Stumpjumper FSR 2007

spetta

Biker superioris
Nella mia non è montato !! Che sia stata una dimenticanza di quello che me l'ha venduta (e montata)?
Quando mi hanno venduto la mtb non mi hanno dato nessun accessorio per fare manutenzione alle sospensioni. Erano in dotazione? Ho ricevuto solo i libretti di manutenzione!


- Gli accessori in dotazione inutili ( a mio avviso) sono: adattatori pedali-scarpe shimano, catarifrangenti alle ruote e bianco rosso, paracatena ruota post.(da togliere subito!), i libretti vecchi di 20 anni della Specy...sono sempre quelli.
Accessori utili: meraviglioso, intelligentissimo pezzettino di plastica con il quale verificare la correttezza del SAG, manuale FSR fox e avid (tutti reperibili in internet), paracatena in neoprene e...basta credo
 

spetta

Biker superioris
Sullo sconnesso si va come in poltrona, finalmente posso riposare braccia e coccige! Nelle salite più "a sangue" per qualche attimo ho pensato alla Talas..ma va benissimo uguale, basta stare un po' più in avanti.
I FRENI: io ho gli juicy 7 che ritengo ottimi, unica pecca (forse perchè nuovi) una eccessiva morbidezza della leva...(c'è da dire che ero abituato ai - comunque buoni - Deore).
La sella mi è sembrata un tantino larga...che ne dite?
 

the_trupo

Biker popularis
9/2/07
77
0
0
Bergamo
Visita sito
Sullo sconnesso si va come in poltrona, finalmente posso riposare braccia e coccige! Nelle salite più "a sangue" per qualche attimo ho pensato alla Talas..ma va benissimo uguale, basta stare un po' più in avanti.
I FRENI: io ho gli juicy 7 che ritengo ottimi, unica pecca (forse perchè nuovi) una eccessiva morbidezza della leva...(c'è da dire che ero abituato ai - comunque buoni - Deore).
La sella mi è sembrata un tantino larga...che ne dite?

Io vengo da una front da XC del 1997... La prima volta che ho provato la Stump sul brutto mi sono detto "ok, la bici non ha limiti.. ora devo superare i miei".. Veramente una bomba.
Cosa intendi invece per "leva troppo morbida"?
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Io ho sostituito solo il pacco pignoni originale 11-34 che era effettivamente pessimo, con un Lx 11-32 , anche e soprattutto, perchè non mi trovo assolutamente con il 34, e ho poi messo subito il parafanghino. Dopo 3 mesi ( ma se avevo i soldi lo facevo subito :mrgreen: ) ho abbandonato i mavic 317 originali (che non sono male a parte i mozzi non mavic che sappiamo...) per una coppia di Crossmax usate (quelle nere con i raggi piatti, modello precedente alle prime sl), praticamente come nuove prese da un amico a 200 euri :mrgreen: e così sono finalmente tornato ai tubeless a cui ero abituato da anni :-?
Riguardo ai Crossmax anche io ero preoccupato che fossero troppo rigide, invece ora posso dire che mi trovo bene.

A proposito di upgrade poi io penso: oltre al vantaggio delle ruote (che sono considerate come il primo upgrade da effettuare) i vantaggi dei tubeless in termini di feeling di guida, di trazione maggiore e di confort (per non parlare delle forature a me quasi sconosciute) sono talmente evidenti, da essere molto più importanti, secondo me, del peso della bici e anche a qualche centimetro in più di corsa delle sospensioni o-o
 

spetta

Biker superioris
Io vengo da una front da XC del 1997... La prima volta che ho provato la Stump sul brutto mi sono detto "ok, la bici non ha limiti.. ora devo superare i miei".. Veramente una bomba.
Cosa intendi invece per "leva troppo morbida"?


l'azionamento è molto progressivo ma ...come dire troppo... soffice, per arrivare a bloccare la ruota bisogna tirare con forza fino a fondo corsa; comunque dipende sicuramente dal fatto che sono nuovi, "si devono fare" o sono io che mi ci devo abituare?!:pirletto:
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
Io vengo da una front da XC del 1997... La prima volta che ho provato la Stump sul brutto mi sono detto "ok, la bici non ha limiti.. ora devo superare i miei".. Veramente una bomba.
Cosa intendi invece per "leva troppo morbida"?


La cosa + incredibile è che in salita va ovunque, si arrampica come uno stambecco (...stumpjumper...) e come detto, appena incomincia la discesa.... beh non ci credi a quello che fai. Io l'ho confrontata con la giant trance, beh la differenza è notevole e non me lo aspettavo. Stessa sensazione del mio compare che è sceso dalla trance ed è salito sulla mia. Nel mio gruppo ho amici che hanno venduto jekil e kona e se la sono comprata e sono tutti dello stesso parere: la bici ha un otiimo equilibrio qualsiasi cosa tu voglia fare, in discesa poi è esaltante.o-o
 
M

mares

Ospite
Ecco le mie prime impressioni:
Impressionante!!! :))):

Vengo da una sj front del 2002 con forca marzocchi comp eta da 105, prima mi arrampicavo con molta fatica su certe rampe della Caffarella (RM), ma solo se inserivo l'eta, altrimenti, quando le pendenze diventavano molto dure la forca s'impennava e la bici s'imbizzarriva rendendo impossibile la salita.

Oggi appena presa la nuova FSR Elite ho provato a fare gli stessi percorsi, le stesse rampe, e la cosa sconvolgente è stata che riuscivo a scalarle senza problemi lasciando l'escursione a 140 e ovviamente senza blocco. Mi aspettavo che in salita andasse peggio della front, ma non c'è paragone.

Ovviamente in discesa e sui gradini manco a parlarne, è una full...
Sono stato un po' prudente sulle discese perché devo ancora fare il rodaggio dei freni e mi hanno detto che ci vogliono almeno un paio di uscite per avere la frenata ottimale, ma già a metà giro frenavo in sicurezza.

Nel complesso impressioni molto positive, paragoni con le concorrenti non ne posso fare perché non ne ho mai provate, per cui

:bum-bum-:
 

spetta

Biker superioris
Ecco le mie prime impressioni:
Impressionante!!! :))):

Vengo da una sj front del 2002 con forca marzocchi comp eta da 105, prima mi arrampicavo con molta fatica su certe rampe della Caffarella (RM), ma solo se inserivo l'eta, altrimenti, quando le pendenze diventavano molto dure la forca s'impennava e la bici s'imbizzarriva rendendo impossibile la salita.

Oggi appena presa la nuova FSR Elite ho provato a fare gli stessi percorsi, le stesse rampe, e la cosa sconvolgente è stata che riuscivo a scalarle senza problemi lasciando l'escursione a 140 e ovviamente senza blocco. Mi aspettavo che in salita andasse peggio della front, ma non c'è paragone.


figuriamoci se l'abbassi a 100...sali sui muri!
:specc: questo è il bello della talas!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
mmm..... perchè ne parlate così bene? dai che poi finisce che mi faccio ingolosire.... ditemi che è esteticamente bruttina, che l'ammo non funziona, che la talas non si accoppia al telaio.... vi prego....
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Ecco le mie prime impressioni:
Impressionante!!! :))):

ti accorgerai che sono i soldi che hai meglio speso e che ti daranno le maggiori soddisfazioni.

Comprati il MBAction di Dicembre 2006 lì c'è la prova comparativa di molte bici di quella fascia e la Specy mi sembra sia risultata la migliore.

Gran bell'oggetto vedrai ... però da ora in poi per sfruttarla seriamnete dovrai scegliere percorsi che le piaccioni di più!

Ciao e se ricapiti al negozio magari fammelo sapere prima ... ho ordinato un pezzo da Stefano.

Ciaooooo o-o
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
mmm..... perchè ne parlate così bene? dai che poi finisce che mi faccio ingolosire.... ditemi che è esteticamente bruttina, che l'ammo non funziona, che la talas non si accoppia al telaio.... vi prego....


sotto il telaio c'è la data di scadenza che normalmente non è superiore agli otto mesi dalla data di produzione per cui si dovrebbero rompere tutte intorno a luglio. Per vederla bisogna grattare bene la vernice in corrispondenza del portaborraccia. :mrgreen:
 
M

mares

Ospite
mmm..... perchè ne parlate così bene? dai che poi finisce che mi faccio ingolosire.... ditemi che è esteticamente bruttina, che l'ammo non funziona, che la talas non si accoppia al telaio.... vi prego....
Purtroppo non ha difetti così evidenti...
L'unico problema serio, secondo me, è dato dalle spese di manutenzione periodica delle sospensioni, mettilo in conto se la devi comprare o-o
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
eh, no. Avevo ragione io. Quello in foto è un enduro (ed infatti si legge) ed è montato sulla enduro 2007 appena arrivata, mentre da noi montano lo stesso modello ma con scritta XC che ha una piega meno accentuata.

Scoperto l'arcano. Pare che la prima tornata consegnata avesse il manubrio XC mentre la seconda in consegna attualmente ha il manubrio Enduro. A precisa domanda il mecca mi ha risposto::saccio: "Si vede che avevano finito gli XC" ma entrambi abbiamo convenuto che il manubrio Enduro si adatta benissimo allo spirito della Stumpy. :freeride:
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
56
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Comprati il MBAction di Dicembre 2006 lì c'è la prova comparativa di molte bici di quella fascia e la Specy mi sembra sia risultata la migliore.
Una prova comparativa che lascia il tempo che trova, visto che hanno confrontato 5 bici del 2006 con una del 2007.... e non proprio così omogenee...

Senza nulla togliere all'effettivo valore della bici, che secondo me ha anche il miglior rapporto qualità/prezzo che c'è sul mercato.
Ma quella, in particolare, sembra quasi una prova fatta ad arte...

Bye
 

contax

Biker serius
19/12/05
137
0
0
Castelfidardo
Visita sito
Purtroppo non ha difetti così evidenti...
L'unico problema serio, secondo me, è dato dalle spese di manutenzione periodica delle sospensioni, mettilo in conto se la devi comprare o-o

Perchè dici questo? Io da Settembre 2005 non ho fatto nessuna manutenzione particolare su ammo e forcella. Anche senetendo altri con le stesse sospensioni non è che stanno lì a fare sempre manutenzione.
Toccando ferro per ora tutto ok!
 

mtb max

Biker superis
13/11/06
314
9
0
Novara
Visita sito
- Gli accessori in dotazione inutili ( a mio avviso) sono: adattatori pedali-scarpe shimano, catarifrangenti alle ruote e bianco rosso, paracatena ruota post.(da togliere subito!), i libretti vecchi di 20 anni della Specy...sono sempre quelli.
Accessori utili: meraviglioso, intelligentissimo pezzettino di plastica con il quale verificare la correttezza del SAG, manuale FSR fox e avid (tutti reperibili in internet), paracatena in neoprene e...basta credo[/quote]


SAG cosa sarebbe? Ci dovrebbe essere anche sulla Comp tutto questo che hai descritto?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
intelligentissimo pezzettino di plastica con il quale verificare la correttezza del SAG
Ma il pezzetto di plastica serve per impedire la chiusura delle pastiglie quando togli la ruota anteriore...

SAG cosa sarebbe?
è la distanza di affondamento data dal peso del biker:
  1. metti una fascetta da elettricista sullo stelo della forcella nella posizione più bassa possibile (usi l'or per l'ammo)
  2. sali sulla bici da fermo senza pedalare appoggiandoti al muro o facendoti aiutare da amici/fidanzata/moglie/amante
  3. scendi con cautela
  4. lo spostamento naturale della fascetta (o dell'or) verso l'alto (o verso il basso per l'ammo) ti danno il SAG
SAG alto: maggior confort e meno rigidità della forcella/ammo

SAG basso: minor confort e + rigidità

CIAO o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo