Stumpjumper FSR 2009

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Considera poi che se vuoi mettere il brain devi anche cambiare un pezzo del carro perche su quello della comp e elite manca il supporto per tenere iltubo brain nella giusta posizione.
Lascia perdere!

cmq mi pare che è il brain a non convincerlo, quindi sostituirebbe il brain con il fox e il supporto che dici tu non servirebbe
 

F@bio

Biker popularis
11/10/07
77
0
0
Pisa
Visita sito
Finalmente faccio parte del gruppo! mi sono deciso e ho fatto il cambio, ho dato indietro la Epic per la Stump elite '09. Purtroppo a causa di un problemino ad un adduttore devo fare un po di riposo quindi non ho potuto ancora provarla perbene, ho fatto solo un assaggino su asfalto :cry:.
Spero di poter recuperare alla svelta...
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
chiedo aiuto/consiglio: la talas della stump fsr pro è regolabile anche in movimento? che prezzi girano x la pro? chi ha sostituito una epic comp '06 (o simile) con stump '09 arrampica ancora sulle stesse salite? grazie a presto
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
chiedo aiuto/consiglio: la talas della stump fsr pro è regolabile anche in movimento? che prezzi girano x la pro? chi ha sostituito una epic comp '06 (o simile) con stump '09 arrampica ancora sulle stesse salite? grazie a presto


Beh dipende da cosa intendi per arrampicare!!
Se mi parli di salite ripide e tecniche tipo mulattiere scassate, la stumpj arrampica anche meglio, visto la facilità con cui copia il terreno!!
Se invece mi parli di salite si ripide ma scattose, allora la epic non si batte.
Io son passato dalla epic 06 alla stumpj.08 con triad. Sono entrambe delle gran bici e ad essere sincero non rimpiango la epic, a parte su qualche trasferimento su bitume dove si porta con piu "eleganza"!
Alla fine ti togli qualcosetta in salita ma acquisti sicurezza in discesa. Poi secondo me dipende molto dalle due geomatrie molto diverse.
Io te la consiglio, se poi hai addocchiato la pro e quindi con brain avrai sicurmente una bici piu reattiva di quella con il triad. anche se forse è gia piu che sufficiente per avere un ottima pedalabilità!
 

axiom

Biker serius
22/3/09
145
0
0
Cagliari e Torino
Visita sito
Ciao F@, anch'io sono interessato all'acquisto della Stump fsr elite del 2009, mi dai qualche impressione? immaggino che nelle discesa si comporti benissimo ma vorrei capire se risulta molto penalizzata rispetto a una classica front quando pedali su asfalto e sterrati poco accidentati.ciao.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Beh non è eccessivamente penalizzata, solo un po' sugli scatti poi molto fanno le coperture,diciamo che la mia gommata albert di certo non brillava in scorrevolezza. Ho montato poi delle bomtrager Jones xr con disegno piu scorrevole e la bici fila via liscia che è un piacere in discesa con fondo smosso pero :!:. Ovvio non sarai mai una epic o una front a parità di gomma, ma non è memmeno un trattore. Come gia detto ha una geometria rilassata di conseguenza sei meno caricato in avanti e la pedalata risulta un po' meno reattiva.
In salita si porta in maniera egregia,alla fine è piuttosto leggera se poi ci metti che ha la talas ( la mia monta la revelation) che si abbassa recuperi quel grado di sterzo e la si spinge bene anche in salita su fondo scorrevole e bitume. TRovo comunque che l'escursione piu idonea a fare salite di ogni tipo sia a 120mm,in discesa apri il 130-140 e divertirsi...:celopiùg:
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Concordo con quanto scritto dagli amici, prima del mio post attuale. Io esco, solitamente, con persone che hanno Scalpel (Cannondale) ed ovviamente la differenza si vede (loro poi sono decisamente degli sciacciasassi...). Con la mia Pro però mi diverto veramente come un matto. Diciamo che in salita perdo magari un paio di minuti, ma ne recupero il doppio in discesa...:i-want-t:
Di questa bici a me piace proprio tutto. Unico particolare che cambierei: i cerchioni. Mettere su un bel paio di Roval Controlè non sarebbe niente male.


P.S.: il Brain è una FIGATA!
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
grazie selev della disponib.
la mia vecchia epic comp '06 è gradata con: catena e cambio post xtr, guarnitura xt, freni formula 18k e pedali similflat in alluminio. Ma con 50 candeline alle porte volevo salire ancora bene sugli sterrati sassosi e scendere un pò + sciolto. Visto anche la trance X1: non male ma la stumpj pro me gusta mucio
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
GRAZIE legolas70! io purtroppo x lavoro esco sempre da solo ma mi rifaccio gironzolando nei boschi e colline in santa pace. Non ho velleità di tempi, nè piazzamenti, xcui cerco un mezzo :i-want-t:"polivalente", affidabile, che ti permetta di raggiungere bene la cima così come in tranquillità anche il fondo
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
GRAZIE legolas70! io purtroppo x lavoro esco sempre da solo ma mi rifaccio gironzolando nei boschi e colline in santa pace. Non ho velleità di tempi, nè piazzamenti, xcui cerco un mezzo :i-want-t:"polivalente", affidabile, che ti permetta di raggiungere bene la cima così come in tranquillità anche il fondo

domegliara, mi permetto di risponderti anche in questo topic perchè anch'io al momento della scelta avevo le tue esigenze, a distanza di 3 mesi ti posso garantire che sono molto soddisfatto della Stumpy, hai una bici che ti consente di fare le tue belle salite e che in discesa ti appaga a pieno dandoti anche un buon margine di sicurezza, a questo punto non ti resta che scegliere il modello :celopiùg:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
primo approccio: stumpy fsr PRO 3.017, stumpy fsr ELITE 2.300 (da gradare a piacimento...e la tua scelta mi convince). Ma il brain xchè non ti ispira?:nunsacci:

A me sulla vecchia epic ha fatto un pò tribolare il brain (problemi cmq risolti in garanzia anche se dopo 2 settimane) e per l'uso che ne faccio io (niente gare, niente cronometro) il triad fox (che cmq dovrebbe essere un pò rognoso come manutenzione, un pò come tutti i prodotti fox) va più che bene !
Fortuna mia che abito vicino a Protone (che ancora non conosco ma di cui in molti parlano benissimo) e quindi spero in un ottimo servizio di manutenzione di forcella e triad fox......staremo a vedere quando sarà ora !!
Se poi consideri che il brain della stumpj non è così "granitico" come il brain della epic (ringrazio Billo per i tanti thread in cui si discuteva del diverso comportamento dei due brain) capisci che alla fine, forse, in gioco non vale la candela, almeno per me.
Piuttosto una bella forcella a corsa variabile non farebbe male......una bella 100-140 !!!!!
 

Dani

Biker superis
Io ho appena cambiato la Stumpy, sono passato dal modello del 2005 al modello del 2009.
Quel poco che ho potuto provarla mi trovo meglio rispetto al modello precedente, in salita trovo che si pedala molto meglio.
Ho avuto un problema all'ammo ma nel giro di 4 giorni, grazie anche al mio ciclista, me ne hanno inviato uno nuovo.
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
primo approccio: stumpy fsr PRO 3.017, stumpy fsr ELITE 2.300 (da gradare a piacimento...e la tua scelta mi convince). Ma il brain xchè non ti ispira?:nunsacci:

Bhè il Brain non avendolo provato non posso giudicarlo, ma sinceramente non ne sento il bisogno perchè il Triad svolge egregiamente il suo lavoro, considera che io non lo blocco mai (altrimenti che me ne faccio di una biammortizzata :celopiùg:) è sempre in propedal o aperto
Dunque, tra i due preventivi che ti hanno fatto ballano 700 euro, ci esce un discreto upgrade ;-) della Elite, ma ripeto... io sono di parte :sumo:
 

algi

Biker serius
4/4/09
126
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Concordo con quanto scritto dagli amici, prima del mio post attuale. Io esco, solitamente, con persone che hanno Scalpel (Cannondale) ed ovviamente la differenza si vede (loro poi sono decisamente degli sciacciasassi...). Con la mia Pro però mi diverto veramente come un matto. Diciamo che in salita perdo magari un paio di minuti, ma ne recupero il doppio in discesa...:i-want-t:
Di questa bici a me piace proprio tutto. Unico particolare che cambierei: i cerchioni. Mettere su un bel paio di Roval Controlè non sarebbe niente male.


P.S.: il Brain è una FIGATA!
Io ho un dilemma, sto per permutare in affare, il mio telaio S-Works 2007 FSR, con quello del 2009 tutto nero con fork specialized brain, bianca. Il negoziante ha pure quello rosso e nero 2008....
Sono indeciso tra le due colorazioni...secondo voi quale più bella???
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
Bhè il Brain non avendolo provato non posso giudicarlo, ma sinceramente non ne sento il bisogno perchè il Triad svolge egregiamente il suo lavoro, considera che io non lo blocco mai (altrimenti che me ne faccio di una biammortizzata :celopiùg:) è sempre in propedal o aperto
Dunque, tra i due preventivi che ti hanno fatto ballano 700 euro, ci esce un discreto upgrade ;-) della Elite, ma ripeto... io sono di parte :sumo:
altra proposta: elite 2008 con cassetta pignoni + guarnitura xt e catena xtr a 1900; elite 2009 idem upgrade a 2400 e pro 2009 a 3000. ma tra una bella salita seguita da una rapida discesa di dimentichi del Triad o lo devi regolare sempre?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo