stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giap

Biker tremendus
rompo ancora...
ma anche voi siete dovuti scendere a compromessi nel scegliere tra il deragliatore anteriore che tocca contro il pivot inferiore (quando è sul 22) o la catena che sfrega contro l'interno del deragliatore stesso (sul 22-34)?

...o devo limare pure il deragliatore? :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
a me tocca leggermente il deragliatore col 22x32... ma pazienza. Non si sente nemmeno.
Ho una guarnitura+BB XT... devi veder anche quello.. un BB con calotte più strette può avvicinarti o allontanarti le corone dal deragliatore.
Sulla Slayer avevo tribulato parecchio perché molto tempo fa avevo montato un BB molto compatto e il deragliatore anche col filo molle, al minimo, era troppo "in là" e grattava sulla catena quando mettevo (a fatica) il 22t. Cambiato il BB con uno più largo, ho risolto i problemi del cambio. Non so se mi sono spiegato... :-P

Cmq descrivi meglio il tuo problema che ci pensiamo.
In ogni caso penso che non sia un problema specifico dell'SX... forse è meglio se chiedi info in un topic in cui si affrontava già l'argomento. Mi pare di aver già letto qualcosa in merito... fa un CERCA... o-o ;-)
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
lunghezza regolamentare.
Il tendicatena E14th non dev'essere legato stretto al fodero orizz.
Il mio, che funziona alla perfezione (mai saltata la catena, dico MAI) è fissato così:
2 fascette chiuse strette sul fodero distanziate 35mm, poste il più vicino possibile al bash;
2 fascette ben serrate intorno al tubo dell'acqua, lungo anch'esso circa 30-40mm;
1 fascetta ad unire le fascette ant (sup e inf), facendo un anellino di 8-11mm di diametro*;
1 fascetta ad unire le fascette post (sup e inf), facendo un anello di 15-20mm di diametro**;
1 fascetta orizzontale ad anello a collegare i due anellini montati prima.
Anche questa fascetta non ha stretta alla morte, perché è bene che si abbia un po' di gioco e gli anelli ant e post possano deformarsi in modo da assecondare sia le oscillazioni della catena sugli urti, sia le diverse linee che prende in base ai rapporti inseriti.

*= distanza ritenuta ottimale in base alla dimensione della corona ant. Nel mio caso un 34t;
**= da valutarsi in base al cambio post (gabbia linga-media-corta). La dimensione ottimale del diametro di questo anello si ottiene confrontando gli angoli d'ingresso e uscita dal tendicatena che la catena forma con l'asse del tendicatena stesso. Si stringe pian piano la seconda fascetta cercando di eguagliare l'angolo d'ingresso con quello di uscita, ponendo di fatto l'asse del tendicatena in modo pependicolare alla bisettrice dell'angolo formato dalla catena, considerando la deviazione puntuale. In questo modo si limiteranno gli attriti, poiché si ha una deviazione più "accompagnata" della linea della catena.
Il rapporto con cui io stabilisco questo equilibrio di angoli è con il 3° o 4° pignone (34x14 o 34x16), marce usate principalmente quando scendo.

Tenere staccato il tubo di gomma dal tubo obliquo ha altri vantaggi:
diminuisci gli attriti, deviando solo Q.B. la catena;
il tendicatena può spostarsi più agevolmente anche quando si utilizza la 22t, riducendo la torsione laterale che avrebbe con la gomma fissata in alto;
le galle semirigide delle fascette verticali si possono deformare assecondando le tensioni della catena e le diverse inclinazioni della stessa;
funziona e non rovina la catena.

Miii... se mettevi una foto, facevamo prima!
Scherzo, ottima spiegazione!
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
...... in effetti 22-34 è un rapporto che non uso mai (e spero di non dover usare) e quindi il problema alla fine è più teorico che pratico...

Cavolo!!! Va bene che io sull'Enduro ho la doppia 36-24, ma quando la salita è impegnativa (e di solito lo é) il 24-34 è il rapporto che in assoluto uso di più...:medita:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
anche per me il 22x32 è praticamente "IL" rapporto da salita.
Cuore in pace, rapporto agile e fuori tutti i cattivi i pensieri.:medita:

non spingere troppo sui pedali, soprattutto sul liscio, elimina praticamente il bobbing e ottimizza la resa della pedalata.

Qualcuno che sa usare tutti i programmini intelligenti (tipo linkage e simili) mi sa dire sull'SX quali sono i rapporti che risentono meno del pedalkickback e altri tipici difetti del tiro catena nelle full? o-o
 

giap

Biker tremendus
Cavolo!!! Va bene che io sull'Enduro ho la doppia 36-24, ma quando la salita è impegnativa (e di solito lo é) il 24-34 è il rapporto che in assoluto uso di più...:medita:

oggi sono arrivati i pedali flat, montati al volo e giretto veloce di prova prima della pioggia preso dalla irrefrenabile voglia di provarla (ero in ciabatte nel bosco :smile:)

diciamo che, causa la posizione più raccolta che rende più difficile "spingere" sui pedali, ho rivalutato il 22-34 :smile:

appena esce il sole faccio un paio di foto
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
bella bella bellaaaaaaaaaaaaaaaaa
quella colorazione del telaio mi piace parecchio!!!!!
è spettacolare, otima anche la scelta dei componenti, adatta anche per pedalarci un pò, senza rinunciare di andare a cannone in discesa!!!!
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Dove hai trovato il nuke proof da 76 cm?lo voglio provare da un pò ma su crc lo danno non disponibile.grazie.So long.Brakky
Bella la bike,anche se avrei messo una forcella piu cazzuta,xò dè gustibus
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
L'ho preso proprio su crc, ma un mesetto fa. E' quello col rise da 38mm ed era l'unico in stock
Grazie,ma volevo quello con rise di 20mm,adesso monto un holzfeller con 5 di rise e con la forka da 180 mi sento un pò su di una harley,ne danno anche adesso 2 disponibili,xò quando clicchi per comperarlo ti dicono che è materiale da ordinare e non sanno quanto impiega a riassortirsi,grazie mille cmq.So long.Brakky
 

mauro-gegegenova

Biker superis
11/1/05
419
7
0
48
bogliasco (GE)
Visita sito
Bike
titus ti+ trek slash
Se quel brutto ceffo con la Demo6 il 2 Giugno non ha impegni,:bacetto: ci si potrebbe organizzare per venire, visto che anche il buon Tetta mi ha caldamente consigliato Diano.:-o

Ho messo in pre-allerta anche Dynamo, che adduce scuse stressanti (e finge di non sapere quanto sia rigenerante una raidata in compagnia) :-P... ma potrebbe esserci.
Idem maurino, un po' preso, ma magari riusciamo a disincastrarlo. :-)

io sciolgo ufficialmente la mia relazione con il Dyna e mi lego all'HK!
potrei esserci, ma ho uno stato fisico penoso (potrei farmi un kilo di anfetamine....fanno meno male del petto di pollo...)
sono in dirittura d'arrivo con la casa e ho traslocco di casa e box.....

datemi info è cercherò di esserci!
p.s. io uso il porta bici esterno qhello da attaccare al portellone del auto
col manubrio girato la bici sporge come gli specchietti....finora la police non mi ha mai scassato....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo