stj evo specialized -parte seconda

Nano_utd

Biker superis
30/8/12
362
0
0
livorno
Visita sito
ragazzi, una domanda un pò OT:
avrei pensato di portare la famiglia domenica a fare una girata.........casualmente dalle parti di Castiglione della Pescaia

Sapete se a piedi si riesca a vedere qualche passaggio tecnico dei pro? siete mai andati ad assistere ad una gara di superenduro? Può essere interessante/piacevole anche senza partecipare?
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
ragazzi, una domanda un pò OT:
avrei pensato di portare la famiglia domenica a fare una girata.........casualmente dalle parti di Castiglione della Pescaia

Sapete se a piedi si riesca a vedere qualche passaggio tecnico dei pro? siete mai andati ad assistere ad una gara di superenduro? Può essere interessante/piacevole anche senza partecipare?

Vedere l'EWS non può non essere interessante...

Riguardo ai posti... non conosco la zona ;-)
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
347
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
imagelvf.jpg

È questa...Monarch Plus e Pike da 160!
 

s.trentin

Biker novus
22/5/09
3
0
0
Caldogno
Visita sito
Raga qualcuno mi dà un consiglio?
Sono felice possessore di una stjp fsr comp del 2010 e vorrei upgradare passando ad un modello più recente
Mi propongono una stjp fsr 2012 carbon sworks ad un prezzaccio ( usato x 2 uscite )
Se volessi il modello 2013 potrei permettermi la comp
Le diff che ho visto sono brain che hanno tolto nel 2013 e forcella con più escursione
Grazie per i suggerimenti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
allora cerchiamo di mettere un po' di ordine alle idee...
la bici usata sarebbe questa?
[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon[/URL]
mentre la nuova che potresti permettere questa:
[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcomp29[/URL]
prima grande discriminante...
DIAMETRO RUOTE ???
la 2013 comp normale è solo 29 poi c'èla EVO comp 26
mentre la SW 2012 credo sia 26...
c'è un po' da ragionarci sopra.
però prima di tutto dicci che diametro ruote sono le 2 bici...
26 vs 26 allora fare dei raffronti non è troppo complicato conoscendo i modelli esatti
26 vs 29 allora IO faccio fatica perchè non ho mai provato una 29.
da qui poi devi dirci che utilizzo ne fuoi fare...
trail con uscite con tanto dislivello e discese mai troppo incazzate?
salita e discesa 50-50 %
salita efficiente e discesa bella tosta?
lecose cambiano...
prova a rispondere a un po' di quesiti che almeno epr quelche vale la mia esperienza provo a risponderti...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Raga qualcuno mi dà un consiglio?
Sono felice possessore di una stjp fsr comp del 2010 e vorrei upgradare passando ad un modello più recente
Mi propongono una stjp fsr 2012 carbon sworks ad un prezzaccio ( usato x 2 uscite )
Se volessi il modello 2013 potrei permettermi la comp
Le diff che ho visto sono brain che hanno tolto nel 2013 e forcella con più escursione
Grazie per i suggerimenti

allora cerchiamo di mettere un po' di ordine alle idee...
la bici usata sarebbe questa?
[URL="http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon"][url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon[/URL][/URL]
mentre la nuova che potresti permettere questa:
[URL="http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcomp29"][url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcomp29[/URL][/URL]
prima grande discriminante...
DIAMETRO RUOTE ???
la 2013 comp normale è solo 29 poi c'èla EVO comp 26
mentre la SW 2012 credo sia 26...
c'è un po' da ragionarci sopra.
però prima di tutto dicci che diametro ruote sono le 2 bici...
26 vs 26 allora fare dei raffronti non è troppo complicato conoscendo i modelli esatti
26 vs 29 allora IO faccio fatica perchè non ho mai provato una 29.
da qui poi devi dirci che utilizzo ne fuoi fare...
trail con uscite con tanto dislivello e discese mai troppo incazzate?
salita e discesa 50-50 %
salita efficiente e discesa bella tosta?
lecose cambiano...
prova a rispondere a un po' di quesiti che almeno epr quelche vale la mia esperienza provo a risponderti...
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
anticipo qualcosa io che son quello che lo sta portando alla perdizione!!!:fantasm::fantasm: per la gioia delle ns. mogli...:hahaha::hahaha:

la 2013 in ballo sarebbe la Evo
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcompevo

inizialmente aveva puntato l'enduro ma l'ha brevemente provata ed è tornato alla stumpy come idea...

uso:
no bike park (se dovesse capitare si noleggia...)
no furgonato

dietro casa abbiamo i colli, non è difficile fare il giro della domenica mattina di 40 km x 1000/1200d+.

poi giri AM in montagna (sennò non sarebbero Am:fantasm::fantasm:) con, progressivamente, lunghezze e dislivelli più impegnativi...

io non escluderei la 29, ma facciamo un passo alla volta, tanto paga lui!!!:hahaha:
 

s.trentin

Biker novus
22/5/09
3
0
0
Caldogno
Visita sito
allora cerchiamo di mettere un po' di ordine alle idee...
la bici usata sarebbe questa?
<a href="http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon" target="_blank"><a href="http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon" target="_blank">[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon[/URL]
mentre la nuova che potresti permettere questa:
<a href="http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcomp29" target="_blank"><a href="http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcomp29" target="_blank">[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcomp29[/URL]
prima grande discriminante...
DIAMETRO RUOTE ???
la 2013 comp normale è solo 29 poi c'èla EVO comp 26
mentre la SW 2012 credo sia 26...
c'è un po' da ragionarci sopra.
però prima di tutto dicci che diametro ruote sono le 2 bici...
26 vs 26 allora fare dei raffronti non è troppo complicato conoscendo i modelli esatti
26 vs 29 allora IO faccio fatica perchè non ho mai provato una 29.
da qui poi devi dirci che utilizzo ne fuoi fare...
trail con uscite con tanto dislivello e discese mai troppo incazzate?
salita e discesa 50-50 %
salita efficiente e discesa bella tosta?
lecose cambiano...
prova a rispondere a un po' di quesiti che almeno epr quelche vale la mia esperienza provo a risponderti...

TKS Wally
ho visto effettivamente quella che indichi
<a href="http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon" target="_blank"><a href="http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon" target="_blank">[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2012/stumpjumperfsr/s-worksstumpjumperfsrcarbon[/URL]

sinceramente sono ancora affezionato alla 26.
Qui sui colli del Vicentino qualche mio amico è già passato alla 29.
Giù per le discese mi riportano che è diverso bisogna guidarla in altro modo e qualche passaggio strettino da problemi.
Sinceramente essendo poi 1.75 non mi vedo molto su una 29.

Anche io non ho provato una 29, ho fatto poi qualcosina un po' più da enduro con amici in Liguria. Lì tutti con la enduro!

Allora sono andato al bike festival a riva a provare la (bellissima) Enduro carbon. Provata sul Ponale a Riva. Mi è piaciuta molto, molto più pedalabile di quello che magari mi aspettavo, ma per i sentieri che ho qui vicino ritengo sia più confortevole ancora al STJ (non siamo in Liguria).

Allo stand della Specialized comunque hanno insistito per spingere una 29 (beh certo puntano moltissimo su questi modelli).

Quindi magari nell'upgrade pensavo di andare più verso un all muontain come ho letto che sia il modello del 2013 della STJ (la descrivono come l'anello di congiunzione)

L'altra che ho visto e che potrei permettermi (la carbon costa troppo) è questa
[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcompevo[/URL]

Quello che ho notato facendo dei confronti a livello di forcella è che io ora ho un 140 quella la COMP EVO del 2013 ha un 150 e la EXPERT CARBON EVO un Talas da 160.

Grazie per i consigli
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
anticipo qualcosa io che son quello che lo sta portando alla perdizione!!!:fantasm::fantasm: per la gioia delle ns. mogli...:hahaha::hahaha:

la 2013 in ballo sarebbe la Evo
[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcompevo[/URL]

inizialmente aveva puntato l'enduro ma l'ha brevemente provata ed è tornato alla stumpy come idea...

uso:
no bike park (se dovesse capitare si noleggia...)
no furgonato

dietro casa abbiamo i colli, non è difficile fare il giro della domenica mattina di 40 km x 1000/1200d+.

poi giri AM in montagna (sennò non sarebbero Am:fantasm::fantasm:) con, progressivamente, lunghezze e dislivelli più impegnativi...

io non escluderei la 29, ma facciamo un passo alla volta, tanto paga lui!!!:hahaha:
ok capito...
ma quando parli di dislivelli impegnativi parli di dislivelli + o dislivelli -
la sw credo sia favolosa perchè è una bici molto leggera e comunque una 140 (forcella 140/115) con sterzo da 68°. ottima allround per uscite lunghe e felici.
la EVO pesa di più, secondo me siamo almeno 1 kg sopra, gommata diversamente, è una 150/150 fissa, sterzo 67°. insomma una AM vera.
la sw è una vera e propria bici allround trail. la evo è una congiunzione perfetta tra stumpy e enduro.
sta a lui e a te decidere verso soca vuole andare. se vuole fare uscite ludiche e belle gite senza troppi stress discesistici andrei di sw. se invece vuole una bici tuttofare che lo prti forse verso AM vero / enduro allora la comp è una delle migliori bici sul mercato a quel prezzo...
forse sai mglio tu di lui dove lo vuoi portare e le sue attitudini...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
i modelli dopoil 2011 vanno in salita meglio della tua 2010 anche se montano forcelle da 160.
io ho una evo 2012 con una lyric 160/130 (che non abbasso quasi mai). a 160 sale meglio della mia vecchia stumpy carbon 2010 col brain...

detto questo, devi sapere tu che direzione vuoi prendere. la sw è una bici montata al top quindi leggera, in carbonio quindi più rigida, col brain, con angoli più chiusi, escursione minore delle sospensioni.
quindi ha un carattere ben preciso. si pedala alla grandissima, prefetta epr lunghe uscite con dislivelli elevati e in discesa scendi tranquillo dove vuoi senza magari pretendere di seguire il tuo amico come velocità...
la EVO è l'esatta congiunzione tra stumpy e e enduro. si pedala benissimo, pesa 1 kg almeno in più. l'ammo è tarato perfettamete tra aperto e propedal. escursione 150/150 forcella con PP20 contro il qr della sw.
qui pedali come con la sw, però hai ilpeso in più da portarti dietro, le gomme almeno in origine differenti ecc...
con questa sali isieme al tuo amico e a scendere non dovresti avere troppa paura su pietraiei ecc. se ci vuoi andare in liguria ci vai tranquillo.

devi sapere bene che genere di MTB vuoi fare. se poi la comagnia con cui esci hanno tutti enduro ecc... allora forse la evo è più centrata. se un giorno esci con andreamase, un giorno con altri con delle xc ecc... allora la sw te la godi di più un salita...
direi sw 70 salita 30 discesa...
evo 45 salita 55 discesa...

oh chiaramente ragiono puramente di teoria senza conoscere te ne i percorsi che hai dietro casa...
 

Sd@vE

Biker novus
28/4/09
44
2
0
Vicenza, appena sotto i colli
Visita sito
Bike
Specy S-Works
Io ho la stj s-works modello 2008, il modello precedente all'attuale, con escursione 120/120 (e brain) e la EVO 2011.
Anche se il modello stj s-works attuale è un passo avanti in quasi tutto rispetto alla precedente, per quanto ho potuto vedere io è come scegliere tra il giorno e la notte.
Nel classico giro sui colli (sono anche io in zona), la differenza dipende da come sei abituato a guidare: se ti piace scendere "pulito", forse non vedrai grande differenza. A parte l'indubbia questione estetica, di sicuro il telaio in carbonio ti "coccola" di più, sembra di pedalare sul velluto, è molto rigido e reattivo. Se però ti piace andare "grosso" e sei amante delle velocità di warp, non c'è proprio confronto.
Alla EVO piace essere maltrattata, digerisce il veloce e il ripido ed è decisamente più stabile sui fondi impegnativi, complice la posizione in sella decisamente più aggressiva ma soprattutto l'angolo di sterzo più disteso.
Poi in salita è una capra (meglio della mia stj)..un paio di gomme adatte alla stagione e poi...basta pedalare :smile:
Nei vari giri classici per la nostra zona (1400/1500 D+ e discesona tipo Summano, Novegno, Cengio...) è davvero una goduria.
Poi il modello 2013 è ancora migliorato e ne parlano tutti un gran bene...




anticipo qualcosa io che son quello che lo sta portando alla perdizione!!!:fantasm::fantasm: per la gioia delle ns. mogli...:hahaha::hahaha:

la 2013 in ballo sarebbe la Evo
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcompevohttp://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjfsr/stumpjumperfsrcompevo

inizialmente aveva puntato l'enduro ma l'ha brevemente provata ed è tornato alla stumpy come idea...

uso:
no bike park (se dovesse capitare si noleggia...)
no furgonato

dietro casa abbiamo i colli, non è difficile fare il giro della domenica mattina di 40 km x 1000/1200d+.

poi giri AM in montagna (sennò non sarebbero Am:fantasm::fantasm:) con, progressivamente, lunghezze e dislivelli più impegnativi...

io non escluderei la 29, ma facciamo un passo alla volta, tanto paga lui!!!:hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo