stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rotamax

Biker popularis
24/2/06
64
0
0
Trieste
Visita sito
Bike
Kenevo sl
Confrontale:

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52818&scid=1000&scname=Mountain+Bike

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2009&spid=39199


L'unica quota geometrica uguale é l'angolo di sterzo, il resto mi sembra abbastanza diverso...

Sicuramente il telaio é un pò più leggero sulla SJ
Perfetto, ottimo confronto diretto, sembra più corta e raccolta la stumpi, ma la enduro ha la sella più dritta, certo la enduro è anche un proggetto più vecchio, con quote leggermente meno attuali, mah, sto solo valutando se mi conviene sborsare i 3000 della stumpi o cercare in vecchio 2009 al limite in carb.?
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
ciao a tutti volevo solo capire se sono nel giusto o no.riguardo a l'ammortizzatore posteriore
allora seduto in sella con leva a desta su climb mode è tarato per la salita.invece con leva a sinistra su scritta propedal che si possono effettuare le tre regolazioni? e dal 2-3 fa salita tecnica e discesa invece 1 e per discesa molto impegnativa.cosi e' quanto c'e' anche sul sito specialized...un proprdal al contrario di solito ero abituato averlo in salita le tre regolazioni ora le hanno messe per la discesa se e' cosi molto meglio.anche perche' a senzazioni sul 1 con propedal inserito bobba molto di più che su climbmode che poi la porala in inglese vuol dire modalita salita.alla fine basta lasciarlo sempre aperto e girare la levetta su le tre regolazioni e vi giuro che sul 3 non bobba minimamente e copia tutto in salita.e anche la nuova endura funge cosi

Io in salita lo tengo su climb mode perchè ho notato che bobba meno rispetto all'altro settaggio che imposto per la discesa.
La regolazione l'ho messa a 2.
Non riesco bene a decifrare il tuo italiano però...non capisco il tutto anche se sarei interessato
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Perfetto, ottimo confronto diretto, sembra più corta e raccolta la stumpi, ma la enduro ha la sella più dritta, certo la enduro è anche un proggetto più vecchio, con quote leggermente meno attuali, mah, sto solo valutando se mi conviene sborsare i 3000 della stumpi o cercare in vecchio 2009 al limite in carb.?

ottima la stumpj ma parecchio cara .....

considera che un'enduro comp viene 1000 euro in meno (3400 contro 2400) (se vuoi una bici più aggressiva e rigida con 160/160) e con quei 1000 euro la alleggerisci o configuri come più ti piace ....

io ho l'enduro 2009 con cerchi mavic tubless e high roller lust 2,35,
ho montato il reggisella telescopico ereditato dalla 2010 ...
la forcella fox talas 32 150-130-110 con perno passante di 15
la tripla
e ti assicuro che si pedala che è un piacere (diciamo che la considero la bici leggera rispetto all'enduro 2010) peso 14 kg con pedali flat

forse la differenza più eclatante la fanno i leveraggi del carro che sulla evo sono simili all'enduro 2010/2011 e che rendono l'assieme molto più rigido...
 

rotamax

Biker popularis
24/2/06
64
0
0
Trieste
Visita sito
Bike
Kenevo sl
ottima la stumpj ma parecchio cara .....

considera che un'enduro comp viene 1000 euro in meno (3400 contro 2400) (se vuoi una bici più aggressiva e rigida con 160/160) e con quei 1000 euro la alleggerisci o configuri come più ti piace ....

io ho l'enduro 2009 con cerchi mavic tubless e high roller lust 2,35,
ho montato il reggisella telescopico ereditato dalla 2010 ...
la forcella fox talas 32 150-130-110 con perno passante di 15
la tripla
e ti assicuro che si pedala che è un piacere (diciamo che la considero la bici leggera rispetto all'enduro 2010) peso 14 kg con pedali flat

forse la differenza più eclatante la fanno i leveraggi del carro che sulla evo sono simili all'enduro 2010/2011 e che rendono l'assieme molto più rigido...

Già concordo pienamente, hai praticamente un peso perfetto per l'enduro, io con la mia reign 2007 e la talas da 36 con copert. giusti sono purtroppo sui 15.7... devo trovare qualcosa di più light, dato che non ho più vent'anni...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me le 2 bici sono molto confrontabili...
la evo dalla sua parte dovrebbe avere un carro che lavora un po' meglio e credo stia sui 13/13,2 kg finita coi pedali flat (taglia M). è un progetto più nuovo, sterzo conico ecc... come contro un ammo con attacco custom.
l'enduro ha un telaio e un carro forse un po' più grossi.
l'escursione è la stessa, ha un ammo specy però attacchi standard e quindi lo puoi cambiare, forcella talas e componentistica più vecchia.
che con una si vada il doppio più forte dell'altra sinceramente non credo.
credo che la stumpy si pedali un po' meglio (anche se non ha la talas) mentre come prestazioni in discesa siamo li...
però vado a intuito...
 

rotamax

Biker popularis
24/2/06
64
0
0
Trieste
Visita sito
Bike
Kenevo sl
Già, la evo è un bel proggetto leggero, ho letto 12.7 kg con pedali test speci, ma ti permette ottima velocità in discesa, daltronde mtb action scrive nella prova, che sale quasi come la stumpj e scende quasi come l'enduro (2011 si intende)...
e non è poco..
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Io in salita lo tengo su climb mode perchè ho notato che bobba meno rispetto all'altro settaggio che imposto per la discesa.
La regolazione l'ho messa a 2.
Non riesco bene a decifrare il tuo italiano però...non capisco il tutto anche se sarei interessato

si hai ragione scusa per l'italiano....io climb mode lo uso salita asfalto poi sul propedal sul tre specialized lo da come salita e discesa liscia non impegnativa.il 2 salita e discesa tecnica .e 1 libero downhil.io ho provato posizione 3 e sinceramente dal climb mode ho notato poca differenza.ma tu il climb mode lo usi su qualsiasi tipo di salita anche molto tecniche???
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
si hai ragione scusa per l'italiano....io climb mode lo uso salita asfalto poi sul propedal sul tre specialized lo da come salita e discesa liscia non impegnativa.il 2 salita e discesa tecnica .e 1 libero downhil.io ho provato posizione 3 e sinceramente dal climb mode ho notato poca differenza.ma tu il climb mode lo usi su qualsiasi tipo di salita anche molto tecniche???

Per ora lo uso sempre. Anche se salite tecniche tecnice non ne ho fatte, magari ripide ma su fondo abbastanza liscio.
Proverò
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
ciao allora ho riassettato il tutto sospensione davanti sui 115 anche se speci la da a 90 per il mio peso ma la preferisco cosi un po' più dura. dietro 240 anche qui sono andato un po' oltre ma ne trovo beneficio secondo me.cosi non ho mai sentito l'esigenza di attivare la piattaforma e sul 2 si sale e scende bene copiando tutto.devo dire che e' molto divertente come bici e in salita rampa bene
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Le gomme ti ha lasciato le stesse quindi? Era già presente nella ruota il nastro per coprire i nipples?

Domani voglio farlo anch'io il passaggio. Ho comprato le valvoline e il lattice.

no mi ha cambiato l'anteriore la sua originale mi ha detto che era troppo poroso e mi ha messo un potugury qualcosa del genere sempre specy.ti dico ne vale la pena...senti una domanda se possibile vorrei sapere quanto sei alto e che taglia ti ha consigliao il si vende.perche' io sono alto 1.80 e sono passato da una m a una l e non so in pedalata mi sembra molto meglio ma in sella mi da l'impressione di stare su un'astronave.......bo.....grazie ciao
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
no mi ha cambiato l'anteriore la sua originale mi ha detto che era troppo poroso e mi ha messo un potugury qualcosa del genere sempre specy.ti dico ne vale la pena...senti una domanda se possibile vorrei sapere quanto sei alto e che taglia ti ha consigliao il si vende.perche' io sono alto 1.80 e sono passato da una m a una l e non so in pedalata mi sembra molto meglio ma in sella mi da l'impressione di stare su un'astronave.......bo.....grazie ciao

Io sono 168 e ho preso una S, senza consiglio del negozio.
É perfetta.
Quindi dici che se lascio le gomme di serie non funge bene?
L'anteriore infatti è una gomam s-works, che se non ho capito male è più corsaiola
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Io sono 168 e ho preso una S, senza consiglio del negozio.
É perfetta.
Quindi dici che se lascio le gomme di serie non funge bene?
L'anteriore infatti è una gomam s-works, che se non ho capito male è più corsaiola
E si infatti lui si é tenuta la works e mi ha dato p. solo perche' non si fidava. Pero' prova cambiare per cambiare . Devo dire che i tubles sono una gran cosa. Per in resto io sono 1.80 e dalla m stj comp 2009 sono passato ad una l su consiglio. Ma? :-)
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
una domanda ma e' normale che l'amo posteriore lo ho pompato piu' di quello che consiglia il sito.io peso 92 kg quindi con zaino e tutto arrivo penso a 95 .il sito da 220 psi ma cosi sento troppo bobbing invece a 250 come l'ho messo mi sembra molto ma molto meglio e gurdando il sag e' giusto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo