Stumpjumper FSR 2007

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
ma la vernice della stumpjumper fsr elite si svernicia solo a guardarla?! anche la comp? chi ha già fatto un bel pò di uscite può dire le condizione della sua mbt?grazie...
 

misterhide

Biker novus
11/10/06
19
0
0
49
Montemarciano (AN)
Visita sito
Ciao a tutti. Ho avuto la possibilità di provare per una settimana la Comp e per una settimana la Elite. Ecco le mie conclusioni.
...
LE RUOTE: le ruote di serie fino a sotto l’alta gamma sono pesanti, poco scorrevoli e veramente delicate (dopo ogni uscita dovevo centrare 1 o entrambe le ruote). Per questo mi sono regalato due belle Shimano XT Tubeless, ruote non molto popolari ma secondo me eccellenti e indistruttibili.Inoltre le Resolution con camera d'aria se appena appena si abbassa un po' la pressione pizzicano anche nel soggiorno di cas: 1 foratura x uscita!
Secondo me dunque i 500 € di differenza non sono giustificati a meno che uno non voglia prendersi degli sfizi e pagare questi soldi per avere 2 rotelline in più.
In conclusione, detto che comunque si caschi si casca molto bene, consiglio:
ELITE: a chi necessita di 2 cm in più di escursione e a chi dice (e fa bene): “lavoro tutto l’anno, me ne sbatto dei 500 € e voglio una bici con un sacco di rotelline anche inutili e poi la voglio tutta Shimano perchè solo loro sono capaci di fare le robe come si deve”
COMP: a tutti gli altri

Ciao

Io sono uno di quelli che lavora tutto l'anno e che ha deciso di avere una SJ elite con tutte le rotelline.

Mi sapresti dire se le ruote di serie sono migliori, sia in termini di robustezza, scorrevolezza, leggerezza rispetto a quelle che ho utilizzato da due anni a questa parte, cioè le jetkit fool maxx plus (http://www.nuzzisportracing.com )?
Quando diche che dovevi centrare le ruote, vuoi dire che ti mettevi a tirare o ad allentare i raggi?

Comunque visto che la vado a ritirare venerdì mi potresti suggerire un upgrade per le ruote, tenendo presente che non sono un peso piuma. Circa 86kg. Dimenticavo, non amo le tubeless, preferisco le camere d'aria.
Grazie

Michele
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Io sono uno di quelli che lavora tutto l'anno e che ha deciso di avere una SJ elite con tutte le rotelline.

Mi sapresti dire se le ruote di serie sono migliori, sia in termini di robustezza, scorrevolezza, leggerezza rispetto a quelle che ho utilizzato da due anni a questa parte, cioè le jetkit fool maxx plus (http://www.nuzzisportracing.com )?
Quando diche che dovevi centrare le ruote, vuoi dire che ti mettevi a tirare o ad allentare i raggi?

Comunque visto che la vado a ritirare venerdì mi potresti suggerire un upgrade per le ruote, tenendo presente che non sono un peso piuma. Circa 86kg. Dimenticavo, non amo le tubeless, preferisco le camere d'aria.
Grazie

Michele
senza impoverirsi (consigliatemi dal grande cos) cerchi mavic xm719 raggi dt revo e se non sei impensierito dal "peso" mozzi XT IS....sinceramente io non ho dovuto ricentrare le ruote tutte le volte che sono uscito, anche se onestamente stò per completare l'upgrade ruote sulla mia...peso 85 kg....la elite è bellissima.....la verniciatura effettivamente abbastanza debole.....la bici và da dio!!!!!!!!!!!!!! benvenuto nel mondo FSRo-o
 

spetta

Biker superioris
Ciao Stumpysti
sono giorni che leggo le vostre discussioni...ora anch'io ho la mia nuova cavallina....una comp alla quale ho sostituito qualcosa. non ero entusista del colore...sulla carta, ma...dal vivo...è uno spettacolo. Pesa 12 e 8 taglia m; quasi 2 kg in meno della mia M4 del 2003
 

Ronmx

Biker serius
ma la vernice della stumpjumper fsr elite si svernicia solo a guardarla?! anche la comp? chi ha già fatto un bel pò di uscite può dire le condizione della sua mbt?grazie...

Ciao, posseggo la SJ elite da circa due mesi, con la cuale ho percorso circa 300 km in mulattiere, pietraie,ecc. ma nessun tipo di graffio..
Ne faccio un utilizzo AM e per il momento non ho avuto nessun problema, a parte i pneumatici di serie che sono troppo deboli e che in mezzo elle pietre vere si sono tagliati quasi subito..:saccio:
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
Io sono uno di quelli che lavora tutto l'anno e che ha deciso di avere una SJ elite con tutte le rotelline.

Mi sapresti dire se le ruote di serie sono migliori, sia in termini di robustezza, scorrevolezza, leggerezza rispetto a quelle che ho utilizzato da due anni a questa parte, cioè le jetkit fool maxx plus (http://www.nuzzisportracing.com )?
Quando diche che dovevi centrare le ruote, vuoi dire che ti mettevi a tirare o ad allentare i raggi?

Comunque visto che la vado a ritirare venerdì mi potresti suggerire un upgrade per le ruote, tenendo presente che non sono un peso piuma. Circa 86kg. Dimenticavo, non amo le tubeless, preferisco le camere d'aria.
Grazie

Michele


Allora, premetto che ho fatto test tosti e che le ruote nuove tendono ad avere il problema dell'allentamento dei raggi. Detto questo le ruote (uguali x Comp ed Elite ed addirittura alcune Epic) mi si stortavano ad ogni discesa seria, da qui la necessità di ricentrarle a fine uscita. Se a questo aggiungi che ho bucato 9 volte su 10 capisci il perchè dell'upgrade. Queste ruote non mi danno garanzie ne di affidabilità ne di scorrevolezza: considera che secondo me sono ruote da max 150 euro la coppia. Purtroppo conosco le jetkit solo per utilizzo di un giorno su un muletto datomi dal mecca: ci avevo fatto una granfondo e mi erano sembrate buone (tra l'altro erano montate su una front da x-country di media/alta gamma): di + non so' dirti. Volevo invece chiederti il perchè del no ai tubeless: se è solo una forma di pigrizia mentale considera che l'ho superata anche io. A mio modo di vedere il tubeless ha solo vantaggi e nessuno svantaggio. Se metti tubeless + pesto o lattice annulli al 99.99% il rischio di forature anche mantenendo la pressione gomme bassa e non essendo un peso piuma e te lo dice uno che forava tantissimo. In questo caso ti consiglio le Shimano XT, ottime ruote che, siccome sono in giro da un po', hanno anche il prezzo in discesa libera (le trovi in Italia sui 350 €). Alternativa Mavic CrossTrail o assemblate con mozzi DT Swiss. Ciao o-o
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
Ciao Stumpysti
sono giorni che leggo le vostre discussioni...ora anch'io ho la mia nuova cavallina....una comp alla quale ho sostituito qualcosa. non ero entusista del colore...sulla carta, ma...dal vivo...è uno spettacolo. Pesa 12 e 8 taglia m; quasi 2 kg in meno della mia M4 del 2003

Anch'io sono passato dalla M4 del 2003 alla Comp 2007.:}}}:
Pesava così tanto?!? :sumo:
 

spetta

Biker superioris
Pesa più di 14 kg...adesso non ricordo con esattezza, ma è tutta colpa della forcella: la famigerata axel..
comunque non l'ho venduta perchè sono innamorato di quella bici, soprattutto del colore.
Ho ripesato la 2007 senza i catarifrangenti e gli adattatori dei pedali: 12,7!
Le piccole modifiche si fanno sentire un po'
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
Quando ho ordinato la Stumpy Elite:yeah!: io mi sono documentato a fondo confrontando pesi e prezzi dei vari componenti e a mio avviso ci sarebbero da suggerire alcuni up-grade:
- alle ruote sarebbe necessario sostituire i mozzi, specie la posteriore monta quello della serie Deore (FH-M525) che pesa quasi mezzo chilo (449 g), secondo me invece i cerchi (DT X430) sono di buona qualità e credo si possa dire lo stesso x i raggi, sempre DT Swiss;
- la cassetta pignoni è un altro punto negativo, di serie è montata una cassetta (HG-50) che se andate a vedere sul sito Shimano trovate fra i componenti delle City Bike... non ha nemmeno il “telaietto” interno a stella e pesa, da sola, un buon etto in più della XT (con la quale l’ho subito sostituita);
- infine, deragliatore e comandi cambio sono gli LX sulla cui funzionalità mi risulta non ci siano problemi ma, dico, ci voleva tanto sforzo a montare tutto XT giusto per una questione di uniformità?
Conclusioni: la mia impressione è che, pur restando nel complesso un mezzo di livello più che buono (del resto altrimenti non l’avrei ordinata), Specialized, per tirare sul prezzo (che in effetti è decisamente concorrenziale con modelli analoghi di altre case), ha montato il suo modello di punta (in ambito all-mountain, venduto in Italia) con alcuni componenti decisamente scarsi:cagozzo: , in compenso, per rendere l’insieme più appetibile ci a messo il deragliatore posteriore XTR nuovo (con la funzione di classico specchietto x le allodole:loll: )... la cosa del resto trova conferma anche nel fatto che i modelli commercializzati all’estero (es.: andatevi a vedere il sito Specialized USA) siano decisamente di più e meglio equipaggiati.
Scusate lo sfogo :fatti-so: ma a mio avviso certe cose è bene che siano chiare perché tutti noi “consumatori” è giusto che impariamo a valutare un prodotto (qualunque esso sia) con la dovuta attenzione.
Intanto io la mia la sto ancora aspettando...:-(
 

spetta

Biker superioris
juicy 7 non per la rotellina ma...peggio..per il colore; comandi x9, pacco pignoni 990 (ragno rosso fighissimo!)e, ovviamente il parafango (utilissimo)
Ho già perso un po' di tempo a cercare di proteggere la parte inferiore del tubo obliquo, malgrado ci passino i cavi sembra troppo esposto alle pietre, gli ho messo una pellicola trasparente ma...non credo servirà a molto.
Bè ora vado a portarla a lavorare...vi faccio sapere più tardi le prime impressioni di guida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo