stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.041
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Grazie delle risposte!
Quelli grossi del fulcro bielle li ho già sostituiti insieme a tutti gli altri cuscinetti del carro, mi mancano quelli in prossimità del movimento centrale (quelli in alto nell'immagine allegata da GIUIO10). Ho scaricato il manuale tecnico dal sito specy con l'esploso del telaio ma non riesco a capire come "incunearmi" con uno spessore dato che tra middle spacer e cuscinetto non cisono "scalini" dove potermi agganciare (il diametro interno del middle spacer è identico al diametro interno del uscinetto) e andare a fare pressione, tecnica che ho utilizzato per estrarre i cuscinettini piccoli sulla bielletta dell'ammo e sul giunto horst...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Grazie delle risposte!
Quelli grossi del fulcro bielle li ho già sostituiti insieme a tutti gli altri cuscinetti del carro, mi mancano quelli in prossimità del movimento centrale (quelli in alto nell'immagine allegata da GIUIO10). Ho scaricato il manuale tecnico dal sito specy con l'esploso del telaio ma non riesco a capire come "incunearmi" con uno spessore dato che tra middle spacer e cuscinetto non cisono "scalini" dove potermi agganciare (il diametro interno del middle spacer è identico al diametro interno del uscinetto) e andare a fare pressione, tecnica che ho utilizzato per estrarre i cuscinettini piccoli sulla bielletta dell'ammo e sul giunto horst...

Come ti ho scritto ieri: tassello in ottone M12 (diametro filetto), corpo esterno ø 15mm. Lo fai espandere all'interno del distanziale, avvitando un bullone (puoi molare la parte iniziale appuntendola, così divarica più dolcemente, se vuoi) che ti servirà da battuta per il martello.
 

Allegati

  • Tassello M12.jpg
    Tassello M12.jpg
    18,5 KB · Visite: 4
  • Mi piace
Reactions: barella

Simmaco

Biker novus
Se ti e' utile ti dico io ho la 2008 ed e' una L .....sono 1,72 .....avevo una S e per il mio stile non riuscivo a gestirla troppo corta .Venduta e presa sempre una 2008 nuova ma L .....si lo so' sembra una esagerazione ,ma io la gestisco dappertutto e specialmente in discesa rispetto alla S e' di una stabilita' incredibile con una generosa sospensione da 180mm. al davanti,io pero' non faccio acrobazie da stuntmann .... ma mi va' bene cosi' .Resta un fatto soggettivo !
Verissimo, resta un fatto puramente soggettivo, io in DH ho sempre avuto dimestichezza con mezzi almeno una taglia più grande
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.041
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Come ti ho scritto ieri: tassello in ottone M12 (diametro filetto), corpo esterno ø 15mm. Lo fai espandere all'interno del distanziale, avvitando un bullone (puoi molare la parte iniziale appuntendola, così divarica più dolcemente, se vuoi) che ti servirà da battuta per il martello.

ummmmmm capisco, ma non mi spopicchia troppo come soluzione. Su pinkbike mi dicono che lo spessore centrale ha diametro esterno minore del diametro interno del bb, quindi può essere spostato un pò per scoprire quel tanto che basta il cuscinetto da permettere di estrarlo...proverò
grazie comunque, mi tengo buono anche il tuo sistema o-o
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ummmmmm capisco, ma non mi spopicchia troppo come soluzione. Su pinkbike mi dicono che lo spessore centrale ha diametro esterno minore del diametro interno del bb, quindi può essere spostato un pò per scoprire quel tanto che basta il cuscinetto da permettere di estrarlo...proverò
grazie comunque, mi tengo buono anche il tuo sistema o-o

Come si fa coi cuscinetti di certi mozzi con asse da 20mm, è vero. Vai a battere su parte della pista interna, alternativamente. È distruttivo (specie coi full complements), ma funziona.
Vedi tu come ti va meglio ;-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
(per estrarre i cuscinetti preferirei sempre usare una sempre-magica barra filettata e tirarli fuori dolcemente... senza martello.
barra filettata (o bullone lungo), dado, rondellina, rondellona, pezzettino di tubo esterno al cuscinetto, tassello in ottone come diceva GIUIO10... e via... dolcemente, piano piano, poco poco, marzullamente.)

Sul bullone M12 avviti un dado fino alla testa, infili una rondellina, poi una rondellona larga più del pezzo di tubo su cui farà battuta, avviti appena il tassello in ottone;
metti in posizione il pezzo di tubo, infili l'estrattore nel cuscinetto, avviti il bullone nel tassello per farlo espandere;
tieni ferma la testa del bullone e sviti il dado piano piano, stando attenti a mettere ben in asse il bullone, il cuscinetto e il tubo;
stringendo il dado sulle rondelle, si estrarrà il cuscinetto senza rovinare la sede.

D'altra parte per inserire i nuovi cuscinetti come vuoi fare? a martellate!? :omertà:
barra filettata forever!


Non so il diametro che ti serve, ma forse i distanziali per la serie sterzo sono grandi giusti per usarli come "pezzi di tubo". ;-)
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
(per estrarre i cuscinetti preferirei sempre usare una sempre-magica barra filettata e tirarli fuori dolcemente... senza martello.
barra filettata (o bullone lungo), dado, rondellina, rondellona, pezzettino di tubo esterno al cuscinetto, tassello in ottone come diceva GIUIO10... e via... dolcemente, piano piano, poco poco, marzullamente.)

Sul bullone M12 avviti un dado fino alla testa, infili una rondellina, poi una rondellona larga più del pezzo di tubo su cui farà battuta, avviti appena il tassello in ottone;
metti in posizione il pezzo di tubo, infili l'estrattore nel cuscinetto, avviti il bullone nel tassello per farlo espandere;
tieni ferma la testa del bullone e sviti il dado piano piano, stando attenti a mettere ben in asse il bullone, il cuscinetto e il tubo;
stringendo il dado sulle rondelle, si estrarrà il cuscinetto senza rovinare la sede.

D'altra parte per inserire i nuovi cuscinetti come vuoi fare? a martellate!? :omertà:
barra filettata forever!


Non so il diametro che ti serve, ma forse i distanziali per la serie sterzo sono grandi giusti per usarli come "pezzi di tubo". ;-)

mah, io i cuscinetti del demo li ho tirati via a martellate e imprecazioni: una martellata, un'imprecazione, altra martellata e altra imprecazione.
la martellata su una tua foto, l'imprecazione verso i coreani che hanno verniciato anche nelle sedi dei cuscinetti...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
404423_344899342190685_285479548132665_1625965_1080149917_n.jpg


407633_369888436358442_285479548132665_1713391_525123383_n.jpg
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
così magico che è scomparso parte del forcellone!

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:


Se ne vede tante di queste rotture.... :nunsacci:
di photoshop direi che non c'è traccia:
gli angoli sono assolutamente innaturali. Neanche con l'ammo senza molla avresti degli angoli così aperti.
Il fodero orizzontale destro è appoggiato sulla gabbia del cambio disteso.
il fodero orizzontale sinistro pende agonizzante là dietro.
Senza catena puoi piegare la bici come un origami.
La rottura è nel tipico punto dove sfrega il copertone 2.50" infangato sulla saldatura tra parte in cnc e tubolare del forcellone.
:il-saggi:

Per questo motivo avevo deciso di montare al posteriore 2.35". I segni di sfregamento in quel punto mi avevano spinto a non aspettare che la gomma infangata smerigliasse pericolosamente quella saldatura.
Poi chi lo sa... questo magari è arrivato corto su un dente del landing e ha lasciato la ruota posteriore nel buco del doppio. Chi lo sa. Comunque quella foto non è un fake. :-P
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
di photoshop direi che non c'è traccia:
gli angoli sono assolutamente innaturali. Neanche con l'ammo senza molla avresti degli angoli così aperti.
Il fodero orizzontale destro è appoggiato sulla gabbia del cambio disteso.
il fodero orizzontale sinistro pende agonizzante là dietro.
Senza catena puoi piegare la bici come un origami.
La rottura è nel tipico punto dove sfrega il copertone 2.50" infangato sulla saldatura tra parte in cnc e tubolare del forcellone.
:il-saggi:

Per questo motivo avevo deciso di montare al posteriore 2.35". I segni di sfregamento in quel punto mi avevano spinto a non aspettare che la gomma infangata smerigliasse pericolosamente quella saldatura.
Poi chi lo sa... questo magari è arrivato corto su un dente del landing e ha lasciato la ruota posteriore nel buco del doppio. Chi lo sa. Comunque quella foto non è un fake. :-P


Happy il mio riferimento a photoshop era ovviamente sarcastico :-D

Si vede che non c'è traccia di ps ed è che il forcellone che è esploso.

Cmq bene a sapersi sul discorso della gomma non troppo grande... io sulla mia enduro alle volte per andare in bikepark metto su dei cerchi con delle gomme specialized 2,35 (abbastanza grandi) ma non ho mai guardato quanto spazio rimane tra gomma e forcellone...la prossima volta ci guardo bene!

tks
 

Fratello

Biker tremendus
di photoshop direi che non c'è traccia:
gli angoli sono assolutamente innaturali. Neanche con l'ammo senza molla avresti degli angoli così aperti.
Il fodero orizzontale destro è appoggiato sulla gabbia del cambio disteso.
il fodero orizzontale sinistro pende agonizzante là dietro.
Senza catena puoi piegare la bici come un origami.
La rottura è nel tipico punto dove sfrega il copertone 2.50" infangato sulla saldatura tra parte in cnc e tubolare del forcellone.
:il-saggi:

Per questo motivo avevo deciso di montare al posteriore 2.35". I segni di sfregamento in quel punto mi avevano spinto a non aspettare che la gomma infangata smerigliasse pericolosamente quella saldatura.
Poi chi lo sa... questo magari è arrivato corto su un dente del landing e ha lasciato la ruota posteriore nel buco del doppio. Chi lo sa. Comunque quella foto non è un fake. :-P
Anch'io qualche mese fa arrivando corto su un salto non certo enorme avevo rotto un fodero,sx 2006...
Sempre quella saldatura che si è "staccata" .Non era rovinata da sfregamenti del fango tanto che il colore era ancora perfetto,penso semplicemente che quel punto sia molto stressato e la struttura evidentemente non adeguata.Nel 2008 l'hanno poi modificata.
Un mio amico per prendermi per il culo non perse tempo e mi posto almeno una quindicina di sx con il carro a penzoloni.
Diciamo che per le 2006 2007 può succedere,per fortuna comunque di rado...:-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Happy il mio riferimento a photoshop era ovviamente sarcastico :-D
scusa, volevo quotare il lembokiddolo. :-P

Anch'io qualche mese fa arrivando corto su un salto non certo enorme avevo rotto un fodero,sx 2006...
Sempre quella saldatura che si è "staccata" .Non era rovinata da sfregamenti del fango tanto che il colore era ancora perfetto,penso semplicemente che quel punto sia molto stressato e la struttura evidentemente non adeguata.Nel 2008 l'hanno poi modificata.
Un mio amico per prendermi per il culo non perse tempo e mi posto almeno una quindicina di sx con il carro a penzoloni.
Diciamo che per le 2006 2007 può succedere,per fortuna comunque di rado...:-)
a me si era dissaldata la bielletta dell'ammo... punto che non avrei mai creduto fosse possibile trovare una crepa.
Si vede che a Taiwan nella gran quantità di bici prodotte da specialized, non tutti i saldatori fanno bene il proprio lavoro.
C'è da dire che il "gran numero" di Sx-Trail rotte è da rapportare con la quantità venduta. Magari Intense ne rompe meno, ma in proporzione ne spacca di più. Boh.

Certo che la garanzia di 4 anni era una gran cosa.

Per questo sono attratto dalla Liteville, che offre 10 anni di garanzia o trek che garantisce a vita i telai. (se non hanno cambiato qualcosa di recente)
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
di photoshop direi che non c'è traccia:
gli angoli sono assolutamente innaturali. Neanche con l'ammo senza molla avresti degli angoli così aperti.
Il fodero orizzontale destro è appoggiato sulla gabbia del cambio disteso.
il fodero orizzontale sinistro pende agonizzante là dietro.
Senza catena puoi piegare la bici come un origami.
La rottura è nel tipico punto dove sfrega il copertone 2.50" infangato sulla saldatura tra parte in cnc e tubolare del forcellone.
:il-saggi:

Per questo motivo avevo deciso di montare al posteriore 2.35". I segni di sfregamento in quel punto mi avevano spinto a non aspettare che la gomma infangata smerigliasse pericolosamente quella saldatura.
Poi chi lo sa... questo magari è arrivato corto su un dente del landing e ha lasciato la ruota posteriore nel buco del doppio. Chi lo sa. Comunque quella foto non è un fake. :-P

il carro tendeva a strapparsi a filo della saldatura e non dove sfregava il copertone, un difetto di fabbrica risolto prima con una "pezza", poi con tubazioni più spesse e infine con un carro simmetrico.
la mia era ovviamente una battuta, gente di poco spirito :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
il carro tendeva a strapparsi a filo della saldatura e non dove sfregava il copertone, un difetto di fabbrica risolto prima con una "pezza", poi con tubazioni più spesse e infine con un carro simmetrico.
la mia era ovviamente una battuta, gente di poco spirito :-)
Ho ricordi così fumosi da immaginarmi che la vernice gramata all'interno del carro in prossimità della saldatura? può essere... ho la memoria di un gurzo lobotomizzato. :-P
Tu con photoshop puoi anche saldare quel telaio... :spetteguless:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Qualcuno mi conferma se cio' che mi occorre informarmi e' stato gia' trattato in questo topic ? (mi sembra di si ma non ne sono certo in quanto con il "cerca" non ho avuto risultati)
Oggetto : Specialized SX TRAIL TWO (solo telaio) 2008
Ammortizzatore Fox Dhx 5, 228mm. custom senza valvola schrader ma con tappino bianco di plastica (serbatoio di espansione precaricato a pressione media(con aria o con azoto?) )
Qualche possessore ha fatto modificare eliminando il tappino e montando la valvolaschrader ribassata in maniera che non urti al telaio?
Se qualcuno lo ha fatto mi interesserebbe sapere riscontri (se davvero non urta al telaio) e costi e se eventualmente posta una foto del dettaglio gliene sarei grato .Grazie.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Qualcuno mi conferma se cio' che mi occorre informarmi e' stato gia' trattato in questo topic ? (mi sembra di si ma non ne sono certo in quanto con il "cerca" non ho avuto risultati)
Oggetto : Specialized SX TRAIL TWO (solo telaio) 2008
Ammortizzatore Fox Dhx 5, 228mm. custom senza valvola schrader ma con tappino bianco di plastica (serbatoio di espansione precaricato a pressione media(con aria o con azoto?) )
Qualche possessore ha fatto modificare eliminando il tappino e montando la valvolaschrader ribassata in maniera che non urti al telaio?
Se qualcuno lo ha fatto mi interesserebbe sapere riscontri (se davvero non urta al telaio) e costi e se eventualmente posta una foto del dettaglio gliene sarei grato .Grazie.

io l'ho fatto sul dhx air, costo zero grazie al fatto che il lavoro me l'ha fatto un amico (io ho smontato l'ammo, lui ha tornito & filettato) e la schraeder a avvitare ce l'avevo in casa da non so quanto.
ti confermo che se fai un lavoro fatto bene la valvola rimane praticamente annegata dentro al piggyback ma probabilmente devi far tornire il terminale della pompetta per riuscire ad avvitarla nel poco spazio che vai a creare tra valvola e parete del modulatore di volume. avevo anche scattato delle foto ma è roba di diversi anni fà, le avevo anche postate sul forum (mi pare).
se le trovo te le linko.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo