te verde

vorrei fare una precisazione:il contenuto di caffeina è lo stesso sia per il verde che per il nero,cambia solo la percentuale di antiossidanti maggiore in quello verde.
nn ha propio lo stesso effetto del caffè in quanto ha un'azione stimolante più blanda ma più duratura per via dei polifenoli che intervengono a modulare e prolungare l'effetto.
poi si dice che l'uso di tè verde DIMINUIREBBE significativamente la colesterolemia e la trigliceridemia e quindi ridurebbe il rischio ateriosclerotico.inoltre da studi epidemiologici condotti su popolazioni che fanno largo uso di tè verde sembrerebbe che questo avrebbe anche azione antitumorale.
ora però vi cito le testuali paroli di un libro di botanica farmaceutica:
"Tutte queste indicazioni necessitano però, di conferma da attendibili studi farmacologici e clinici"
a voi le considerazioni...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
prima di tutto vorrei dire che molti post sono OT. mi sembra si stesse parlando di the verde o sbaglio ?
In secondo luogo chi afferma di cibi e the contaminati, ha dei documenti che lo attestano con relative analisi o indagini fatte da giornali a cui fare riferimento, oppure si aggancia al sentito dire del sentito dire, del letto su una qualche rivista che non ricorda, dello smog di Pechino che è una città e non tutta la Cina, etc etc......
scrivere solo per fare un post se non si hanno notizie CERTE crea solo allarmismo e dubbi in chi non ha il tempo o la voglia di informarsi. e di allarmismo di questi tempi ce n'è già tanto.


Wikipedia ti basta?

Qualità

Gli alimenti biologici sono si sono dimostrati privi di residui da fitofarmaci nelle analisi condotte da Legambiente nell'ambito dello studio Pesticidi nel piatto 2007.[2] Inoltre uno studio del 2005 ha dimostrato che le tracce di agrofarmaci contenuti nelle urine dei bambini scompaiono dopo pochi giorni di alimentazione biologica.[3]
Alcune ricerche recenti hanno riportato per taluni prodotti biologici un contenuto più elevato di antiossidanti e nutrienti[4]. In generale però, secondo una analisi del corpus delle conoscenze attualmente disponibili, svolta dall'Agenzia Francese per la Sicurezza Alimentare nel 2003, non è possibile concludere che esistano differenze rimarcabili in quanto ad apporti nutrizionali tra prodotti convenzionali e biologici[5].
In ogni caso alcuni studi hanno mostrato che pesche, mele e kiwi biologici hanno consistenza maggiore, e contengono una maggiore quantità di sostanze nutritive e antiossidanti quali zuccheri naturali, vitamina C, beta-carotene e polifenoli, concordando con ricerche precedenti, come quella dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, che nel 2002 ha rilevato una superiorità nutritiva di pesche, pere, susine e arance biologiche rispetto alla controparte convenzionale.[3] I pomodori studiati a Davis indicano che la qualità del terreno sia un fattore chiave, ma non sembra essere il solo: per esempio la polpa dei frutti bio contiene meno acqua, e presenta dunque una concentrazione di nutrienti più elevata; un altro fattore è legato alle varietà scelte per la coltivazione biologica che sono spesso più pregiate. L'ipotesi più accreditata per spiegare questi dati è che le piante bio, non essendo aiutate dalla chimica a crescere e a difendersi, siano costrette a produrre da sole molte più sostanze protettive che hanno un effetto contro insetti, funghi e batteri.[3]
Nella prassi quotidiana, tali differenze qualitative presenti fra prodotti biologici e tradizionali tendono però ad appiattirsi a causa delle richieste dell'industria di trasformazione e distribuzione che richiede omogeneità e qualità uniformi per tutte le tipologie di prodotto[6]. Per ovviare a ciò sono state sviluppate apposite filiere corte.


il the verde in bustina arriva a costare massimo 3 3.5 euro di 20-25 bustine; il the verde sfuso si parte dai 5 euro e si va a 30-40 euro; il santcha in polvere può costare anche 35 euro al barattolo con cui ti fai 10-15 giorni di bevute. e un pò tantino non trovate ?
tutte queste considerazioni sono puramente soggettive e riguardano il sottoscritto ed il suo corpo; per gli altri non so !

What?
25€? 40€?
Giochiamo al lotto?
3.10€ the verde del negozio ecosolidale e ci ho fatto 20 borracce da mezzo litro.

Certo che poi se vai a prendermi il te verde coltivato sulla cima più alta del giappone innaffiato con l' acqua che piscia giù dalla statua d' oro del budda che sta sulla montagna allora è un altro paio di maniche.
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
la differenza di prodotto ad un' altro la fà il pricipio attivo ... e basta ..........

se manca quest'ultimo potete bere tutto il tè verde del mondo ...........
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Scusa l espressione un pò colorita ^^ il succo è che il te verde bio costa 1€ in più rispetto a quello normale, non credo che nessuno finisca sotto un ponte
Nessuno sta condannando cio che dici, piuttosto approvando.Il discorso, sempre se volevamo buttarlo sull'economico è che se quell'Euro lo ripeti per la media dei prodotto Bio che compri la tua spesa si maggiora di tanto quanto il numerodi articoli che compri.Per alcuni puo andare bene per altri puo essere antieconomico,tutto qui.Ma dire o dare x scontato che gli altri sono pieni di pesticidi......è ben altra cosa.Condivisibile, ma allora scusa tutto il resto? i salumi, i formaggi, la carne, ecc.....beh non si finisce piu e peraltro siamo un po tutti :offtopic:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Nessuno sta condannando cio che dici, piuttosto approvando.Il discorso, sempre se volevamo buttarlo sull'economico è che se quell'Euro lo ripeti per la media dei prodotto Bio che compri la tua spesa si maggiora di tanto quanto il numerodi articoli che compri.Per alcuni puo andare bene per altri puo essere antieconomico,tutto qui.Ma dire o dare x scontato che gli altri sono pieni di pesticidi......è ben altra cosa.Condivisibile, ma allora scusa tutto il resto? i salumi, i formaggi, la carne, ecc.....beh non si finisce piu e peraltro siamo un po tutti :offtopic:

Mi sembri un deja vu :bacetto:

I salumi, i formaggi, la carne non li mangio tutti i giorni!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ecarte408.jpg


Ricetta :
Metti le foglie di té verde dentro un bicchiere resistente al calore e versaci l'acqua bollente. Lascia in infusione per 15 minuti.
Dentro una pentola, fai scaldare l'olio e quando sarà ben caldo aggiungi i gamberi, il curry, e il saké e lascia cuocere a fuoco vivo per circa un minuto.
Aggiungi il té e le foglie, poi lascia cuocere ancora un minuto.
Con l'aiuto di uno colabrodo, scola i gamberi posali su un piatto e appoggiali su di un piatto da portata ben caldo.
Fai evaporare a fuoco vivo fino ad ottenere circa 150 ml di salsa.
Versala sui gamberi con l'aiuto di un colino e metti subito in tavola.

lol64.gif
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
ecarte408.jpg


Ricetta :
Metti le foglie di té verde dentro un bicchiere resistente al calore e versaci l'acqua bollente. Lascia in infusione per 15 minuti.
Dentro una pentola, fai scaldare l'olio e quando sarà ben caldo aggiungi i gamberi, il curry, e il saké e lascia cuocere a fuoco vivo per circa un minuto.
Aggiungi il té e le foglie, poi lascia cuocere ancora un minuto.
Con l'aiuto di uno colabrodo, scola i gamberi posali su un piatto e appoggiali su di un piatto da portata ben caldo.
Fai evaporare a fuoco vivo fino ad ottenere circa 150 ml di salsa.
Versala sui gamberi con l'aiuto di un colino e metti subito in tavola.

lol64.gif
:omertà::smile:
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
io ci ho tentato!!!!!!!!!!!!!!
the verde in infusione, 20 minuti dopo , bicchierone caldo zuccherato
e son riuscito a berlo
il mattino dopo a freddo al primo sorso non sono riuscito ad evitare il conato di vomito
mi dispiace sono un ragazzo di campagna
e pure cardiopatico
e sovrappeso
salutoni cardiosurfista
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
stiamo parlando di antiossidanti e nessuno stà andando ot ........

visto che si trova di meglio del tè verde :spetteguless: visto che gli studi di settore sono contrastanti ........

è come dire che il vino fa bene per via dei flavonoidi, ma purtroppo per assumere una quantità sufficiente dovresti bere almeno 6 litri ........

quindi non resta che prendere l'estratto titolato in capsule con 120mg di estratto :spetteguless:....

il topic parla di the verde e delle varie esperienze fatte da noi nell'usarlo e degli effetti che ne abbiamo ricevuto....
se parliamo di pesticidi sulle piante io penso che siamo OT ; per quanto riguarda le capsule, per me va benissimo;
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Wikipedia ti basta?






What?
25€? 40€?
Giochiamo al lotto?
3.10€ the verde del negozio ecosolidale e ci ho fatto 20 borracce da mezzo litro.

Certo che poi se vai a prendermi il te verde coltivato sulla cima più alta del giappone innaffiato con l' acqua che piscia giù dalla statua d' oro del budda che sta sulla montagna allora è un altro paio di maniche.

tu mi citi wikipedia per avvalorare il cibo bio; per me va benissimo ! non va bene quando citiamo legaambiente che fa indagini a livello nazionale se parliamo di un prodotto che viene coltivato in Asia.
Inoltre quando parlo di allarmismo mi riferisco alle parole pesticidi e sostanze nocive usate sul thè. avete delle indagini e relativi risultati da sottoporci sulla nocività del thè per effetto di queste sostanze ? se le avete sarò felice di leggerle anch'io con molta attenzione, altrimenti se non le abbiamo e non citiamo delle fonti attendibili, creiamo solo timori e false credenze.
per quanto riguarda i prezzi non tutti hanno il negozio ecosolidale sotto casa; nei normali ipermercati il the verde sfuso dell'ANGELICA viene venduto a circa 5 euro (confezione per circa 20-25 consumazioni) e non ce n'è un altro che costi meno. inoltre io ho detto che si parte da circa 5 euro e si arriva anche a 35-40. non ho detto che costa solo il prezzo più alto. inoltre se parliamo di principio attivo il thè meno costoso e più bevuto al mondo (GUNPOWDER) in versione sfusa parte appunto da 5-6 euro. se vogliamo il meglio del principio attivo si va su di prezzo e te lo dico perchè è uno dei prodotti che vendiamo nella nostra azienda.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
che ne dite di circoscrivere il discorso al the verde e ai benefici che se ne possono trarre? magari parliamo del modo più opportuno nel prepararlo o delle varie qualità per capire quali sono le migliori per l'utilizzo che intendiamo farne, lasciando al momento fuori i discorsi connessi alla distribuzione che, per quanto interessanti, sembri che non portino a nessuna conclusione univoca... la mia è una proposta :arrabbiat:
a proposito delle compresse di the verde qualcuno può spiegarmi gli eventuali pro e contro, le modalità di assunzione e a quanto corrisponde una compressa in termini di Cl di the?
grazie...
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
che ne dite di circoscrivere il discorso al the verde e ai benefici che se ne possono trarre? magari parliamo del modo più opportuno nel prepararlo o delle varie qualità per capire quali sono le migliori per l'utilizzo che intendiamo farne, lasciando al momento fuori i discorsi connessi alla distribuzione che, per quanto interessanti, sembri che non portino a nessuna conclusione univoca... la mia è una proposta :arrabbiat:
a proposito delle compresse di the verde qualcuno può spiegarmi gli eventuali pro e contro, le modalità di assunzione e a quanto corrisponde una compressa in termini di Cl di the?
grazie...
QUOTO :celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ecco alcuni the venduti su internet dall'azienda the benessere; prodotti di media-alta qualità e relativo prezzo.

Cybrido ovvio che se prendi il te da degustazione i prezzi salgono...
come per il vino, ne trovi di ottimi a 6-8€ ma ci sono anche bottiglie da 50-100-1000€...

Io ho quello in foglie perchè mi piace di più ma all' occorennza ho anche quello dell' esselunga bio che costa sempre sui 3€ se non ricordo male.

Comunque è incredibile che al mio consiglio di spendere 1€ in più e prendere un prodotto bio sono uscite 3 pagine di OT :nunsacci:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
io ci ho tentato!!!!!!!!!!!!!!
the verde in infusione, 20 minuti dopo , bicchierone caldo zuccherato
e son riuscito a berlo
il mattino dopo a freddo al primo sorso non sono riuscito ad evitare il conato di vomito
mi dispiace sono un ragazzo di campagna
e pure cardiopatico
e sovrappeso
salutoni cardiosurfista


20 minuti sono davvero tanti, ci credo che ti ha fatto quell' effetto...
Se non sei abituato poi, sarà stato fortissimo!

10 min vanno più che bene e puoi stare indietro con la quantità di te, sulle confezioni indicano 3-4min...

Comunque se non vi piace il te verde c' è il te bianco che ha comunque molti antiossidanti ed è meno forte
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
20 minuti sono davvero tanti, ci credo che ti ha fatto quell' effetto...
Se non sei abituato poi, sarà stato fortissimo!

10 min vanno più che bene e puoi stare indietro con la quantità di te, sulle confezioni indicano 3-4min...

Comunque se non vi piace il te verde c' è il te bianco che ha comunque molti antiossidanti ed è meno forte

INFATTI...10 MIN SN TANTISSIMI....3 MAX 5 MIN NON DI PIU. tI SARA VENUTO UN TE CARICO DI TEINA AL MASSIMO EHEHEH.
tHE BIANCO? MAI SENTITO.CHE COLORE HA?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
INFATTI...10 MIN SN TANTISSIMI....3 MAX 5 MIN NON DI PIU. tI SARA VENUTO UN TE CARICO DI TEINA AL MASSIMO EHEHEH.
tHE BIANCO? MAI SENTITO.CHE COLORE HA?

I 10 minuti erano scritti sulla guida dell' airc per combattere i tumori a tavola ed è il tempo che ci vuole per far arrivare all' acqua tutte le sostanze antiossidanti!
Eventualmente metti meno te e lascialo di più!

Il te bianco è molto simile al verde ma dal sapore meno intenso.
La differenza non mi pare sia nella pianta me nel momento in cui è colta :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo