Tassa abilitazione chip winning time

achille

Biker grossissimus
Ok, non sono raddoppiati TUTTI i prezzi, ma molti sì, specialmente quelli più bassi e di largo consumo (latte 1.000 lire ora 1 euro, pizza 4.000 lire ora 4 euro, pane... non ne parliamo, benzina... costa più del Brunello... e così via).
La DSB è stata sempre più cara rispetto alle altre granfondo genuine, importanti ma lontane dalla sfera celeste della DSB, la prima in Italia a entrare nel circuito europeo Euro Bike Extreme.
E comunque se nel 1999 occorrevano 60.000 lire, ora costa 60 euro.

Tornando a bomba sulla questione della tassa di abilitazione chip, ripeto che per me non è una questione di soldi (chi non ha 5 euro da spendere?), ma di principio.

Si vede che girate poco....ai 5 euro dovete aggiungere tutti gli altri aumenti...compresi i componenti x bici.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si vede che girate poco....ai 5 euro dovete aggiungere tutti gli altri aumenti...compresi i componenti x bici.

Io faccio 6000 km all' anno, non so se sia poco o tanto. Però quello che non capisco è perchè lamentarsi dello 0,25% e non del 99.75%....:nunsacci:

Quanto ai prezzi dei componenti per bici, frugando nell' archivio dei miei ordini online ho l'impressione che ci sia parecchia percezione e poca realtà. Qualche esempio, nel 2003 una catena XT 9V costava 23 euro (ad ottobre 2011 catena 10V 21.90); una guarnitura XT octalink 142.50 (XT Octalink II 149.00); una coppia di pedali Ritchey V2 40 euro (V4 34.90)...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
probabilmente non sono aumentati i prezzi, almeno non quanto lo percepiamo, sarà che si sono alleggerite le nostre tasche??? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Che i prezzi siano aumentati è fuori discussione, ed anche che lo abbiano fatto in misura maggiore a quello che è il tasso d'inflazione ufficiale. Le mie obiezioni servivano solo ad evitare esagerazioni e boutade :prost:
 

fabio72

Biker velocissimus
27/8/07
2.528
1
0
a Nord
Visita sito
Ho fatto 1 sola gara finora, il raid d'inverno l'anno scorso.

All'atto dell'iscrizione in loco ritiro anche il chip (non ho fatto caso nè alla marca nè al modello, non che mi interessasse...) depositando i 10 € di cauzione. Pensavo fosse normale disporre di chip in una gara.

Finita la gara smonto il chip e lo riporto al gazebo e mi restituiscono i 10 €. Pensavo fosse procedura normale.
Ma che sbattimento........a momenti infatti me lo porto a casa con 10 € in meno in tasca.
Infatti, dimentico di averlo, avevo già rimesso la bici col chip sul tetto dell'auto ......me ne ricordo mentre sono tranquillo nel tendone a mangiarmi un panino.......corri all'auto, tira giù la bici, smonta la ruota anteriore, togli il chip, rimonta ruota e bici sull'auto e corri a restuituirlo...praticamente per ultimo.

Pensavo che fosse normale, per cui mi son detto: "le prossime volte devo evitarmi 'sto sbattimento e di poter dimenticare il chip....:nunsacci:.....cosa che porta sempre a smenarci euri e data la mia memoria......." per cui per il 2012 mi decido ad acquistare il chip della SDAM dato che diverse gare che mi interessano sono cronometrate da loro.

Acquisto on line: 15 € chip e attivazione 2012 (non mi son posto nemmeno il problema se fosse normale o no la fase "attivazione".........) + 7 € di spese di spedizione + 1 € e spicci per commissione pagamento con Paypal (questo proprio non è normale, ma vabbè.....)

Leggo questo thead.....ora sono convinto che sia tutto effettivamente normale...... :cucù:
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Ho fatto 1 sola gara finora, il raid d'inverno l'anno scorso.

All'atto dell'iscrizione in loco ritiro anche il chip (non ho fatto caso nè alla marca nè al modello, non che mi interessasse...) depositando i 10 € di cauzione. Pensavo fosse normale disporre di chip in una gara.

Finita la gara smonto il chip e lo riporto al gazebo e mi restituiscono i 10 €. Pensavo fosse procedura normale.
Ma che sbattimento........a momenti infatti me lo porto a casa con 10 € in meno in tasca.
Infatti, dimentico di averlo, avevo già rimesso la bici col chip sul tetto dell'auto ......me ne ricordo mentre sono tranquillo nel tendone a mangiarmi un panino.......corri all'auto, tira giù la bici, smonta la ruota anteriore, togli il chip, rimonta ruota e bici sull'auto e corri a restuituirlo...praticamente per ultimo.

Pensavo che fosse normale, per cui mi son detto: "le prossime volte devo evitarmi 'sto sbattimento e di poter dimenticare il chip....:nunsacci:.....cosa che porta sempre a smenarci euri e data la mia memoria......." per cui per il 2012 mi decido ad acquistare il chip della SDAM dato che diverse gare che mi interessano sono cronometrate da loro.

Acquisto on line: 15 € chip e attivazione 2012 (non mi son posto nemmeno il problema se fosse normale o no la fase "attivazione".........) + 7 € di spese di spedizione + 1 € e spicci per commissione pagamento con Paypal (questo proprio non è normale, ma vabbè.....)

Leggo questo thead.....ora sono convinto che sia tutto effettivamente normale...... :cucù:

Per me tutto cio' non e' normale:celopiùg:
 

achille

Biker grossissimus
Io faccio 6000 km all' anno, non so se sia poco o tanto. Però quello che non capisco è perchè lamentarsi dello 0,25% e non del 99.75%....:nunsacci:

Quanto ai prezzi dei componenti per bici, frugando nell' archivio dei miei ordini online ho l'impressione che ci sia parecchia percezione e poca realtà. Qualche esempio, nel 2003 una catena XT 9V costava 23 euro (ad ottobre 2011 catena 10V 21.90); una guarnitura XT octalink 142.50 (XT Octalink II 149.00); una coppia di pedali Ritchey V2 40 euro (V4 34.90)...

io mi lamento dello 0,25% + 0,25%, + 0,25% etcc
io frugo nei miei scontrini....le gomme continental sono aumentate e di molto,
cambio catena XT 9 velocità, fra pezzo e montaggio + 1 euro, liquido gomme aumentato...si qualche prodotto non è aumentato, ma dipende dal momento, dall'offerta, e dal proponente.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
probabilmente non sono aumentati i prezzi, almeno non quanto lo percepiamo, sarà che si sono alleggerite le nostre tasche??? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

i prezzi al consumo spiccio non sono aumentati così tanto, mia madre che si calcola il tasso d'inflazione personale se per esempio prendi a riferimento i cibi conservati da supermercato, rispetto a 25 anni fa hanno avuto una diminuzione in termini reali, quello che è aumentato sono le spese incomprimibili ed ineliminabili, benzina, tasse, bollette e balzelli vari incluso es. consorzio di bonifica che non bonifica una beata cippa ma intanto lo devi pagare, è per questo che quei 5 euro mi stanno sui maroni, è un principio anche per me ( e mi lamento anche per il resto comunque). il risultato è che tu paghi per manternere la macchina stato ( o wt - sdam o quello che vuoi tu ) che poi può funzionare ma anche no,e comunque anche se funziona non produce alcuna ricchezza reale, idem per i chip, i 5 euri non danno niente in più, ed intanto le tasche si svuotano appunto come dici tu, per spendere dove vuoi in articoli industriali od agricoli, è li che si crea la vera ricchezza, il resto è parassitismo.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
No, calma... 5 euro in meno non fanno finire sul lastrico proprio nessuno.
Ma si tratta di 5 euro pagati per un servizio fittizio, inesistente. Questo è il punto. :arrabbiat:
Se SDAM e WT si fossero limitate a comunicare l'aggiornamento dei chip dovuto a nuove attrezzature di rilevamento... pazienza, avremmo capito. L'hardware si evolve, la tecnologia anche.
Una tantum, ci sta pagare per avere qualcosa di nuovo.
E invece no, loro si sono inventati praticamente una tassa sul possesso del nostro chip.
Io mi oppongo. Fosse anche per 1 centesimo di euro.
Non voglio essere preso in giro. :balla-co:
 

58paolo

Biker serius
7/3/05
130
13
0
BELLUNO
Visita sito
Immagino cha all'acquisto del chip o attivazione debba essere rilasciato scontrino fiscale ... ....

ecco...tutte le volte che ho pagato il noleggio chip (quando non avevo quelli permanenti) non ho mai visto nessuno scontrino.
propongo che da ora in poi quando ci chiedono un pagamento per noleggio chip e si trattengono qualcosa (sia anche 1 solo euro), ci mettiamo in testa di rompere le scatole PRETENDENDO LO SCONTRINO.....e in caso di rifiuto o scuse varie, chiamare immediatamente il 117 (Guardia di Finanza) denunciando la mancata emissione.....vediamo se questo rompe le scatole alle care società di cronometraggio.
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Io faccio 6000 km all' anno, non so se sia poco o tanto. Però quello che non capisco è perchè lamentarsi dello 0,25% e non del 99.75%....:nunsacci:

Quanto ai prezzi dei componenti per bici, frugando nell' archivio dei miei ordini online ho l'impressione che ci sia parecchia percezione e poca realtà. Qualche esempio, nel 2003 una catena XT 9V costava 23 euro (ad ottobre 2011 catena 10V 21.90); una guarnitura XT octalink 142.50 (XT Octalink II 149.00); una coppia di pedali Ritchey V2 40 euro (V4 34.90)...
Stavolta mi trovo d'accordo con Sembola, i prezzi dei componenti e delle bici in genere, in proporzione agli anni passati sono diminuiti, i 5€ del rinnovo solo solo una meschina operazione di raccolta soldi annuale per garantirsi degli introiti...certo uno scontrino o una ricevutina fiscale non sarebbe male!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ecco...tutte le volte che ho pagato il noleggio chip (quando non avevo quelli permanenti) non ho mai visto nessuno scontrino.
propongo che da ora in poi quando ci chiedono un pagamento per noleggio chip e si trattengono qualcosa (sia anche 1 solo euro), ci mettiamo in testa di rompere le scatole PRETENDENDO LO SCONTRINO.....e in caso di rifiuto o scuse varie, chiamare immediatamente il 117 (Guardia di Finanza) denunciando la mancata emissione.....vediamo se questo rompe le scatole alle care società di cronometraggio.

E per chi paga on-line con carta di credito?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
A me non interessa della situazione fiscale di SDAM e WT, se vogliono pagare le tasse oppure no su quanto dichiarano.
A me interessa poter fruire di un servizio equo e giusto.
Che differenza c'è tra la "tassa annuale di abilitazione" e il pizzo mafioso ? :arrabbiat:
Se non paghi la tassa di abilitazione, non ti fanno funzionare il chip. :pc:
Se non paghi il pizzo, subisci ritorsioni.
Però ogni tanto qualcuno ha il coraggio di ribellarsi... :twisted:
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
A me non interessa della situazione fiscale di SDAM e WT, se vogliono pagare le tasse oppure no su quanto dichiarano.
A me interessa poter fruire di un servizio equo e giusto.
Che differenza c'è tra la "tassa annuale di abilitazione" e il pizzo mafioso ? :arrabbiat:
Se non paghi la tassa di abilitazione, non ti fanno funzionare il chip. :pc:
Se non paghi il pizzo, subisci ritorsioni.
Però ogni tanto qualcuno ha il coraggio di ribellarsi... :twisted:
Beh non esageriamo...nessuno obbliga nessuno a pagare...è come la tassa gara ...non sei obbligato a partecipare...certo fà incacchiare che loro prendono i soldi dall'organizzazione delle gf che ti fanno quindi pagare anche il servizio cronometraggio e in più tu gli devi ridare ulteriori 5€....dopo che te lo fanno pagare altri 12 all'acquisto... e poi ho fatto L'orvieto marathon e ancora i risultati sul sito dlla WT non ci sono!!!:duello:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo di non esagerare con termini come "pizzo mafioso" :arrabbiat: Sostenere le questioni di principio va bene, ma attenti a non scadere nel ridicolo. A me lamentarsi di 5 euro quando ne spendiamo centinaia e centinaia per una stagione di gare mi pare un po' "fuori scala".

Per quanto riguarda lo scontrino fiscale, non è sempre obbligatorio per tutte le forniture di beni e servizi.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Io fossi in voi proverei a farla "sporca": partire a una gf senza aver rinnovato il chip e vedere che succede... se finite ugualmente in classifica significa che la fantomatica "attivazione" è una farsa utile solo per guadagnare un po' di soldini.[/SIZE]

COME VOLEVASI DIMOSTRARE
A pensar male si fa peccato ma ogni tanto ci s'azzecca...

Copio-incollo dal forum BdC, si parla di WINNGINTIME:

Stamattina alla Fondo Molisana, ero in fila per attivare il Chip (già in mio possesso) e ci hanno riferito: "Chi ha il chip giallo lo può attivare la prossima gara ora c'è troppa fila ed è tardi" logicamente il chip funzionava regolarmente!

Comunque già da Gennaio si diceva che:
oggi ho guardato il sito winning time e dicono che il mio chip e gia abilitato e nn pagato i 5 € il chip l ho acquistato nel 2009...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo