Stumpjumper FSR 2007

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
credo anch'io che 180 siano abbastanza, anche perchè se non fosse così penso che la specy la proponevano già con i 203 su tutte le misure..non vedo l'ora di provarla...non passano più i giorni...
consiglio: è necessario comprare la protezione ammortizzatore Mudflap ? perchè dove l'ho comprata mi ha fatto capire che non è proprio indispensabile, quindi: serve o no? e quanto costa?
 

ZAMPI

Biker serius
probabilmente è da attribuire al peso del biker; io ho gli xtr da 160 e non ho mai riscontrato tale problema, solo in una discesa di 4 Km al 30% mi sono fermato (come tutti gli altri del gruppo) per 3-4 volte perchè si sentiva puzza di bruciato (i dischi erano violetti) ma frenava sempre.

p.s. allora pesavo 73 Kg.
p.s.2 sostituire il disco con uno da 180 è semplice ed economico


mica tanto, li ho appena presi..ma vedrai che andranno benissimo (sto cercando di autoconvincermi)o-o .
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
mica tanto, li ho appena presi..ma vedrai che andranno benissimo (sto cercando di autoconvincermi)o-o .

certo che andranno benissimo o-o

io sulla stumpjumper ho lasciato i 160, sulla enduro che aveva 203 - 160 ho cambiato il 160 posteriore col 180, 30 euro disco XT & adattatore PM, ora è più equilibrata :-)
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
@ Fulminato 84 e @ Twenty :

Mi dite quanto siete alti e quanto pesate ?
(mi serve per capire il discorso della taglia ...)

Ciaoo


io sono alto 163 e peso 67 kg. La bici è perfetta come taglia. Il mio "socio" è alto 185 pesa 67 ed ha preso la L. Lui di serie anteriore ha il 200, la mia di serie montava il 160. Non ci trovo molta logica e questo il motivo per cui l'ho fatto cambiare con il 180 ancor prima che uscisse dal negozio. Il punto non è che con il 160 non freni a sufficienza è che ovviamente se i freni devono andare incrisi ci vanno prima:mrgreen:

Per chi chiedeva da dove scendo....:mrgreen: beh non è per fare il gradasso... in salita mi sorpassano in molti, ma in discesa li castigo tutti o quasi!:sculacci: :mrgreen:
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Che sappia io le Stumpy almeno quelle nuove escono così :

Taglia S e M : 160 dietro 185 davanti
Taglia L e XL : 185 dietro 205 davanti

Io sto pensando di mettere 185 - 185 sia davanti che dietro .

Invece volevo sapere per il discorso della taglia : ho sentito dire che c'è una tabella Specialized per scegliere la taglia (rispetto all'altezza, penso) .

Dove sta questa tabella, avete un link , o se avete la tabella la potete riportare qui ?

Grazie .
 

fil.nove

Biker popularis
ecco la mia

show-codes.html
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Che sappia io le Stumpy almeno quelle nuove escono così :

Taglia S e M : 160 dietro 185 davanti
Taglia L e XL : 185 dietro 205 davanti

Io sto pensando di mettere 185 - 185 sia davanti che dietro .

Invece volevo sapere per il discorso della taglia : ho sentito dire che c'è una tabella Specialized per scegliere la taglia (rispetto all'altezza, penso) .

Dove sta questa tabella, avete un link , o se avete la tabella la potete riportare qui ?

Grazie .

Mi sembra la scelta ottimale specie se conti di divertirti di più in discesa
 

ZAMPI

Biker serius
anch'io ne voglio una grigio asfalto..

..per dirne una sulle taglie, a chamonix le guide alte 1.85 usavano delle yeti 575 taglia m mentre quelli alti come me vicino al 1.70 la taglia s..ovviamente tutti con un tubo sella stile antenna stile "alfetta 2000"..
..questo migliorava la manegevolezza in discesa e non sembrava compromettere la pedalata in salita..
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
anch'io ne voglio una grigio asfalto..

..per dirne una sulle taglie, a chamonix le guide alte 1.85 usavano delle yeti 575 taglia m mentre quelli alti come me vicino al 1.70 la taglia s..ovviamente tutti con un tubo sella stile antenna stile "alfetta 2000"..
..questo migliorava la manegevolezza in discesa e non sembrava compromettere la pedalata in salita..

Generalmente si dice che tra una taglia grande ed una piccola meglio la seconda! Per il caso specifco magari bisogna vedere le misure del telaio della Yeti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo