Stumpjumper FSR 2007

mpic69

Biker novus
6/11/07
27
0
0
Rimini
Visita sito
se fai salite teniche, con le full è molto meglio, metti il propedal e non ti devi più preoccupare di scansare i pietroni, ci passi sopra direttamente. E in discesa è una goduria.
Se invece vai sul liscio, ti basta una rigida o-o
quindi addirittura è meglio una full anche per la salita ? se le conosci , quale delle 4 che ho indicato ti ispira di più ? a me esteticamente piace la scott genius (e il rivenditore mi valuta bene l'usato) ma anche la trek e la stj fsr (èquella che costa di più ) ,,,
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
altri commenti alle bici che ho in mente ?? secondo voi quale delle 4 ha il miglior rapporto qualità prezzo ? quale è più sfruttabile in salita ? venedo da una front ho il timore di non trovarmi poi bene con la full , ciao:-((

La Stumpjumper va bene ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo: la Talas è una manna dal cielo in salita dal momento che trovo che la Comp, con 120 davanti, causi a volte una posizione un po' più scomoda, anche se non drammatica. Con il Talas ho potuto ovviare facilmente a questo problema. Inoltre l'impostazione è abbastanza raccolta e quindi consente in salita ed in discesa una buona posizione. L'impostazione sulla bici, per quanto riguarda il manubrio, è comoda e non ti costringe ad essere proteso in avanti, evitando dolori alla schiena a lungo andare.

Il difetto della 2007 era la posizione dell'ammo posteriore, anche se non era drammatico: più che altro era il fastidio di pulire il pistoncino tutte le volte, se non compravi il parafango. Per il resto la dotazione è ottima, anche se avrei preferito provare un XT al posto dell'XTR, in quanto mancante di alcuni comandi di regolazione che ritengo utili (almeno li avevo sul mio vecchio cambio di 3 anni fa).

Come rapporto qualità-prezzo, l'avevo considerata la migliore sul mercato e sono sicuro che, se la sceglierai, non te ne pentirai. Nulla però toglie che sono "migrato" su altri lidi, ritenendo che la Ibis fosse molto meglio (anche perchè me la sono ritrovata, praticamente, per strada... :mrgreen:) ) Quando l'avrò provata, te lo dirò, anche se un mio amico, che l'ha presa con me, mi ha già detto che è una bici molto reattiva, divertente e molto morbida al posteriore.

Per quanto riguarda il tuo timore sulla full, ti posso dire che anch'io ho fatto il tuo stesso passo un anno fa e non tornerei più indietro, per vari motivi: forse le full sono un po' meno divertenti e meno nervose, ma ti consentono cose che una front richiederebbe molta più bravura. Inoltre ti senti molto più sicuro e stabile.

Unico difetto: non ti lasciare troppo andare: potresti pentirtene, in quanto, con la full, ti rendi meno conto di cosa stai facendo ed una distrazione, per la troppa sicurezza, potrebbe farti cadere malamente, come mi è successo (anche se senza conseguenze)
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Volevo farvi notare che nel mio Avatar, vi è la mia ragazza quando l'ho chiamata da Dubai e mi ha dato la notizia: tra poco svenivo.... Adesso la mia nuova bambina è coccolata da un mio amico, che le ha cambiato la sella, sperando che non gli venga la voglia di provarla... :free: prima di me...

....e vabbè dai, anche se il tuo amico fà un giretto cosa vuoi che sia....io mi preoccuperei invece che non gli venga la voglia di provare la tua fidanzata....se non altro per i regali che fa...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

...scherzo eh!o-o
 
M

mares

Ospite
quindi addirittura è meglio una full anche per la salita ? se le conosci , quale delle 4 che ho indicato ti ispira di più ? a me esteticamente piace la scott genius (e il rivenditore mi valuta bene l'usato) ma anche la trek e la stj fsr (èquella che costa di più ) ,,,
conosco solo la FSR, l'ho provata... ed è stato amore a prima vistao-o
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Allora, la mia stumpy monta i comandi cambio LX, quello di sinistra (corone) per passare dalla piccola alla grande bisogna spingere col pollice parecchio sotto. La domanda è: ci sono comandi cambio con la corsa dei comandi più corta?
E poi, l'XTR che monta la mia elite è buono o è una bufala? A me non sembra proprio così preciso, mi sembra veloce nel salire con le marce, ma quando scendo ma rumore, è secco. Voi cosa dite?
Se volessi cambiare il cambio post, cosa dovrei montare per migliorare? Ci sono un sacco di tipi di XTR, di XT, gabbia lunga o corta...
 
M

mares

Ospite
...
E poi, l'XTR che monta la mia elite è buono o è una bufala? A me non sembra proprio così preciso, mi sembra veloce nel salire con le marce, ma quando scendo ma rumore, è secco. Voi cosa dite?
Se volessi cambiare il cambio post, cosa dovrei montare per migliorare? Ci sono un sacco di tipi di XTR, di XT, gabbia lunga o corta...
probabilmente basta dargli una regolata agendo sulla tensione del cavo,
se ci descrivi per bene il problema forse riusciamo a darti un suggerimento.

N.B. il cambio XTR è il top della Shimano, quest'anno è uscito anche nella versione shadow che dovrebbe ridurre le oscillazioni della catena.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora, la mia stumpy monta i comandi cambio LX, quello di sinistra (corone) per passare dalla piccola alla grande bisogna spingere col pollice parecchio sotto. La domanda è: ci sono comandi cambio con la corsa dei comandi più corta?
No. Prova a modificare la posizione del comando, può essere che la levetta sia troppo in basso e tu abbia difficoltà a spingerla col pollice: allenta il bullone di fissaggio e ruota il comando in avanti, in maniera che la levetta salga verso l'alto.

E poi, l'XTR che monta la mia elite è buono o è una bufala?
Guarda, è una bufala ed uno schifo. Fammi sapere dove lo butti, però...:mrgreen:
Seriamente, nessun cambio se mal regolato può funzionare bene, sia che costi 20 che 200 euro. L'XTR è il top di gamma Shimano e funziona benissimo.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
N.B. il cambio XTR è il top della Shimano, quest'anno è uscito anche nella versione shadow che dovrebbe ridurre le oscillazioni della catena.


Ecco, questa è un'altra cosa che ho notato e che mi ha fatto notare uno che mi stava dietro, la catena salta parecchio. Secondo voi vale la pena cambiarlo con la versione shadow?
Per il resto, proverò a regolarlo, magari ho preso qualche ramo o pietra ed è un pò storto. Oppure è da regolare. Chiedevo perchè ho visto in un'altra sezione che un utente si è lamentato del suo xtr e pensavo che avesse qualche problema congenito..
 
M

mares

Ospite
Ecco, questa è un'altra cosa che ho notato e che mi ha fatto notare uno che mi stava dietro, la catena salta parecchio. Secondo voi vale la pena cambiarlo con la versione shadow?
Per il resto, proverò a regolarlo, magari ho preso qualche ramo o pietra ed è un pò storto. Oppure è da regolare. Chiedevo perchè ho visto in un'altra sezione che un utente si è lamentato del suo xtr e pensavo che avesse qualche problema congenito..
la catena ballerina è una caratteristica dei cambi shimano, mentre con sram il problema non esiste. Tempo fa circolava un video con i due cambi a confronto e ti assicuro che l'xtr non ne usciva benissimo. Forse è per questo che hanno creato la versione shadow.
Il mio consiglio è di tenerti il tuo ottimo cambio e di godertelo fino a che non cambi bici, al massimo sbatterà un po' sul paracatena in neoprene.
o-o
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Ok, grazie del consiglio, gentilissimi come sempre!

come ho scritto in precedenza, il cambio XTR non era un pezzo entusiasmante: funzionava persino meglio il Deore che avevo sulla mia vecchia Olmo. Se puoi cambiarlo, alla prima occasione fallo. Sulla Mojo che ho adesso dovrei avere l'XT ed i miei amici mi hanno detto che quello del 2008 è molto migliorato.

Invece un mio amico ha l'X0 della SRAM ed ho visto che funziona molto bene, senza particolari problemi

Mirko
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
il mitico VolpeGiò ha trovato questa interessante foto.....:)))::))):

allora è possibile il brain sulla stumpy elite 2007 ???

mi chiedevo anche se è necessario sostituire tutto l'ammo o se basta solo aggiungere il cilindretto al triad....a voi la parola :saccio:
 

Allegati

  • Stumpy_02.jpg
    Stumpy_02.jpg
    78,3 KB · Visite: 91

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
il mitico VolpeGiò ha trovato questa interessante foto.....:)))::))):

allora è possibile il brain sulla stumpy elite 2007 ???

mi chiedevo anche se è necessario sostituire tutto l'ammo o se basta solo aggiungere il cilindretto al triad....a voi la parola :saccio:

Dai... mitico... non esagerare!!! Ho trovato alcune foto proprio della tua qui: http://orangecounty.craigslist.org/bik/442019773.html Però per quanto riguarda un eventuale kit di trasformazione ancora non ho trovato nulla di significativo! Non mi arrendo! o-o
 
M

mares

Ospite
scusa giò non capisco.....la expert non è una novità del 2008?
ed in ogni caso, quale differenza c'è fra elite ed expert....l'importante che il kit preveda il montaggio su quel tipo di telaio, no???

o-o
il modello expert finalmente quest'anno verrà commercializzato anche in Italia, in altri paesi lo era già da tempo
n.b. il telaio è identico, a parte il colore
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo