Stumpjumper FSR 2007

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
scusa giò non capisco.....la expert non è una novità del 2008?
ed in ogni caso, quale differenza c'è fra elite ed expert....l'importante che il kit preveda il montaggio su quel tipo di telaio, no???

o-o

Si, in Italia è una novità del 2008, ma come giustamente detto anche da Mares, a SouthPark, San Diego lo era già da tempo :zapalott:
Però il telaio è il medesimo, quindi si tratta di fare una ricerca mirata su un eventuale kit esistente per la trasformazione! :-?
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
scusate, ma a che serve sto Brain su una A. M.?
Pensate che ho un amico (Tostarello) che manco usa il propedal, però lui c'ha la putenza nelle gambe :fatti-so:

beato Tostarello :mrgreen:
per quanto mi riguarda, avere un dispositivo (brain) che in automatico mi sblocchi l'ammo prima di una discesa, più o meno impegnativa, sarebbe una manna dal cielo !!!!
torno a dire PER QUANTO MI RIGUARDA.... ergo, si tratta di esigenze ed aspettative personali.
o-oo-oo-o
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il brain però necessita di essere fissato al telaio, ma eventualmente saldare due occhielli per avvitarlo non credo sia unj enorme problema. casomai lo è per collegare il brain al triad, come si fa?
e inoltre, come settare al meglio il passaggio dell'olio fra in brain e il triad?
non credo sia molto facile ragazzi!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
il brain però necessita di essere fissato al telaio, ma eventualmente saldare due occhielli per avvitarlo non credo sia unj enorme problema. casomai lo è per collegare il brain al triad, come si fa?
e inoltre, come settare al meglio il passaggio dell'olio fra in brain e il triad?
non credo sia molto facile ragazzi!

Dici bene Billo, ma la Stumpjumper expert 2007 (non in Italia) è comunque già commercializzata e corredata di Brain remote, quindi il telaio ha già la possibilità di ancorare il brain (stesso carro posteriore). Resta da capire se il triad è trasformabile/compatibile con questo tipo di soluzione!

attachment.php
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Dici bene Billo, ma la Stumpjumper expert 2007 (non in Italia) è comunque già commercializzata e corredata di Brain remote, quindi il telaio ha già la possibilità di ancorare il brain (stesso carro posteriore). Resta da capire se il triad è trasformabile/compatibile con questo tipo di soluzione!

attachment.php

per la precisione.....anche la Expert 2008 (commercializzata in Italia) ha il Brain Remote, con telaio però differente rispetto al 2007.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
infatti il sembola ha avuto in sostituzione un telaio con predisposizione per il brain, ma + che di quello mi preoccuperei per l'adattamento del triad al brain.mi sa che è molto laborioso, se non impossibile, ossia ci sia da comprare proprio tutto il kit brain/triad.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
non credo che il triad sia "trasformabile", quello che sicuramente è possibile è montare il sistema Brain anche su di un telaio FSR 07 visto che era già predisposto (attacco sul carro).
non credo però che specy venda in aftermarket tale tipo di ammo....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
scusate, ma a che serve sto Brain su una A. M.?
Pensate che ho un amico (Tostarello) che manco usa il propedal, però lui c'ha la putenza nelle gambe :fatti-so:

:-) oggi è giornata di complimenti, grazie! o-o

p.s. forse sono un po' rozzo e non so apprezzare le raffinatezze :))):
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
Scusate l'intromissione ma a mio parere non ha molto senso un sistema brain su un telaio con 120 di escursione, ossia adatto più ad un uso all-mountain che rancing. Caso mai sarebbe comodo un remote-control, sia sull'ammo che sulla forka, giusto per evitare di staccare le mani in situazioni precarie.
Secondo me sistemi di blocco/sblocco automatici come il brain, ammesso che funzionino a dovere, sono ideali in gara ma x le gare non utilizzerei di certo un "mezzo pesante" come la stumpy, per correre è di sicuro molto più adatta una epic, non vi pare?
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Scusate l'intromissione ma a mio parere non ha molto senso un sistema brain su un telaio con 120 di escursione, ossia adatto più ad un uso all-mountain che rancing. Caso mai sarebbe comodo un remote-control, sia sull'ammo che sulla forka, giusto per evitare di staccare le mani in situazioni precarie.
Secondo me sistemi di blocco/sblocco automatici come il brain, ammesso che funzionino a dovere, sono ideali in gara ma x le gare non utilizzerei di certo un "mezzo pesante" come la stumpy, per correre è di sicuro molto più adatta una epic, non vi pare?

hai pienamente ragione però, visto che (sembrerebbe) non esistano comandi remoti per i sistemi ammortizzanti della stumpy, penso che il brain sia una soluzione valida.....torno a dire che PERSONALMENTE lo vorrei adottare indipendentermente dai vari giudizi che si possono dare......grazie cmq :saccio:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Scusate l'intromissione ma a mio parere non ha molto senso un sistema brain su un telaio con 120 di escursione, ossia adatto più ad un uso all-mountain che rancing. Caso mai sarebbe comodo un remote-control, sia sull'ammo che sulla forka, giusto per evitare di staccare le mani in situazioni precarie.
Secondo me sistemi di blocco/sblocco automatici come il brain, ammesso che funzionino a dovere, sono ideali in gara ma x le gare non utilizzerei di certo un "mezzo pesante" come la stumpy, per correre è di sicuro molto più adatta una epic, non vi pare?

Troppo d'accordo; anni fa avevo provato una Specy Enduro Expert con una delle prime versioni del BRAIN, credo fosse una bici 2004, beh era davvero sorda! Era una bici per pedalare alla stragrande ma in discesa non andava per niente bene: il brain si mangiava molta sensibilità dell'ammo e non faceva neppure tutta la corsa. Non era neanche una questione di set up: eravamo in giro con le pompette e abbiamo provato a gonfiare/sgonfiare l'ammo, nulla da fare, restava sordo. Il confronto poi era diretto perchè io all'epoca avevo la stessa bici con un ammo normale.
Certo che a distanza di anni il Brain è stato di sicuro migliorato e affinato ma anche secondo me rimane confinato a un ambito race (XC o anche MARATHON) o trail biking, ma non andrei oltre.
 
M

mares

Ospite
Troppo d'accordo; anni fa avevo provato una Specy Enduro Expert con una delle prime versioni del BRAIN, credo fosse una bici 2004, beh era davvero sorda! Era una bici per pedalare alla stragrande ma in discesa non andava per niente bene: il brain si mangiava molta sensibilità dell'ammo e non faceva neppure tutta la corsa. Non era neanche una questione di set up: eravamo in giro con le pompette e abbiamo provato a gonfiare/sgonfiare l'ammo, nulla da fare, restava sordo. Il confronto poi era diretto perchè io all'epoca avevo la stessa bici con un ammo normale.
Certo che a distanza di anni il Brain è stato di sicuro migliorato e affinato ma anche secondo me rimane confinato a un ambito race (XC o anche MARATHON) o trail biking, ma non andrei oltre.
e io aggiungerei che la bici adatta per quelle discipline è la epic o-o
 

en_72

Biker novus
20/2/07
25
0
0
Caserta
Visita sito
help me.......please
ho rotto il perno del triad (parte alta) della mia stumpy. Ho rimediato con un comunissimo perno da 8mm ma vorrei rimettere quello originale.
Qualcuno potrebbe indicarmi dove acquistarlo?
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
help me.......please
ho rotto il perno del triad (parte alta) della mia stumpy. Ho rimediato con un comunissimo perno da 8mm ma vorrei rimettere quello originale.
Qualcuno potrebbe indicarmi dove acquistarlo?

Che male ti fa il perno comunissimo? Io ne ho una collezione in box ... in una buona ferramenta trovi acciaio di qualità inox o zincato ... finora non se ne è mai rotto nessuno!
 
M

mares

Ospite
si....in effetti è un pò forte come affermazione :oops:
il mio funziona divinamente, in tutte le situazioni....anche le più estreme.
2000Km. e non sentirli :mrgreen:
il problema è che a volte si attribuiscono difetti al cambio quando magari è colpa del comando o della tensione del cavo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il problema è che a volte si attribuiscono difetti al cambio quando magari è colpa del comando o della tensione del cavo.
E le guaine, vogliamo dimenticarle? :saccio:

Seriamente, i cambi funzionano TUTTI bene: quando non funzionano è perchè o sono mal regolati o perchè ci sono dei danni a guaine, cavo, comando o forcellino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo