Stregato dalla Lapierre Froggy.....

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

non lo so

sono un po' in difficoltà, al momento, con le stampelle :O(

appena posso la peso, con i due set di ruote.
Per me deve riempire il buco tra il nomad e il v10, con il bonus di essere, all'occorrenza ( leggi se il nomad si rompe ) pedalabile.
Per questo ho cercato di montarla abbastnza leggera.
Un upgrade che molto probabilmente farò sarà sostituire l'ammo con il vivid air o un roco air preparato protone
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
non lo so

sono un po' in difficoltà, al momento, con le stampelle :O(

appena posso la peso, con i due set di ruote.
Per me deve riempire il buco tra il nomad e il v10, con il bonus di essere, all'occorrenza ( leggi se il nomad si rompe ) pedalabile.
Per questo ho cercato di montarla abbastnza leggera.
Un upgrade che molto probabilmente farò sarà sostituire l'ammo con il vivid air o un roco air preparato protone

ho saputo oggi da lagoz della tua disavventura. Ti faccio tanti auguri di veloce ripresa.

Quanto al "riempimento", secondo me ti darà molta soddisfazione, vedendo
come gira in bikepark la mia che è tutta ad aria... Non aspettarti tantissimo
dal lato pedalato: il disegno del carro lavora da dio in questo frangente, ma
per come l'hai montata avrai un pò di problemi di peso suppongo...

Sull'ammo ad aria non dico nulla: col dhx5coil questa bici va veramente bene,
è impressionante, però per l'uso discesistico i coil danno meno problemi alla lunga...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ho saputo oggi da lagoz della tua disavventura. Ti faccio tanti auguri di veloce ripresa.

Quanto al "riempimento", secondo me ti darà molta soddisfazione, vedendo
come gira in bikepark la mia che è tutta ad aria... Non aspettarti tantissimo
dal lato pedalato: il disegno del carro lavora da dio in questo frangente, ma
per come l'hai montata avrai un pò di problemi di peso suppongo...

Sull'ammo ad aria non dico nulla: col dhx5coil questa bici va veramente bene,
è impressionante, però per l'uso discesistico i coil danno meno problemi alla lunga...

Grande Marco. Abbiamo girato insieme, tempo fa, dalle vostre parti, lui con la froggy, perfettamente a suo agio. L'ho scocciato un po', prima di decidermi a prenderla. Certo, se ci fosse stato un d8 in carbonio, non so .....

Però, la nuova avventura non è cominciata proprio bene. Dopo 16 santacruz, ho ordinato questa e il giorno dopo mi sono spaccata in questo modo :O((

Comunque mi aspetto anch'io grandi cose.


A me l'ammo a molla piace molto. Però la molla stock, da 300 lbs/in, mi sa che è troppo dura ( io sono circa 63 kili in assetto bici, con zaino e tutto) .
Quindi bisogna cominciare la solita tiritera per trovare la molla giusta e poi decidere se prenderla in titanio ( o in acciaio "leggero" , vedi k9 industries )
L'ammo ad aria toglie circa mezzo kilo e risolve almeno il problema del settaggio.
Comunque non darei via l'ammo a molla ( così come ce l'ho pronto nel cassetto per il nomad C )
Tra l'altro ho in cantina anche una lyric solo air dh da 170mm. Tutto pronto per un montaggio "enduristico", basta un'oretta di pazienza per smontare e rimontare.

Vedremo .... intanto, ancora per un po', posso solo immaginare come sarà :O(
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ho saputo oggi da lagoz della tua disavventura. Ti faccio tanti auguri di veloce ripresa.

Quanto al "riempimento", secondo me ti darà molta soddisfazione, vedendo
come gira in bikepark la mia che è tutta ad aria... Non aspettarti tantissimo
dal lato pedalato: il disegno del carro lavora da dio in questo frangente, ma
per come l'hai montata avrai un pò di problemi di peso suppongo...

Sull'ammo ad aria non dico nulla: col dhx5coil questa bici va veramente bene,
è impressionante, però per l'uso discesistico i coil danno meno problemi alla lunga...

16 kili e 200 grammi con ammo a molla e ruote "pesanti":
anteriore: mozzo hope+ex823+maxxis swampthing 2.5 ust ST
posteriore : ruota completa protone + maxxis hr 2.5 ust ST

Non male, davvero, non me l'aspettavo

una vlta montato il vivid air ( o roco wc air o db air o x-fusion air ) e conle ruote leggere ( mozziprotone , cerchi notubes flow e gomme hr ust+lust 2.3 ) dovremmo essere intorno ai 15 kili, forse meno.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
16 kili e 200 grammi con ammo a molla e ruote "pesanti":
anteriore: mozzo hope+ex823+maxxis swampthing 2.5 ust ST
posteriore : ruota completa protone + maxxis hr 2.5 ust ST

Non male, davvero, non me l'aspettavo

una vlta montato il vivid air ( o roco wc air o db air o x-fusion air ) e conle ruote leggere ( mozziprotone , cerchi notubes flow e gomme hr ust+lust 2.3 ) dovremmo essere intorno ai 15 kili, forse meno.

Ottimo direi!

Credo dovrai anche considerare il peso dei pedali, ad ogni modo è veramente leggera, considerando il telescopico, le ruote robuste e la forcella che non è fatta per tener basso il peso.

A proposito, per curiosità, cosa pesa la tua 66?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ottimo direi!

Credo dovrai anche considerare il peso dei pedali, ad ogni modo è veramente leggera, considerando il telescopico, le ruote robuste e la forcella che non è fatta per tener basso il peso.

A proposito, per curiosità, cosa pesa la tua 66?

l'ho pesata coi pedali, che sono dei superstarcomponents mag-ti da 300 grammi
La 66 pesa 2 kili e 870 grammi, ma il vecchio proprietario ha rivestito praticamente i foderi interi col nastro stealth spesso, per cui scommetto che togliendolo, cosa che farò perchè lì non serve a nulla, una 70inda di grammi se ne va comodamente.
Mi resta però da mettere il nastro sul fodero posteriore
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
l'ho pesata coi pedali, che sono dei superstarcomponents mag-ti da 300 grammi
La 66 pesa 2 kili e 870 grammi, ma il vecchio proprietario ha rivestito praticamente i foderi interi col nastro stealth spesso, per cui scommetto che togliendolo, cosa che farò perchè lì non serve a nulla, una 70inda di grammi se ne va comodamente.
Mi resta però da mettere il nastro sul fodero posteriore

finita, in versione pesante, con ammo a molla ( Ti nukeproof 250 lbs/in ) e ruote da dh, 16 kili secchi
 

Allegati

  • 2rid.jpg
    2rid.jpg
    60,8 KB · Visite: 87
  • 34rid.jpg
    34rid.jpg
    61,7 KB · Visite: 91

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Complimenti Claudia, entrambe le "sorellone" sono veramente super!
Per la mia Froggy, avevo preso qualche tempo fa un Van R a molla che non ho ancora provato...
Ora, attratto dall'offerta Elka, me ne deve arrivare uno a brevissimo termine...
A presto!
Ciao
Marco
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Complimenti Claudia, entrambe le "sorellone" sono veramente super!
Per la mia Froggy, avevo preso qualche tempo fa un Van R a molla che non ho ancora provato...
Ora, attratto dall'offerta Elka, me ne deve arrivare uno a brevissimo termine...
A presto!
Ciao
Marco

Ciao Marco

bellina, vero? .... anche se , esteticamente, il nomad IMHO è ancora più bella.

Ora ho preso un roco wc air d'occasione che sto facendo tunare da protone ( ammo rocco tarocco ) e sto prendendo un paio di ruote per un uso "leggero"

Ora non resta che provarla ... quando riuscirò ... finirà che ci farò la riabilitazione su asfalto :O)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao Marco

bellina, vero? .... anche se , esteticamente, il nomad IMHO è ancora più bella.

Ora ho preso un roco wc air d'occasione che sto facendo tunare da protone ( ammo rocco tarocco ) e sto prendendo un paio di ruote per un uso "leggero"

Ora non resta che provarla ... quando riuscirò ... finirà che ci farò la riabilitazione su asfalto :O)
...Molto bella! Certo il nomad è un'opera d'arte...
Verrà anche il giorno di provarla, speriamo presto, Te lo auguro di tutto cuore Claudia...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
semplici paranoie...
si pedala bene?

io ci dovrei fare TUTTO, dall'andare a comprare il pane, ai giri AM alle giornate solo in discesa...
Il bello della Froggy è proprio quello, pur essendo una bici da discesa ha un carro molto fermo in pedalata (anche senza inserire il propedal) e l'anteriore, su salita ripida, non s'impenna anche con forca a 180 mm. fissi.
Ho anche una Santacruz Blur 4x (ex Claudia), bici che si pedala molto bene (115 mm. di esc. post), che ho cercato di alleggerire e di equipaggiarla con ruote da xc e gomme scorrevoli (Crossmark ant e post) proprio perchè la Froggy si pedala quasi ugualmente bene...
Ovviamnente, se vuoi pedalarla, cerca di non attrezzarla come un carrarmato, soprattutto per quanto riguarda le gomme.
Per il resto con la Froggy puoi fare tutto, dal percorso xc alla DH, col dovuto buonsenso. Non ho mai creduto al concetto di bici totle ma la Froggy non ti preclude alcun utilizzo.
Ciao!
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
ha un carro molto fermo in pedalata (anche senza inserire il propedal)

SI, confermo


e l'anteriore, su salita ripida, non s'impenna anche con forca a 180 mm. fissi.

NI, nel senso che dipende dalla ripidità della salita :mrgreen:
io avevo la Froggy 318 del 2010, e in un giro vicino a casa mia con una breve salita ripida, si impennava eccome :omertà:

Poi se devi pedalarla, cambia le gomme! ... almeno per me che sono mezza-pippa, era come pedalare sull'asfalto molle :maremmac:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo