stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauro-gegegenova

Biker superis
11/1/05
419
7
0
48
bogliasco (GE)
Visita sito
Bike
titus ti+ trek slash
PPS: se hai la possibilità di avere un tornitore simpatico nei paraggi, fatti clonare il forcellino.. di scorta serve sempre. Originale costa un botto, artigianale è da 1€.
Se hai questa possibilità, te ne prenderei uno anch'io! :-)

m'accodo...servirebbe pure a me.....fin ora ho sbriciolato tre x7 e il forcellino no!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
domanda da ignorante: come faccio a sapere che battuta ha il perno della ruota posteriore della mia sxtrail 2006?
è 135x12 , 135x10 , 150x12 .... boh??? grazie mille!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
eccheccavolo.... siete cattivelli!!!!
la mia bimba è sempre dentro.... ma a giugno vado in liguria con tutta la famiglia (io, la donna, il bimbo di un mese e 2 cani.... con bagagli passeggini culle caxxi e maxxi!!!) e se voglio portarmela l'unico posto è sul tetto....sono solo 3 ore di auto.... poi prometto che la metto in salotto!
chiedevo qui perchè magari qualcuno di voi l'ha già e mi sa consigliare... uff!
ciaooo
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Non saprei cosa consigliarti. Sul tetto poi penso che ci vogliano cose specifiche per ciascuna macchina, a meno che tu non abbia le sbarre di serie. http://www.thule.com/Thule/ProductListPage____44276.aspx (versione anche freeride per gommazze)
Da portellone ce ne sono vari "universali".

Per rimanere un po' IT potrei dirti che potrebbero esserci problemi di "interasse"... cioé essendo una bici lunga, rischia di sporgere di fianco.

Ti consiglierei di prendere un roof-box http://www.thule.com/Thule/ProductListPage____2233.aspx per metter dentro passeggini, caxxi&maxxi(s), e metter in macchina moglie, bimbo, BIMBA, cani e pesci rossi.
Con tutte le cose che devi portare, la bici è quella che ingombra meno! :-P a te serve un baule in più! Poi così la bici rimane dentro con l'antifurto e il siluro sul tetto è più aerodinamico, basso (anche per entrare nei parcheggi coperti o anti-camper, conta) e più sicuro. ;-)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
mi sa che andrò di freeride, anche perchè il viaggio sarà rapido e non perderei mai d'occhio l'auto, e comunque ho visto che ha un minimo di serrature.
appena arrivo a destinazione scarico tutto e la bici la metto in un angolo del salotto!
ps: sarò a diano marina dal 30 maggio al 7 giugno.... qualche sxman potrebbe essere in zona che si gira insieme???
ciaooo
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Se quel brutto ceffo con la Demo6 il 2 Giugno non ha impegni,:bacetto: ci si potrebbe organizzare per venire, visto che anche il buon Tetta mi ha caldamente consigliato Diano.:-o
Diano?
255-8477%7ECitroen-Diane-Parked-Outside-Church-St-Omer-Pas-De-Calais-France-Posters.jpg


Ho messo in pre-allerta anche Dynamo, che adduce scuse stressanti (e finge di non sapere quanto sia rigenerante una raidata in compagnia) :-P... ma potrebbe esserci.
Idem maurino, un po' preso, ma magari riusciamo a disincastrarlo. :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
visto che devo montare la catena e visto che comprerò il nuovo tendicatena E13 "canna dell'acqua style", la catena la taglio a lunghezza "regolamentare" o la lascio un pelo più lunga in virtù del tendicatena?

:celopiùg: grazie
lunghezza regolamentare.
Il tendicatena E14th non dev'essere legato stretto al fodero orizz.
Il mio, che funziona alla perfezione (mai saltata la catena, dico MAI) è fissato così:
2 fascette chiuse strette sul fodero distanziate 35mm, poste il più vicino possibile al bash;
2 fascette ben serrate intorno al tubo dell'acqua, lungo anch'esso circa 30-40mm;
1 fascetta ad unire le fascette ant (sup e inf), facendo un anellino di 8-11mm di diametro*;
1 fascetta ad unire le fascette post (sup e inf), facendo un anello di 15-20mm di diametro**;
1 fascetta orizzontale ad anello a collegare i due anellini montati prima.
Anche questa fascetta non ha stretta alla morte, perché è bene che si abbia un po' di gioco e gli anelli ant e post possano deformarsi in modo da assecondare sia le oscillazioni della catena sugli urti, sia le diverse linee che prende in base ai rapporti inseriti.

*= distanza ritenuta ottimale in base alla dimensione della corona ant. Nel mio caso un 34t;
**= da valutarsi in base al cambio post (gabbia linga-media-corta). La dimensione ottimale del diametro di questo anello si ottiene confrontando gli angoli d'ingresso e uscita dal tendicatena che la catena forma con l'asse del tendicatena stesso. Si stringe pian piano la seconda fascetta cercando di eguagliare l'angolo d'ingresso con quello di uscita, ponendo di fatto l'asse del tendicatena in modo pependicolare alla bisettrice dell'angolo formato dalla catena, considerando la deviazione puntuale. In questo modo si limiteranno gli attriti, poiché si ha una deviazione più "accompagnata" della linea della catena.
Il rapporto con cui io stabilisco questo equilibrio di angoli è con il 3° o 4° pignone (34x14 o 34x16), marce usate principalmente quando scendo.

Tenere staccato il tubo di gomma dal tubo obliquo ha altri vantaggi:
diminuisci gli attriti, deviando solo Q.B. la catena;
il tendicatena può spostarsi più agevolmente anche quando si utilizza la 22t, riducendo la torsione laterale che avrebbe con la gomma fissata in alto;
le galle semirigide delle fascette verticali si possono deformare assecondando le tensioni della catena e le diverse inclinazioni della stessa;
funziona e non rovina la catena.
 
  • Mi piace
Reactions: giap

warranty

Biker serius
11/7/04
260
-1
0
Imperia
Visita sito
lunghezza regolamentare.
Il tendicatena E14th non dev'essere legato stretto al fodero orizz.
Il mio, che funziona alla perfezione (mai saltata la catena, dico MAI) è fissato così:
2 fascette chiuse strette sul fodero distanziate 35mm, poste il più vicino possibile al bash;
2 fascette ben serrate intorno al tubo dell'acqua, lungo anch'esso circa 30-40mm;
1 fascetta ad unire le fascette ant (sup e inf), facendo un anellino di 8-11mm di diametro*;
1 fascetta ad unire le fascette post (sup e inf), facendo un anello di 15-20mm di diametro**;
1 fascetta orizzontale ad anello a collegare i due anellini montati prima.
Anche questa fascetta non ha stretta alla morte, perché è bene che si abbia un po' di gioco e gli anelli ant e post possano deformarsi in modo da assecondare sia le oscillazioni della catena sugli urti, sia le diverse linee che prende in base ai rapporti inseriti.

*= distanza ritenuta ottimale in base alla dimensione della corona ant. Nel mio caso un 34t;
**= da valutarsi in base al cambio post (gabbia linga-media-corta). La dimensione ottimale del diametro di questo anello si ottiene confrontando gli angoli d'ingresso e uscita dal tendicatena che la catena forma con l'asse del tendicatena stesso. Si stringe pian piano la seconda fascetta cercando di eguagliare l'angolo d'ingresso con quello di uscita,ponendo di fatto l'asse del tendicatena in modo pependicolare alla bisettrice dell'angolo formato dalla catena, considerando la deviazione puntuale. In questo modo si limiteranno gli attriti, poiché si ha una deviazione più "accompagnata" della linea della catena.
Il rapporto con cui io stabilisco questo equilibrio di angoli è con il 3° o 4° pignone (34x14 o 34x16), marce usate principalmente quando scendo.

Tenere staccato il tubo di gomma dal tubo obliquo ha altri vantaggi:
diminuisci gli attriti, deviando solo Q.B. la catena;
il tendicatena può spostarsi più agevolmente anche quando si utilizza la 22t, riducendo la torsione laterale che avrebbe con la gomma fissata in alto;
le galle semirigide delle fascette verticali si possono deformare assecondando le tensioni della catena e le diverse inclinazioni della stessa;
funziona e non rovina la catena.

e 'sticaxxi Happy! Ingegneria applicata!!:smile::smile: Quando ho messo il mio tubo mica ci pensavo a tutte 'ste sfumature....meno male che funzia q.b.!:smile::smile:


@Mia Patate: io quando sono impossibilitato a mettere la BIMBA dentro (ho gli stessi tuoi problemi.....) metto il portabici posteriore, sulla Scénic ci sta bene e dà ingombri limitati.
Quando sei a Diano fai un fischio che ci si organizza per una raidata, magari con altri SXMAN!! :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo