stregato dalla specialized sx trail

Che SX-Trail avete? Con che forca?

  • SX-Trail 2005

    Voti: 0 0,0%
  • Sx-Trail II 2006

    Voti: 0 0,0%
  • SX-Trail I 2007

    Voti: 0 0,0%
  • Marzocchi

    Voti: 0 0,0%
  • Fox

    Voti: 0 0,0%
  • RS

    Voti: 0 0,0%
  • Altro

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
IO CI SONO!

sabato ho chiesto per il furgone, ci sono 8 posti disponibili (compreso il posto della guida che resterebbe a casa - ghe pensi mi).

Il problema unicamente è che non si devono tirare pacchi: che si iscrive VIENE! Sennò chi ha prenotato si accolla il costo di tutti e la cosa (giusta per chi affitta il furgnone) non è bella per chi si prende la briga di organizzare. Insomma, non è come girare con gli impianti, qui si fa gruppo, chi si iscrive è INDISPENSABILE! :-?

Io il we 24/25 sono a ridare a sospel....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Facciamo così... per non intasare il topic, mandatemi un MP con la vostra disponibilità per le date 17-18-24-25-31 marzo e 1° aprile. Così faccio una bella sovrapposizione delle disponibilità di ciascuno e la data in cui c'è più gente, si fa.
Numero teorico massimo, dovrebbe essere 15, a vedere i registrati sul sondaggio... dai... scrivetemi!

Ditemi anche se il 5-6 maggio (con buona probabilità) ci siete per il secondo SX-Men-Days...




PS: a vi pare che io debba rimanere a -10 con 'sta reputazione? bah :nunsacci:
anzi... non consideratemi,:zapalott: che io dico solo vaccate!:cagozzo: ho il pallino rosso!:oops:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Risultato incrociato del Sondaggio:
1- Cherry DG: '05 + Fox
1- mikedebike: '05 + Marza
6- uedro, tambox, Happykiller, Dynamite, aldo10, Stee65: '06 + Marza
1 - semislick: '06 + RS
1 - squeeze21: '06 + Fox
3- fix68, trilli, biker_simone: '07 + Marza
1- roybatty '07 + RS
1- Switch: '07 + Fox

Stee65 aspetti a votare la forca finché non la cambi?
bellicapelli? che forcella hai?


Bazoooo bazoooo?? che cosa hai votato??? :))): se non ha una SX-Trail? hai una manitou su una SX-Trail immaginaria? :loll:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Risultato incrociato del Sondaggio:
1- Cherry DG: '05 + Fox
1- mikedebike: '05 + Marza
5- uedro, tambox, Happykiller, Dynamite, aldo10: '06 + Marza
1- semislick: '06 + Fox
1(+1) - squeeze21 (+1 Stee65): '06 + Fox
2- fix68, trilli: '07 + Marza
1- roybatty '07 + RS
1- Switch: '07 + Fox

Stee65 aspetti a votare la forca finché non la cambi?
bellicapelli? che forcella hai?
Simone?

Bazoooo bazoooo?? che cosa hai votato??? :))): se non ha una SX-Trail? hai una manitou su una SX-Trail immaginaria? :loll:

Votato: Sx trail three+Marzocchi 66 SL1 ATA
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
59
Camorino (CH)
www.stee.net
Stee65 aspetti a votare la forca finché non la cambi?

Come si fa a rivotare? :nunsacci:

Comunque da domani mattina:
Stee65: '06 + Marza

Alla fine ho mantenuto la decisione sulla SL1 ATA :prega:

Votato: Sx trail three+Marzocchi 66 SL1 ATA
Come ti trovi adesso con la forca? Sono stati risolti i problems?
E' veramente plush burrosa come dicono sui post americani di mtbr.com?
Dimmi di si, dimmi di si :-(( :-(( :-((

o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
ora ti do un consiglio ignorante...
visto che la SX-Trail ha una predisposizione per forcelle con al MAX 175mm, e mi pare che la 66 ATA sia da 180mm... ti direi di tenere piuttosto accentuato il sag, in modo da non buttare 5mm, ma usarli diversamente, in modo da non uscire dal range di geometrie per cui la bici è stata progettata, senza sacrificare parte dell'escursione.

Boh... questo non dovrebbe consentire, in caso di crash, un rientro nella garanzia (che prevede solo un uso corretto entro i 175mm), ma cmq dovrebbe garantire una minore probabilità di crash...
La vendono con 160... io ci metto 170... ma forse 180 è davvero troppo. bah.
Dubito.
Credo di aver detto una vaccata.
Cioé... su una S una forca più lunga comporta un maggior diminuzione degli angoli (e maggiori sollecitazioni fuori-range), ma si ha un super irrigidimento, avendo uniti per un lungo tratto il tubo obliquo con quello orizz.
Su una XL non c'è questa unione di tubo obliquo e tubo orizz, ma un incremento della lunghezza della forca comporta una variazione degli angoli minore.

Boh...
Anche se probabilmente è una scemata, ditemi cosa pensate. (Sono esaurito?) :-P :))):
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ora ti do un consiglio ignorante...
visto che la SX-Trail ha una predisposizione per forcelle con al MAX 175mm, e mi pare che la 66 ATA sia da 180mm... ti direi di tenere piuttosto accentuato il sag, in modo da non buttare 5mm, ma usarli diversamente, in modo da non uscire dal range di geometrie per cui la bici è stata progettata, senza sacrificare parte dell'escursione.

Boh... questo non dovrebbe consentire, in caso di crash, un rientro nella garanzia (che prevede solo un uso corretto entro i 175mm), ma cmq dovrebbe garantire una minore probabilità di crash...
La vendono con 160... io ci metto 170... ma forse 180 è davvero troppo. bah.
Dubito.
Credo di aver detto una vaccata.
Cioé... su una S una forca più lunga comporta un maggior diminuzione degli angoli (e maggiori sollecitazioni fuori-range), ma si ha un super irrigidimento, avendo uniti per un lungo tratto il tubo obliquo con quello orizz.
Su una XL non c'è questa unione di tubo obliquo e tubo orizz, ma un incremento della lunghezza della forca comporta una variazione degli angoli minore.

Boh...
Anche se probabilmente è una scemata, ditemi cosa pensate. (Sono esaurito?) :-P :))):
volendo anche un modello con eta,non credo che in discesa con 170 dietro e 180 davanti ci siano problemi.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
ora ti do un consiglio ignorante...
visto che la SX-Trail ha una predisposizione per forcelle con al MAX 175mm, e mi pare che la 66 ATA sia da 180mm... ti direi di tenere piuttosto accentuato il sag, in modo da non buttare 5mm, ma usarli diversamente, in modo da non uscire dal range di geometrie per cui la bici è stata progettata, senza sacrificare parte dell'escursione.

Boh... questo non dovrebbe consentire, in caso di crash, un rientro nella garanzia (che prevede solo un uso corretto entro i 175mm), ma cmq dovrebbe garantire una minore probabilità di crash...
La vendono con 160... io ci metto 170... ma forse 180 è davvero troppo. bah.
Dubito.
Credo di aver detto una vaccata.
Cioé... su una S una forca più lunga comporta un maggior diminuzione degli angoli (e maggiori sollecitazioni fuori-range), ma si ha un super irrigidimento, avendo uniti per un lungo tratto il tubo obliquo con quello orizz.
Su una XL non c'è questa unione di tubo obliquo e tubo orizz, ma un incremento della lunghezza della forca comporta una variazione degli angoli minore.

Boh...
Anche se probabilmente è una scemata, ditemi cosa pensate. (Sono esaurito?) :-P :))):

mmmm.... non sono molto daccordo:quello che conta non è l'escursione della forcella, ma la sua lunghezza, no? Per fare un lavoro fatto bene dovrebbero garantire l'uso non per forcelle fino ad un tot di escursione ma fino ad una certa lunghezza complessiva, perchè è quella che determina gli angoli e di conseguenza le sollecitazioni.
A parità di componenti montati (ruote, gomme e forcella) gli angoli e le sollecitazioni non variano al variare della taglia. Almeno a guardare tutte le misure presenti sul sito specy. Il carro è identico, movimento centrale ed angoli anche. Variano interasse, altezza e lunghezza tubo sella e lunghezza del canotto di sterzo. Giocando su questi fattori si riesce a mantenere gli stessi angoli finali. Non c'è l'altezza da terra del tubo di sterzo, visto che dipende dalla forcella montata, ma se a parità di forcella questa è uguale allora gli angoli sono identici. Appena posso metto la mia S accanto alla M di Simone e vedrò se ciò è vero.

Potrebbe invece essere giusto il discorso rigidità, secondo me più per il fatto che i tubi sono molto più corti e i nodi molto più ravvicinati tra loro che per il fatto che l'obliquo e l'orizzontale abbiano 10 cm saldati tra loro. Ma per esserne certi servirebbe un banco :loll:

Appena ho finito di montarla metto una foto.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
il discorso degli angoli uguali dei modelli base con Fox 36... è un po' diverso...
ovviamente di base hanno tutti gli angoli identici, ma se si alza di un tot davanti, la lunghezza dell'interasse fa variare l'influenza sugli angoli:
A parità di innalzamento: A*tan(a)=B*tan(b)... con lunghezze di interasse A>B si hanno angoli a<b.
Poi è giusto dire che è stupido parlare di escursione e non di lunghezza effettiva della forca...

In soldoni la raccomandazione è indicativa, non assoluta. A 175mm di escursione non corrispondono sicuramente una lunghezza totale della forca paragonabile a quella di una da 200mm... mai.. quindi... c'è una certa tolleranza, ma Specy dice... "non esagerare!"
Tutto qui.

La differenza di rigidezza tra una S e una XL è percepibile ad un umano? sono io grezzo o è comune questa difficoltà di percezione? (poi a dirla tutta... non ho provato nessuna SX-Trail che non fosse la mia... tantomeno taglia S! :-P )
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Come si fa a rivotare? :nunsacci:

Comunque da domani mattina:
Stee65: '06 + Marza

Alla fine ho mantenuto la decisione sulla SL1 ATA :prega:


Come ti trovi adesso con la forca? Sono stati risolti i problems?
E' veramente plush burrosa come dicono sui post americani di mtbr.com?
Dimmi di si, dimmi di si :-(( :-(( :-((

o-o

sulla marzocchi ata problemi risolti forcella fantastica , vai tranquillo!!
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
sulla marzocchi ata problemi risolti forcella fantastica , vai tranquillo!!


Una delle cose belle della 66 ATA è che ha 175 mm di corsa massima.....fatta apposta per l'sx trail.
E' un ottima forcella. A bici statica sembra un pò pigra, ma usandola è pari pari alla rc2x. Con il vantaggio che la abbassi a 140 e pesa un 4 etti in meno.
Ottima forcella, forse una delle migliori per l'sx trail!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io ho avuto l'rc2x da 170 e ora da 180. La differenza è davvero poco percepibile, forse la 2007 da 180 è un niente più plush (come se ce ne fosse bisogno...). Quello che posso dire è che, a mia personale sensazione, la versione da 180 è assolutamente perfetta per l'sx, indipendentemente dalle dichiarazioni di Specy sull'escursione max della forcella.
@ happy: non mi farei davvero il problema dell'adeguatezza o meno di detta forcella sull'SX!!! Stiamo parlando di 5mm di escursione non di 5cm!!!! Mai avuto una sensazione di mezzo perfettamente equilibrato quanto la mia sx, e di bici ne ho avute parecchie. Andate tranquilli sulle 66, siano rc2x '06 , '07 o ATA!!
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
ovviamente di base hanno tutti gli angoli identici, ma se si alza di un tot davanti, la lunghezza dell'interasse fa variare l'influenza sugli angoli:
A parità di innalzamento: A*tan(a)=B*tan(b)... con lunghezze di interasse A>B si hanno angoli a<b.
Poi è giusto dire che è stupido parlare di escursione e non di lunghezza effettiva della forca...

Su questo non ci piove, la trigonometria per fortuna ancora non l'hanno smentita :mrgreen:
Quello su cui non ero, e non sono tuttora, d'accordo era l'affermazione che al variare della taglia variassero gli angoli, come avevi scritto prima.

La differenza di rigidezza tra una S e una XL è percepibile ad un umano? sono io grezzo o è comune questa difficoltà di percezione? (poi a dirla tutta... non ho provato nessuna SX-Trail che non fosse la mia... tantomeno taglia S! :-P )

Se i tubi con cui è costruita sono dello stesso materiale e spessori secondo me si. Da me sicuramente no, da te non lo so ma da qualche gran manico si. Ne ho giusto in mente uno :mrgreen:
Ma poi in definitiva queste sono tante paranoie mentali, l'importante è che funzioni bene e che sappia regalare soddisfazioni, poi per quanto mi riguarda può anche avere un angolo di sterzo di 268° o-o o-o
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
interessante il discorso forcelle... per ora monterò la sx con la 36van da 160 che ho già, poi più avanti volevo passare alla totem coil.
Ho aperto un topic a riguardo su mtbr.com nella sezione specialized.
Sinceramente... penso tutti i produttori si sono presi la briga di allungare le forche fino a 180 e attrezzi tosti con 150-170 di esc non ci sono più, la stessa 36van oppure la RS lyrick sono mezzi più all-mountain...
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
interessante il discorso forcelle... per ora monterò la sx con la 36van da 160 che ho già, poi più avanti volevo passare alla totem coil.
... penso tutti i produttori si sono presi la briga di allungare le forche fino a 180 e attrezzi tosti con 150-170 di esc non ci sono più, la stessa 36van oppure la RS lyrick sono mezzi più all-mountain...

Già, sembra che Fox abbia lasciato scoperto il settore monopiastra 170-180, come mai? scelta precisa oppure si sono lasciati sorprendere?
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
io intendevo il contrario... che tutti hanno allungato e non c'è più roba tosta da 150 o giù di lì... l'ideale per bike park. Una monopiastra da 180 è buona per dh...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Già, sembra che Fox abbia lasciato scoperto il settore monopiastra 170-180, come mai? scelta precisa oppure si sono lasciati sorprendere?

Bella domanda... Mi aspetto una superforcella da 180 con steli da 40mm per il 2008. Fox non si muove alla caxxo, ha una reputazione da difendere, quando lancia un prodotto sul mercato di norma diventa un riferimento...
Vedi per la 40, la 36 e i DHX in particolare, ma anche per i materiali che sono venuti prima...

Me la immagino con una molla in titanio a spire larghe da un solo lato e tutto il meglio dell'idraulica dall'altro... E poi una versione ad aria che sia migliore delle attuali talas, che in confronto alla van non mi hanno convinto affatto... boh, magari vaneggio dai, non fateci caso. E' che se dovessi progettare una forka la farei così! :-?

@ Switch: quoto in pieno, ho la 36 van sull'enduro ed è una forcella meravigliosa per l'all mountain (serio!). Va benissimo anche sulla sx, a meno che non hai in mente usi davvero estremi, dove forse è meglio un 170/180 un pò più rigido e possente, anche magari con quei 500/600gr in più che in discesa non contano poi così tanto come per un uso all mountain... o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo