stregato dalla specialized sx trail

Che SX-Trail avete? Con che forca?

  • SX-Trail 2005

    Voti: 0 0,0%
  • Sx-Trail II 2006

    Voti: 0 0,0%
  • SX-Trail I 2007

    Voti: 0 0,0%
  • Marzocchi

    Voti: 0 0,0%
  • Fox

    Voti: 0 0,0%
  • RS

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Nemmeno a me... oddio solo per questo telaio e con il montaggio che ho in mente.
Rimarebbe quella con l'ETA, ma non so bene come funzioni:pirletto:

Giusto, peccato che l'Eta sia inserita al posto della cartuccia X (controllo della compressione lungo tutta la corsa, utile per limitare l'infossamento in staccata...)

L'Eta riduce la corsa attraverso un blocco della forcella in estensione, dopo che l'hai abbassata alla quota che più gradisci. La forcella è libera di assorbire gli urti, ma, sostanzialmente, abbassandola in salita l'effetto è quello di rendere lo sterzo più verticale e favorire l'ascesa.
Io sull'SX pedalo benissimo in salita, sia asfaltata che sterrata con l'RC2X a 170mm, senza alcun problema.

Personalmente sulla 66 preferisco un'idraulica più evoluta in senso discesistico:twisted: , piuttosto che in senso opposto!!!:free: :free:
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Giusto, peccato che l'Eta sia inserita al posto della cartuccia X (controllo della compressione lungo tutta la corsa, utile per limitare l'infossamento in staccata...)

L'Eta riduce la corsa attraverso un blocco della forcella in estensione, dopo che l'hai abbassata alla quota che più gradisci. La forcella è libera di assorbire gli urti, ma, sostanzialmente, abbassandola in salita l'effetto è quello di rendere lo sterzo più verticale e favorire l'ascesa.
Io sull'SX pedalo benissimo in salita, sia asfaltata che sterrata con l'RC2X a 170mm, senza alcun problema.

Personalmente sulla 66 preferisco un'idraulica più evoluta in senso discesistico:twisted: , piuttosto che in senso opposto!!!:free: :free:

L'unica mia esperienza in merito è la talas dell'Enduro e sinceramente da 150 a 110 cambia decisamenta la vita, per la 66 sull'sx trail non conoscendola mi fido del tuo parere.
ps.:offtopic: ho anche una tora u-turn 85-130 sulla Rockhopper... figo:-?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
L'unica mia esperienza in merito è la talas dell'Enduro e sinceramente da 150 a 110 cambia decisamenta la vita, per la 66 sull'sx trail non conoscendola mi fido del tuo parere.
ps.:offtopic: ho anche una tora u-turn 85-130 sulla Rockhopper... figo:-?

boh guarda, io pur venedo dall'xc race (un'era geologica fa) mi sono rotto le scatole degli amennicoli per rendere la vita facile in salita (che rubano "performance" in discesa). Ho infatti una 36 van a molla e, rispetto alla talas di un mio amico, come funzionamento è decisamente meglio. Più lineare e fluida e la corsa la fa proprio tutta. Certo in salita non accorcio niente (non ne sento il bisogno), ma neppure lui... Poi degustibus...
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
boh guarda, io pur venedo dall'xc race (un'era geologica fa) mi sono rotto le scatole degli amennicoli per rendere la vita facile in salita (che rubano "performance" in discesa). Ho infatti una 36 van a molla e, rispetto alla talas di un mio amico, come funzionamento è decisamente meglio. Più lineare e fluida e la corsa la fa proprio tutta. Certo in salita non accorcio niente (non ne sento il bisogno), ma neppure lui... Poi degustibus...

Che dire... a me è capitato su percorsi un po' su e un po' giu di allungare la forcella dopo la prima salita e trovandomi poi dopo una discesa un successivo tratto in salita abbordato senza toccarla di notare la differenza, addirittura se è molto ripido mi devo fermare.
Poi sicuramente da quanto mi è dato di capire la mia esperienza è nulla in confronto alla tua e quindi anche la tecnica.
E comunque come dici tu i gusti sono gustio-o
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Che dire... a me è capitato su percorsi un po' su e un po' giu di allungare la forcella dopo la prima salita e trovandomi poi dopo una discesa un successivo tratto in salita abbordato senza toccarla di notare la differenza, addirittura se è molto ripido mi devo fermare.
Poi sicuramente da quanto mi è dato di capire la mia esperienza è nulla in confronto alla tua e quindi anche la tecnica.
E comunque come dici tu i gusti sono gustio-o

Ah beh, sicuro, la differenza si sente eccome fra forca accorciata e no. Per quanto mi riguarda, più che di esperienza parlerei proprio di gusti. Di certo non farei una gara di XC con una forca che tende a farmi ribaltare in salita, perchè spenderei un sacco di energie per non finire gambe all'aria. Li si che userei talas o eta. Però, per come giro io ora (all mountain con session freeride abbastanza "spesso", oppure freeride puro), privilegio il lato freeride sugli ammortizzatori. Tutto li.

Quanto alla guarnitura, non è tanto importante il modello:wink: (secondo me xt è l'ideale per il rapporto peso/robustezza e prezzo), quanto metterci su la doppia + bash al posto del 44. Se poi martelli deciso in discesa consiglio vivamente il tendicatena per evitare che la catena nei tratti massacrati cada sul 22 o peggio oltre, sul telaio!
 

super f

Biker superis
10/10/04
384
-1
0
NORTH SHORE
Visita sito
:nunsacci: mi dici che non può montare la doppia...allora la foto di copertina su mtb action, la enduro con la doppia da 150 mm e pp da 25 mm....Poi telaietto non me lo sembra, mi pare più un gran telaio,(esc 170 mm)....Ultima cosa, no doppia piastra ma poi mi parli di totem che ha steli da 40 mm :nunsacci: :nunsacci: Comunque sia io parto con la junior t e se trovo uno che mi vende una 888rc2x usata, ce la metto :-? :-? :-?

..dico solo che a pelle non trovo sensato montare un telaio nato per essere agile con con una doppia piastra e con gomme da 2.8...tutto lì...come montare una ferrari con le gomme tassellate da offroad insomma...il manuale della sx trail dice esplicitamente che non è studiato per ospitare doppie piastre...boh????alla fine credo le regga ma non ne vedo proprio il motivo,non snatura un po il mezzo?
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
..dico solo che a pelle non trovo sensato montare un telaio nato per essere agile con con una doppia piastra e con gomme da 2.8...tutto lì...come montare una ferrari con le gomme tassellate da offroad insomma...il manuale della sx trail dice esplicitamente che non è studiato per ospitare doppie piastre...boh????alla fine credo le regga ma non ne vedo proprio il motivo,non snatura un po il mezzo?
:mrgreen: non sò, snaturerà un pò la bike ma viene fuori Krasta da matti :-? :-? Poi io peso 80 kg e un pò di "cuscino" lo voglio. Chi ha da vendere una 888 rc2x ?Propongo anche un cambio a chi è interessato. il mio telaio front P3 "06 con una 888 rc2x appunto....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
allora...
  • guarnitura e movimento centrale Truvativ... ce li ho da pochi mesi ed è già ora di cambiarli. E non comprerò di nuovo Truvativ...
  • Forca da 180 o 200... ottime solo per tracciati molto veloci, secondo me, perché quelle forche aprono tantissimo gli angoli a una bici concepita per avere 160mm. Già con 170mm della mia 66, si manifesta un problema di angoli, nel senso che con i due triangolini con cui si può aprire o chiudere gli angoli, con 170mm, gli angoli si aprono già, e montare i triangolini "che aprono", rendono la SX molto stabile sul veloce, ma un autotreno quasi inguidabile sul tecnico stretto. Con i triangolini "che chiudono", ho notato che si ha un giusto equibrio IMHO tra stabilità sul veloce e agilità nello stretto. Probabilmente con la fox 36, la SX sarebbe ancora più chiusa, quindi la scelta tra i due assetti sarebbe più logica. Con 180 o 200, suppongo che anche l'assetto chiuso rimanga cmq troppo aperto. Poi, oh... è tutta questione di sensazioni personalissime...
  • la monopiastra non è comoda soltanto per caricarla in macchina...
  • se si rende la SX un mezzo da discesa e basta, allora tanto vale comprare qualcosa di più economico o più spinto. La SX, a mio modo di vedere è meravigliosa perché è totale, e ti svincola dagli impianti.
  • ETA: un nastro da portapacchi è un ETA perfetto su una RC2X... che chiude gli angoli, sali senza impennare, ed è sufficientemente rigida. Ma in discesa... orgasmo multiplo. Se il percorso non è uphill-downhill, ma con saliscendi continui... si scende e si spinge quando si è stanchi. Chi hazzo ti pressa con la carabina se scendi a spingere? nessuno!
  • burp
  • grazie per i complimenti... ma purtroppo la mia "manicità" non è costante, e talvolta mi deprimo tanto non me la senta a fare certe cose banali. Poi non valutate nessuno per quello che dice... ditegli bravo solo se lo vedete agire! son tutti bravi a vantarsi.
  • quando ci si vede per un raduno SX?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
@happykiller:
in linea generale concordo, tuttavia sulla questione degli angoli personalmente non trovo eccessiva l'apertura dell'angolo di sterzo con la 170 e il castelletto ammo da 66,5°. Ci pedalo benissimo in salita e giro senza problemi nello stretto. Boh... si vede che mi ci sono abituato. In effetti con l'enduro 2003 ho un angolo decisamente + verticale e mi ci trovo male... sento la ruota "troppo sotto".
D'accordo anche sul mezzo totale e sull'opportunità di scegliere un altro telaio se si cerca una bici da discesa e basta. E' un peccato snaturare l'sx e sarebbe comunque inferiore che so, ad un demo 8 ad esempio (per rimanere in casa).

Sul raduno non posso che concordare. Grande idea!! Dico di più: un raduno in stile freeride / slopestyle a Finale Ligure in compagnia dei ragazzi di Finale Freeride: fino a 24 posti sui furgoni per le risalite + bike park (visto che l'sx è un mezzo da slope...). Godimento garantito!!!:bum-bum-:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
@happykiller:
in linea generale concordo, tuttavia sulla questione degli angoli personalmente non trovo eccessiva l'apertura dell'angolo di sterzo con la 170 e il castelletto ammo da 66,5°. Ci pedalo benissimo in salita e giro senza problemi nello stretto. Boh... si vede che mi ci sono abituato. In effetti con l'enduro 2003 ho un angolo decisamente + verticale e mi ci trovo male... sento la ruota "troppo sotto".
D'accordo anche sul mezzo totale e sull'opportunità di scegliere un altro telaio se si cerca una bici da discesa e basta. E' un peccato snaturare l'sx e sarebbe comunque inferiore che so, ad un demo 8 ad esempio (per rimanere in casa).

Sul raduno non posso che concordare. Grande idea!! Dico di più: un raduno in stile freeride / slopestyle a Finale Ligure in compagnia dei ragazzi di Finale Freeride: fino a 24 posti sui furgoni per le risalite + bike park (visto che l'sx è un mezzo da slope...). Godimento garantito!!!:bum-bum-:
sugli angoli sono perfettamente cosciente che è una questione assolutamente personale, e basta che la pipa e la piega del manubrio siano diverse per avere sensazioni diverse. Anche al taglia del talaio gioca un ruolo importante su questa sensazione...
E il discorso varia da luogo a luogo... insomma ci sono molte variabili, ma sulla mia bella mi trovo meglio, generalmente con l'assetto chiuso. Anche sul velocissimo, sentirla nervosa mi da un brivido in più di adrenalina... ihih:}}}:
in quanto a trick sono un impedito totale... solitamente vado a far freeride liberissimo, dove è più una sfida tecnica con le ruote a terra che non flying... ok, si droppa, ma un no-hand o un X-up tirato come dio comanda non l'ho mai fatto. Anzi.. le cicatrici che ho sulla coscia mi ricordano che non so fare il table-top in tranquillità. Pazienza.. pazienza.. imparerò..
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
sugli angoli sono perfettamente cosciente che è una questione assolutamente personale, e basta che la pipa e la piega del manubrio siano diverse per avere sensazioni diverse. Anche al taglia del talaio gioca un ruolo importante su questa sensazione...
E il discorso varia da luogo a luogo... insomma ci sono molte variabili, ma sulla mia bella mi trovo meglio, generalmente con l'assetto chiuso. Anche sul velocissimo, sentirla nervosa mi da un brivido in più di adrenalina... ihih:}}}:
in quanto a trick sono un impedito totale... solitamente vado a far freeride liberissimo, dove è più una sfida tecnica con le ruote a terra che non flying... ok, si droppa, ma un no-hand o un X-up tirato come dio comanda non l'ho mai fatto. Anzi.. le cicatrici che ho sulla coscia mi ricordano che non so fare il table-top in tranquillità. Pazienza.. pazienza.. imparerò..

sul brivido d'adrenalina te credo: in velocità l'angolo chiuso fa chiudere anche le chiappe!!! E' per questo che man mano mi sto adivanando su angoli belli relax...
Quanto ai trick anche io mi dedico + che altro alla sfida al non cadere. A 36 anni mi sa che sono arrivato un pò tardi per i no-hand, ex up e back flip(py) vari... tristezza... m'accontento di spararmi qualche drop ed anzi, me li vado pure a costruire con zappa e vanga... però di + qui è difficile fare.
Ci vogliono i posti giusti per provare e riprovare, come bike park o pistini (+ o - cazzuti). Certe robe sui sentierini da 50cm con strabiombo a valle non so perchè ma non mi vengono...:-? :-? :-?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sul brivido d'adrenalina te credo: in velocità l'angolo chiuso fa chiudere anche le chiappe!!! E' per questo che man mano mi sto adivanando su angoli belli relax...
Quanto ai trick anche io mi dedico + che altro alla sfida al non cadere. A 36 anni mi sa che sono arrivato un pò tardi per i no-hand, ex up e back flip(py) vari... tristezza... m'accontento di spararmi qualche drop ed anzi, me li vado pure a costruire con zappa e vanga... però di + qui è difficile fare.
Ci vogliono i posti giusti per provare e riprovare, come bike park o pistini (+ o - cazzuti). Certe robe sui sentierini da 50cm con strabiombo a valle non so perchè ma non mi vengono...:-? :-? :-?
domenica vado di northshore... vediamo come me la cavo... è un po' che non mi cimento... poi so già che mi spingeranno a fare un drop di 3 metri da una passerella... vediamo.. io non sono tanto dell'idea.. che già 2 metri mi fanno un po' impressione...:zapalott:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
domenica vado di northshore... vediamo come me la cavo... è un po' che non mi cimento... poi so già che mi spingeranno a fare un drop di 3 metri da una passerella... vediamo.. io non sono tanto dell'idea.. che già 2 metri mi fanno un po' impressione...:zapalott:

Ma che figata il north shore, ne ho fatto un pò a Leogang (+ 2 passerelle 2 a Les 2 Alpes) e mi manca un casino. Non sai quanto ti invidio!! Darei una pedivella per un pò di north shore. Qui dalle mie parti manco l'ombra. Tutti pedalatori domopackati... (tristezza infinita, mi sento come E.T.).:cry: :cry: :cry:

Tornando agli angoli e alle forche, dato che stanotte non ho chiuso occhio un attimo (paturnie di lavoro:fatti-so:), ne ho approfittato per vedermi qualche video ed ho appurato (lo ricordavo me volevo la certezza) che Darren Berrecloth (sponsorizzato Manitou) sulla SX usa la Sherman da 170 (Disorder 6 e Roam) e suo fratello, in Roam, addirittura la Dorado (sempre su sx), immagino nella versione da 180mm. Come dire: mi sa che la bigonza è studiata per forcelle un pò più lunghe che la sorella Enduro, o per lo meno, le ospita grandiosamente. Dirò di +: con la 66 da 170 e il ponticello da 66,5° sento di avere il mov. un filo bassino (zappo un pò di pedivelle - 175mm).
W il North Shore e l'SX!!:-? :-? :-?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma che figata il north shore, ne ho fatto un pò a Leogang (+ 2 passerelle 2 a Les 2 Alpes) e mi manca un casino. Non sai quanto ti invidio!! Darei una pedivella per un pò di north shore.
una pedivella non mi serve... un raggio sì... non trovo un mavic 265mm tondo 2mm testa piatta...
e senza un raggio.. mi scordo qualsiasi drop... o apro il cerchio..:cry:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
hai provato a contattare il distributore mavic? Mi pare sia Vittoria, o chi distribuisce ora vittoria. Al limite vai sul sito mavic e vedi chi distribuisce in Italia. Anni fa avevo un problema con un raggio dei cross max e in 1 settimana me lo hanno fatto recapitare nel negozio + vicino loro cliente.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.852
2.754
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Anche perchè se scendi a tromba i raggi si stortano ahahahhahahaha

Io ho la ruota davanti non perfettamente centrata da mesi.....

:prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo