[SWUP] BikePark Campofelice 2010

massimetto

Biker popularis
7/6/08
56
0
0
roma
Visita sito
Caro massimo, io mi sono rapportato con Lor Signori, ed era il 2004 proprio per aprire gli impianti alle bici, quindi non parlo proprio a sproposito, sò, non guardo ma osservo e ho già provato, compresa certa strafottenza (non insita nei popoli di questa regione). I bike park sono importanti ma non fondamentali, se non per allargare il bacino d'utenza di questo sport e dei negozi specializzati.

Non ho niente contro i bikepark, anzi, tantomeno verso gente che si sbatte per costruirne di nuovi, ma solo verso chi vuole fare profitti senza lungimiranza... e devono capire che non possono relazionarsi a questo sport come fanno con lo sci.

Chissà perchè molti abruzzesi disertano Campo Felice in favore di altri park regionali o arrivando fino in Austria, Svizzera o Francia (Les Gets, Morzine, Chatel) per le vacanze estive. Significa che il target c'è, esiste, ma non viene attratto da Campo Felice. Avere un bacino d'utenza come Roma a portata di mano è una grande potenzialità, ma se non lo si sa attrarre è come essere in mezzo al deserto dei Gobi. Nei park europei, la campagna pubblicitaria parte durante l'inverno, con manifestazioni, cartelloni, volantini, video nei monitor lungo le file per le risalite agli impianti...così che molti sciatori/snowboarder: "Oh, toh, guarda che figata...non ci avevo pensato...la bici, sulle piste...devo provare". Molti sciatori non ci pensano, non conoscono questo mondo, ne si può sperare che in qualche maniera vengano a raccogliere fiori per poi imbattersi casualmente nelle piste aperte alle bici. Uno sconto sulla stagionale bike per chi è in possesso dello stagionale invernale? Di idee ce ne sarebbero a iosa...

Sapete ad esempio che Nissan, vostro partner invernale, è tra i più grandi supporter di event di mtb?

qashqai1-280-75.jpg


Avete le potenzialità... però se non c'è la voglia è come non avere nulla.


Caro Massimo, dillo a Lor Signori, che nelle zone con impianti di risalita riconvertiti a park, la gente non stava con i cartelli e con i sanpietrini a manifestare per la creazione dei mtb park così che i gestori messi alle corde hanno aperto gli impianti l'estate e hanno creato i park. Si crea prima il park, ci si investe e si attrae la gente e se le cose son fatte bene la gente arriva...dì a Lor Signori che funziona così...lo sci forse ha radici troppo lontane nel tempo e forse non ricordano come si inizia.

Comunque alla fine son tutte chiacchiere...il tempo e i fatti decideranno. Se cambieranno testa il park sopravviverà e si evolverà e sarò il primo a venire visto che ce l'ho a meno di mezz'ora da casa...altrimenti l'estate si chiude, e si fattura solo l'inverno con (in proporzione) molto meno sbattimento.


Un plauso a chi si spezza la schiena a lavorare nel park, a chi ci crede... meno a chi sta solo alla cassa!


caro Hugeen,sono d'accordo con te su molte cose soprattutto sul fatto che sai come dovrebbe andare,ma se ci fossimo farmati a pensare alle Alpi,non avremmo mai iniziato.Lo Swup è formato da romani e i propietari della stazione, "LOR SIGNORI" come simpaticamente li chiami tu, sono romani,non ti nascondo di aver riscontato non poche difficoltà sul territorio abruzzese,e sono testimone ogni giorno di quelle riscontrate da "LOR SIGNORI" ma questo nn mi ha mai scoraggiato come è successo ad altri miei predecessori ,perchè secondo me, se mai si comincia mai si arriva....quindi pur sapendo che sarebbe stato difficile,abbiamo sempre creduto che il nostro sforzo un giorno avrebbe portato i suoi frutti e ci siamo" imbarcati"per questa avventura....forse se un giorno gli amici biker abruzzesi non dovranno partire per Austria, Svizzera o Francia sarà anche per la volontà che abbiamo di nn farci scoraggiare da chi si è arreso prima di noi.Crediamo nel centro Italia e nei suoi bike park ,evidentemente molto più, di molti abruzzesi e della Nissan che sappiamo essere, supporter di event di mtb molto importanti,ma che a noi non ci si è mai filati......nonostate ripetute domande di sponsorizzazione..
Continueremo a crederci ,a lavorare ,anche se lo dovermmo fare con" pala e secchiello"e spero che questo pensiero possa un giorno coinvolgere molte più persone....ti ricordi quando i bikepark in Abruzzo non esistevano?Forse x te era uguale visto che ora che ci sono ,x esempio da noi, come dici tu, nn sei mai venuto,ma per molte persone voleva dire non poter crescere ,allenarsi ,divertirsi a due passi da casa....
E credere che la forza per andare avanti ce la dia"chi stà solo alla cassa" e quindi pensare, che questo lavoro ci abbia portato sia a noi che a LOR SIGNORI, un benchè minimo vantaggio economico è come credere alle favolette ,lette e rilette.Facciamo camminare due seggiovie per aprire il bike park visto che abbiamo due versanti(pensate costino poco ,eletricità,manutenzione e personale?),abbiamo costruito un percorso north shore chiamato Handwood con 23 strutture in legno(castagno) in sequenza, ed il terzo anno di vita abbiamo ospitato una coppa italia dh costruendo una pista appositamente per l'evento,ci sono molte altre cose da fare(sconti ,promozione ,infrastrutture accoglienza)ma per ora,dove non c'erà niente,QUESTO MI SEMBRA INVESTIRE.Caro Hugeen ti saluto e spero che un giorno lo potrò fare stringendoti la mano..
 

HUGEen

Biker paradisiacus
caro Hugeen,sono d'accordo con te su molte cose soprattutto sul fatto che sai come dovrebbe andare,ma se ci fossimo farmati a pensare alle Alpi,non avremmo mai iniziato.
I grandi resort, vanno presi come riferimento e stimolo, non come schiocco di dita e PUFF il park è fatto!

Lo Swup è formato da romani e i propietari della stazione, "LOR SIGNORI" come simpaticamente li chiami tu, sono romani,non ti nascondo di aver riscontato non poche difficoltà sul territorio abruzzese
Perfettamente in accordo, vedi Gran Sasso, che non sanno che pesci prendere...altre location abruzzesi non è così però!

e sono testimone ogni giorno di quelle riscontrate da "LOR SIGNORI" ma questo nn mi ha mai scoraggiato come è successo ad altri miei predecessori ,perchè secondo me, se mai si comincia mai si arriva....quindi pur sapendo che sarebbe stato difficile,abbiamo sempre creduto che il nostro sforzo un giorno avrebbe portato i suoi frutti e ci siamo" imbarcati"per questa avventura....forse se un giorno gli amici biker abruzzesi non dovranno partire per Austria, Svizzera o Francia sarà anche per la volontà che abbiamo di nn farci scoraggiare da chi si è arreso prima di noi.
Beh se per te scoraggiarsi è ricevere un pass stagionale in cambio della costruzione delle piste...io lo chiamo più NON FARSI PRENDERE PER IL CULO. E "il nostro sforzo" lo abbiamo indirizzato in Clorophilla, esportato in tutto il mondo...da zero, piste, strutture in legno, telecamere, attrezzatura, sito, distribuzione worldwide...tutto ABRUZZESE, tutto home made.

Crediamo nel centro Italia e nei suoi bike park ,evidentemente molto più, di molti abruzzesi e della Nissan che sappiamo essere, supporter di event di mtb molto importanti,ma che a noi non ci si è mai filati......nonostate ripetute domande di sponsorizzazione..
Anche io credo nei park del centro Italia...

Continueremo a crederci ,a lavorare ,anche se lo dovermmo fare con" pala e secchiello"e spero che questo pensiero possa un giorno coinvolgere molte più persone....ti ricordi quando i bikepark in Abruzzo non esistevano?Forse x te era uguale visto che ora che ci sono ,x esempio da noi, come dici tu, nn sei mai venuto,ma per molte persone voleva dire non poter crescere ,allenarsi ,divertirsi a due passi da casa....
Ripeto non ce l'ho con i bikepark, ma solo con la gestione di Campo Felice e solo di quello, per ora preferisco altri park più lontani da casa ma più vicini alle mie necessità, che non sono quelle di tutti, per inteso!

E credere che la forza per andare avanti ce la dia"chi stà solo alla cassa" e quindi pensare, che questo lavoro ci abbia portato sia a noi che a LOR SIGNORI, un benchè minimo vantaggio economico è come credere alle favolette ,lette e rilette.
Qui non hai inteso le mie parole...faccio un distinguo tra chi lavora all'impianto e si fa il mazzo e chi ne vuole solo i ricavi, fermo alla cassa...spero si capisca così!Se uno ha un'attività è giusto che ci guadagni, la beneficienza è altrove, su questo nessuno dissenta credo!

Facciamo camminare due seggiovie per aprire il bike park visto che abbiamo due versanti(pensate costino poco ,eletricità,manutenzione e personale?),abbiamo costruito un percorso north shore chiamato Handwood con 23 strutture in legno(castagno) in sequenza, ed il terzo anno di vita abbiamo ospitato una coppa italia dh costruendo una pista appositamente per l'evento,ci sono molte altre cose da fare(sconti ,promozione ,infrastrutture accoglienza)ma per ora,dove non c'erà niente,QUESTO MI SEMBRA INVESTIRE.

Già investimenti, scelte che porteranno a risultati e spero, con tutto il cuore, siano positivi...


Caro Hugeen ti saluto e spero che un giorno lo potrò fare stringendoti la mano..[/QUOTE]

Sicuro e spero con guanto...significa che sarò venuto per sterrare!
 

massimetto

Biker popularis
7/6/08
56
0
0
roma
Visita sito
caro Hugeen,sono d'accordo con te su molte cose soprattutto sul fatto che sai come dovrebbe andare,ma se ci fossimo farmati a pensare alle Alpi,non avremmo mai iniziato.
I grandi resort, vanno presi come riferimento e stimolo, non come schiocco di dita e PUFF il park è fatto!


I grandi resort, volevo dire che "ancora"non li possiamo prendere come termine di paragone ,perchè lì i bike park vengono iniziati diversamente, con molta più coscenza e mezzi,ma non per questo non sono un nostro riferimento per quanto riguarda il futuro ,il nostro scopo è propio quello di arrivare ad essere un grande resort,forse ci crediamo solo noi ,ma ci crediamo...

e sono testimone ogni giorno di quelle riscontrate da "LOR SIGNORI" ma questo nn mi ha mai scoraggiato come è successo ad altri miei predecessori ,perchè secondo me, se mai si comincia mai si arriva....quindi pur sapendo che sarebbe stato difficile,abbiamo sempre creduto che il nostro sforzo un giorno avrebbe portato i suoi frutti e ci siamo" imbarcati"per questa avventura....forse se un giorno gli amici biker abruzzesi non dovranno partire per Austria, Svizzera o Francia sarà anche per la volontà che abbiamo di nn farci scoraggiare da chi si è arreso prima di noi.
Beh se per te scoraggiarsi è ricevere un pass stagionale in cambio della costruzione delle piste...io lo chiamo più NON FARSI PRENDERE PER IL CULO. E "il nostro sforzo" lo abbiamo indirizzato in Clorophilla, esportato in tutto il mondo...da zero, piste, strutture in legno, telecamere, attrezzatura, sito, distribuzione worldwide...tutto ABRUZZESE, tutto home made.


Beh CLOROPHILLA....Complimenti,una delle ragioni per la quale mi sono avvicinato a questo mondo,ho visto 100 volte quel video e da li ho imparato molte cose...ma amichevolmente parlando ti dico;io Clorophilla l'ho visto ,tu il nostro park no,se un giorno verrai ti accorgerai che è inutile continuare a sollevare vecchi rancori e fare a gara tra noi a chi è stato più bravo,sarebbe meglio diventare amici e collabborare ,nn ci siamo fatti "prendere per il culo"" , anche perchè quando siete andati a proporvi alla Campo Felice nel 2004 per costruire un bike park,noi già lavoramo su questo territorio, l'inverno, da 5 anni. e dopo che gli avete messo la pulce nell'orcchio, la stessa frittata è stata girata a noi con la differenza che nn l' abbiamo chiesta noi,l'abbiamo solo accettata alle nostre condizioni
Ti rinnovo l'invito a venirci a trovare gratuitamente,potrebbe essere un occasione per conoscerci e iniziare un nuovo capitolo x il centro Italia

"E VIETTE A Fà DU GIRETTI CO NOI....DAI"
 

HUGEen

Biker paradisiacus
caro Hugeen,sono d'accordo con te su molte cose soprattutto sul fatto che sai come dovrebbe andare,ma se ci fossimo farmati a pensare alle Alpi,non avremmo mai iniziato.
I grandi resort, vanno presi come riferimento e stimolo, non come schiocco di dita e PUFF il park è fatto!


I grandi resort, volevo dire che "ancora"non li possiamo prendere come termine di paragone ,perchè lì i bike park vengono iniziati diversamente, con molta più coscenza e mezzi,ma non per questo non sono un nostro riferimento per quanto riguarda il futuro ,il nostro scopo è propio quello di arrivare ad essere un grande resort,forse ci crediamo solo noi ,ma ci crediamo...

e sono testimone ogni giorno di quelle riscontrate da "LOR SIGNORI" ma questo nn mi ha mai scoraggiato come è successo ad altri miei predecessori ,perchè secondo me, se mai si comincia mai si arriva....quindi pur sapendo che sarebbe stato difficile,abbiamo sempre creduto che il nostro sforzo un giorno avrebbe portato i suoi frutti e ci siamo" imbarcati"per questa avventura....forse se un giorno gli amici biker abruzzesi non dovranno partire per Austria, Svizzera o Francia sarà anche per la volontà che abbiamo di nn farci scoraggiare da chi si è arreso prima di noi.
Beh se per te scoraggiarsi è ricevere un pass stagionale in cambio della costruzione delle piste...io lo chiamo più NON FARSI PRENDERE PER IL CULO. E "il nostro sforzo" lo abbiamo indirizzato in Clorophilla, esportato in tutto il mondo...da zero, piste, strutture in legno, telecamere, attrezzatura, sito, distribuzione worldwide...tutto ABRUZZESE, tutto home made.


Beh CLOROPHILLA....Complimenti,una delle ragioni per la quale mi sono avvicinato a questo mondo,ho visto 100 volte quel video e da li ho imparato molte cose...ma amichevolmente parlando ti dico;io Clorophilla l'ho visto ,tu il nostro park no,se un giorno verrai ti accorgerai che è inutile continuare a sollevare vecchi rancori e fare a gara tra noi a chi è stato più bravo,sarebbe meglio diventare amici e collabborare ,nn ci siamo fatti "prendere per il culo"" , anche perchè quando siete andati a proporvi alla Campo Felice nel 2004 per costruire un bike park,noi già lavoramo su questo territorio, l'inverno, da 5 anni. e dopo che gli avete messo la pulce nell'orcchio, la stessa frittata è stata girata a noi con la differenza che nn l' abbiamo chiesta noi,l'abbiamo solo accettata alle nostre condizioni
Ti rinnovo l'invito a venirci a trovare gratuitamente,potrebbe essere un occasione per conoscerci e iniziare un nuovo capitolo x il centro Italia

"E VIETTE A Fà DU GIRETTI CO NOI....DAI"

Naaa...ma quale gara?! Per le gare basta la mia firma qui sotto! Semplicemente hanno snobbato 'sti 4 paesanotti abruzzesi, che alla fine il park se lo sono costruito lo stesso e invece di portarci a girare la gente, hanno portato il park a casa della gente...questo è stato Clorophilla!:smile:

Sono contento che tu l'abbia visto...se la metti così, tocca venì a ricambiare!o-o
Francesco
 

massimetto

Biker popularis
7/6/08
56
0
0
roma
Visita sito
perdonami...ma quando si apre un impresa prima si investe nei mezzi, strutture, personale e anche training poi si contano i ricavi....

Originalmente inviato da massimetto
Grazie lo spero anche io. Per adesso siamo in due ,io e il Gabriele de angelis e vi assicuro che siamo esausti ma piano, piano, continueremo......Quest'anno abbiamo fatto tutto io e lui ,abbiamo fatto degli sbagli ,ma sbagliando si impara....purtroppo vista l'affluenza dei biker quest'anno la campo felice s.p.a sta valutando se continuare ad investire in questo mondo ed io nn posso fare a meno di comprenderli...spero che le cose andranno meglio ,così da poter continuare a convincerli che è giusto continuare a crederci....grazie

...sbagliando si impara? Si é vero ma chi è che paga?

Chi ha voglia di fare trova i mezzi, chi non ha voglia di fare trova delle scuse....perdonami ancora


PAGHI TU?NON ABBIAMO VOGLIA? Sei propio mandrake....grazie
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
...scusate se mi intrometto.....vorrei lanciare un piccolo spunto di riflessione che potrebbe però avere il sapore della polemica......

premetto che frequento campofelice con gli sci d'inverno e con la bici fin da quando ha aperto...

quello che sarei curioso di sapere è se i gestori del park o i concessionari/proprietari degli impianti si siano chiesti come mai i bikers romani preferiscano altre mete......
hanno visitato altri posti? osservano cosa funziona meglio altrove, o cosa possa essere migliorabile? notano differenze nella comunicazione e nel coinvolgimento agli eventi? trovano differenze nella preparazione e nella disponibilità verso il pubblico dei propri addetti? si rendono conto di cio che occorre a livello di logistica e di servizi? confrontano i prezzi? sanno che non basta fare una sponda dopo un altra per assicurare il successo di un park? sanno che in ogni bikepark si assapora un atmosfera diversa?
un motivo ci sarà se una location fa 30-40 ingressi domenicali ed un altra no....

occorre crederci ed investire, nessuno puo' pensare di accendere una giostra e vederci arrivare a frotte.....

campofelice ha potenzialità enormi soprattutto dal versante tornimparte, ma ogni successo commerciale ha alle spalle studio, investimenti e sacrifici...

prendere due ragazzi, mettergli in mano pala e picco e regalargli 50 quintali di legno di castagno non porta da nessuna parte, men che mai verso il successo!!!!!
 

massimetto

Biker popularis
7/6/08
56
0
0
roma
Visita sito
...scusate se mi intrometto.....vorrei lanciare un piccolo spunto di riflessione che potrebbe però avere il sapore della polemica......

premetto che frequento campofelice con gli sci d'inverno e con la bici fin da quando ha aperto...

quello che sarei curioso di sapere è se i gestori del park o i concessionari/proprietari degli impianti si siano chiesti come mai i bikers romani preferiscano altre mete......
hanno visitato altri posti? osservano cosa funziona meglio altrove, o cosa possa essere migliorabile? notano differenze nella comunicazione e nel coinvolgimento agli eventi? trovano differenze nella preparazione e nella disponibilità verso il pubblico dei propri addetti? si rendono conto di cio che occorre a livello di logistica e di servizi? confrontano i prezzi? sanno che non basta fare una sponda dopo un altra per assicurare il successo di un park? sanno che in ogni bikepark si assapora un atmosfera diversa?
un motivo ci sarà se una location fa 30-40 ingressi domenicali ed un altra no....

occorre crederci ed investire, nessuno puo' pensare di accendere una giostra e vederci arrivare a frotte.....

campofelice ha potenzialità enormi soprattutto dal versante tornimparte, ma ogni successo commerciale ha alle spalle studio, investimenti e sacrifici...

prendere due ragazzi, mettergli in mano pala e picco e regalargli 50 quintali di legno di castagno non porta da nessuna parte, men che mai verso il successo!!!!!


OK RAGAZZI NN CE LA FACCIO PIù ....PERDO TEMPO A CERCARE DI RISPONDERE A TUTTI ....MA RICEVO SOLO CRITICHE,vi assicuro che dopo tutto quello che abbiamo fatto nn è piacevole,quest'anno evidentemente nn cè "trippa per gatti" .Se sapete cosa va fatto e siete così bravi che nn avreste sbagliato nulla ...prendetevi una montagna servita da impianti e fateci un super bike park...non capisco perchè i super bike park ,con tutti questi luminari ,al centro Italy ,nn esistono....ci vorrebbe un pò più di rispetto e umiltà x chi vi ha dato un'altro posto dove andare a girare ....ma gli anni nei quali lo swup bike park nn erà cosi criticato ...vi siete chiesti chi lo faceva ?ve lo dico io ,sempre quei due ragazzi che nn raggiungierenno mai il successo.Di certo quei due ragazzi non possono ,costruire hotel ,cambiare testa agli abbruzzesi che aprono i bar alle 10 e sopperire a tutte quelle mancanze che conosciamo, ma comunque vanno rispettati perchè tutto quello che c'è lo hanno fatto loro e i sacrifici se li mangiano a colazione....
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Ho seguito la discussione, ma non sono mai intervenuto.
Pero' non mi torna una cosa:

COME MAI L'ANNO SCORSO IL PARK ERA AL TOP E INVECE QUEST'ANNO CI SONO TUTTI QUESTI PROBLEMI?

Che cosa è cambiato rispetto l'anno scorso?
 
  • Mi piace
Reactions: big-andrea

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Massimo nessuno ce l'ha su con voi...sappiamo che avete dato il 110% del possibile...
ma so anche che da soli si puo fare un centesimo di quello che servirebbe

quello che personalmente mi fa incavolare è che CampoFelice ha la location ideale, un bacino d'utenza enorme, uno snowpark e i suoi gestori e shaper che vanno benone, impianti moderni e veloci, ma chi ha in mano l'interruttore della giostra o chi ha potere economico probabilmente non ha intenzione di crederci abbastanza...
ma forse le problematiche sono maggiori di quelle che penso.....
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
PAGHI TU?NON ABBIAMO VOGLIA? Sei propio mandrake....grazie


...xché non sono cliente? Quando pago compro un bene o un servizio, se non sono soddisfatto posso reclamare?
La vostra non é un attività commerciale? Vendi un servizio.

Ti giustifichi parlando di errori, ma tanta voglia di fare. Forse solo la tua. Ma i risultati ti soddisfano?
 

ivanhoe

Biker cesareus
21/1/06
1.724
0
0
Roma
Visita sito
perdonami...ma quando si apre un impresa prima si investe nei mezzi, strutture, personale e anche training poi si contano i ricavi....[/I]

.. e aggiungerei tanto, tanto marketing. Triste realtà del mercato valida per qualsiasi avventura imprenditoriale. Credo che questa frase possa riassumere qualsiasi critica (frase peraltro già espressa da Hugen con altre parole). Non è criticabile il lavoratore ma è criticabile l'imprenditore!
 

massimetto

Biker popularis
7/6/08
56
0
0
roma
Visita sito
Ho seguito la discussione, ma non sono mai intervenuto.
Pero' non mi torna una cosa:

COME MAI L'ANNO SCORSO IL PARK ERA AL TOP E INVECE QUEST'ANNO CI SONO TUTTI QUESTI PROBLEMI?

Che cosa è cambiato rispetto l'anno scorso?


Gran parte dei problemi sono dovuti al fatto che la stagione invernale scorsa,non è andata bene per niente.mentre l'anno prima dopo una stagione invernale al top, hanno accontentato tutte le nostre richieste, compresa una ditta di movimenti in terra contattata da noi(e i risultati ce li ricordiamo tutti) ,quest'anno hanno preferito risparmiare facendo fare i movimenti in terra a "la compagnia delle indie".e i risultati nn sono soddisfacenti .Ci tengo a precisare che non mi stò scusando con nessuno,stò solo illustrandovi particolari che nn sapevate..
 

massimetto

Biker popularis
7/6/08
56
0
0
roma
Visita sito
una domanda ma l'altr'anno il park pare andasse bene ed ora no giusto? se fosse così ci sarà sicuramente un motivo ..........

la differenza che c'è quest'anno sono quelle maledette parabboliche sulla brecciara..ma per il resto è tutto come l'anno scorso "sul mare, col pattino"anzi l'handwood ha più strutture e c'è una pista dh super veloce costruita per la coppa italia del 4 luglio scorso......
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Scusate, anch'io non vorrei intromettermi oltremodo nella discussione ma se lo Swup dovesse chiudere mi spiacerebbe comunque...
Constatato e visto che lo scorso anno il park andava bene - lo stiamo affermando tutti - ( io stesso mi ci son divertito parecchio e sicuramente ero anche meno pratico di quest'anno ) e quest'anno a quanto pare non va per diversi motivi, tra cui il fatto che siete solo in 2 a lavorare al bike park mi domando...
Vi lamentate perchè siete solo in 2 a lavorare e questo spiace e vi rende comunque merito, pero'... possibile che con 2 negozi ( Bike-store e Stunt Bike ) presenti sul posto che offrono assistenza, affitti vari ecc. ecc. non si possa trovare una sorta di collaborazione per aiutarvi nella manutenzione dei sentieri?
Ma una mano mi pare lo scorso anno l'hanno data o mi sbaglio ?!

Probabilmente di problemi ce ne son anche altri, ma se comunque mancano le basi... ( parlo di sentieri usufruibili a tutti e NON solo per la gara di DH... ) le chiacchiere stanno a zero. Uno viene a Campo Felice per fare Free Ride.
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Gran parte dei problemi sono dovuti al fatto che la stagione invernale scorsa,non è andata bene per niente.mentre l'anno prima dopo una stagione invernale al top, hanno accontentato tutte le nostre richieste, compresa una ditta di movimenti in terra contattata da noi(e i risultati ce li ricordiamo tutti) ,quest'anno hanno preferito risparmiare facendo fare i movimenti in terra a "la compagnia delle indie".e i risultati nn sono soddisfacenti .Ci tengo a precisare che non mi stò scusando con nessuno,stò solo illustrandovi particolari che nn sapevate..

lo vedi che si torna al mio discorso!!!

le forze messe sul campo sono state esigue, gli investimenti praticamente nulli, e loro invece di pensare a come migliorare la faccenda, turnoff!, e si spegne tutto.....cosi il park non decollera' manco tra cent'anni....

volevo fare una domanda....ma prima dell'apertura del bike park gli impianti d'estate funzionavano? ovvero seguivano orari di apertura simili a quelli di adesso??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo