Stumpjumper FSR 2007

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
Quando ho ordinato la Stumpy Elite:yeah!: io mi sono documentato a fondo confrontando pesi e prezzi dei vari componenti e a mio avviso ci sarebbero da suggerire alcuni up-grade:
- alle ruote sarebbe necessario sostituire i mozzi, specie la posteriore monta quello della serie Deore (FH-M525) che pesa quasi mezzo chilo (449 g), secondo me invece i cerchi (DT X430) sono di buona qualità e credo si possa dire lo stesso x i raggi, sempre DT Swiss;
- la cassetta pignoni è un altro punto negativo, di serie è montata una cassetta (HG-50) che se andate a vedere sul sito Shimano trovate fra i componenti delle City Bike... non ha nemmeno il “telaietto” interno a stella e pesa, da sola, un buon etto in più della XT (con la quale l’ho subito sostituita);
- infine, deragliatore e comandi cambio sono gli LX sulla cui funzionalità mi risulta non ci siano problemi ma, dico, ci voleva tanto sforzo a montare tutto XT giusto per una questione di uniformità?
Conclusioni: la mia impressione è che, pur restando nel complesso un mezzo di livello più che buono (del resto altrimenti non l’avrei ordinata), Specialized, per tirare sul prezzo (che in effetti è decisamente concorrenziale con modelli analoghi di altre case), ha montato il suo modello di punta (in ambito all-mountain, venduto in Italia) con alcuni componenti decisamente scarsi:cagozzo: , in compenso, per rendere l’insieme più appetibile ci a messo il deragliatore posteriore XTR nuovo (con la funzione di classico specchietto x le allodole:loll: )... la cosa del resto trova conferma anche nel fatto che i modelli commercializzati all’estero (es.: andatevi a vedere il sito Specialized USA) siano decisamente di più e meglio equipaggiati.
Scusate lo sfogo :fatti-so: ma a mio avviso certe cose è bene che siano chiare perché tutti noi “consumatori” è giusto che impariamo a valutare un prodotto (qualunque esso sia) con la dovuta attenzione.
Intanto io la mia la sto ancora aspettando...:-(


Quoto in pieno il tuo ragionamento ed in particolare la pessima tendenza di tutti i costruttori ad utilizzare parti del mezzo (quasi sempre il cambio) come specchietti per le allodole a discapito di altre parti (quasi sempre comandi e ruote). Cioè, che senso ha avere cambio XTR e comandi Deore? Io la prima cosa che upgrado sono sempre i comandi, a mio avviso quasi + importanti del cambio stesso. Nello specifico, concordo che i mozzi siano veramennte inadeguati al livello del mezzo, ma ho paura anche che DTSwiss sia solo il marchio sui cerchi, perchè mi sembra che questi "Custom for Specialized" abbiano poco da spartire con la gamma DT (di cui sono un fan). Oppure sono io ad averli maltrattati. o-o

P.S. L'(HG-50) è la cassetta del gruppo Deore, pesante ma onesta. Occhio che il pesò non è tutto soprattutto in ambito non agonistico. Qusto mi fa dire che per un utilizzo all mountain sosituire un cambio XT con un XTR o un X9 con un Xo è asssurdo, perchè a livello di funzionalità sono identici, cambia solo il peso! meglio intervenire dove serve! o-o
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
juicy 7 non per la rotellina ma...peggio..per il colore; comandi x9, pacco pignoni 990 (ragno rosso fighissimo!)e, ovviamente il parafango (utilissimo)
Ho già perso un po' di tempo a cercare di proteggere la parte inferiore del tubo obliquo, malgrado ci passino i cavi sembra troppo esposto alle pietre, gli ho messo una pellicola trasparente ma...non credo servirà a molto.
Bè ora vado a portarla a lavorare...vi faccio sapere più tardi le prime impressioni di guida.

In effetti il colore è molto + bello!:-x
I comandi non si vedevano, ho fatto lo stsso upgrade, vedrai che bomba! Se ti piacciono i comandi secchi e rudi , non c'è giapponese che tenga! :prega:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.250
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
test bike... cominciano a spuntare come funghi...
è arrivata pure la mia... o-o

vecchio menestrello mi era sfuggita la modifica del post:))): ! :mrgreen:

finalmente! o-o ora siamo un bel gruppetto di specializzati :bum-bum-:


O.T.: avvisami prima di passare al negozio, devo prendere il parafanghetto per l'enduro
 

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
Quando ho ordinato la Stumpy Elite:yeah!: io mi sono documentato a fondo confrontando pesi e prezzi dei vari componenti e a mio avviso ci sarebbero da suggerire alcuni up-grade:
- alle ruote sarebbe necessario sostituire i mozzi, specie la posteriore monta quello della serie Deore (FH-M525) che pesa quasi mezzo chilo (449 g), secondo me invece i cerchi (DT X430) sono di buona qualità e credo si possa dire lo stesso x i raggi, sempre DT Swiss;
- la cassetta pignoni è un altro punto negativo, di serie è montata una cassetta (HG-50) che se andate a vedere sul sito Shimano trovate fra i componenti delle City Bike... non ha nemmeno il “telaietto” interno a stella e pesa, da sola, un buon etto in più della XT (con la quale l’ho subito sostituita);
- infine, deragliatore e comandi cambio sono gli LX sulla cui funzionalità mi risulta non ci siano problemi ma, dico, ci voleva tanto sforzo a montare tutto XT giusto per una questione di uniformità?
Conclusioni: la mia impressione è che, pur restando nel complesso un mezzo di livello più che buono (del resto altrimenti non l’avrei ordinata), Specialized, per tirare sul prezzo (che in effetti è decisamente concorrenziale con modelli analoghi di altre case), ha montato il suo modello di punta (in ambito all-mountain, venduto in Italia) con alcuni componenti decisamente scarsi:cagozzo: , in compenso, per rendere l’insieme più appetibile ci a messo il deragliatore posteriore XTR nuovo (con la funzione di classico specchietto x le allodole:loll: )... la cosa del resto trova conferma anche nel fatto che i modelli commercializzati all’estero (es.: andatevi a vedere il sito Specialized USA) siano decisamente di più e meglio equipaggiati.
Scusate lo sfogo :fatti-so: ma a mio avviso certe cose è bene che siano chiare perché tutti noi “consumatori” è giusto che impariamo a valutare un prodotto (qualunque esso sia) con la dovuta attenzione.
Intanto io la mia la sto ancora aspettando...:-(

quoto al 100 %

in effetti una bici del genere (non dimentichiamoci che, pur quanto a buon mercato sia, costa sempre 2500€) con mozzi e pacco pignoni deore................. è proprio un pacco
cos'avranno risparmiato 50 € in meno rispetto alle versioni XT?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
quoto al 100 %

in effetti una bici del genere (non dimentichiamoci che, pur quanto a buon mercato sia, costa sempre 2500€) con mozzi e pacco pignoni deore................. è proprio un pacco..

Non sono d'accordo: ok per il deragliatore posteriore usato come specchietto per le allodole, ma per il resto si tratta di assemblaggio intelligente, cosa che ha sempre contaddistino specialized da altre marche, che magari ti montano il gruppo xt completo con una forcella di gamma media. Specialized ti offre telaio, ammortizzatori e freni al meglio, e poi risparmia su qualcosa d'altro su cui a mio avviso si può risparmiare. Se fossero assemblate con ruote di lusso e gruppo xt al completo non costerebbero 2500 euro e non ce ne sarebbero così tante in giro. Provate a fare un raffronto con le altre bici di pari categoria e pari prezzo.
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
Non sono d'accordo: ok per il deragliatore posteriore usato come specchietto per le allodole, ma per il resto si tratta di assemblaggio intelligente, cosa che ha sempre contaddistino specialized da altre marche, che magari ti montano il gruppo xt completo con una forcella di gamma media. Specialized ti offre telaio, ammortizzatori e freni al meglio, e poi risparmia su qualcosa d'altro su cui a mio avviso si può risparmiare. Se fossero assemblate con ruote di lusso e gruppo xt al completo non costerebbero 2500 euro e non ce ne sarebbero così tante in giro. Provate a fare un raffronto con le altre bici di pari categoria e pari prezzo.

Non sono nemmeno io un patito del "monto tutto XT" e infatti intervengo solo dove ritengo opportuno ed anzi secondo me è molto bello e gratificante avere componenti di diversi produttori a seconda della loro qualità. Sulle ruote il discorso è questo : quelle ruote vengono montate dappertutto fino alla Epic Elite se non sbaglio: secondo me non sono all'altezza del resto della bici. Converrai che un ottimo mezzo necessita obbligatoriamente di ruote (e gomme) all'altezza. Tutto ciò è detto da uno che è alla sua quinta Specy, ovvio che la ritenga comunque la migliore come rapporto q/p- o-o
 

spetta

Biker superioris
cari sono appena rientrato: UNO SPETTACOLO!!
E' leggera e scattante, stabile e ti da una sicurezza incredibile, che divertimento!
Mi sembrava di essere tornato sulla Atala Hop di quando avevo 10 anni.
E' decisamente la bici totale, va bene ovunque.
Per Irregular : questo è il mio primo cambio SRAM dopo decadi di Shimano..effettivamente merita, quando cambia te lo fa capire. Non so come vanno gli x7 ma gli x 9 sono ottimi, ho solo qualche problema di ergonomia che risolverò presto con l'abitudine. L'ho strapazzata un pochino ...le ruote sono ancora centrate..meno male. Insomma la mia "vecchia" FSR del 2003 è un'altra bici, sembra un carrarmato a confronto; sembra....?no è un carrarmato!
 

the_trupo

Biker popularis
9/2/07
77
0
0
Bergamo
Visita sito
Non sono d'accordo: ok per il deragliatore posteriore usato come specchietto per le allodole, ma per il resto si tratta di assemblaggio intelligente, cosa che ha sempre contaddistino specialized da altre marche, che magari ti montano il gruppo xt completo con una forcella di gamma media. Specialized ti offre telaio, ammortizzatori e freni al meglio, e poi risparmia su qualcosa d'altro su cui a mio avviso si può risparmiare. Se fossero assemblate con ruote di lusso e gruppo xt al completo non costerebbero 2500 euro e non ce ne sarebbero così tante in giro. Provate a fare un raffronto con le altre bici di pari categoria e pari prezzo.

Sono in sintonia con quanto detto da monorotula. E poi ho fatto una veloce ricerca in internet... montando mozzo posteriore e cassetta pignoni xt, risparmi poco più di 100grammi... Io guardo il livello complessivo: la bici è ottima, non cambia con 100grammi in più o in meno.
Quelle poche volte che mi sono azzardato a stilare un preventivo per una bici completamente custom, sono svenuto alla vista del prezzo finale :!: ...
Quindi ben venga un assemblaggio che scende a qualche compromesso, ma che mantiene il prezzo ragionevole.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.250
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
cari sono appena rientrato: UNO SPETTACOLO!!
E' leggera e scattante, stabile e ti da una sicurezza incredibile, che divertimento!
Mi sembrava di essere tornato sulla Atala Hop di quando avevo 10 anni.
E' decisamente la bici totale, va bene ovunque.
....

è vero, la cosa più sorprendente della stumpjumper è che ti fa sentire pienamente a tuo agio, ed è una sensazione che prova chiunque la guidi; è davvero una bici riuscita :-)

@ XR400R non sono della lazio nessuno dei due, e per questo vengono amichevolmente stuzzicati :loll:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sinceramente per una bici da AM nonn vedo tutta questa necessità di scendere di peso in modo così maniacale...

Ma le Corssmax SLR non sono un pò fuori luogo per una bici come la Stumpy? (infatti possono montare gomme max 2.1 che sinceramente per una pratica AM sono un pò poco). Io avrei messo delle Crosstrail o, trovandole, le Enduro :mrgreen: (qua sali a 2.3 per le gomme... misura + che ragionevole)

IMHO ovvio... o-o
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
@ XR400R non sono della lazio nessuno dei due, e per questo vengono amichevolmente stuzzicati :loll:

Beh... amichevolmente ... è tutto da dimostrare ....
:-) :-) :-) :-) :-) :-x :-x :-) :-) :-) :-)

Sinceramente per una bici da AM nonn vedo tutta questa necessità di scendere di peso in modo così maniacale...

Ma le Corssmax SLR non sono un pò fuori luogo per una bici come la Stumpy? (infatti possono montare gomme max 2.1 che sinceramente per una pratica AM sono un pò poco). Io avrei messo delle Crosstrail o, trovandole, le Enduro :mrgreen: (qua sali a 2.3 per le gomme... misura + che ragionevole)

IMHO ovvio... o-o

Ma quelle che vorrei mettere io (CrossMax ST) nessuno le nomina ... ???
Mi sembrano giuste sotto alla Specy, no ?
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
:pirletto:scusa, probabilmente è lo stesso identico, solo che in fotografia la piega sembra maggiore da come la ricordavo.:hail:


eh, no. Avevo ragione io. Quello in foto è un enduro (ed infatti si legge) ed è montato sulla enduro 2007 appena arrivata, mentre da noi montano lo stesso modello ma con scritta XC che ha una piega meno accentuata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo