Club Stumpjumper fsr 2017

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
io ti dico che sono a cavallo tra M e L e il sivende mi ha sempre consigliato e dato la M ma io mi son sempre sentito su un trespolo. Finalmente l'ultima ho fatto di testa mia e ho preso la L, peccato non averlo fatto prima, molto più comodo e disteso....quanto a 16 o 17 io non mi porrei affatto il problema soprattutto se a parità di spesa ti salta fuori la bici montata meglio. Ciao

Aggiungo che nel caso della SJ ti troverai più facilmente ad accorciare l'attacco manubrio che non ad allungarlo, quindi meglio la taglia superiore che puoi sempre accorciare tanto la guida lo richiede, che una taglia piccola che sarai costretto ad allungare perdendo così le fantastiche caratteristiche di guida in discesa.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Buonasera gentaccia,

domani vado a provare una stumpy fsr 29" M, perché voglio cambiare la mia M5 2011 26" (M) con una carbon 29".
Il Sivende ha diverse opzioni tra cui scegliere, 2016 e 2017, sia Expert che Comp. Sono molto affezionato a Fox, ma il passaggio di ammo mi terrorizza meno dello scegliere la taglia sbagliata. Ecco perché mi permette di provarne una. La mia misura è a cavallo tra M ed S. Spero di rilassarmi domani e togliermi un po' di dubbi.
Quindi al di la del conoscere qualche vostra esperienza in merito, avrei un'altra domanda: vale la pena aspettare la versione 2018? Penso che potrebbe uscire a fine Agosto e non mi aspetto molte migliorie, tranne forse un montaggio migliore. Voi cosa ne pensate?
se ci stai io prenderei la M...
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Salve,

Leggo regolarmente il forum, ma scrivo decisamente poco.
Sono passato da poco (10 giorni) da un'enduro expert(2011) ad un Sj comp(alluminio).
Premetto che ho preso la fattie(quindi nera) e con la differenza di prezzo(la fattie aveva uno sconto decisamente più alto rispetto alla 29) mi son fatto un treno di gomme da 29 XA della mavic(modello in alluminio).
Altra modifica effettuata direttamente prima del ritiro è stata la forca sostituita con una pike rc portata a 150.
Ho sistituito praticamente subito l'attacco manubrio con un hope che avevo in casa da 50(con quello riginale in discesa proprio non mi ci trovavo).
Il cambio da enduro a sj segue la logica, tutta mia, che mentre in discesa col tempo son migliorato in salita..........lasciamo perdere.
Prima di postare il problema che mi si è presentato, giusto per aggiungere qualcosa alla discussione, posto le mie impressioni(nessuna cosa tecnica, sono molto pane e salame).
Ho optato per la 29 perchè leggendo qua e la sembrava la quadratura del cerchio e per togliermi la voglia di vedere se questo formato porta veramente dei vantaggi.
Dopo aver percorso uno dei trail che conosco meglio cioè il Casamento(forse chi è di Bologna lo conosce) sono entusiasta della bici.

In salita son tornato a fare praticamente tutto quello che la gamba mi consente, quindi quelle rare occasioni(1) in cui sono dovuto scendere è perchè non ne avevo più. Non so se sia merito del formato ruote o della bici o della somma delle cose, ma si mangia(rispetto alla mia ormai vecchia enduro) praticamente tutto e non perde mai aderenza.
Abituato all'enduro l'avantreno non si è mai alzato consentendomi di potermi concentrare più sulla traiettoria e sulla pedalata rispetto a prima.
La bici da la sensazione di trasmettere alla ruota ogni singola spinta delle gambe...

In discesa, qui mi sbilancio per merito delle 29, è veramente un treno. Chi conosce il percorso potrà confermare che presenta tratti veramente scassati e merito( o demerito) dei temporali dei giorni prima era particolarmente smosso.
La bici da una sicurezza veramente eccezzionale e segue qualsiasi traiettoria impostata. E' vero che il percorso è diventato quasi di routine, ma il mio compagno di uscite(possiade una levo) mi ha confermato che non riusciva a tenere il passo anche se non stavo particolarmente osando rispetto ad altre uscite con l'enduro(in cui lui teneva in maniera agevole il ritmo).
Per trovare il giusto assetto in discesa ho, come detto, sostituito l'attacco orginale e spostato uno spessore da sotto a sopra(ero abituato a manubrio fat e attacco manubrio appoggiato alla serie sterzo sulla vecchia enduto 2011) e penso che proverò a spostare anche l'ultimo sopra(prima di passare ad un manubrio fat, magari anche un filo più largo).
I freni: dopo il primo giro ero abbastanza titubante sulla scelta dei dischi(180-160), ma dopo questo test penso gli darò ancora tempo perchè non hanno perso un colpo(magari provo 180-180).

Dietro ho cambiato praticamente subito la pressione impostata dall'autosag(non ho guardato nemmeno a quant'era) perchè risultava scarichissimo per i miei gusti.
Adesso in discesa arriva giusto(circa 150 psi io sarò a spanne sui 80-85 con lo zaino ecc...) e in salita è ok.

Per la forca non mi sono sbattuto più di tanto con le pressioni visto che ho intenzione di provare a giocare un pò con i token, ma ero comunque un filo duro.

Spezzo una lancia anche a favore delle gomme/cerchi....avevo letto molti dubbi e qualche critica, ma visto che per una serie di eventi(sconto+disponibilità dal sivende) non avevo molte alternative le ho prese ugualmente(ho tenuto ache le fat originali). Be non mi hanno fatto rimpiangere i vecchi minion, sono sempre stato legato su tutte le bici gravity a questa gomma all'anteriore che ritengo eccezzionale, monati su fulcrum,e non hanno mai dato l'impressione di perdere aderenza sulle pietre.
Solo una volta mi è scappato l'anteriore sul terriccio, ma penso più per distrazione mia che per altro....
E qui salta fuori l'unico problema.........con il reggisella tutto inserito sono troppo alto.
Io sono 1.74 ma mi tocca tenere il telescopico uno scatto prima del tutto alto e l'operazione a volte non è così immediata.
Probabilmente, anzi sicuramente, molto dipende dal fatto che causa vecchio incidente e conseguente frattura del bacino(non in bici), mi infastidisce allungare completamente la gamba, ma mi sembra strano.
Nessuna ha avuto questo problema o si trova al limite con il reggisella(o magari vuole fare il cambio tra uno da 100 e il mio)?

Comunque al netto di questo incoveniente sono veramente felice del cambio.
Non oso immaginare le velocità che si possono reggiungere con una enduro nuova.......penso di aver comunque centrato l'obbiettivo...darmi una mano in salita mantenendo comuque una buona sicurezza in discesa.....
Scusate se sono stato un "filo" lungo....
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Da possessore di Enduro 2017 stò attendendo luglio/agosto per la presentazione dei modelli 2018 sperando che presentino una versione più pimpata a livello di sospensioni (senza dover andare sulla SWorks)

Mi auto quoto..........

Screen-Shot-2017-06-30-at-08.51.29-601x400.png


http://www.mbr.co.uk/news/bike_news/specialized-stumpjumper-coil-362393
 

yakko78

Biker serius
12/4/06
210
13
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Carbon Comp 2017
Prova della stumpjumper 2014, mi pare, da 29" fatta! Taglia M. Che dire? In salita più guidabile di quanto pensassi. Sono stato più in difficoltà per il manubrione da 72cm e la sella leggermente arretrata, ma una volta capito e spostato il bacino in avanti la sentivo della mia taglia. Effettivamente ci siamo e l'attacco manubrio era già corto. Nessuna sensazione strana ed in discesa mi sembrava di volare, anche se non ho potuto correre più di tanto perché era una bici di prova e non volevo rischiare di cadere.
Mi è proprio piaciuta e non vedo l'ora di prendere la nuova carbon!!!!

Unico dubbio è la forcella RockShox, affezionato come sono alla FOX.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Prova della stumpjumper 2014, mi pare, da 29" fatta! Taglia M. Che dire? In salita più guidabile di quanto pensassi. Sono stato più in difficoltà per il manubrione da 72cm e la sella leggermente arretrata, ma una volta capito e spostato il bacino in avanti la sentivo della mia taglia. Effettivamente ci siamo e l'attacco manubrio era già corto. Nessuna sensazione strana ed in discesa mi sembrava di volare, anche se non ho potuto correre più di tanto perché era una bici di prova e non volevo rischiare di cadere.
Mi è proprio piaciuta e non vedo l'ora di prendere la nuova carbon!!!!

Unico dubbio è la forcella RockShox, affezionato come sono alla FOX.

Figurati come ti troverai con il nuovo modello :-?:

Se per RS intendi la Pike, vai tranquillo.
 

pierluigi71

Biker serius
6/7/15
251
29
0
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29 CF Pro Race 2017
Ciao a tutti,
ho trovato un'offerta e sto valutando di passare alla stump comp carbon 2017 29".
come al solito, però, mi trovo a metà tra la M e la L: sono alto 177,3, cavallo 84,3, femore 59,5 e tibia 54,3.
Con queste misure, l'altezza sella ottimale dovrebbe essere circa 74,5.
Sono davvero indeciso sulla misura: tenete presente che al momento ho una spark 730 2017 misura L, ma essendo due bici diverse non saprei davvero cosa scegliere... non vorrei dover allungare troppo lo stem "snaturando" la bici o trovarmi con una bici già lunga, già "snaturata" in partenza...
potete aiutarmi?
 

ilpit

Biker serius
23/6/14
252
96
0
Varese
Visita sito
Bike
Varie
Ciao a tutti,
ho trovato un'offerta e sto valutando di passare alla stump comp carbon 2017 29".
come al solito, però, mi trovo a metà tra la M e la L: sono alto 177,3, cavallo 84,3, femore 59,5 e tibia 54,3.
Con queste misure, l'altezza sella ottimale dovrebbe essere circa 74,5.
Sono davvero indeciso sulla misura: tenete presente che al momento ho una spark 730 2017 misura L, ma essendo due bici diverse non saprei davvero cosa scegliere... non vorrei dover allungare troppo lo stem "snaturando" la bici o trovarmi con una bici già lunga, già "snaturata" in partenza...
potete aiutarmi?

177 la taglia M è quella giusta secondo me. Io sono 180 e pedalo a 77 ho sempre preso L ho provato ad un demoride una M ed è decisamente piccola.

By IlPitagora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

pierluigi71

Biker serius
6/7/15
251
29
0
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29 CF Pro Race 2017
177 la taglia M è quella giusta secondo me. Io sono 180 e pedalo a 77 ho sempre preso L ho provato ad un demoride una M ed è decisamente piccola.

By IlPitagora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ,
grazie mille per la risposta. quello che mi preoccupa è proprio quel tuo "decisamente"; su una differenza di 2,5cm tra te e me, la M potrebbe comunque risultare piccola, anche se non "decisamente"... che dici? Ho paura che con la M avrei un fuori sella decisamente elevato...
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.235
63
0
Visita sito
177 io andrei di L senza nemmeno pensarci proprio. Nel mio caso so o 175 e ho preso lo stesso la L e mi trovo bene, nn ho più quel fastidioso fuori sella esagerato e il telescopico lo tengo estratto a 3 quindi ne avrei ancora da infilare volendo...
 
  • Mi piace
Reactions: pierluigi71

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Ciao ,
grazie mille per la risposta. quello che mi preoccupa è proprio quel tuo "decisamente"; su una differenza di 2,5cm tra te e me, la M potrebbe comunque risultare piccola, anche se non "decisamente"... che dici? Ho paura che con la M avrei un fuori sella decisamente elevato...

Oltre al fuorisella elevato avresti anche la sella tra le scatole quando la tieni abbassata in discesa. Per me sei da L
 
  • Mi piace
Reactions: pierluigi71

pierluigi71

Biker serius
6/7/15
251
29
0
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29 CF Pro Race 2017
177 io andrei di L senza nemmeno pensarci proprio. Nel mio caso so o 175 e ho preso lo stesso la L e mi trovo bene, nn ho più quel fastidioso fuori sella esagerato e il telescopico lo tengo estratto a 3 quindi ne avrei ancora da infilare volendo...

Vidi una tabella specialized sul web: 165-175 m 175-185 L 185-195 XL
Ricordo male ???

Oltre al fuorisella elevato avresti anche la sella tra le scatole quando la tieni abbassata in discesa. Per me sei da L

Vi ringrazio per le risposte.
@zorro77 : davvero 175 e non la senti grande? mi fai sperare :-D
@Niko9 : probabilmente ti riferisci a questo sito https://www.cyclestore.co.uk/contentPages.asp?pageID=62
@CapitanoApollo : era un ulteriore dubbio, ma poi ho pensato che partendo dalla stessa altezza (74,5 in pedalata) abbassando la sella arriverei comunque alla stessa altezza... dove sbaglio?

Grazie ancora.
Piero
 

ilpit

Biker serius
23/6/14
252
96
0
Varese
Visita sito
Bike
Varie
Mountain Bikes
Epic, Stumpjumper FSR & HT, Enduro, Crave, Fuse, Rockhopper, Fatboy, Levo FSR & HT
Bike Size
Rider Height

S 5'2" - 5'6" 158 - 168cm
M 5'5" - 5'9" 165 - 175cm
L 5'9" - 6'1" 175 - 185cm
XL 6'1" - 6'4" 185 - 193cm
XXL 6'4" - 6'6" 193 - 198cm
Camber
Bike Size
Rider Height

S 5'2" - 5'8" 158 - 168cm
M 5'8" - 5'10" 168 - 178cm
L 5'10" - 6'2" 178 - 188cm
XL 6'2" - 6'5" 188 - 196cm
XXL 6'5" - 6'7" 196 - 201cm
Pitch & Hardrock
Bike Size
Rider Height

XS 5'0" - 5'3" 152 - 160cm
S 5'3" - 5'7" 160 - 170cm
M 5'7" - 5'10" 170 - 178cm
L 5'10" - 6'2" 178 - 188cm
XL 6'2" - 6'5" 188 - 196cm
XXL 6'5" - 6'9" 196 - 205cm

In questa tabella c'è qualcosa di strano ... 3 cm tra un modello XC ed ad es la camber mi sembrano una esagerazione, poi in tutte le altre tabelle le altezze sono paragonabili.

By IlPitagora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo