Stumpjumper FSR 2007

KickB

Biker serius
26/3/07
100
0
0
Gessate
Visita sito
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere e, premetto, che ho letto quasi tutte le 90 pagine del topic prima di porre domande da stupido o che già avessere ricevuto risposta ma, non ho trovato nessuno che avesse il mio stesso problema....
Vado al punto, ritengo di avere un paio di problemi all'ammo posteriore (fox triad). Vi prego di guardare le immagine che ho allegato e noterete che, nelle prime due, che riprendono la mia bike, l'angolo tra la prima curvatura del telaio vano ammo ed il leverismo al quale l'ammo è collegato è molto più stretto rispetto alla terza immagine, che ho prelevato direttamente da questo topic.
Inoltre, ho misurato la lunghezza dello stelo che fuoriesce dall'ammo, con la bici scarica ovviamente, è risulta di soli 40mm (pressione 205 psi)!
Come se non bastasse con ammo chiuso non solo è presente un sag di 8mm ma, andandoci su per un pò di metri questa misura cresce sino a 12-13mm.
Sto per contattare il rivenditore da cui ho acquistato la bike perchè secondo me, una situazione del genere non è normale. Non sono affatto convinto che un ammortizzatore così possa garantire un'escursione alla ruota di 120 mm come dichiara la casa.
Attendo però speranzoso i vostri commenti...
 

Allegati

  • ammo post.jpg
    ammo post.jpg
    42,6 KB · Visite: 13
  • ammo post 2.jpg
    ammo post 2.jpg
    66,1 KB · Visite: 21
  • ammo.jpg
    ammo.jpg
    89,5 KB · Visite: 14

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Cosi ad occhio visto che l'hai gonfiato a manetta, dovrebbe estendersidi piu! Potrebbe essere passata dell'aria dall'altra parte della camera facendo si che ci sia ora dell'aria negativa che ti comprime l'ammo! Ne ho visti alcuni che erano completamente a pacco! Nessun probelma grave ma devi far revisionare l'ammo e cambiare le tenute, il che dovrebbe anche essere un lavoro in garanzia!
Chiedi prima al rivenditore non è detto che sia questo il problema!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le misure dell'ammortizzatore sono: interasse 7.75" = 197mm, corsa 1,75" = 44mm. Quindi 40 mm di stelo esposto sono troppo pochi, in linea di massima concordo con la diagnosi di Selev, ma se è un problema di tenute è probabile che la riparazione non sia in garanzia.
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
hai pienamente ragione però, visto che (sembrerebbe) non esistano comandi remoti per i sistemi ammortizzanti della stumpy, penso che il brain sia una soluzione valida.....torno a dire che PERSONALMENTE lo vorrei adottare indipendentermente dai vari giudizi che si possono dare......grazie cmq :saccio:

Pour parlerer... Direi che non esistono comandi remoti per i sistemi ammortizzanti che monta di serie, nulla vieta di sostituirli con modelli equivalenti, magari di altra marca.
Certo da un punto di vista ecomomico rimane da vedere se in quel caso non sarebbe più conveniente cambiare direttamente la bike...
 

KickB

Biker serius
26/3/07
100
0
0
Gessate
Visita sito
Innanzitutto vi ringrazio per i suggerimenti che mi avete dato!
Ho contattato il mio rivenditore e mi ha detto che comunque è meglio fare un controllo specificando che, nel caso di intervento sull'ammo, le spese sarebbero al di fuori della garanzia...:-((
 
M

mares

Ospite
Innanzitutto vi ringrazio per i suggerimenti che mi avete dato!
Ho contattato il mio rivenditore e mi ha detto che comunque è meglio fare un controllo specificando che, nel caso di intervento sull'ammo, le spese sarebbero al di fuori della garanzia...:-((
ma possibile che tutti gli interventi sulle sospensioni fox sono sempre fuori garanzia?
ma la garanzia specialized che copre?
la ruggine? :))):
 

KickB

Biker serius
26/3/07
100
0
0
Gessate
Visita sito
Le misure dell'ammortizzatore sono: interasse 7.75" = 197mm, corsa 1,75" = 44mm. Quindi 40 mm di stelo esposto sono troppo pochi, in linea di massima concordo con la diagnosi di Selev, ma se è un problema di tenute è probabile che la riparazione non sia in garanzia.

Pf mi diresti dove hai trovato le misure dell'ammortizzatore?
sto impazzendo...
 

KickB

Biker serius
26/3/07
100
0
0
Gessate
Visita sito
ma possibile che tutti gli interventi sulle sospensioni fox sono sempre fuori garanzia?
ma la garanzia specialized che copre?
la ruggine? :))):

Io non sono un professionista e neppure posso ritenermi più di tanto uno che sappia andare in bici però, dalla mia, ho che adoro la mtb perchè riesci a vedere paesaggi magnifici respirando aria pulita...
Non ho quindi utilizzato l'ammo di una maniera esasperata e già ho avuto questi problemi... non voglio immaginare se avessi provato il pistino bergamasco!!! :cry:
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
e perchè non dovrebbe essere coperto da garanzia ?
se la bike è nei 2 anni9 di garanzia e l'ammo si guasta x i cacchi suoi non vedo il motivo per cui lui dovrebbe pagare la riporazione...?
 
M

mares

Ospite
e perchè non dovrebbe essere coperto da garanzia ?
se la bike è nei 2 anni9 di garanzia e l'ammo si guasta x i cacchi suoi non vedo il motivo per cui lui dovrebbe pagare la riporazione...?
la bici in questione (se, come credo, è quella dell'avatar) è una fsr elite test bike 2007, sicuramente ha meno di un anno
possibile che la roba fox si rompa entro il primo anno?
che manutenzione ci dovrebbe essere in tale periodo?
si è sempre parlato di revisione annuale, non semestrale :-((

raga' cominciamo a pensare quanto ci costa sta roba se ogni sei mesi dobbiamo spendere centinaia di euro in revisione... :fatti-so:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
e fin qui ci siamo ma l'ammo in questione se ha fatto passare aria da una camera all'altra non sta funzionando bene quindi è danneggiato.
io non mi sentirei di chiamarla normale manutenzione ma riparazione sbaglio?

Sbagli, solitamente si dà colpa all'usura, magari anomala (per colpa del cliente ovviamente) degli elementi di tenuta interni.
Tra l'altro non è la prima volta (e nemmeno la seconda) che vedo (di persona) un triad di una fsr elite 07 con questo problema.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@KickB: le misure dell' ammo sono sul sito Specialized: scegli i modelli 2007, poi "technical specifications". o-o

@mares: la garanzia non comprende (fonte: manuale) i "pezzi soggetti a normale logorio e deperimento e/o manutenzione ordinaria" ed esplicitamente boccole e guarnizioni (che però hanno, bontà loro, un periodo di garanzia di 90 giorni).
A mio parere una politica del genere è legale formalmente ma attaccabile nei fatti. Per esempio il cedimento di una tenuta dopo quattro mesi non è la stessa cosa di quando succede dopo 11 mesi: nel secondo caso infatti il guasto avviene molto vicino al periodo di manutenzione ordinaria stabilito dalla casa produttrice, e quindi il concetto di "normale logorio e deperimento" è ragionevole, mentre nel primo caso no, a meno di dimostrare un uso molto intenso; inoltre nel primo caso la rottura avverrebbe all' interno dei primi sei mesi dall' acquisto, periodo nel quale il Codice del Consumo stabilisce che il difetto si intende presente al momento dell' acquisto a meno che il venditore dimostri il contrario. Purtroppo per noi, credo che nessuno abbia voglia di fare causa al proprio negoziante (perchè non ci si può rivalere in linea diretta su Fox o su suoi manutentori ufficiali) per 90 euro e magari perderla pure...
 
M

mares

Ospite
@mares: la garanzia non comprende (fonte: manuale) i "pezzi soggetti a normale logorio e deperimento e/o manutenzione ordinaria" ed esplicitamente boccole e guarnizioni (che però hanno, bontà loro, un periodo di garanzia di 90 giorni).
A mio parere una politica del genere è legale formalmente ma attaccabile nei fatti. Per esempio il cedimento di una tenuta dopo quattro mesi non è la stessa cosa di quando succede dopo 11 mesi: nel secondo caso infatti il guasto avviene molto vicino al periodo di manutenzione ordinaria stabilito dalla casa produttrice, e quindi il concetto di "normale logorio e deperimento" è ragionevole, mentre nel primo caso no, a meno di dimostrare un uso molto intenso; inoltre nel primo caso la rottura avverrebbe all' interno dei primi sei mesi dall' acquisto, periodo nel quale il Codice del Consumo stabilisce che il difetto si intende presente al momento dell' acquisto a meno che il venditore dimostri il contrario. Purtroppo per noi, credo che nessuno abbia voglia di fare causa al proprio negoziante (perchè non ci si può rivalere in linea diretta su Fox o su suoi manutentori ufficiali) per 90 euro e magari perderla pure...
è quello che volevo dire io...
ma se cominciamo a fare un po' di ricorsi al giudice di pace prima o poi qualcosa arriverà alla specialized e poi alla fox, magari bastano un po' di email di protesta (alla specialized) o-o
 

KickB

Biker serius
26/3/07
100
0
0
Gessate
Visita sito
la bici in questione (se, come credo, è quella dell'avatar) è una fsr elite test bike 2007, sicuramente ha meno di un anno
possibile che la roba fox si rompa entro il primo anno?

Centrato! E' proprio quella, acquistata ad aprile nuovissima e, fino ad ora ho percorso circa 450 km !!! :-((

@KickB: le misure dell' ammo sono sul sito Specialized: scegli i modelli 2007, poi "technical specifications". o-o

@mares: la garanzia non comprende (fonte: manuale) i "pezzi soggetti a normale logorio e deperimento e/o manutenzione ordinaria" ed esplicitamente boccole e guarnizioni (che però hanno, bontà loro, un periodo di garanzia di 90 giorni).
A mio parere una politica del genere è legale formalmente ma attaccabile nei fatti. Per esempio il cedimento di una tenuta dopo quattro mesi non è la stessa cosa di quando succede dopo 11 mesi: nel secondo caso infatti il guasto avviene molto vicino al periodo di manutenzione ordinaria stabilito dalla casa produttrice, e quindi il concetto di "normale logorio e deperimento" è ragionevole, mentre nel primo caso no, a meno di dimostrare un uso molto intenso; inoltre nel primo caso la rottura avverrebbe all' interno dei primi sei mesi dall' acquisto, periodo nel quale il Codice del Consumo stabilisce che il difetto si intende presente al momento dell' acquisto a meno che il venditore dimostri il contrario. Purtroppo per noi, credo che nessuno abbia voglia di fare causa al proprio negoziante (perchè non ci si può rivalere in linea diretta su Fox o su suoi manutentori ufficiali) per 90 euro e magari perderla pure...

Grazie per l'indicazione Sembola o-o
Concordo più o meno su tutta la linea eccezion fatta per l'assenza di una qualsiasi indicazione km di durata. Sono sopreso dal fatto che una tenuta dinamica, come quella di cui si sta parlando, sia garantita da una guarnizione la cui garanzia scade dopo 90 giorni...
Considerando che stiamo parlando di bici di una certa fascia, costruite da aziende blasonate come la Spec che adirittura concordano la Fox la produzione di un ammo che altri non è che un Float specifico, mi chiedo, come possano essere commesse certe "leggerezze"...
Ritengo infatti che le tenute in questione siano state sottodimensionate in fatto di robustezza ed, onestamente, 90 giorni di copertura per boccole e guarnizioni di un ammo fulcro di una bici trial/all mountain, mi sembrano un pò ridicoli!

Comunque ragazzi vi ringrazio per le indicazioni o-o
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Sbagli, solitamente si dà colpa all'usura, magari anomala (per colpa del cliente ovviamente) degli elementi di tenuta interni.
Tra l'altro non è la prima volta (e nemmeno la seconda) che vedo (di persona) un triad di una fsr elite 07 con questo problema.

Esatto team leader! Se ti ricordi il sottoscritto ha avuto lo stesso problema e la mia bici era diventata un chopper. Secondo i miei amici, visto il percorso che avevo fatto, hanno pensato ad un problema della camera negativa: comunque non preoccuparti. Se è come il mio caso, poche decine di euro ed il problema è risolto: devono smontare l'ammo e ristabilire la normale pressione. A questo punto penso che sia un difetto di fabbrica. Se guardi il sito

www.mtbcucuzzoli.it

nel fotoalbum di 2007 (10 febbraio), vedrai ad un certo punto una foto della ruota posteriore della mia bici: non ti spaventare, nbon è un fotomontaggio e non si è rotto nulla. Comunque nota l'allungamento dell'ammortizzatore...

CON IL VENDITORE MI SONO INCAZZATO NON POCO.... :sumo::sumo::sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo