Stumpjumper FSR 2007

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
ieri ho provato la Stumpjumper fsr elite 2007. Proprio una bella bici: comoda, comoda, comoda è stata la prima impressione. In salita non crea particolari problemi ed in discesa si fa guidare con scorrevolezza e ti dà tanta fiducia. Ho solo un dubbio: la versione con forka da 120 avrà la stessa ottima impostazione di guida o quei 2 cm. di escursione in meno, in discesa la penalizzeranno ??
Aspetto di riprovarla nel tecnico-tecnico e poi avessi i soldini, venderei la mia pur ottima Epic per passare a questa.
Beati voi che l'avete già.
 

ZAMPI

Biker serius
mi pare un pò esagerato..più che cambiare la faccia della bici cambia solo la corsa...che è regolabile. A qualcuno piace, a me no. Io in salita non sento il bisogno di ridurre la corsa, operazione che fra l'altro trovo sia un gran rottura di scatole (e infatti con il vecchio tipo, dopo un pò non lo faceva più nessuno..), e in discesa 10 mm in più (o 20 mm nel modello 07), considerando che ne ho già 120, non mi interessano.... I 500 euri li spendi anche per la guarnitura Xt (che a parte l'estetica è tecnicamente pari alla Truvativ) e qualche altro particolare.
io purtroppo sul tecnico ripido se non tiro giù la forca mi ribalto con un bel back flip out controll:cry: ..la possibiltà di variare la corsa della forka è una delle cose che trovo indispensabili nell'all-mountain.. sempre IMHO naturalmente o-o
 

the_trupo

Biker popularis
9/2/07
77
0
0
Bergamo
Visita sito
io ho la Elite e devo dire che tecnicamente è eccezionale. Nella sua categoria è leggera, e con la possibilità di indurire o bloccare l'ammo posteriore, se la cava bene in ogni situazione in salita. Per ora non ho avuto problemi con i 140mm della forcella in salita, ma posso dire che in discesa è ottima... passa sopra a tutto.
Però ho cambiato subito le gomme, montando le Enduro da 2.2... sono l'opposto della scorrevolezza, ma tenendo la pressione bassa (io sono un peso piuma) sono meglio dei cingoli :-)
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
[/QUOTE]ma questa molla si scarica facilmente?! è da controllare spesso? oppure una volta tarata rimane in quella posizione? scusa se faccio troppe domande...


una volta tarata non si tocca più[/QUOTE]

E' tutto ad aria. Il problema è che non ti capiti come a me, quando l'ammo posteriore mi si è bloccato e non si è più esteso... Così da 120mm dietro, sono passato magicamente a 10mm. Spero che il sivende me lo rimetta in sesto molto presto...
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
ma mirkominuzzo..hai avuto un pò di sfiga con questa bici: hai rotto i raggi, poi l'ammo si blocca a 10mm..paura..ma cosa ci fai?!
vedrai che te la sistema come nuova, almeno, spero per te..

o-o​
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
io purtroppo sul tecnico ripido se non tiro giù la forca mi ribalto con un bel back flip out controll:cry: ..la possibiltà di variare la corsa della forka è una delle cose che trovo indispensabili nell'all-mountain.. sempre IMHO naturalmente o-o

anch'io con i miei 120 mm di corsa a volte sono al limite, per questo, ma è solo una preferenza mia personale ovviamente, ho scelto la comp che è senza la forca regolabile. La mia perplessità deriva solo dal fatto che ho visto alcuni bikers che non la usano praticamente mai, ma se non sbaglio l'ultimissimo modello di questa forca regolabile si setta in maniera molto più pratica e veloce.
Bisogna tenere presente però che quando riduci la corsa, per esempio a 90 mm, cambia anche l'angolo di sterzo che diventa più verticale il che può causare qualche problema. Ricordo infatti di aver letto un post di Sembola (spero di non sbagliarmi) in cui spiegava che lui in certe salite, preferiva lasciare la forca a 130 mm perchè a 90 mm, con la forcella quindi più verticale, gli sembrava che tendesse a impuntarsi maggiormente, soprattutto sugli ostacoli più tecnici. o-o
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
mirkominuzzo..hai proprio sfiga! dai scherzo.
Io l'ho ordinata il 9 gennaio, forse mi arriva tra 15 giorni e credimi, se mi si spacca qualcosa e devo aspettare altro tempo...impazzisco..spacco su tutto!
dalla foto si vede che hai fatto un bel volo..altrimenti non si spiegherebbero i danni ai raggi.
A proposito: x i pezzi di ricambio si deve attendere tanto? spero di no..
 

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
Non fatemi spulciare tutto il forum..
Che differenza di peso cè tra elite e la comp 2007

Anch'io sono indeciso se 500 € per la elite valgono la candela..boo

Da quanto mi sembra di capire le differenze per la elite:
- Forcella Talas
- Freni avid Jucy 7 (non ho capito se solo le leve o anche le pinze)
- Cambio post XTR
- colore rosso

Boo....

Un saluto a tutti
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Non fatemi spulciare tutto il forum..
Che differenza di peso cè tra elite e la comp 2007

Anch'io sono indeciso se 500 € per la elite valgono la candela..boo

Da quanto mi sembra di capire le differenze per la elite:
- Forcella Talas
- Freni avid Jucy 7 (non ho capito se solo le leve o anche le pinze)
- Cambio post XTR
- colore rosso

Boo....

Un saluto a tutti
- guarnitura XT
- movimento centrale XT
- comandi LX
- i freni sono avid 7 completi
ciao
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Non fatemi spulciare tutto il forum..
Che differenza di peso cè tra elite e la comp 2007

Anch'io sono indeciso se 500 € per la elite valgono la candela..boo

Da quanto mi sembra di capire le differenze per la elite:
- Forcella Talas
- Freni avid Jucy 7 (non ho capito se solo le leve o anche le pinze)
- Cambio post XTR
- colore rosso

Boo....

Un saluto a tutti


puoi leggere, se ti và, la recensione di "Sembola" nella apposita sezione del forum, credo ti possa dare un valido aiuto anche nella scelta fra le due versioni.
Comunque con entrambe non sbagli di sicuro!

Per quanto riguarda il peso, nella prova su mbaction la comp è data per 12,9 kg. Può darsi però che la forcella (Talas) montata sulla Elite, pesi qualcosa di più del modello a corsa fissa da 120 mm montata sulla comp.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo