Stumpjumper FSR 2009

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
ciao io ho avuto per circa 3 mesi una bici con gomme tubless...all inizio ero carichissimo ma un giorno ho cambiato una gomma e ti dicoche se non ero in garage bello comodo ne tiravo di parolaccie....in mezzo al bosco secondo me il tubless è scomodissimo e se devi rigonfiare....a volte ci vuole il compressore....e non parliamo del liquido che esce e che ogni 3 mesi lo devi aggiungere...e il prezzo....quindi ho cambiato bici una bellissima stj fsr comp e ti assicuro sale come un gatto e le sospensioni sono ottime,poi gli ho montato le fascie in kevlar geax e vado tranquillo....
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
sai che prezzo ha la modifica? poi si no si fora più?

I kit costano da 10 a 30 euro a cerchio (circa).
Io ti posso dire che con i miei cerchi Xtr (che nascono tubeless) non sono mai rimasto a piedi (per il momento :spetteguless:), anche se alcune volte ho visto dei rimasugli di lattice sul telaio, sintomo di forature......però le mie gomme non hanno mai perso pressione e mi sono accorto del lattice sul telaio solamente a casa !
Secondo me il tubeless (+lattice all'interno) è una gran bella invenzione, però se cerchi nel forum si è parlato spesso di "latticcizzare" le coperture normali per rendere difficile la foratura......prova a darci un'occhiata !
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ciao io ho avuto per circa 3 mesi una bici con gomme tubless...all inizio ero carichissimo ma un giorno ho cambiato una gomma e ti dicoche se non ero in garage bello comodo ne tiravo di parolaccie....in mezzo al bosco secondo me il tubless è scomodissimo e se devi rigonfiare....a volte ci vuole il compressore....e non parliamo del liquido che esce e che ogni 3 mesi lo devi aggiungere...e il prezzo....quindi ho cambiato bici una bellissima stj fsr comp e ti assicuro sale come un gatto e le sospensioni sono ottime,poi gli ho montato le fascie in kevlar geax e vado tranquillo....

come in tutte le cose un pò di pratica aiuta ! Io è un anno che ho le tubeless e non ritornerei indietro ! Peso a parte, ovviamente ! Anche stasera ho cambiato la gomma posteriore in 15 minuti circa, senza sporcarmi neanche (e non ho una gran manualità io!) e non vedo perchè dovresti trovarti nel bosco a rigonfiare una gomma (se fori e il lattice non riesce a chiudere il buco puoi andare di bomboletta gonfia & ripara oppure al limite monti una camera d'aria per arrivare a casa). Ovviamente anch'io per non rischiare giro sempre con una camera d'aria di scorta, però in un anno non l'ho mai usata.
Il lattice lo controllo ogni tanto, al massimo ne aggiungo un pò se vedo che ne manca ma non mi pare tutta sta gran difficoltà.......un litro di lattice già pronto all'uso costa 25€ e dura un vita.
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
I kit costano da 10 a 30 euro a cerchio (circa).
Io ti posso dire che con i miei cerchi Xtr (che nascono tubeless) non sono mai rimasto a piedi (per il momento :spetteguless:), anche se alcune volte ho visto dei rimasugli di lattice sul telaio, sintomo di forature......però le mie gomme non hanno mai perso pressione e mi sono accorto del lattice sul telaio solamente a casa !
Secondo me il tubeless (+lattice all'interno) è una gran bella invenzione, però se cerchi nel forum si è parlato spesso di "latticcizzare" le coperture normali per rendere difficile la foratura......prova a darci un'occhiata !


si si ho letto quella discussione ma molti "termini" se si può dire,essendo nuovo non li ho capiti molto,anche il funzionamento diciamo...
cerco ancora un po.Ma le coperture Tubeless sono le stesse,devo solo "latticizzarle" e mettere le fasce in kevlar?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
si si ho letto quella discussione ma molti "termini" se si può dire,essendo nuovo non li ho capiti molto,anche il funzionamento diciamo...
cerco ancora un po.Ma le coperture Tubeless sono le stesse,devo solo "latticizzarle" e mettere le fasce in kevlar?

No, si utilizzino copertoni standard. Le fasce in kevlar non le conosco.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ora nessuno...
chiedevo tra FSR comp ed elite....

comp e elite montano gli stessi cerchi, i Dt Swiss 420 sl, per camera.
Tra Comp e Elite la differenza maggiore credo sia nella forcella, la comp monta la fox da 120mm di escursione fissa mentre l'Elite monta la Fox Talas che si può regolare da 140, 120 o 100mm di corsa (e molti sul forum apprezzano molto questa forcella sulla stumpj).
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
Ieri sono andato dal rivenditore Specialized penso più grande per la Liguria, ho trovato un ragazzo gentilissimo(strano nei nostri negozi,nessuno me ne voglia..)che mi ha dato un po di consigli che a mio parere,per la mia scelta si riveleranno utilissimi...
Ovviamente lui è più contento se mi vende la Pro..però tra elite e Comp per quello che piacerebbe a me ,mi ha consigliato la COmp e di risparmiare i 500 euro di differenza in quanto io prenderei la Elite solo per avere la regolazione della Talas a 100mm e mi ha detto che la Talas ha senso per la regolazione da 140,li si sente la differenza in discesa,ma per l'escursione da 100 non ha praticamente senso anche perchè si innervosisce molto l bici per via della variazione dell'angolo di sterzo,e per quello che è l'FSR non è molto sensato...in più mi farebbe 2060 per la Comp e 2510 per l'elite entrambe 09,quasi 10 per cento di socnto,non male no?in casa non ha più 08...
 

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
be in effetti se a te int.piu la salita vai di comp. poi con i 500 e risparmiati fra un annetto se ti incomincia a sembrare poca la esc. davanti ti puoi acquistare una roch shok nuova e vendere la fox da 120....
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
be in effetti se a te int.piu la salita vai di comp. poi con i 500 e risparmiati fra un annetto se ti incomincia a sembrare poca la esc. davanti ti puoi acquistare una roch shok nuova e vendere la fox da 120....

oppure con i 500euri di differenza fai qualche upgrade subito, tipo ruote migliori (o una cassetta pignoni che non pesi mezzo chilo !!) di cui magari apprezzi subito la differenza rispetto al montaggio di serie (piuttosto che 2cm in più o in meno di escursione sull'anteriore).
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
oppure con i 500euri di differenza fai qualche upgrade subito, tipo ruote migliori (o una cassetta pignoni che non pesi mezzo chilo !!) di cui magari apprezzi subito la differenza rispetto al montaggio di serie (piuttosto che 2cm in più o in meno di escursione sull'anteriore).

io ho fatto così...ruote xtr e pacco pignoni xt.
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
oppure con i 500euri di differenza fai qualche upgrade subito, tipo ruote migliori (o una cassetta pignoni che non pesi mezzo chilo !!) di cui magari apprezzi subito la differenza rispetto al montaggio di serie (piuttosto che 2cm in più o in meno di escursione sull'anteriore).

mezzo kg???

O.T tra l'altro ho visto ora che su ebay c'è la cassetta X0 a 50 euro...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
mezzo kg???

O.T tra l'altro ho visto ora che su ebay c'è la cassetta X0 a 50 euro...

:smile::smile: mezzo chilo no ma ci va vicino !!! :smile::smile:
non l'ho pesato quando l'ho sostituito con uno sram 990 (quello con lo spider rosso) ma la differenza tra i due è notevole e si sente anche a mano. Stesso discorso per le ruote, io ho delle Xtr tubeless e la differenza rispetto ai cerchi standard si sente (anche se poi metti delle gomme tubeless un pò pesanti la differenza di peso tra l'insieme ruote+gomme si riduce però resta il fatto che hai le tubeless e quindi non dovresti praticamente mai fermarti per una foratura! ).
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
:smile::smile: mezzo chilo no ma ci va vicino !!! :smile::smile:
non l'ho pesato quando l'ho sostituito con uno sram 990 (quello con lo spider rosso) ma la differenza tra i due è notevole e si sente anche a mano. Stesso discorso per le ruote, io ho delle Xtr tubeless e la differenza rispetto ai cerchi standard si sente (anche se poi metti delle gomme tubeless un pò pesanti la differenza di peso tra l'insieme ruote+gomme si riduce però resta il fatto che hai le tubeless e quindi non dovresti praticamente mai fermarti per una foratura! ).


grazie !

per le ruote guardavo cosi per guardare le Fulcrum Red Metal 3 tubeless...

dovrei stare attento a qualche particolare ruota io che peso 90 kg?

sabato cmq sono salito sulla Stump, che spettacolo...

e visto che anche l'occhio vuole la sua parte quel nero lucido con le virgolette rosse è fantastico...stavo già per portarmela via!!!altro che scimmia...un gorilla!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo