spugnette e lubrificazione (era: cosa serve per fare una revisione?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io non sono così espertom ma non continuare ad insistere che sia il mezzo ad abbassarsi sulle ruote quando incontra un ostacolo. Altrimenti dimostri di saperne ancora meno di me...
Senza usare il proprio ragionamento, che purtroppo su un forum vale quanto i suoi ragionamenti essendo utenti dello stesso livello (sigh), è possibile trovare facilmente fonti affidabili su Internet che dicono esattamente il contrario di quello che lui afferma su praticamente qualunque cosa, ed è quello che ho fatto negli ultimi post. Se uno capisce bene l'inglese praticamente capisce che non ne ha detta veramente una giusta.

Prima la cartuccia Fox non tirava dentro olio, è andato avanti pagine, ho messo quello che dice Fox e cioè che lo assorbe eccome l'olio. È passato ad altro.

L'olio non arriva in alto e che ci arriva lo conferma anche l'utente che lo ha visto coi suoi occhi, metto quello che dice uno dei maggiori esperti del settore, visto che fa e testa spugnette e parapolvere ogni giorno della sua vita: non è un ingegnere (come lo sa? E lo dice anche MRP come no scritto), ho tradotto male (non mi sembra), l'utente che vede il 5w sulle spugnette è orbo.

Tu citi fonti affidabili, lui continua a citare se stesso.

Non ne uscirete, io non ho mai visto una così elevata dose di ignoranza, associata a supponenza e soprattutto a tante tantissime righe con effetto meglio della camomilla. Un mix veramente esplosivo, ma finché resta nei ranghi del regolamento è potenzialmente dannoso per la sua persistente opera di disinformazione. Purtroppo qui a differenza di altri forum non abbiamo, che io sappia, chi posta e lavora con le sospensioni, ma sono convinto che darebbe filo da torcere anche a loro trovando ovviamente qualcosa su cui attaccarsi, magari esterna al ragionamento.
Internet è così,da la possibilità a tutti di parlare e la competenza vale 1, come l'incompetenza.
Tra l'altro con la voglia di fare che ha, se si impegnasse veramente per informarsi probabilmente diventerebbe un guru internazionale in questo campo
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.224
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Senza usare il proprio ragionamento, che purtroppo su un forum vale quanto i suoi ragionamenti essendo utenti dello stesso livello (sigh), è possibile trovare facilmente fonti affidabili su Internet che dicono esattamente il contrario di quello che lui afferma su praticamente qualunque cosa, ed è quello che ho fatto negli ultimi post. Se uno capisce bene l'inglese praticamente capisce che non ne ha detta veramente una giusta.

Prima la cartuccia Fox non tirava dentro olio, è andato avanti pagine, ho messo quello che dice Fox e cioè che lo assorbe eccome l'olio. È passato ad altro.

L'olio non arriva in alto e che ci arriva lo conferma anche l'utente che lo ha visto coi suoi occhi, metto quello che dice uno dei maggiori esperti del settore, visto che fa e testa spugnette e parapolvere ogni giorno della sua vita: non è un ingegnere (come lo sa? E lo dice anche MRP come no scritto), ho tradotto male (non mi sembra), l'utente che vede il 5w sulle spugnette è orbo.

Tu citi fonti affidabili, lui continua a citare se stesso.

Non ne uscirete, io non ho mai visto una così elevata dose di ignoranza, associata a supponenza e soprattutto a tante tantissime righe con effetto meglio della camomilla. Un mix veramente esplosivo, ma finché resta nei ranghi del regolamento è potenzialmente dannoso per la sua persistente opera di disinformazione. Purtroppo qui a differenza di altri forum non abbiamo, che io sappia, chi posta e lavora con le sospensioni, ma sono convinto che darebbe filo da torcere anche a loro trovando ovviamente qualcosa su cui attaccarsi, magari esterna al ragionamento.
Internet è così,da la possibilità a tutti di parlare e la competenza vale 1, come l'incompetenza.
Tra l'altro con la voglia di fare che ha, se si impegnasse veramente per informarsi probabilmente diventerebbe un guru internazionale in questo campo
Beh anche su quel forum sono addirittura volate parole grosse tra due professionisti delle sospensioni, e non saprei con chi schierarmi visto che nutro stima per entrambi e soprattutto non ho mezzi tecnici per confermare l'una o l'altra tesi.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Beh anche su quel forum sono addirittura volate parole grosse tra due professionisti delle sospensioni, e non saprei con chi schierarmi visto che nutro stima per entrambi e soprattutto non ho mezzi tecnici per confermare l'una o l'altra tesi.
Certo ma li parliamo di finezze, qua stiamo contestando le basi, basi tra l'altro ben note da sempre e da tutti (quasi).
Non puoi insistere due pagine dicendo che la cartuccia grip non mangia olio se ti metto Fox che dice che lo fa ed hanno messo apposta lo stesso olio nei foderi.
Non può ancora andare avanti dicendo che l'olio non arriva in alto se ho messo uno che fa forcelle e uno che fa parapolvere che dicono che ci arriva. Perché altrimenti di cosa discutiamo? Della traduzione? Del nulla, aria fritta e tanta voglia di trollare. Stesso discorso per idraulica regressiva dell'altro topic.
 
Ultima modifica:

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Io non sono così espertom ma non continuare ad insistere che sia il mezzo ad abbassarsi sulle ruote quando incontra un ostacolo. Altrimenti dimostri di saperne ancora meno di me...
Giusto per...
Guardate questo video (è un auto da Rallycross), si vede molto bene il lavoro di una sospensione in fuoristrada. Notate in particolare come il corpo dell'auto rimanga sostanzialmente fermo, mentre la sospensione si comprime ed estende per seguire il terreno.
Chiaramente la cosa su una bici è decisamente più contenuta, ma il principio rimane identico.

Ho dimenticato il video...
La legge della gravità non l'ho inventata io...
Il punto di riferimento fisso e univoco è il terreno, non la bici, non l'auto, e se una ruota rimane a contatto con il terreno (ovviamente senza saltare) cos'è che si muove spinta dalla legge di gravità?
Ma senza nemmeno considerare un ostacolo quando salite sulla bici che succede?
Ma davvero credete che sia il terreno ad avvicinarsi alla bici o forse forse è la bici che si avvicina al terreno?
Non mi pare che siano concetti così difficili da capire, Newton c'è arrivato qualche secolo fa...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Certo ma li parliamo di finezze, qua stiamo contestando le basi, basi tra l'altro ben note da sempre e da tutti (quasi).
Non puoi insistere due pagine dicendo che la cartuccia grip non mangia olio se ti metto Fox che dice che lo fa ed hanno messo apposta lo stesso olio nei foderi.
Non può ancora andare avanti dicendo che l'olio non arriva in alto se ho messo uno che fa forcelle e uno che fa parapolvere che dicono che ci arriva. Perché altrimenti di cosa discutiamo? Della traduzione? Del nulla, aria fritta e tanta voglia di trollare. Stesso discorso per idraulica regressiva dell'altro topic.
Senza usare il proprio ragionamento, che purtroppo su un forum vale quanto i suoi ragionamenti essendo utenti dello stesso livello (sigh), è possibile trovare facilmente fonti affidabili su Internet che dicono esattamente il contrario di quello che lui afferma su praticamente qualunque cosa, ed è quello che ho fatto negli ultimi post. Se uno capisce bene l'inglese praticamente capisce che non ne ha detta veramente una giusta.

Prima la cartuccia Fox non tirava dentro olio, è andato avanti pagine, ho messo quello che dice Fox e cioè che lo assorbe eccome l'olio. È passato ad altro.

L'olio non arriva in alto e che ci arriva lo conferma anche l'utente che lo ha visto coi suoi occhi, metto quello che dice uno dei maggiori esperti del settore, visto che fa e testa spugnette e parapolvere ogni giorno della sua vita: non è un ingegnere (come lo sa? E lo dice anche MRP come no scritto), ho tradotto male (non mi sembra), l'utente che vede il 5w sulle spugnette è orbo.

Tu citi fonti affidabili, lui continua a citare se stesso.

Non ne uscirete, io non ho mai visto una così elevata dose di ignoranza, associata a supponenza e soprattutto a tante tantissime righe con effetto meglio della camomilla. Un mix veramente esplosivo, ma finché resta nei ranghi del regolamento è potenzialmente dannoso per la sua persistente opera di disinformazione. Purtroppo qui a differenza di altri forum non abbiamo, che io sappia, chi posta e lavora con le sospensioni, ma sono convinto che darebbe filo da torcere anche a loro trovando ovviamente qualcosa su cui attaccarsi, magari esterna al ragionamento.
Internet è così,da la possibilità a tutti di parlare e la competenza vale 1, come l'incompetenza.
Tra l'altro con la voglia di fare che ha, se si impegnasse veramente per informarsi probabilmente diventerebbe un guru internazionale in questo campo
Veramente ti avevo risposto su tutto, punto per punto, ma il post è stato cancellato da Tostarello...
Senza rifarti il solito discorso, che tanto non capiresti, non parlo di teorie inventate da me, parlo di chiari principi fisici che sono codificati a volte anche da secoli, poi se per dimostrare le tue tesi metti articoli in Inglese e li traduci pure male (dell'ultimo ho fatto la traduzione parola per parola, se la ritieni sbagliata contestamela e come sempre io sarò disponibile al confronto) e addirittura non rispondi nel merito di quello che ti contesto non puoi venirmi a dire che sai tutto tu e io sbaglio, visto che hai la possibilità di farlo contestami punto per punto quello che ho scritto e ne parliamo, se ti arrocchi sul tuo piedistallo senza rispondere fai la solita figuretta...
Un conto è dire la propria opinione su qualcosa di soggettivo e quindi è logico che si possono avere posizioni diverse, ma un'altro è arrivare a contestare principi fisici codificati da secoli, ecco qui siamo nella fantascenza.
Io ti dimostro che stai sbagliando con la scienza, tu invece?
Te l'ho già detto: siamo qui per condividere esperienze e conoscenze, hai tutto il diritto di dire la tua e di contestare (educatamente e non offendendo come hai appena fatto) quello che non ti torna, ognuno spiegherà il proprio punto di vista e porterà le argomentazioni che ritiene attinenti, poi saranno gli utenti del forum a valutare che la dice giusta...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Veramente ti avevo risposto su tutto, punto per punto, ma il post è stato cancellato da Tostarello...
Senza rifarti il solito discorso, che tanto non capiresti, non parlo di teorie inventate da me, parlo di chiari principi fisici che sono codificati a volte anche da secoli, poi se per dimostrare le tue tesi metti articoli in Inglese e li traduci pure male (dell'ultimo ho fatto la traduzione parola per parola, se la ritieni sbagliata contestamela e come sempre io sarò disponibile al confronto) e addirittura non rispondi nel merito di quello che ti contesto non puoi venirmi a dire che sai tutto tu e io sbaglio, visto che hai la possibilità di farlo contestami punto per punto quello che ho scritto e ne parliamo, se ti arrocchi sul tuo piedistallo senza rispondere fai la solita figuretta...
Un conto è dire la propria opinione su qualcosa di soggettivo e quindi è logico che si possono avere posizioni diverse, ma un'altro è arrivare a contestare principi fisici codificati da secoli, ecco qui siamo nella fantascenza.
Io ti dimostro che stai sbagliando con la scienza, tu invece?
Te l'ho già detto: siamo qui per condividere esperienze e conoscenze, hai tutto il diritto di dire la tua e di contestare (educatamente e non offendendo come hai appena fatto) quello che non ti torna, ognuno spiegherà il proprio punto di vista e porterà le argomentazioni che ritiene attinenti, poi saranno gli utenti del forum a valutare che la dice giusta...
Fuzzico io non ragiono più con te, scrivo sul forum per passione e per rilassarmi non per agitarmi. Inoltre sono stato richiamato quindi non voglio essere punito a causa tua.
Per smentire le tue inesattezze continuerò a suon di citazioni da fonti autorevoli o se possibile direttamente da chi fa i materiali di cui parli.
E per il bene dell'informazione continuerò imperterrito a smentirti a suon di link e citazioni.
Se hai problemi con quello che ho scritto vai a dirlo a Fox, MRP o RWC, digli che stanno sbagliando. Io non c'entro nulla
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Stesso discorso per idraulica regressiva dell'altro topic.
Beh, su questo proprio mi inviti a nozze...
Tanto per conminciare non hai mai risposto, anche perchè avresti dovuto giustificare le tue affermazioni completamente sbagliate.
Sai in quanti mi hanno scritto privatamente riconoscendo la tua (in)competenza?
Sai in qunati ancora si piegano in due dalle risate leggendo le tue sparate?
Sai in quanti mi scrivono in privato commentando le tue sparate in questo post? (La tua traduzione è quella che va per la maggiore ora come ora...)
Se non fossi così maleducato saresti anche divertente... Parlo ovviamente delle tue sparate, invece certe tue crociate contro determinati marchi o prodotti sono altresì estremamente irritanti, ma per quello, a meno che i marchi che hai denigrato e gli ingenieri che hai offeso non ti querelino per diffamazione, non ci possiamo far nulla...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Fuzzico io non ragiono più con te, scrivo sul forum per passione e per rilassarmi non per agitarmi. Inoltre sono stato richiamato quindi non voglio essere punito a causa tua.
Per smentire le tue inesattezze continuerò a suon di citazioni da fonti autorevoli o se possibile direttamente da chi fa i materiali di cui parli.
E per il bene dell'informazione continuerò imperterrito a smentirti a suon di link e citazioni.
Se hai problemi con quello che ho scritto vai a dirlo a Fox, MRP o RWC, digli che stanno sbagliando. Io non c'entro nulla
Ok, allora perchè non vieni a smentire le inesattezze (a tuo dire) che ho scritto nell'altra discussione? (Quella della Salsa intendo)
Aspetto con impazienza le tue citazioni di fonti autorevoli!:mrgreen:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.224
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La legge della gravità non l'ho inventata io...
Il punto di riferimento fisso e univoco è il terreno, non la bici, non l'auto, e se una ruota rimane a contatto con il terreno (ovviamente senza saltare) cos'è che si muove spinta dalla legge di gravità?
Ma senza nemmeno considerare un ostacolo quando salite sulla bici che succede?
Ma davvero credete che sia il terreno ad avvicinarsi alla bici o forse forse è la bici che si avvicina al terreno?
Non mi pare che siano concetti così difficili da capire, Newton c'è arrivato qualche secolo fa...
Mi chiedo se ci sei mai andato in MTB, almeno nel modo in cui intende il termine, se così fosse e visto che parli sempre di gravità la cosa sarebbe.... grave :mrgreen:
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.985
1.584
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Mi chiedo se ci sei mai andato in MTB, almeno nel modo in cui intende il termine, se così fosse e visto che parli sempre di gravità la cosa sarebbe.... grave :mrgreen:
L'elemento elastico non esiste. Le forcelle lavorano per gravità, tant'è che quando regoli la compressione regoli direttamente la forza di gravità.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
L'elemento elastico non esiste. Le forcelle lavorano per gravità, tant'è che quando regoli la compressione regoli direttamente la forza di gravità.
Mi chiedo se ci sei mai andato in MTB, almeno nel modo in cui intende il termine, se così fosse e visto che parli sempre di gravità la cosa sarebbe.... grave :mrgreen:
Il povero Isacco si sta rivoltando nella tomba :maremmac:.
Occhio che poi ve lo sognate di notte.:smile:
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Comunque, visto che me li avete chiesti, sto preparando i disegni e con quelli non ci sarà più da discutere...
Se non riesco a spiegarlo a parole mi auguro che un disegno faccia capire a tutti cosa succede dentro i foderi.
Se riesco li posto stasera, al massimo domani.
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.224
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'elemento elastico non esiste. Le forcelle lavorano per gravità, tant'è che quando regoli la compressione regoli direttamente la forza di gravità.
Quindi se andiamo sulla Luna a quanto dobbiamo fare il SAG, e soprattutto visto che a memoria la gravità è 1/6 che sulla Terra chissà come saranno ben lubrificate le boccole :mrgreen:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Quindi se andiamo sulla Luna a quanto dobbiamo fare il SAG, e soprattutto visto che a memoria la gravità è 1/6 che sulla Terra chissà come saranno ben lubrificate le boccole :mrgreen:
Non saranno lubrificate quelle sopra perché l'olio non ci arriva, ti devo spiegare tutto... anche senza gravità le boccole fanno da sigillo
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Giusto per...
Guardate questo video (è un auto da Rallycross), si vede molto bene il lavoro di una sospensione in fuoristrada. Notate in particolare come il corpo dell'auto rimanga sostanzialmente fermo, mentre la sospensione si comprime ed estende per seguire il terreno.
questo non dimostra nulla, visto che l'effetto dipende da dove viene fissata la telecamera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo