Stumpjumper FSR 2007

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
a parte il fatto che la pesata l'ho fatta con la bilancia di casa salendoci sopra con e senza bici....
Cmq fai in fretta a metter su peso: circa 200gr in più per i pedali, 200gr in più a gomma.. il gioco è fatto. ho preferito le enduro 2.2 perchè quelle di serie mi sembravano gommine da front.

Forse 200 gr. di differenza sui copertoni sono un pò tanti , ma diciamo che circa 300 - 350 per la coppia ci possono stare ...

Quello che mi stupisce sono i pedali : io pensavo che fossero gli SPD 520 a pesare di più ... No ?
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
ok, si blocca, si blocca! non avevo visto l'adesivo sotto.. però non fa il leggero "tac" che si sente quando posiziono l'ammo su propedal o aperto, resta in lock out su tutto il quadrante superiore dove può soaziare la levetta... è così anche x voi??

si vlad è così.........no problem, goditi la bici e non preoccuparti, quando l'ho presa postavo le tue stesse domande.......anzi ero impazzito anche per trovare il num. telaio...............lo hai trovato:))):
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi ....

qualcuno di voi che ha la Stumpy Elite con dietro il disco da 185 mi può postare una foto con il dettaglio della zona pinza posteriore e un pezzo di disco fino quasi al mozzo ....

Mi serve per capire una cosa di quella mia che non mi convince ... Grazie .... o-o
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ieri mattina l'ho ritirata!!! Stmpjumper FSR comp 2007 ....che spettacolo!!!!!!!:-?
Ora mi vesto e vado a provarla.....non vedo l'ora!!!!!
poi posto anke qualche foto....:mrgreen:

complimenti, l'ho vista dal sivende prima che la ritirassi, veramente bella!

:bum-bum-:

a presto, ciao o-o
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Ciao a tutti. Ho avuto la possibilità di provare per una settimana la Comp e per una settimana la Elite. Ecco le mie conclusioni.
PESO: ci sono circa 300 grammi in meno ma .... per la Comp, dovuti in buona parte alla forcella
GUARNITURA: la Comp monta un ottima ottima ottima Truvativ Stylo, stessa tecnologia e peso della XT ma con fattore Q (gli stradisti sanno bene cosa sia) addirittura migliore sia dell’XT che dell’XTR. Alla prova si è rivelata veramente impeccabile.
FRENI: gli AVID 5 testati a fondo che più a fondo non si può non hanno necessitato di nessun intervento e lo stesso dicasi per i 7. Una volta ben settati all’inizio (c’è anche la possibilità in entrambi di avvicinare o allontanare la leva) sono filati via lisci lisci e con potenza eccellente.Nessun effetto affettasalame.
FORCELLA: qui è questione di gusti. Per il tipo di utilizzo che faccio io (comune a molti) i 120 mm sono più che sufficienti in quanto anche facendo i percorsi più hard non ho mai sfruttato a pieno la corsa. Per chi la usa allo stesso modo non vedo l’utilità di avere una forcella regolabile, in quanto la geometria della bici permette di salire ovunque senza problemi e con uno sbattimento in meno (la regolazione è comunque più veloce rispetto al passato)
GRUPPO: signori, IMHO, altro punto a favore della COMP. Il cambio X9 (al quale consiglio di abbinare comandi X9 , dotati del sistema Zero Loss Travel, in luogo degli X7 di serie) si è rivelato eccezionale, preciso e affidabile. Assolutamente nulla da invidiare ai più blasonati giapponesi, provate e poi mi direte.
Considerando tutto ciò, pur essendo partito per comprare la Elite in quanto non conoscevo SRAM/ Truvativ alla fine ho optato per la COMP ed ho utilizzato la differenza per un Upgrade su quello che a mio parere è il vero punto debole delle Specy, ovvero
LE RUOTE: le ruote di serie fino a sotto l’alta gamma sono pesanti, poco scorrevoli e veramente delicate (dopo ogni uscita dovevo centrare 1 o entrambe le ruote). Per questo mi sono regalato due belle Shimano XT Tubeless, ruote non molto popolari ma secondo me eccellenti e indistruttibili.Inoltre le Resolution con camera d'aria se appena appena si abbassa un po' la pressione pizzicano anche nel soggiorno di cas: 1 foratura x uscita!
Secondo me dunque i 500 € di differenza non sono giustificati a meno che uno non voglia prendersi degli sfizi e pagare questi soldi per avere 2 rotelline in più.
In conclusione, detto che comunque si caschi si casca molto bene, consiglio:
ELITE: a chi necessita di 2 cm in più di escursione e a chi dice (e fa bene): “lavoro tutto l’anno, me ne sbatto dei 500 € e voglio una bici con un sacco di rotelline anche inutili e poi la voglio tutta Shimano perchè solo loro sono capaci di fare le robe come si deve”
COMP: a tutti gli altri

Ciao

a parte il commento sulla guarnitura e sui freni, il resto io l'avevo già scritto in alcuni post precendenti, compresa l'opportunità di investire i 500 euro in upgrade delle ruote. Io ho montato delle crossmax (ovviamente tubeless) e la differenza di peso e di resa nella guida è notevole!
La mia poi, essendo il modello 2006, monta anche il cambio XTR e all'epoca non ho avuto dubbi, ma ripeto i gusti son gusti... o-o
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
Non te la prendere, ma l'accoppiata pedali-appendici è oscena!

perchè?? le appendici me le avevano sconsigliate, ma in salita mi trovo davvero bene con loro.. poi queste nuove della specy son davvero comode!! i pedali flat saranno alternati a quelli a sgangio, a seconda del percorso e quando inizierà a fare più caldo, le mie scarpette spd sono un pò troppo ventilate...

cmq ho montato un copertone da 2.3 davanti, con le ruote sottili non mi sento tranquillo..
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Non te la prendere, ma l'accoppiata pedali-appendici è oscena!
Come non darti ragione... e poi pericolose nei tratti boscosi dove sei a stretto contatto con gli alberi ed arbusti.
E lo dice un "convinto" pentito delle appendici: tolte immediatamente dopo la prima rovinosa caduta per loro aggancio ad un rovo :zapalott:

Sul manubrio rizer sono orribili :mrgreen:
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
scusa contevlad, ma il manubrio (a parte le appendici che ovviamente hai montato dopo) è originale o l'hai sostituito? Te lo chiedo perchè mi sembra che abbia una bella curvatura, ben maggiore rispetto al mio originale, che ho sempre trovato un pò troppo dritto.
 

tomb

Biker spectacularis
Come non darti ragione... e poi pericolose nei tratti boscosi dove sei a stretto contatto con gli alberi ed arbusti.
E lo dice un "convinto" pentito delle appendici: tolte immediatamente dopo la prima rovinosa caduta per loro aggancio ad un rovo :zapalott:

Sul manubrio rizer sono orribili :mrgreen:

a parte essere orrende, che se funzionano uno puo' anche passarci sopra,un xciista va nei sentieri piu' puliti di un am & fr quando le incastri in una pianta di ginestra come e' successo a me parecchi anni fa non le rimetti piu',ti ritrovi in volo orizzontale al terreno tipo superman e non capisci come mai???!!ma li fanno veramente..............:cagozzo: ma bella la mtb complimenti
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
scusa contevlad, ma il manubrio (a parte le appendici che ovviamente hai montato dopo) è originale o l'hai sostituito? Te lo chiedo perchè mi sembra che abbia una bella curvatura, ben maggiore rispetto al mio originale, che ho sempre trovato un pò troppo dritto.


la domanda mi sembra molto pertinente. Attendiamo risposte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo