Stumpjumper FSR 2009

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
scusate, avrei una mezza idea di sostituire il mio attuale telaio Epic Carbon 2007 (tenendomi tutto il resto, ruote e guarnitura xtr, forca fox 32 Rlc da 100mm di escursione, freni magura marta) con un telaio Stumpjumper fsr (senza ammortizzatore brain possibilmente) ma vi chiedo:
1) la mia forcella da 100mm di escursione farebbe un pò i cazzotti con l'escursione posteriore da 120mm ??
2) indicativamente quanto peserebbe una bici assemblata come la intendo io, telaio alluminio, ruote e guarni Xtr,magura marta sl, fox 32 rlc,ecc.. ??
3) si trova facile un telaio Stumpjumper ad un prezzo civile (nuovo o usato messo molto bene) ??
4) Rispetto alla mia Epic attuale il funzionamento della sospensione posteriore è molto diverso in salita, bobba molto di più ?? Qualcuno ha provato entrambe (Epic e Stumpy) ???
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
1) non credo abbia molto senso mettere su una trail bike una forka da 100, tantovale tenersi la epic...cmq credo che si stravolga parecchio il senso della bici con una 100.
2) il peso della bici sarebbe sicuramente sotto i 12 kg, anche se non indicando anche il resto dei componenti è difficile da giudicare.
3) mi pare che sul mercatino, qualche tempo fa, c'erano un paio di telai in vendita.
4) se prendi un telaio senza il brain, la sospensione sarà bloccabile, quindi in salita non bobba, ma nemmeno si sblocca se incontri un ostacolo. il pro pedal non è sicuramente uguale al brain della epic, come il brain della sj non è uguale a quello della epic.
diciamo che sentirai sicuramente la differenza.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Grazie per i chiarimenti.
Su internet eventualmente avrei trovato anche un telaio 2008 usato, compreso di forcella fox da 120 mm di escursione, il tutto per 950 euri (speravo fosse più economica la stumpy!!). Così ad occhio quanto può valere il mio telaio Epic 2007 in carbonio messo molto bene (compreso di movimento centrale, guarnitura e pedivelle xtr) ??
Sulla Stumpy che tipo di ammo posteriori si possono montare ?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Grazie per i chiarimenti.
Su internet eventualmente avrei trovato anche un telaio 2008 usato, compreso di forcella fox da 120 mm di escursione, il tutto per 950 euri (speravo fosse più economica la stumpy!!). Così ad occhio quanto può valere il mio telaio Epic 2007 in carbonio messo molto bene ??
Sulla Stumpy che tipo di ammo posteriori si possono montare ?

il telaio in alluminio non ha un prezzo di riferimento, perchè a parte non viene venduto, quindi non è semplice da gestire. considerando che c'è anche la forca, non mi pare un prezzo alto.
il prezzo del telaio della ua epic non ho iodea di quanto possa valere.
 

sandrullo

Biker tremendus
C'è per caso qualcuno che sa dirmi quanto pesa la guarnitura che monta la nuova Comp e la Elite,

Shimano FC-M542

ciao fabio, stasera ho smontato tutto per sistemarci la coroncina da 20 (preciso...su una sj- fsr 29" ), per cui domani se la bilancina digitale funziona peso tutto.. mi ero posto anch'io la stessa domanda.. certo che ad averla in mano, non sembra un prodotto di gran qualità.. anch'io prima ero abituato meglio...
ciao ...
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti
sono nuovo e vorrei rispolverare questa discussione
Vorrei acquistare una Stumpjumpre Fsr, sono indeciso tra comp ed elite per il budget a disposizione,più che altro sono attirato dalla Talas,ma vale la pena spendere 500 euro in più?sapete se eventulamente se qualche negoziante riuscirebbe a darmi la Comp con la Talas senza troppa differenza di costo?e consigliarmi un negozio a cui poterlo chiedere e che magari faccia un "bello" sconto sul nuovo...qui vicino a Genova non ho trovato grossi sconti...
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Ciao,
anch’io ero negli stessi pensieri, purtroppo specialized rispetto al 2008 ha mantenuto gli stessi prezzi ma la componentistica è peggiorata, per pedali, guarnitura ma soprattutto mozzi. Trovo discutibile usare gli stessi componenti su bici da 600€ e su bici da 2.800 ma vabbè, se ne è scritto molto in questo e in altre discussioni, sono scelte loro pazienza.
Fatto sta che se proprio vuoi fare il salto di qualità dovresti puntare alla Pro, ma costa molto di più.
Secondo me la versione preferibile è la Comp, la fox 120 è una gran forcella, molto adeguata alla bicicletta, poi se proprio vuoi una forcella ad escursione variabile c’è la Rock Shox Revelation che trovi a poco più di 300€.

Sconti??? Potresti cercare qualcosa del 2008 on line (magari una bella Elite 08 con componentistica superiore al 2009) fino a qualche tempo fa c’erano degli sconti interessanti
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
Ciao,
anch’io ero negli stessi pensieri, purtroppo specialized rispetto al 2008 ha mantenuto gli stessi prezzi ma la componentistica è peggiorata, per pedali, guarnitura ma soprattutto mozzi. Trovo discutibile usare gli stessi componenti su bici da 600€ e su bici da 2.800 ma vabbè, se ne è scritto molto in questo e in altre discussioni, sono scelte loro pazienza.
Fatto sta che se proprio vuoi fare il salto di qualità dovresti puntare alla Pro, ma costa molto di più.
Secondo me la versione preferibile è la Comp, la fox 120 è una gran forcella, molto adeguata alla bicicletta, poi se proprio vuoi una forcella ad escursione variabile c’è la Rock Shox Revelation che trovi a poco più di 300€.

Sconti??? Potresti cercare qualcosa del 2008 on line (magari una bella Elite 08 con componentistica superiore al 2009) fino a qualche tempo fa c’erano degli sconti interessanti

grazie mille!
eh si la pro è fuori budget..
Ma dite che nessuno potrebbe fare la soluzione comp+Talas aggiungendo ovviamente la differenza? Diciamo che l'escursione variabile è una delle poche cose che vorrei avere...La comp costa 2290,se già ci aggiungo 350 della Revelation arrivo praticamente ai 2790 della elite,a sto punto forse converrebbe la elite..
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ciao a tutti, a settembre ho preso la FSR Pro. Leggevo i post in cui si parla di forcelle ad escursione variabile. Da quando l'ho acquistata la talas a 140 l'avrò messa si e no cinque volte. I 120 vanno già più che bene. Io proverei a cercare la Stump FSR Expert del 2008 e ti spiego il motivo: l'ammortizzatore posteriore. Guarda, sembrerà una cavolata, ma è una cosa fantastica. Cioè hai una rigida finche ti serve la rigida e quando prendi l'ostacolo...lo copia alla perfezione. Anche in fuori sella non si muove. Ovvio che se hai la forca aperta questa affonda ma lui, dietro, è fermo. Su Mountain Bike World di giugno 2008 c'era la prova della Stumpjumper Expert. Ecco, dopo averlo letto ho deciso. Io avrei voluto quella, ma non era più disponibile...altrimenti.:i-want-t:

P.S.: la Epic 2009 solo carbonio... :-(
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ciao a tutti, a settembre ho preso la FSR Pro. Leggevo i post in cui si parla di forcelle ad escursione variabile. Da quando l'ho acquistata la talas a 140 l'avrò messa si e no cinque volte. I 120 vanno già più che bene. Io proverei a cercare la Stump FSR Expert del 2008 e ti spiego il motivo: l'ammortizzatore posteriore. Guarda, sembrerà una cavolata, ma è una cosa fantastica. Cioè hai una rigida finche ti serve la rigida e quando prendi l'ostacolo...lo copia alla perfezione. Anche in fuori sella non si muove. Ovvio che se hai la forca aperta questa affonda ma lui, dietro, è fermo. Su Mountain Bike World di giugno 2008 c'era la prova della Stumpjumper Expert. Ecco, dopo averlo letto ho deciso. Io avrei voluto quella, ma non era più disponibile...altrimenti.:i-want-t:

P.S.: la Epic 2009 solo carbonio... :-(

Non credere a tutto ciò che leggi sulle riviste di settore !
Io ho la Expert '08, bici fantastica ma il Brain è comunque un compromesso.
Una volta trovata la pressione ed il settaggio giusti te ne scordi ma se lo vuoi rigido in pedalata, perdi in fluidità e assorbimento mentre se lo apri lavora in modo esemplare ma bobba in pedalata....
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Sarà come dici tu. Ma io quello che dico non l'ho letto su di una rivista. Lo provo ogni volta che esco con la mia Pro... è una cosa un po' diversa dal leggere e riportare quello che si è letto.
Ciauzzz
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Forse sono io che non lo taro ottimamente allora ...
Mi puoi dire quanto pesi, a che pressione lo mantieni e sopratutto a quanti clik dal tutto chiuso ruoti la manopolina azzurra del Brain ?
Grazie.
 

legolas70

Biker serius
4/5/08
127
0
0
Biella
Visita sito
Ma certo, non c'è problema. Dal tutto chiuso il brain lo apro di 3-4 tacche (dipende anche dalle giornate, più calde meno calde); la pressione è quella che trovi sul manuale, e pesando io 67 chili l'ho messa a 125 psi. La manopola rossa invece è a tre click dal tutto aperto.
Io mi trovo bene, ma come mi ha detto il rivenditore, dovresti provare sullo stesso percorso (lo dovrai fare un bel po' di volte, sigh) diverse regolazioni e vedere qual è quella che risponde alle tue esigenze.
Onestamente ti dico che dopo aver provato il brain il pro-pedal di fox m'è un po' scaduto. E' un po' come le mavic, tutti ne parlano tutti le vogliono, ma non sono il massimo. DT e Roval fanno meglio. Le Roval hanno un problema costante: il prezzo!!!
Fammi poi sapere, grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo