TechTest Formula Cura

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
  • Mi piace
Reactions: mud_is_life

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
Se la leva non è spugnosa hai spurgato bene, tanto queste cose le si vedono solo quando si fa la manuntenzione da soli, il meccanico che ti spurga i freni sai cosa gliene importa di qualche bollicina.....
Infatti questo freno lo avevo portato a un negozio (montato su bici prima di cambiarlo) per spurgarlo.
Arrivo a casa attacco siringa sopra faccio vuoto e faceva uguale.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.378
2.733
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non avere aria disciolta nell'olio è una chimera. Fisicamente, la solubilità dell'aria nell'olio dipende dalla pressione. Quando si applica una depressione con la siringa si fanno salire le bolle d'aria non disciolte e visto che si abbassa la pressione dell'olio una parte dell'aria in esso disciolta si separa ed esce dalla soluzione anch'essa come bollicine (vedi legge di Henry). Quando la siringa torna in posizione, una parte di aria rientra in soluzione e lo fa in ragione del livello di saturazione, che dipende dalla pressione. Perciò si può stare a tirare anche per tutta la vita e si vedranno sempre bollicine, che poi regolarmente rientreranno in soluzione. Lo scopo di quella fase dello spurgo è levare l'aria in eccesso, perché quella disciolta nell'olio a pressione ambiente rimarrà in buona parte dov'è, ma dovrebbe essere in quantità accettabile per un funzionamento corretto.
 
Ultima modifica:

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
Non avere aria disciolta nell'olio è una chimera. Fisicamente, la solubilità dell'aria nell'olio dipende dalla pressione. Quando si applica una depressione con la siringa si fanno salire le bolle d'aria non disciolte e visto che si abbassa la pressione dell'olio una parte dell'aria in esso disciolta si separa ed esce dalla soluzione anch'essa come bollicine (vedi legge di Henry). Quando la siringa torna in posizione, una parte di aria rientra in soluzione e lo fa in ragione del livello di saturazione, che dipende dalla pressione. Perciò si può stare a tirare anche per tutta la vita e si vedranno sempre bollicine, che poi regolarmente rientreranno in soluzione. Lo scopo di quella fase dello spurgo è levare l'aria in eccesso, perché quella disciolta nell'olio a pressione ambiente rimarrà in buona parte dov'è, ma dovrebbe essere in quantità accettabile per un funzionamento corretto.
Ciao concordo su tutto , la tua spiegazione fisica non fa una piega.
Quando carico olio nella siringa , prima di immetterlo cerco di “spurgarlo” chiudendo clip e facendo depressione con siringa per rimuovere aria dall’olio che ovviamente è naturalmente presente in esso.
Quando due o tre volte tiro la siringa, aria non se ne vede più.
Poi lo inserisco nell’impianto e ricompare. Sicuramente avendo impianto vuoto, l’aria rientra in emulsione con olio …

Concordo con te che rimuovere tutta l’aria sia praticamente impossibile.

Come concordo con te che se non macroscopicamente presente, non inficia sul funzionamento.

Anche perché gli altri impianti , di tutto questo vuoto non hanno bisogno.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.449
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Io invece..devo dire che finalmente sto godendo dei cura..dopo la revisione,con pastiglie al 50%..nn ho ancor dovuto ricentrare le pinze dal montaggio iniziale e nn sento alcun rumore in pedalata di pastiglie che toccano!...finalmente!
Gran freni!ora sono proprio dei gran freni!
 

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
...per me...nn e problema di olio!la qualita dell olio formula la ritengo superiore all olio rosso shimano...se proprio hai necessita di sostiturlo,piuttosto andrei sul bionol che usato su impianti shimano ha risolto le pecche
Ho comprato un freno nuovo formula. Apro tappo su leva e vedo che c’era poco olio.
lo aggiungo senza collegare siringa. Pompo con tappo aperto per vedere se esce aria.
Niente aria così collego siringa piena.
Pompo per far salire eventuale aria intrappolata dal collegamento con siringa e non sale.
Faccio vuoto e Sbam.
Marea di bolle anche enormi.
Ripeto.
Freno nuovo riempito da Formula.
Dopo un po’ che facevo così bolle più piccole ma sempre come fa il mio.
Ovvero olio che “frigge” se faccio depressione.

A sto punto mi viene da dire che tutta sta depressione non serve a niente… qualche colpetto al massimo e basta.

ps facendo spurgo anche se con depressione qualche bolla sale, leva è bella tosta.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.449
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Ho comprato un freno nuovo formula. Apro tappo su leva e vedo che c’era poco olio.
lo aggiungo senza collegare siringa. Pompo con tappo aperto per vedere se esce aria.
Niente aria così collego siringa piena.
Pompo per far salire eventuale aria intrappolata dal collegamento con siringa e non sale.
Faccio vuoto e Sbam.
Marea di bolle anche enormi.
Ripeto.
Freno nuovo riempito da Formula.
Dopo un po’ che facevo così bolle più piccole ma sempre come fa il mio.
Ovvero olio che “frigge” se faccio depressione.

A sto punto mi viene da dire che tutta sta depressione non serve a niente… qualche colpetto al massimo e basta.
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
..come formula t ha detto,ma anche @scr1 ..nn esagerare con il vacuum(mi vien da pensare dato il fatto..)nn e che l olio emulsiona(nn e cosa plausibile)..piu che altro si va a creare un ingresso d aria per eccessivo risucchio(cio e quel che mi viene da presupporre)
 

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
..come formula t ha detto,ma anche @scr1 ..nn esagerare con il vacuum(mi vien da pensare dato il fatto..)nn e che l olio emulsiona(nn e cosa plausibile)..piu che altro si va a creare un ingresso d aria per eccessivo risucchio(cio e quel che mi viene da presupporre)
Dubito entri aria visto che non ho perdite. Più che altro penso che l’aria che è naturalmente miscelata nell’olio con il vuoto gonfia e fa quell’effetto.
Farò così , limiterò la “forza” che faccio per fare il vuoto.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.449
2.666
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Dubito entri aria visto che non ho perdite. Più che altro penso che l’aria che è naturalmente miscelata nell’olio con il vuoto gonfia e fa quell’effetto.
Farò così , limiterò la “forza” che faccio per fare il vuoto.
..nn ho mai aperto un pompante mtb..ma una pompa freni per auto\moto hanno un labbro di gomma che garantisce la tenuta fra pistone e cilindro fatto a 'mo d ombrello:maggiore e la spinta,maggiore e la tenuta(la pressione applicata al di sotto dell ombrello spinge il labbro in gomma contro la parete del cilindro).ma se la spinta e contraria,ossia la pressione atmosferica e piu alta rispetto alla camera dell olio,nn essendoci la forza che preme il labbro contro la parete,l aria entra..(e l unica spiegazione che mi vien da pensare..)
 

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
..nn ho mai aperto un pompante mtb..ma una pompa freni per auto\moto hanno un labbro di gomma che garantisce la tenuta fra pistone e cilindro fatto a 'mo d ombrello:maggiore e la spinta,maggiore e la tenuta(la pressione applicata al di sotto dell ombrello spinge il labbro in gomma contro la parete del cilindro).ma se la spinta e contraria,ossia la pressione atmosferica e piu alta rispetto alla camera dell olio,nn essendoci la forza che preme il labbro contro la parete,l aria entra..(e l unica spiegazione che mi vien da pensare..)
Avevo pensato la stessa cosa. Ma pompante ha anche un oring.
E provando a fare vuoto tenendo pompa freno in acqua … salivamo sempre bolle d’aria …
Boh vabbè.
Due freni su due lo fanno.
Faccio meno vuoto e bon.
La leva è bella tosta.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Cupra84

Biker popularis
20/5/12
76
17
0
Torino
Visita sito
Bike
Epic ht - Levo gen3 - Enduro S-Works
Salve a tutti, stavo pensando di comprare per la prima volta dei cura a 2 pistoni per la mia front... il mio meccanico mi ha però avvertito che all 80% ci sarà sfregamento del disco sulle pastiglie, se fossi uno fissato non è un freno che fa per me...
È mi ha consigliato altri marchi....
Ma da come leggo è un freno molto potente ed è ciò che cerco però si sono una di quelle persone che odia il classico rumore zin zin del disco.
È davvero così difficile centrare la pinza al disco?
Grazie
 

lucjekyll

Biker popularis
26/6/19
99
37
0
44
Cuneo
Visita sito
Bike
Jekyll
io li ho sull'enduro da più di 2 anni, e se proprio c'è una cosa che non hanno mai fatto....è proprio lo zin zin :D
tra l'altro proprio ieri ho cambiato paraoli alla forcella, quindi ho tolto pinza e rimessa...non un rumore!

altra cosa che viene veramente bene è il reset dei pistoncini con i distianziali originali.

secondo me però è fondamentale usare i dischi originali formula, che durano un sacco e sono fatti veramente bene, hanno preso diverse botte e non si sono mai storti.

my 2cents
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.153
619
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Salve a tutti, stavo pensando di comprare per la prima volta dei cura a 2 pistoni per la mia front... il mio meccanico mi ha però avvertito che all 80% ci sarà sfregamento del disco sulle pastiglie, se fossi uno fissato non è un freno che fa per me...
È mi ha consigliato altri marchi....
Ma da come leggo è un freno molto potente ed è ciò che cerco però si sono una di quelle persone che odia il classico rumore zin zin del disco.
È davvero così difficile centrare la pinza al disco?
Grazie
Io ho i Cura4 e effettivamente c’è poca luce fra pastiglie e disco. C’è anche da dire che i suoi dischi originali io li trovo molto stabili e poco inclini a piegarsi/ deformasi, quindi alla fine della fiera sfregano meno di altri impianti con più luce e con dischi più scadenti come gli Storm di Magura su il suo impianto o dei Galfer su Shimano XT che ho su un altra bici..
per me dipende molto dai dischi e poi esattamente come le ruote ogni tanto una centrata al disco va fatta ...
 
  • Mi piace
Reactions: Cupra84

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.965
6.019
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Salve a tutti, stavo pensando di comprare per la prima volta dei cura a 2 pistoni per la mia front... il mio meccanico mi ha però avvertito che all 80% ci sarà sfregamento del disco sulle pastiglie, se fossi uno fissato non è un freno che fa per me...
È mi ha consigliato altri marchi....
Ma da come leggo è un freno molto potente ed è ciò che cerco però si sono una di quelle persone che odia il classico rumore zin zin del disco.
È davvero così difficile centrare la pinza al disco?
Grazie
I miei frenavano da paura ma li ho cambiati dalla disperazione perché non ne potevo più di sfregamenti vari e di dover centrare le pinze ad ogni uscita..
 
  • Mi piace
Reactions: Cupra84

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo