Stumpjumper FSR 2007

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
e dato che ci sono, butto li un altro sassolino:
giant reign 2 2006 (strappata a 1700 € - e ricordo che la 2 del 2006 equivale alla 1 quest'anno, essendo che nel 2006 non c'era la 0) o stumpy elite 2007 a 2400?!

..dato che la risposta in questo 3d sarà scontata, potete almeno dirmi se, secondo voi, sono bike confrontabili, se cadono nella stessa categoria..
(e risparmiamoci la battuta "certo: sono entrambe bici")

(farò la stessa domanda anche in un 3d dove si parla di reign hihihi)

Ciaooo

A mio parere confrontando i alcuni componenti fra Stumpj Elite e Reign 0(per quest'ultima faccio riferimento al sito di Giant), la Specialized ha qualcosa in più (forka Fox Talas:-) , cambio XTR;-), guarnitura XT). Non sono in grado di valutare altri dettagli della Reign (mozzi, cerchi) che forse potrebbero essere migliori rispetto agli equivalenti della Stumpj:-( (che secondo me sono il suo neo), riguardo a telaio, ammortizzatore, freni ecc. credo che più o meno si equivalgano.
Rimane il fatto che Giant dichiara un peso superiore ai 13 Kg:sumo: (per la 16") mentre dalle notizie che ho la Stumpj dovrebbe stare sotto di qualche hg.
Per finire i prezzi: 2790 € x la Stumpj, 3399 € per la Reign.
Non so se il tuo "sassolino" fosse uno stimolo alla discussione o se tu sia in dubbio per l'acquisto fra le 2, se fosse così aggiungo che prima di ordinare la Specialized ero indeciso:nunsacci: fra questa e Trek Fuel EX 9, Scott Genius MC 40. Mi sono deciso per la prima per il prezzo migliore rispetto a Trek (3299 €) e la lontananza del rivenditore Scott.
Scusa se mi sono dilungato, spero di aver contributo in qualche modo.
Ciao.
 

contax

Biker serius
19/12/05
137
0
0
Castelfidardo
Visita sito
ma di quanto si può abbassare il tubo reggisella nella FSR... a me sembra di poco (niente) o sbaglio??
i questo caso, sarebbe consigliato (per i tratti + ostili) montare un reggisella telescopico?? qualcuno l'ha fatto?

ciaooo

Io avevo fatto notare questo unico "difetto" secondo me nella mia recensione della bici sul forum, pensando di ovviare montando un reggisella telescopico.
Visto da altri il reggisella telescopico non mi ha convinto (pesa di più e sembra poco stabile e maneggevole), allora soluzione pratica ed econimica: ho tagliato di 1,5 cm il tubo reggisella, da un anno nessun problema nella discese ultraripide e/o di stabilità della sella.
Lo consiglio a tutti!!o-o
 

AleT75

Biker serius
26/7/06
261
18
0
Veneto
Visita sito
A mio parere confrontando i alcuni componenti fra Stumpj Elite e Reign 0(per quest'ultima faccio riferimento al sito di Giant), la Specialized ha qualcosa in più (forka Fox Talas:-) , cambio XTR;-), guarnitura XT). Non sono in grado di valutare altri dettagli della Reign (mozzi, cerchi) che forse potrebbero essere migliori rispetto agli equivalenti della Stumpj:-( (che secondo me sono il suo neo), riguardo a telaio, ammortizzatore, freni ecc. credo che più o meno si equivalgano.
Rimane il fatto che Giant dichiara un peso superiore ai 13 Kg:sumo: (per la 16") mentre dalle notizie che ho la Stumpj dovrebbe stare sotto di qualche hg.
Per finire i prezzi: 2790 € x la Stumpj, 3399 € per la Reign.
Non so se il tuo "sassolino" fosse uno stimolo alla discussione o se tu sia in dubbio per l'acquisto fra le 2, se fosse così aggiungo che prima di ordinare la Specialized ero indeciso:nunsacci: fra questa e Trek Fuel EX 9, Scott Genius MC 40. Mi sono deciso per la prima per il prezzo migliore rispetto a Trek (3299 €) e la lontananza del rivenditore Scott.
Scusa se mi sono dilungato, spero di aver contributo in qualche modo.
Ciao.

hai confrontato 2 bike diverse da quelle che proponevo (reign 1 del 2006, non la 0 di quest'anno, presa al prezzo di 1700€, non di 3299), cmq fa niente: era per un amico, ma mi ha chiamato poco fa dicendomi di aver risolto: reign.
grazie cmq
ciaooo
 

contax

Biker serius
19/12/05
137
0
0
Castelfidardo
Visita sito
e dato che ci sono, butto li un altro sassolino:
giant reign 2 2006 (strappata a 1700 € - e ricordo che la 2 del 2006 equivale alla 1 quest'anno, essendo che nel 2006 non c'era la 0) o stumpy elite 2007 a 2400?!

..dato che la risposta in questo 3d sarà scontata, potete almeno dirmi se, secondo voi, sono bike confrontabili, se cadono nella stessa categoria..
(e risparmiamoci la battuta "certo: sono entrambe bici")

(farò la stessa domanda anche in un 3d dove si parla di reign hihihi)

Ciaooo

A parità di componentistica (cambio, freni, ammo e forcella) come rapporto qualità/prezzo la Stump FSR non ha rivali, considerando il sistema di sospensione FSR che, per il genere di bici, è il migliore.
Però se a uno la Specialized non piace..., sceglierà una bici che gli "attizza" di più.:mrgreen:
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
comprata! il mio dubbio finale era comp o elite: anche se la differenza di prezzo c'è :fatti-so: alla fine ho preso la migliore :mrgreen: mi sono fatto un bel regalo di natale, di capodanno e di pasqua..ma chi se ne frega, si vive una volta sola!
adesso la sto aspettando..i giorni sono eterni..mi ha fatto sapere che entro 15 gg ce l'ho (taglia S).
Ho chiesto di montare i dischi più grande ma mi ha fatto sapere che non era possibile :-(( , è bellissima lo stesso...
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
comprata! il mio dubbio finale era comp o elite: anche se la differenza di prezzo c'è :fatti-so: alla fine ho preso la migliore :mrgreen: mi sono fatto un bel regalo di natale, di capodanno e di pasqua..ma chi se ne frega, si vive una volta sola!
adesso la sto aspettando..i giorni sono eterni..mi ha fatto sapere che entro 15 gg ce l'ho (taglia S).
Ho chiesto di montare i dischi più grande ma mi ha fatto sapere che non era possibile :-(( , è bellissima lo stesso...


Penso che non abbia voglia di cambiarteli.... io ho la tua stessa bici, (consegnata 2 mesi fà) della stessa taglia (s) ed ho fatto montare il rotore da 180 davanti. Deve solo cambiare l'adattatore della pinza, non vedo dove sia il problema... Io te lo consiglio:mrgreen:
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
non mi sono spiegato bene...volevo montare i dischi da 200 allo stesso prezzo..lo so che tecnicamente si può..magari più avanti l'aggiorno un pò..ora mi accontento di averla così!
o-o
 

marbr

Biker serius
23/5/06
171
13
0
milano
Visita sito
@ Fulminato 84 e @ Twenty :

Mi dite quanto siete alti e quanto pesate ?
(mi serve per capire il discorso della taglia ...)

Ciaoo


e sopratutto quanto pesate o da dove scendete ?:))):

xchè con i 200 mi sa che ci si ribalta solo a guardare la leva...

io con la M e i dischi 160 questa estate su strada bianca di una 10na di km rettilineo/tornante/rettilineo con velocità media sopra i 45 km/h e punte di quasi 60, malgrado il mio PESO FORMA (:sumo: 172 cm x 82 kg) non ho avuto nessun problema a fare delle staccatone sempre + al pelo, senza mai rischiare un lungo. era la prima volta che la usavo e i 2 che erano con me, e che hanno la stessa bici e da tempo, vi assicuro che frenavano uguale.
ciao marco
 

ZAMPI

Biker serius
io forse ho esagerato un po' visto che peso 69 kg (hope 203 che fanno sesso solo a vederli)
ma quando ti spari 10/15 km di discesa e il freno si scalda troppo, poi sono c..zi..ad un collega biker gli xtr da 160 diventavano morbidi come la pizza alla pummarola dopo 1 km (lui però pesa 30 kg più di me)..
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
.....ma quando ti spari 10/15 km di discesa e il freno si scalda troppo, poi sono c..zi..ad un collega biker gli xtr da 160 diventavano morbidi come la pizza alla pummarola dopo 1 km (lui però pesa 30 kg più di me)..

probabilmente è da attribuire al peso del biker; io ho gli xtr da 160 e non ho mai riscontrato tale problema, solo in una discesa di 4 Km al 30% mi sono fermato (come tutti gli altri del gruppo) per 3-4 volte perchè si sentiva puzza di bruciato (i dischi erano violetti) ma frenava sempre.

p.s. allora pesavo 73 Kg.
p.s.2 sostituire il disco con uno da 180 è semplice ed economico
 

fulminato84

Biker popularis
8/11/06
98
7
0
Trento
Visita sito
io sono alto 1.68 e peso 60 kg..quindi sono piccole e non peso un c---o..
penso quindi che i 185 x me sono più che sufficienti, però se si poteva avere quello da 203 a costo 0 era più bello :mrgreen:
Io ho preso la S perchè vedento la M mi sembrava troppo un bestione poi meglio prenderla tendente al piccolo piuttosto che un pelo più grande, anche perchè la manovri meglio nel tecnico. La mia mtb precedente era una S quindi perchè prendere una M? con il rischio che mi venga mal di schiena in salita?!
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
io sono alto 1.68 e peso 60 kg..quindi sono piccole e non peso un c---o..
penso quindi che i 185 x me sono più che sufficienti, però se si poteva avere quello da 203 a costo 0 era più bello :mrgreen:
Io ho preso la S perchè vedento la M mi sembrava troppo un bestione poi meglio prenderla tendente al piccolo piuttosto che un pelo più grande, anche perchè la manovri meglio nel tecnico. La mia mtb precedente era una S quindi perchè prendere una M? con il rischio che mi venga mal di schiena in salita?!

comunque 60 kg con 185 non avrai sicuramente problemi a fermarti!!!!!:))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo