stj evo specialized -parte seconda

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Si, infatti è una possibilità che sto valutando anche se so che sarebbe solo per sfizio dato che il peso sui mozzi è "irrilevante" ai fini della resa in pedalata

Sempre a 140, secondo me è la giusta misura per la ns EVO 29, anche perchè mantenendo la stessa escursione apri lo sterzo di 0,5° essendo 1 cm più alta rispetto alla revelation

Comunque quanto va bene questa bici ? o-o


Non te lo so dire passato una domenica da dimenticare, sabato girato tutto il giorno a coggiola con l'altra mtb tutto bene domenica esco con la compagna per andare a fare la collina morenica fin a moncuni, partiti dopo 4km ho rotto la catena(siccome non mi sono portato dietro nulla tornato a casa a spinta meno male che ho incontrato un gruppo che mi ha regalato una falsamaglia che mi ha permesso di tornare senza spingere molto).
quindi alla fine fatti 10km di quasi pianura quindi non posso proprio dare giudizi!!!!!
Sta settimana spero di riuscire a uscire una sera, altrimenti rimando il test nei giorni di pasqua che dovrei andare in liguria e li dovrei provarla per bene.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Non te lo so dire passato una domenica da dimenticare, sabato girato tutto il giorno a coggiola con l'altra mtb tutto bene domenica esco con la compagna per andare a fare la collina morenica fin a moncuni, partiti dopo 4km ho rotto la catena(siccome non mi sono portato dietro nulla tornato a casa a spinta meno male che ho incontrato un gruppo che mi ha regalato una falsamaglia che mi ha permesso di tornare senza spingere molto).
quindi alla fine fatti 10km di quasi pianura quindi non posso proprio dare giudizi!!!!!
Sta settimana spero di riuscire a uscire una sera, altrimenti rimando il test nei giorni di pasqua che dovrei andare in liguria e li dovrei provarla per bene.


coggiola ? :nunsacci:

Sempre bellino Mucuni...lo faccio più in inverno dato che non è poi alto; ultimamente preferisco salire da dove abito, Giaveno, piuttosto che scendere verso avigliana\trana

Ti invidio...ho la casa in liguria anchio, San Bartolomeo al Mare, ma la moglie ha poche ferie e quest'anno non riuscirò ad andare prima di giugno :-(

Ad ogni modo, fidati che è una gran bici o-o
Le ruote da 29 aiutano a renderla più pedalabile sia in salita che in pianura mentre i discesa è veramente uno schiacciasassi...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
coggiola ? :nunsacci:

Sempre bellino Mucuni...lo faccio più in inverno dato che non è poi alto; ultimamente preferisco salire da dove abito, Giaveno, piuttosto che scendere verso avigliana\trana

Ti invidio...ho la casa in liguria anchio, San Bartolomeo al Mare, ma la moglie ha poche ferie e quest'anno non riuscirò ad andare prima di giugno :-(

Ad ogni modo, fidati che è una gran bici o-o
Le ruote da 29 aiutano a renderla più pedalabile sia in salita che in pianura mentre i discesa è veramente uno schiacciasassi...

Dovevo protare la compagna a prendere confidenza della stj quindi l'ho portata li che e' molto facile sia a scendere che a salire.
A me interessa di più il paragone con la sorella enduro.:spetteguless:
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
e' l'unica discesa carina!!!:smile:
No di solito la faccio scendere dalle radici, non so se ha un nome.

Beh viulet è bella inkazzata...ha dei tratti ripidi e tecnici mica da ridere e bisogna anche essere precisi nei salti\atterraggi visto che il sentiero è molto stretto ed esposto

Il tasso invece è molto più easy, anche se bisogna guidare la bici facendo lo slalom tra i molti massi.
 

riccardorikyz

Biker urlandum
29/8/13
574
3
0
prov.MI
Visita sito
Quoto tutto quello scritto e pensato fin ora. Questo telaio è uno spettacolo, non mi stanco in uscite da 60/70 km e in discesa è precisissima. Avesse solo un pelo in più di escursione alla ruota post... Ma me la faccio bastare. Stupenda. Punto.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Quoto tutto quello scritto e pensato fin ora. Questo telaio è uno spettacolo, non mi stanco in uscite da 60/70 km e in discesa è precisissima. Avesse solo un pelo in più di escursione alla ruota post... Ma me la faccio bastare. Stupenda. Punto.

Sinceramente va bene così l'escursione; 140 con tuote da 29 e queste ottime geometrie va bene per farci tutto, è l'essenza stessa della mtb AM, della polivalenza o-o

L'unica cosa che sto valutando è di mettere magari una pike per avere quel qualcosa in più in precisione e sicurezza nello scassato.

Per il resto posso affermare che gira bene anche nello stretto e si mangia tecnico e rock garden come niente.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Parlavo del post non dell anteriore ;) gli steli da 32 comunque limitano un po sul davanti

Si, avevo capito o-o
Dietro abbiamo 135 ma ho scritto 140 per semplificare e perchè non credo che 5mm di differenza cambino molto il comportamento della bici.

Quanto agli steli da 32...vediamo se si riesce a portarli a 35 ;-)


Delle gomme, invece, non posso che parlarne bene, soprattutto della Butcher davanti, resistente senza risultare eccessivamente pesante, buon grip anche sul bagnato ; anche lo Slaughter va bene, molto scorrevole nonostante l'ottimo grip in piega, sul fango e bagnato mantiene comunque un discreto grip anche se sulle radici bagnate si sente la mancanza di una scolpitura al centro più alta e distanziata... sarebbe la ruota perfetta se solo avesse ancora un poco più di grip :nunsacci:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ieri sera primo giro di prova, devo dire che in salita si pedala meglio della enduro, non c'e' un abisso ma ci ho messo un po meno per la mia solita salita(considerando che non sono allenatissimo in sto periodo).
In discesa invece ho faticato un po per primo i freni spero che usandoli un po migliorino perché ieri con i freni tutti tirati non riuscivo nemmeno a rallentare(strano perché li avevo sulla enduro da 27,5 e mi piacevano).
Nella guida si sente la forcella da 32, pero' non va male bisogna solo abituarsi un po(abituato a mtb più discesistiche i primi metri ho faticato un po), le ruote da 29 in ogni caso aiutano molto a superare gli ostacoli ed evitare impuntamenti, maneggevolezza mi ha stupito molto forse e' persino meglio dell'enduro da 29(ma devo provarla meglio per giudicare).
Gomme, non mi sono mai trovato malissimo con le gomme originali specialized pero' se ti abitui alle maxxis dhf o HR2 con queste fatichi di più, al contrario pero' scorrono molto bene.
Abituato al monocorona sto pensando di fare anche a questa la modifica 1x10, anche se con la doppia si ha una range di rapporti molto più ampia, sul piano riesci a pedalare a 30km/h tranquillamente e il 22/36 ti permette di fare rampe superiori al 20% abbastanza agevolmente.
P.s. come settaggio delle sospensioni per l'ammortizzatore ho usato l'autosag per la forcella l'ho gonfiata a 100psi e io peso 69kg e l'ho usata quasi tutta!
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ieri sera primo giro di prova, devo dire che in salita si pedala meglio della enduro, non c'e' un abisso ma ci ho messo un po meno per la mia solita salita(considerando che non sono allenatissimo in sto periodo).
In discesa invece ho faticato un po per primo i freni spero che usandoli un po migliorino perché ieri con i freni tutti tirati non riuscivo nemmeno a rallentare(strano perché li avevo sulla enduro da 27,5 e mi piacevano).
Nella guida si sente la forcella da 32, pero' non va male bisogna solo abituarsi un po(abituato a mtb più discesistiche i primi metri ho faticato un po), le ruote da 29 in ogni caso aiutano molto a superare gli ostacoli ed evitare impuntamenti, maneggevolezza mi ha stupito molto forse e' persino meglio dell'enduro da 29(ma devo provarla meglio per giudicare).
Gomme, non mi sono mai trovato malissimo con le gomme originali specialized pero' se ti abitui alle maxxis dhf o HR2 con queste fatichi di più, al contrario pero' scorrono molto bene.
Abituato al monocorona sto pensando di fare anche a questa la modifica 1x10, anche se con la doppia si ha una range di rapporti molto più ampia, sul piano riesci a pedalare a 30km/h tranquillamente e il 22/36 ti permette di fare rampe superiori al 20% abbastanza agevolmente.
P.s. come settaggio delle sospensioni per l'ammortizzatore ho usato l'autosag per la forcella l'ho gonfiata a 100psi e io peso 69kg e l'ho usata quasi tutta!

Strano i freni Deore li trovo ottimi, magari devono solo farsi un attimo :nunsacci:

Quindi, per ora, la trovi più pedalabile ed agile della Enduro 29 ma naturalmente meno stabile in discesa, anche se con una Pike il divario, non dico che si appina ma quantomeno si assottiglia; corretto ?

Ed invece rispetto alla Enduro 27,5 ?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Strano i freni Deore li trovo ottimi, magari devono solo farsi un attimo :nunsacci:

Quindi, per ora, la trovi più pedalabile ed agile della Enduro 29 ma naturalmente meno stabile in discesa, anche se con una Pike il divario, non dico che si appina ma quantomeno si assottiglia; corretto ?

Ed invece rispetto alla Enduro 27,5 ?


Li avevo anche io sulla enduro comp da 27,5 e non mi sono trovato male, ieri invece ho proprio faticato, come detto non so se e' per colpa dei freni nuovi da rodare o per i dischi piccoli(sono abituato al 200), vedro' nelle prossime uscite come si comportano.
Si rispetto all enduro expert da 29 che avevo prima sulla stessa salita di 450m ci ho messo 1minuto in meno e considerando che in questo periodo non sono molto allenato e il vento di ieri trovo un ottimo risultato(c'e' anche da considerare il costo di acquisto!)
In discesa devo provarla un po bene su tutti i fondi e su varie tipologie di discese ma in ogni caso non mi sembra che paghi tantissimo dall'enduro su percorsi poco accidentati, mentre sui percorsi con tante pietre la differenza e' un po più marcata
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Li avevo anche io sulla enduro comp da 27,5 e non mi sono trovato male, ieri invece ho proprio faticato, come detto non so se e' per colpa dei freni nuovi da rodare o per i dischi piccoli(sono abituato al 200), vedro' nelle prossime uscite come si comportano.
Si rispetto all enduro expert da 29 che avevo prima sulla stessa salita di 450m ci ho messo 1minuto in meno e considerando che in questo periodo non sono molto allenato e il vento di ieri trovo un ottimo risultato(c'e' anche da considerare il costo di acquisto!)
In discesa devo provarla un po bene su tutti i fondi e su varie tipologie di discese ma in ogni caso non mi sembra che paghi tantissimo dall'enduro su percorsi poco accidentati, mentre sui percorsi con tante pietre la differenza e' un po più marcata

...e rispetto alla Enduro da 27,5 ?

1minuto su una salita da quanto ?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
...e rispetto alla Enduro da 27,5 ?

1minuto su una salita da quanto ?

49minuti per essere esatti.
Come detto l'ho usata per una sola discesa, sicuramente in discesa la enduro 27,5 e' più facile e da più sicurezza a fare certi passaggi, con questa alcuni passaggi che ho sempre fatto in sella sono sceso a piedi, parte della colpa la do ai freni e un altra alla caduta di domenica ma quello non e' colpa della stj!!:smile:
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
49minuti per essere esatti.
Come detto l'ho usata per una sola discesa, sicuramente in discesa la enduro 27,5 e' più facile e da più sicurezza a fare certi passaggi, con questa alcuni passaggi che ho sempre fatto in sella sono sceso a piedi, parte della colpa la do ai freni e un altra alla caduta di domenica ma quello non e' colpa della stj!!:smile:


Grazie alla permuta della bdc (cambio l tarmac sworks disc con la tarmac sworks normale) posso fare i due upgrade :

- cambio la forcella con una pike, mantengo 140 o la metto a 150 ? :nunsacci:

- cambio i freni deore o con i saint/zee o con gli sram guide ? Entrambi son a 4 pistoni, dite che son un po' troppo x la evo ? Mi piacciono i freni potenti e modulabili... Guide o saint/zee ?
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Grazie alla permuta della bdc (cambio l tarmac sworks disc con la tarmac sworks normale) posso fare i due upgrade :

- cambio la forcella con una pike, mantengo 140 o la metto a 150 ? :nunsacci:

- cambio i freni deore o con i saint/zee o con gli sram guide ? Entrambi son a 4 pistoni, dite che son un po' troppo x la evo ? Mi piacciono i freni potenti e modulabili... Guide o saint/zee ?

io monto sulla evo gli avid elixir 9 trail.... mi trovo benissimo, a parte il rumore del posteriore. Guide sram prendi il top di gamma semmai, se no gli zee vanno benissimo. ma i deore sono m615? se si perchè cambiarli?
la forcella 1 cm in più cambia la geometria della bici, e non di poco. potrebbe non piacerti.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
io monto sulla evo gli avid elixir 9 trail.... mi trovo benissimo, a parte il rumore del posteriore. Guide sram prendi il top di gamma semmai, se no gli zee vanno benissimo. ma i deore sono m615? se si perchè cambiarli?
la forcella 1 cm in più cambia la geometria della bici, e non di poco. potrebbe non piacerti.

O saint o guide ( non so che modello)... Li cambierei perché posso farlo a costo zero grazie alla permuta della bdc :-)

Gli attuali deore vanno benissimo (ho anche i dischi xt icetech) ma un 4 pistoni va sicuramente meglio.

Infatti son più per tenerla a 140 la pike ...

Il dubbio principale è sui freni... Tutti dicono che questi guide vanno benissimo (non come i vecchi avid con cui ho avuto non pochi problemi) però shimano è una garanzia, zero manutenzione e ottima resa :nunsacci:
 

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
O saint o guide ( non so che modello)... Li cambierei perché posso farlo a costo zero grazie alla permuta della bdc :-)

Gli attuali deore vanno benissimo (ho anche i dischi xt icetech) ma un 4 pistoni va sicuramente meglio.

Infatti son più per tenerla a 140 la pike ...

Il dubbio principale è sui freni... Tutti dicono che questi guide vanno benissimo (non come i vecchi avid con cui ho avuto non pochi problemi) però shimano è una garanzia, zero manutenzione e ottima resa :nunsacci:
Io terrei gli Shimano. Anzi, se li cambi me li prendo io con i dischi icetech. Per la forcella potresti anche provare da 150, io ce l'ho sulla Stumpy non evo e mi ci trovo davvero bene! Geometrie simili alla enduro 29, tranne il carro che è corto ma non così come l'enduro.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
O saint o guide ( non so che modello)... Li cambierei perché posso farlo a costo zero grazie alla permuta della bdc :-)

Gli attuali deore vanno benissimo (ho anche i dischi xt icetech) ma un 4 pistoni va sicuramente meglio.

Infatti son più per tenerla a 140 la pike ...

Il dubbio principale è sui freni... Tutti dicono che questi guide vanno benissimo (non come i vecchi avid con cui ho avuto non pochi problemi) però shimano è una garanzia, zero manutenzione e ottima resa :nunsacci:


Io ho sempre avuto avid/sram prima i vari X7 e X0 trail e adesso i guide RS io mi ci trovo molto bene mai avuto noie con spurghi o cose strane li trovo potenti e molto modulabili.
Se ti piace invece un frenata potente considera anche gli XT sono più leggeri e sono una garanzia di affidabilita' e' frenata(e puoi tenere anche i dischi originali).
Per la forca sai la differenza di lunghezza con la revelation?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo