Sulla Tofana di Rozes in MTB - un tentativo

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
questo volevo portarlo ad esempio.....

il tipo come vedi sale con i ramponi e legato (ok non ha la picozza ma molti "alpinisti" non la usano) e ha uno scialpinista che gli fa sicurezza. Possiamo stare a discutere dell'efficacia di questo tipo di sicura in discesa (non sono uno sciatore e non posso dare un'opinione significativa), ma almeno sembra che abbia fatto il possibile per mettersi in sicurezza (considerando che sale con una bici)

Gira in questo periodo un video di 2 austriaci che hanno fatto la salita sul Cevedale (ci sto facendo un pensierino anch'io) e lo fanno senza ramponi e senza nessuno che fa una benchè minima sicura sia in salita che in discesa.

2 imprese simili, ma 2 approcci completamente diversi al fattore della sicurezzao-o
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
aargh :!::!:
non è sci alpinismo se sali con l'elicottero e scendi con gli sci in spalla!! :smile:
(cmq non è sci alpinismo neanche se sali con l'elicottero e poi scii ;-))

Aargh?
L'italiano è una lingua sola. Io ho scritto letteralmente "..., non si raggiungono le cime in elicottero o con gli sci in spalla per scendere, e si chiama...", non "..., non si raggiungono le cime in elicottero per scendere con gli sci in spalla, ...". Anche se potevo essere più preciso relativamente alla discesa, non ho mai scritto che si scende con gli sci in spalla, ma che si sale in elicottero o con gli sci in spalla... :-)

Per lo scialpinismo hai ragione, non lo è. E' eliski mi pare. Ma ho aggiunto l'elicottero (semplificando il concetto) solo perchè qualcuno già aveva detto che il suo utilizzo per salire con la bici sulle cime e scendere non c'entra con la MTB. Come con la MTB non c'entra il downhill, quindi... O no?!?! :nunsacci:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.369
18.770
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
questo volevo portarlo ad esempio.....

il tipo come vedi sale con i ramponi e legato (ok non ha la picozza ma molti "alpinisti" non la usano) e ha uno scialpinista che gli fa sicurezza. Possiamo stare a discutere dell'efficacia di questo tipo di sicura in discesa (non sono uno sciatore e non posso dare un'opinione significativa), ma almeno sembra che abbia fatto il possibile per mettersi in sicurezza (considerando che sale con una bici)

Gira in questo periodo un video di 2 austriaci che hanno fatto la salita sul Cevedale (ci sto facendo un pensierino anch'io) e lo fanno senza ramponi e senza nessuno che fa una benchè minima sicura sia in salita che in discesa.

2 imprese simili, ma 2 approcci completamente diversi al fattore della sicurezzao-o


due sprovveduti infatti ;-)
Di questo parlavo prima, sui giudizi. ecco il video del Cevedale.

[VIDEO=3169]INTO THIN AIR [/VIDEO]
 

grrizli

Biker superis

Bel video, bella impresa, e complimenti per la salita con la bici a spalle, è una mazzata arrivare a Capanna Margherita, anche perchè di solito alla Gniffetti dormi da cani.
Inoltre è sempre stato legato di conserva nei punti crepacciati, io ci avrei aggiunto tre nodi a palla sulla corda, comunque la sicurezza c'era.

Ma il pezzo dove dal ghiacciao torni alla Gnifetti e poi scendi ai nevai sotto lo hanno saltato? Oppure sono scesi verso la Svizzera? Le immagini ripartono da molto più in basso.

Ciao.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Aargh?
L'italiano è una lingua sola. Io ho scritto letteralmente "..., non si raggiungono le cime in elicottero o con gli sci in spalla per scendere, e si chiama...", non "..., non si raggiungono le cime in elicottero per scendere con gli sci in spalla, ...". Anche se potevo essere più preciso relativamente alla discesa, non ho mai scritto che si scende con gli sci in spalla, ma che si sale in elicottero o con gli sci in spalla... :-)
non ci sei arrivato subito? :-)
cmq la mia era una forzatura, era evidente il senso del tuo post
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Personalmente queste imprese mi lasciano alquanto scettico...

Io non sono uno che disdegna il portage, però deve avere un senso. Se per arrivare in cima non ci fossero altre possibilità che la ferrata, allora un'impresa del genere avrebbe senso. Sei riuscito ad arrivare in un posto inaccessibile in bici, chapeaux e rispetto.
Che senso ha però andare a complicarsi la vita sulla ferrata se c'è una via più semplice? Non so, io lo vedo un rischio un inutile, un semplice esercizio di stile, un modo per mettersi in mostra e fare qualcosa di "pazzo".

Io sono convinto che nel cicloalplinismo l'obiettivo sia arrivare in un posto (la vetta solitamente) indipendentemente da quanta fatica o portage questo richieda.
Per come la vedo io se ci sono due vie di accesso ad una vetta, una in cui pedalo 1500m e spallo 300 ed una in cui pedalo 800 e spallo 1000m, se prendo la seconda non sono più bravo o più "figo", sono semplicemente un masochista. Lo stesso se scelgo di salire da una ferrata quando posso arrivare comodamente da un sentiero...

Scusami, ma vista in questo modo non hanno senso diverse vie per salire una qualsiasi cima. Basta creare la via più facile e basta, e tutti salgono di là, bici in spalla o no.
Invece c'è chi sale per la via nord, chi apre una via nuova, chi sale in solitaria...
Questa è un'impresa che va vista in tal modo: loro hanno voluto fare questa impresa per un loro sfizio o sogno personale. Se ritenevano di salire per la strada dell'orto lo facevano, ma non hanno voluto e hanno preferito la ferrata.
Ora, ognuno può pensarla come vuole, e io non farei mai quello che hanno tentato loro, l'ho già detto (non farei neanche downhill...), ma non credo che il loro tentativo vada criticato se non per la leggerezza in fatto di sicurezza ed eventualmente per una eventuale noncuranza nei confronti di natura/ambiente che al momento non possiamo accertare (non sono scesi in bici).

Inoltre, piaccia o no, con la MTB c'entra eccome, con buona pace di chi la pensa diversamente, visto che non la portano in spalla come semplice zavorra ma che il suo utilizzo è parte integrante di questa loro sfida visto che ne è previsto l'uso per la discesa.

Il resto, imho, è aria fritta.
 
  • Mi piace
Reactions: albert1978

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
non ci sei arrivato subito? :-)
cmq la mia era una forzatura, era evidente il senso del tuo post

Marco, direi che solo leggendo in modo superficiale si poteva fraintendere, effettivamente.
Ma intorno a questa cosa si è creato un tal clima di fronda che non si capisce più se uno scherza o parla sul serio. o-o
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ti stimo !!! :specc::specc:
Il resto solo parole.....

Se avessero ammazzato qualcuno ci sarebbero stati meno commenti negativi.

Ho messo io il video e l'articolo in home (scarica di sassi per la lapidazione!), perché rimango dell'idea che sia un'impresa particolare. Magari non condivisibile vista la salita tutt'altro che ciclabile, ma degna di nota.

I discorsi sulla sicurezza lasciano il tempo che trovano. Vogliamo linciare un Alex Huber che sale la grande di lavaredo da solo senza corda? Siete mai andati ad arrampicare sulle Dolomiti? Ci sono tanti passaggi, anche in piena parete, che sono facili e che uno con un po' di dimestichezza fa da slegato perchè si sente a suo agio, proprio come Huber (nel suo estremo).

La storia del "cattivo esempio", poi , riduce ogni lettore a un potenziale decelebrato che deve essere tenuto per mano da chi pubblica gli articoli, come se nessuno fosse in grado di pensare con la propria testa. Un vero insulto all'intelligenza umana.
Perchè vedo uno che fa base jumping (e mi piace guardare i video) non vuol dire che oggi pomeriggio io vada a fare la stessa cosa.

E la perenne storia del soccorso alpino.... guardatevi le statistiche di chi si fa male in montagna. I primi: i fungaioli. Dobbiamo vietare la raccolta funghi per questo? Mettiamo ancora più divieti e leggi per limitare ulteriormente il nostro mondo?

Forse usare il cervello è la cosa che bisogna imparare a fare, prima di giudicare gli altri.
 

fiatocorto

Biker serius
10/1/12
160
0
0
veneto
Visita sito
Bike
Specialized Camber Carbon
la preoccupazione non è per chi sceglie liberamente di compiere tali attività assumendosi un rischio così elevato (sottovalutando evidentemente il pericolo non legandosi, non considerando i tempi della risalita ecc.) ma per chi, poi, sarà costretto a rischiare la propria vita per portare soccorso. Si è parlato di divieti, senza pensare, forse, che se fosse successo un incidente i divieti sarebbero stati in effetti messi da qualche autorità.
questa è una premessa, forse banale, ma è così.
il tentativo, di per sè, potrebbe essere effettivamente liquidato come un esercizio di stile (come qualcuno ha già scritto) ma siccome il video è stato pubblicato in un forum pubblico probabilmente non è semplicemente così.
e tuttavia, non riesco a trovare un senso in questo e, probabilmente, non perchè non ce l'abbia ma perchè non mi è stato spiegato dagli autori del tentativo o "dall'editore".
ogni impresa è tale in quanto abbia un significato, un senso, che giustifichi il rischio. che significa coronare un sogno? il sogno di portare in spalla due ruote e un telaio su per una ferrata? forse, mi auguro, non sia banalmente solo questo.
ascese alpinistiche estreme, esplorazioni, oceani a vela sfidando i 50 urlanti, ce ne sono state e ce ne saranno. L'uomo medio (io, con dei figli, con una famiglia, con normali responsabilità di altrettanto persona normale che vive in una società fatta di rapporti con le persone) forse ne è attratto ma spesso non comprende le ragioni intime di quegli uomini che accettano di mettere in conto la possibilità di morire per fare ciò che sentono debbano fare.
Non si tratta affatto di vietare i comportamenti ma di comprendere le ragioni che li determinano. Poi, forse, in molti saremo in grado di apprezzarli.
 

Farkas

Biker serius
5/4/09
245
82
0
Roma
Visita sito
minkia senza mettersi in sicurezza...come minimo se volavano giù....ci proibivano metà dei sentieri dell'alto adige!
Forse sarebbe più giusto che quando uno fa una cosa per sè per gratificarsi, per proprio godimento pensi che ciò possa avere dei riflessi sulle attività altrui.
comunque coraggiosi che ci avete provato, ma forse un poco sprovveduti.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io non lo farei e non lo farò mai, ma se tu lo vuoi fare non sarò certo io ad impedirtelo.

Ma la tua non è un'osservazione pertinente. Le Tofane in MTB mi sembra non si possano salire, ma chi ha scritto l'articolo ritiene di poterci scendere. A meno che anche tu non voglia fare una mezz'ora di MTB per tornare a casa dopo le 2 ore di jogging (questo tu non lo dici)... ;-)

Era puro sarcarmo.:spetteguless:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Non capisco il senso di cercare un senso.
Ha forse un senso comune e universalmente accettato che un uomo voglia salire in cima ad un monte? a far cosa poi? Il sasso in cima è uguale a quello in fondo.
Ha senso costruire le ferrate? Tanta fatica e tanto lavoro solo per far salir su turisti perditempo?
A senso voler andare in fondo al mare? E quando hai scoperto che arrivi a 100 metri in apnea cosa ti cambia?
E saltar giù da aeroplani perfettamente funzionanti? Senza parlare di quelli che saltano dalle montagne.
E che senso ha andare in vacanza su enormi alberghi galleggianti (e da qui in poi la deriva del luogo comune è senza controllo)
Questa impresa non mi affascina ne emoziona ne la vorrei condividere, ma ciò non toglie che lo possano fare senza il mio biasimo (ne la mia approvazione). Condivido che farla con un comodino Ikea sulle spalle si ottenga lo stesso risultato (anzi, il comodino è più utile) ma ciò non toglie che lo possano fare.

E i soliti richiami al soccorso alpino “inutilmente” coinvolto…allora quali sono i casi di utile applicazione del soccorso alpino? I migliaia di interventi invernali per recuperare sciatori vacanzieri o i centinai estivi per i merenderos? Utiliziamo il soccorso alpino per recuperare i cani! Ma tutta sta gente non poteva starsene a casa loro? Sono in vacanza e si fanno male e noi dobbiamo pagare per salvarli? (e poi perchè dobbiamo pagare le cure ai fumatori o ai grassi che mangiano male o agli alcolizzati. altra deriva di luoghi comuni)
E poi una cosa mi colpisce sempre di queste polemiche sull’utilizzo del soccorso: perché se ne discute solo per il soccorso alpino? Perché non si fa mai polemica per il recupero di sub o velisti o degli speleologi (che vanno ad infilarsi in certi guai)?
Se c’è una cosa buona nel ns. SSN è il principio di mutuo soccorso e imho è da applicare sempre e cmq, in città come al mare, in montagna come in pianura, per lavoro e per divertimento.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
se noti ho scritto che bisogna usare il cervello per fare una critica su un comportamento altrui. Magari spa è uno che chiude l'8a a vista, chi di noi lo sa? :il-saggi:

Personalmente sono molto restio nel dare giudizi su "imprese" fatte dagli altri, perché in teoria bisognerebbe conoscere tutto quello che ci sta dietro e non giudicare da 30 secondi di video dove non si vede il moschettone sul cavo d'acciaio.

Sono invece d'accordo sul fatto che anche io avrei preso la via "normale", cioè il sentiero. Magari [MENTION=18869]Spa[/MENTION] interviene e ci racconta qualche retroscena e le motivazioni della scelta della via di salita.

Marco possono aver anche il 9a on sight con carota nel cu..lo che hanno fatto una boiata a non legarsi. Tutti i grandi alpinisti e arrampicatori morti scalando hanno incontrato la fine non sul progetto duro ma su vie banali a causa o della sfiga o di disattenzioni. Pure a me e capitato di rischiare qualcosa per noncuranza sul facile, per questo adesso anche in situazioni banali tengo il cervello ben connesso!
 
  • Mi piace
Reactions: Ispettore Zenigata

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo