TechTest Formula Cura

mrslate

Biker extra
7/9/16
724
145
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
..a veder le foto in giro,sono proprio fatti diversi anche girati al contrario... Vedi l'allegato 601977
nell'immagine in alto, sono fotografati dalla parte interna ( a contatto con l'olio) ed esterna (a contatto con la pinza)

come vanno montati?
giusto per riscontro: non vorrei che il meccanico me li avesse montati al contrario....
 

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
@Nitros @scr1
Ho montato finalmente il corpo pompa freno nuovo con pompante nuovo.

Faccio vuoto (tiro circa 1 cm la siringa) e salgono bolle.

A sto punto avendo:
- revisionato pinza sostituendo tutti gli oring
- cambiato tubo
-ogivato due volte lato pompa
- cambiata membrana
- cambiato corpo pompa
- cambiato pompante
- cambiati tutti oring tappi
- cambiate siringhe

direi che forse è come dice formula ovvero "La depressione non deve essere fatta cosi forte(*) perché l'olio minerale fa emulsione in questo caso. Il problema viene probabilmente di questo".

Il fatto è che le bolle salgono anche se faccio meno di 1cm di depressione quindi anche se lo si fa piano
(*) il forte che dicono loro è riferito alla foto che avevo postato dove tiravo molto di più la siringa.

- o il problema è davvero l'olio
- o entra aria.

Che entri aria con tutte le prove fatte lo escludo anche perché lasciando impianto in pressione non esce olio.
Che sia l'olio boh… mi domando perché prima allora non lo facesse.

NOTA: se dal basso spingo olio velocemente sale olio e bolle d'aria. Se lo spingo piano sale solo olio. Forse come detto sopra è davvero colpa dell'olio...

Comunque ora monterò davanti quel freno e lo proverò.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.552
28.917
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
@Nitros @scr1
Ho montato finalmente il corpo pompa freno nuovo con pompante nuovo.

Faccio vuoto (tiro circa 1 cm la siringa) e salgono bolle.

A sto punto avendo:
- revisionato pinza sostituendo tutti gli oring
- cambiato tubo
-ogivato due volte lato pompa
- cambiata membrana
- cambiato corpo pompa
- cambiato pompante
- cambiati tutti oring tappi
- cambiate siringhe

direi che forse è come dice formula ovvero "La depressione non deve essere fatta cosi forte(*) perché l'olio minerale fa emulsione in questo caso. Il problema viene probabilmente di questo".

Il fatto è che le bolle salgono anche se faccio meno di 1cm di depressione quindi anche se lo si fa piano
(*) il forte che dicono loro è riferito alla foto che avevo postato dove tiravo molto di più la siringa.

- o il problema è davvero l'olio
- o entra aria.

Che entri aria con tutte le prove fatte lo escludo anche perché lasciando impianto in pressione non esce olio.
Che sia l'olio boh… mi domando perché prima allora non lo facesse.

NOTA: se dal basso spingo olio velocemente sale olio e bolle d'aria. Se lo spingo piano sale solo olio. Forse come detto sopra è davvero colpa dell'olio...

Comunque ora monterò davanti quel freno e lo proverò.
Prova così :
Io non seguo nessuna regola formula .
Siringa sopra vuota senza stantuffo modi bicchiere, siringa sotto piena senza aria dentro , togli le pastiglie e metti il suo blocchetto e spingi l olio con calma e ripeto due volte , mai nessun problema è freni sempre efficienti , stessa cosa faccio con shimano e magura
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
3.247
2.351
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
i@Nitros @scr1
Ho montato finalmente il corpo pompa freno nuovo con pompante nuovo.

Faccio vuoto (tiro circa 1 cm la siringa) e salgono bolle.

A sto punto avendo:
- revisionato pinza sostituendo tutti gli oring
- cambiato tubo
-ogivato due volte lato pompa
- cambiata membrana
- cambiato corpo pompa
- cambiato pompante
- cambiati tutti oring tappi
- cambiate siringhe

direi che forse è come dice formula ovvero "La depressione non deve essere fatta cosi forte(*) perché l'olio minerale fa emulsione in questo caso. Il problema viene probabilmente di questo".

Il fatto è che le bolle salgono anche se faccio meno di 1cm di depressione quindi anche se lo si fa piano
(*) il forte che dicono loro è riferito alla foto che avevo postato dove tiravo molto di più la siringa.

- o il problema è davvero l'olio
- o entra aria.

Che entri aria con tutte le prove fatte lo escludo anche perché lasciando impianto in pressione non esce olio.
Che sia l'olio boh… mi domando perché prima allora non lo facesse.

NOTA: se dal basso spingo olio velocemente sale olio e bolle d'aria. Se lo spingo piano sale solo olio. Forse come detto sopra è davvero colpa dell'olio...

Comunque ora monterò davanti quel freno e lo proverò.
..per me rimane 1 mistero!su entrambe gli impianti avuti e spurgati ..qualche microbolla presente l ho vista creando depressione ma..una volta eliminate quelle,nn ho piu visto nulla..(e su 2 impianti!)..a questo punto prova e:prega:"che Dio la mandi buona"come si dice!..la presenza di un minimo di aria miscelata nell olio come dice Formula,ci puo stare...ma nn essendo miscibile all olio,dopo un po si deve raggruppare formando una bolla ..eliminata quella,finita l aria. :nunsacci:

:nunsacci:
..test su trail ed "incrociamo i raggi"!:}}}:
(ma non incrociarli troppo!:specc:)
 
  • Mi piace
Reactions: mud_is_life

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
Prova così :
Io non seguo nessuna regola formula .
Siringa sopra vuota senza stantuffo modi bicchiere, siringa sotto piena senza aria dentro , togli le pastiglie e metti il suo blocchetto e spingi l olio con calma e ripeto due volte , mai nessun problema è freni sempre efficienti , stessa cosa faccio con shimano e magura
Fai salire olio con siringa
Lo fai scendere pompando
Lo fai risalire e stop ?

Avevo provato cosi... ma poi facendo vuoto sempre bollicine...
 

mud_is_life

Biker serius
29/1/12
134
48
0
Italia
Visita sito
Bike
Enduro Comp
..per me rimane 1 mistero!su entrambe gli impianti avuti e spurgati ..qualche microbolla presente l ho vista creando depressione ma..una volta eliminate quelle,nn ho piu visto nulla..(e su 2 impianti!)..a questo punto prova e:prega:"che Dio la mandi buona"come si dice!..la presenza di un minimo di aria miscelata nell olio come dice Formula,ci puo stare...ma nn essendo miscibile all olio,dopo un po si deve raggruppare formando una bolla ..eliminata quella,finita l aria. :nunsacci:

:nunsacci:
..test su trail ed "incrociamo i raggi"!:}}}:
(ma non incrociarli troppo!:specc:)
Infatti quando facevo spurgo solo da sopra per aggiungere un po d'olio, facevo vuoto, saliva aria, smetteva ed era ok . Qua non capisco perché continuano ad esserci micro bolle "effervescenti"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo