stj evo specialized -parte seconda

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
O saint o guide ( non so che modello)... Li cambierei perché posso farlo a costo zero grazie alla permuta della bdc :-)



Gli attuali deore vanno benissimo (ho anche i dischi xt icetech) ma un 4 pistoni va sicuramente meglio.



Infatti son più per tenerla a 140 la pike ...



Il dubbio principale è sui freni... Tutti dicono che questi guide vanno benissimo (non come i vecchi avid con cui ho avuto non pochi problemi) però shimano è una garanzia, zero manutenzione e ottima resa :nunsacci:


Io valuterei gli XT, ottimo rapporto qualità/prezzo e funzionano molto bene, io li ho sostituiti a dei noiosissimo Sram X0. Per quanto riguarda la forca, se frequenti sentieri ripidi e molto dissetati prenderei la 150, un cm non ti stravolge poi tanto il spingerla in salita, io ho fatto la stessa cosa sulla 26" passando da 150 a 160.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Io valuterei gli XT, ottimo rapporto qualità/prezzo e funzionano molto bene, io li ho sostituiti a dei noiosissimo Sram X0. Per quanto riguarda la forca, se frequenti sentieri ripidi e molto dissetati prenderei la 150, un cm non ti stravolge poi tanto il spingerla in salita, io ho fatto la stessa cosa sulla 26" passando da 150 a 160.


Bisogna vedere quanto e' più lunga la pike 150, mi pare che qualcuno abbia scritto che gia la pike 140 e' 1cm più lunga della 32 di serie e gia questo fa cambiare un po le geometrie se la 150 e di un altro 1cm in più secondo me diventa troppo, avresti un angolo sterzo di aperto dell'enduro 29 e secondo me rischi di avere un mezzo che si pedala peggio!
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Bisogna vedere quanto e' più lunga la pike 150, mi pare che qualcuno abbia scritto che gia la pike 140 e' 1cm più lunga della 32 di serie e gia questo fa cambiare un po le geometrie se la 150 e di un altro 1cm in più secondo me diventa troppo, avresti un angolo sterzo di aperto dell'enduro 29 e secondo me rischi di avere un mezzo che si pedala peggio!


Tra la Revelation è la Pike di stessa escursione non so la differenza ma dubito sia 1 cm, mi senta troppo...comunque, ripeto, io ho la 26" con la 160 davanti e non ho avvertito tanta differenza in salita, mal che vada si può valutare una 2position...tutto sta a che sentieri si frequentano!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Tra la Revelation è la Pike di stessa escursione non so la differenza ma dubito sia 1 cm, mi senta troppo...comunque, ripeto, io ho la 26" con la 160 davanti e non ho avvertito tanta differenza in salita, mal che vada si può valutare una 2position...tutto sta a che sentieri si frequentano!


Hai ragione ma secondo me se uno a esigenze del genere ha sbagliato mtb si doveva orientare sulla enduro che ha prestazioni migliori sia in salita che in discesa rispetto a una stj con forcella portata alla stessa escursione dell'enduro.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Hai ragione ma secondo me se uno a esigenze del genere ha sbagliato mtb si doveva orientare sulla enduro che ha prestazioni migliori sia in salita che in discesa rispetto a una stj con forcella portata alla stessa escursione dell'enduro.


Sulla prestazioni della Enduro in salita non sono d'accordo...nel mio gruppo c'è ne una con più o meno lo stesso allestimento e in salita sono una freccia rispetto a lui con la mia Stumpjumper, però poi in discesa pago qualcosa sulla stabilità nel veloce scassato, ma credimi avrò un kilo e mezzo in meno...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Sulla prestazioni della Enduro in salita non sono d'accordo...nel mio gruppo c'è ne una con più o meno lo stesso allestimento e in salita sono una freccia rispetto a lui con la mia Stumpjumper, però poi in discesa pago qualcosa sulla stabilità nel veloce scassato, ma credimi avrò un kilo e mezzo in meno...


Un mio amico ha una stj evo 2012 e la sua pesa sui 14kg e in salita fatica come quando avevo l'enduro da 26 quindi pari anche come peso.
P.s. anche lui ha la forcella da 160 gomme da 2,4
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Un mio amico ha una stj evo 2012 e la sua pesa sui 14kg e in salita fatica come quando avevo l'enduro da 26 quindi pari anche come peso.
P.s. anche lui ha la forcella da 160 gomme da 2,4


La mia si aggira intorno a 13,3 kg (una volta era anche 13,1!!! ;-)) ho ruote piu leggere, monocorona con pedivelle X01 ecc. ecc. Se è montata originale, come esce dalla fabbrica, l'ho pesata in taglia L senza pedali, 13,6 kg. Però l'Enduro del mio amico è più pesante, 14,7 kg...è una bella differenza!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
La mia si aggira intorno a 13,3 kg (una volta era anche 13,1!!! ;-)) ho ruote piu leggere, monocorona con pedivelle X01 ecc. ecc. Se è montata originale, come esce dalla fabbrica, l'ho pesata in taglia L senza pedali, 13,6 kg. Però l'Enduro del mio amico è più pesante, 14,7 kg...è una bella differenza!


Si la sua e' originale in più ha gomme molto pesanti.
Io ho avuto un po tutte le enduro specialized da 26 in alluminio e pesava 13,5 poi ho avuto la 29 in carbonio 13 e la 27,5 in alluminio 13,4 tutte con pedali e gomme di serie.
La stj evo comp29che ho adesso pesa esattamente come l'enduro comp 29 13,6kg, pero' l'enduro non ha il telescopico e la doppia
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io valuterei gli XT, ottimo rapporto qualità/prezzo e funzionano molto bene, io li ho sostituiti a dei noiosissimo Sram X0. Per quanto riguarda la forca, se frequenti sentieri ripidi e molto dissetati prenderei la 150, un cm non ti stravolge poi tanto il spingerla in salita, io ho fatto la stessa cosa sulla 26" passando da 150 a 160.

Per andare sugli xt tengo gli attuali deore... Differiscono solo x un 40 gr in più ed hanno entrambi il sistema icetech.
A livello di potenza e modulazione sono uguali; ricordo che il test diceva così dando come leggermente più potenti gli slx

Il dubbio era se passare a 4 pistoni o meno...:nunsacci:

La pike invece al 90% l metto a 140, credo sia la giusta misura e mi sto trovando bene con tale escursione sia in pedalata che in discesa
La pike dovrebbe essere più alta a pari escurione di 1 cm rispetto la revelation
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Bisogna vedere quanto e' più lunga la pike 150, mi pare che qualcuno abbia scritto che gia la pike 140 e' 1cm più lunga della 32 di serie e gia questo fa cambiare un po le geometrie se la 150 e di un altro 1cm in più secondo me diventa troppo, avresti un angolo sterzo di aperto dell'enduro 29 e secondo me rischi di avere un mezzo che si pedala peggio!

Stamane bel giro tosto

Mi sto trovando benissimo con i deore icetech e dischi xt icetech... Non so se cambiarli... Potenti e modulabili... Ottimo feeling

:nunsacci:

La pike invece è sicura o-o
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Grazie alla permuta della bdc (cambio l tarmac sworks disc con la tarmac sworks normale) posso fare i due upgrade :

- cambio la forcella con una pike, mantengo 140 o la metto a 150 ? :nunsacci:

- cambio i freni deore o con i saint/zee o con gli sram guide ? Entrambi son a 4 pistoni, dite che son un po' troppo x la evo ? Mi piacciono i freni potenti e modulabili... Guide o saint/zee ?

Assolutamente(per quel che mi riguarda) Pike da 150 !! Io sulla precedente SJ mi sono trovato veramente bene. Cambierei anche su questa la 140 per una 150..pensa te!!

Freni,io ho tolto i formula c1 dalla precedente SJ (mi sono trovato male) per passare a guide rsc. Semplicemente fantastici.
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Leggo con un leggero mal di stomaco della enduro....e' un tarlo che ho nella testa da parecchio...quando ho preso l'ultima SJ proprio per un pelo non ho preso la enduro 29. Il motivo? Io faccio AM...tante pedalate...tante salite. Poche volte motorizzate. E proprio per questo in molti mi hanno sempre sconsigliato la enduro. La differenza non sta' nel peso ma nel' insieme. Geometria con forca piu aperta e sospensioni portano a faticare molto piu' di una SJ . Ho amici che hanno la possibilità di fare anche 3 uscite a settimana...pestano come muli!! Ma per me questo e' impossibile...la conseguenza e' che fatico parecchio quando devo salire ( i miei 85kg non aiutano)

La SJ carbon che ho ora,devo ammettere che in salita e' STREPITOSA!! Il monocorona in origine montava la 32. Ho messo il 30 e ora e' veramente un piacere salire anche ripidoni senza avre bisogno di ossigeno :smile:

In discesa...boh...come sulla precedente SJ mi trovo ottimamente. La enduro va meglio? Sicuramente,ma becco gente per i nostri sentieri che con una FRONT mi da' paga di brutto :nunsacci:
Questo e' un altro motivo che non mi ha fatto scegliere la enduro. Inutile cercare una Ferrari se non si riesce a sfruttare il potenziale di quello che si ha già'


Detto ciò. Prima o poi prenderò la Enduro. Ma per ora non la vedo ancora alla mia portata. Continuo ancora per un po' con la mia amata SJ....
 

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
Tiziano mi trovo in perfetto accordo con te! Anch'io avevo il tarlo dell'enduro 29, e provenivo dell'enduro 26, troppe volte sovradimensionata per i miei giri abituali (anche tosti e scassati, ma sempre molto pedalati).
 

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
Ecco la mia nel giro di oggi 40 km di off-road con pietraie!!! La Pike 150 si è comportata egregiamente uploadfromtaptalk1428156265568.jpg
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Ecco la mia nel giro di oggi 40 km di off-road con pietraie!!! La Pike 150 si è comportata egregiamente Vedi l'allegato 209715

Bellissima!!
Io con la Pike 150 sulla SJ mi trovavo da dio! Può' sembrare poco il passaggio da 140 a 150 ma sulla SJ si sente molto! In discesa mi trovavo molto bene e in salita non avevo notato peggioramenti,avevo la dual 120/150 Provato piu volte in salita con il 120 senza notare migliorie,anzi ! Specialmente sul bagnato,rimaneva molto carica davanti e sgommava parecchio, cosi alla fine la tenevo sempre a 150.
Trovassi una bella 150 air per questa...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Anche se a volte, pensando alla pike, mi viene una lacrimuccia sulla enduro 27,5:nunsacci:

Magari però è troppo o non è adatta ai miei giri :nunsacci:

[MENTION=100372]paolo25[/MENTION] te che c'è l'avevi cosa ne pensi ?


Flavio tu che sei di zona dovresti conoscere i 2 pistini di Cumiana oggi ci sono andato mi sono fatto 2 volte entrambe le discese complete chiudendo tutti i salti ti dico che non ho rimpianto assolutamente l enduro!!
Continuo a trovare pessimi i freni magari basta metterci un disco da 200 davanti!!
P.s la forcella e l ammortizzatore hanno svolto il loro compito egregiamente anche se in qualche salto sono arrivati a fondo corsa ma non voglio superare i 100psi.
Ero molto scettico ma adesso la consigliere i per chi usa la mtb per farci di tutto altra cosa ho fatto bene a non prendere la 27.5!
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Nel frattempo....
Arrivato oggi un pacchetto dall' UK per la mia SJ...cosa sara' ?

OmUXsT1m.jpg
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Leggo con un leggero mal di stomaco della enduro....e' un tarlo che ho nella testa da parecchio...quando ho preso l'ultima SJ proprio per un pelo non ho preso la enduro 29. Il motivo? Io faccio AM...tante pedalate...tante salite. Poche volte motorizzate. E proprio per questo in molti mi hanno sempre sconsigliato la enduro. La differenza non sta' nel peso ma nel' insieme. Geometria con forca piu aperta e sospensioni portano a faticare molto piu' di una SJ . Ho amici che hanno la possibilità di fare anche 3 uscite a settimana...pestano come muli!! Ma per me questo e' impossibile...la conseguenza e' che fatico parecchio quando devo salire ( i miei 85kg non aiutano)

La SJ carbon che ho ora,devo ammettere che in salita e' STREPITOSA!! Il monocorona in origine montava la 32. Ho messo il 30 e ora e' veramente un piacere salire anche ripidoni senza avre bisogno di ossigeno :smile:

In discesa...boh...come sulla precedente SJ mi trovo ottimamente. La enduro va meglio? Sicuramente,ma becco gente per i nostri sentieri che con una FRONT mi da' paga di brutto :nunsacci:
Questo e' un altro motivo che non mi ha fatto scegliere la enduro. Inutile cercare una Ferrari se non si riesce a sfruttare il potenziale di quello che si ha già'


Detto ciò. Prima o poi prenderò la Enduro. Ma per ora non la vedo ancora alla mia portata. Continuo ancora per un po' con la mia amata SJ....

Tiziano mi trovo in perfetto accordo con te! Anch'io avevo il tarlo dell'enduro 29, e provenivo dell'enduro 26, troppe volte sovradimensionata per i miei giri abituali (anche tosti e scassati, ma sempre molto pedalati).



Flavio tu che sei di zona dovresti conoscere i 2 pistini di Cumiana oggi ci sono andato mi sono fatto 2 volte entrambe le discese complete chiudendo tutti i salti ti dico che non ho rimpianto assolutamente l enduro!!
Continuo a trovare pessimi i freni magari basta metterci un disco da 200 davanti!!
P.s la forcella e l ammortizzatore hanno svolto il loro compito egregiamente anche se in qualche salto sono arrivati a fondo corsa ma non voglio superare i 100psi.
Ero molto scettico ma adesso la consigliere i per chi usa la mtb per farci di tutto altra cosa ho fatto bene a non prendere la 27.5!

Oggi ho fatto il colletto del forno ed ho chiuso tutti i salti e i drop, bici fantastica o-o

Ammetto che, anche se c'è la curiosità, l'enduro sarebbe troppo; non credo lo sfrutterei a pieno ed anzi mi toglierebbe parte del divertimento.
Io alla fine faccio trail e am, niente gare ne enduro; al momento non riesco neanche a fare giornate intere in alta quota (ho la bimba piccola) ma solo giri di alcune ore, questa evo è perfetta :-)

Mi è anche pssato il dubbio della 27,5 ( era curiosità dato che ormai da 3 anni cavalco solo 29 con soddisfazione) vedendo quanto poco aiutano alcuni miei compagni che, seppur più bravi di me, nello scassato e nel tecnico pativano mentre io scendevo veloce e sicuro andando a cercare i salti :-)

Quanto ai freni ho deciso, mi tengo i deore icetech con diachi xt icetech... Vanno troppo bene per cambiarli, non vorrei Andare incontro a problemi per solo l smania di cambiare.
Sono potenti e modulabili e non fischiano praticamente mai , neanche da bagnati... Incredibile :nunsacci:

Paolo ti consiglio di spostare il 180 dietro e montare un 200 davanti, se puoi metti due icetech ;-)

Purtroppo conosco poco la colletta, nonostante dietro casa, vado sempre in altre direzioni; la facevo tanto con la moto da cross...
A breve ricomincio a girarla e a cercare i sentieri (se hai qualche spunto o-o ) perché è a 5 minuti da casa...

Ultima cosa, la pike l'ho ordinata, è quello che serve a questa bici per essere perfetta e più gasata ancora nello scassato; la metto però a 140 perché mi trovo benissimo con questa escursione, il cm in più non mi serve per ora...

In ultimo, i cerchi con canale da 29 sono ottimi, un poco pesanti i mozzi ma ottime ruote; un applauso anche alle gomme, ottima accoppiata, il butcher da tanta sicurezza anche con il bagnato mentre lo slaughter alla fine si comporta bene anche dove non te lo aspetti

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo