Sport tracks

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
vai in "configurazione" --> "configura zone di dislivello" --> "ascesa" --> "più del xx%"

in pratica gli dici che percentuale di pendenza deve considerare utile al calcolo finale del dislivello dell'uscita.

Come ha correttamente riportato TheFast questa è la taratura più importante da fare, così spieghi al programma quello che consideri discesa, pianura e salita, oltre che i vari "livelli" di discesa e salita.

Poi, altro settaggio da fare, è configurazione -> Analisi. Troverai un riquadro indicato come "normalizzazione dei dati". Io personalmente ho lasciato tutto a zero ed ho messo a 10 l'Altezza. E' molto utile se hai ad es un gps non barometrico che ha la tendenza a creare "finti" dislivelli a causa di imprecisioni di ricezione.
Non mi dilungo oltre perché molto si è già parlato di questi argomenti, consiglio quindi a Stiv un "cerca", sicuramente troverai risposte ai tuoi dubbi e ad altri che ti verranno, visto che SportTracks è un po' ostico.
 

Stiv

Biker serius
raga, grazie per le info...
la funzione cerca è sempre usata, ma le info sono talmente frammentate nei vari post che ogni tanto, dopo ore di mindfucking, uno fa la domanda diretta e spera che qualche buon samaritano risponda...

comunque, il dislivello si è allineato al valore del TC settando a zero il campo altezza in "Configurazioni"/"Analisi"/"Normalizzazione dati"; questi campi li ho messi tutti a zero, compreso il campo altezza in quanto ho l'altimetro barometrico.

il dislivello cambia anche variando le zone di pendenza in "Selezionare vista"/"Categorie"/"zone in salita" come detto da thefast; il range di default è -2%-+2%: qual è secondo voi il range di impostazione corretto?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Ti dico quello che ho settato io: -0,1 / +0,1 pianura.
Facendo così tutto quello che è sopra lo 0,1% rientra nel dislivello in salita, sotto lo - 0,1% in discesa ovviamente.
Gli altri divisori impostali invece come più ti piace (puoi anche non impostarli volendo) tanto non vanno più ad influire sul conteggio totale.
Serviranno solo poi a vedere quanto hai fatto ad es di dislivello, km e via dicendo fra ad esempio la pendenza del 6% e dell' 8%. Nulla di più.
Io ho impostato valori di 0,1 perché amo che venga conteggiato tutto nel dislivello, anche i dossi artificiali per rallentare la velocita!!!!:smile:
Se invece sei un salitomane puro che non considera salita nulla al di sotto del 10% ovvio che dovrai impostare valori più alti.
E' una scelta personale.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
No, serve a correggere l'altitudine di una traccia con dati sballati per i più disparati motivi (es scarsa ricezione).
Il plugin scarica da Intenet i DEM 90x90 metri che quindi hanno una precisione scarsa... 90 metri sono tanto. Generano quindi spesso dislivelli non corretti.
Consiglio di usarli solo quando ti vengono fuori tracce veramente sballate... un normale GPS, specie se barometrico è nolmalmente molto più preciso.

Sono più utili in fase di creazione di una traccia ad esempio con Compe, per avere un idea di come sarà il profilo altimetrico.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Infatti è un po' sbagliato quanto abbiamo detto....
La procedura giusta per quello che credo vuoi fare tu è:
da Altre Funzioni (in basso a sinistra) -> Selezionare Vista -> Categorie.
Dalla schermata che ti appare scegli Zone in salita.
Da qua in avanti valgono le regole che abbiamo già citato qualche messaggio prima!
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Faccio un piccolo crossposting...

A causa di un'imminente formattazione del disco, vorrei spostare i file generati da Sport Tracks, per poi reimportarli una volta risistemato il PC. Ho un Forerunner 405.
Qualcuno sa come fare? Avete suggerimenti?
Dovrei fare la stessa cosa con Garmin TC...

In effetti sto usando i due sistemi, sul PC (sul Mac TC non funge e ST non esiste).

In ogni caso alimento anche il sito GarminConnect, ma preferisco avere i file anche in locale.

Grazie a chi interverrà :celopiùg:
<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
SportTracks salva il diario in un file con estensione .logbook. Solitamente lo mette nella cartella documenti. Cerca li, salva quel file al sicuro e sei a posto.
Poi se vuoi salvare anche tutte le impostazioni cerca sotto documents and setting ("utenti" per windows 7 e vista credo)-> nome dell'utente (il tuo credo) -> dati applicazioni (o app data o simile) -> Zonefivesoftware. Salva tutta la cartella e poi ripristinala nel medesimo punto. Salverai così anche tutte le impostazioni ed i report.

Per TC invece: menu file -> esporta -> cronologia. Quando lo reinstalli la re-importi.

P.S. Pessimo uso del "cerca" (:smile:) ma ottima scelta dell'immagine del profilo!!!!!!!!!!!!!!!!
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
SportTracks salva il diario in un file con estensione .logbook. Solitamente lo mette nella cartella documenti. Cerca li, salva quel file al sicuro e sei a posto.
Poi se vuoi salvare anche tutte le impostazioni cerca sotto documents and setting ("utenti" per windows 7 e vista credo)-> nome dell'utente (il tuo credo) -> dati applicazioni (o app data o simile) -> Zonefivesoftware. Salva tutta la cartella e poi ripristinala nel medesimo punto. Salverai così anche tutte le impostazioni ed i report.

Per TC invece: menu file -> esporta -> cronologia. Quando lo reinstalli la re-importi.

P.S. Pessimo uso del "cerca" (:smile:) ma ottima scelta dell'immagine del profilo!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie!
 

pilota

Biker popularis
3/3/08
62
0
0
busto arsizio
Visita sito
problema...installato ST...quando inposto importa, mi legge la barra1...la barra 2 quando arriva alla fine si blocca ed esce la sritta. ERRORE ST...L'APPLICAZIONE VERRA CHIUSA
cosa può essere?

tino
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Dovresti indicare il sistema operativo su cui lo fai girare e il GPS da cui scarichi se vuoi un qualche tipo di aiuto. Così le informazioni sono troppo poche.
Cosa intendi poi per prima barra e seconda barra?
Scarichi solo una traccia alla volta o più insieme?
 

pilota

Biker popularis
3/3/08
62
0
0
busto arsizio
Visita sito
Dovresti indicare il sistema operativo su cui lo fai girare e il GPS da cui scarichi se vuoi un qualche tipo di aiuto. Così le informazioni sono troppo poche.
Cosa intendi poi per prima barra e seconda barra?
Scarichi solo una traccia alla volta o più insieme?
grazie....Windows Xp professional ...e Garmin 705.....
quando vado su importa mi si apre la finestra ...importa dati.....
paret lettura 1....lettura2 .e li si blocca con la dicitura errorre l'applicazione verrà chuisa..

tino
 

pilota

Biker popularis
3/3/08
62
0
0
busto arsizio
Visita sito
ci sono riuscito....pensavo bastasse attivare solo Importa...invete bisogna entrare nella caretella del Garmin History..e scaricare il percorso voluto.....
domanda si può salvare il percorso in una cartella del mio Hd?

tino
 

pacela

Biker novus
Ho da poco acquistato un garmin 705.Scrivo perchè quando scarico le mie uscite su sporttracks o peggio ancora con ride with GPS i dati tipo velocita max oppure i km totali differiscono di molto da quelli visualizzati con il 705. Devo settare qualcosa sul 705 oppure è colpa dei due programmi? Qualche esperto mi potrebbe cortesemente darmi un consiglio? Grazie
 

dade dade

Biker popularis
28/7/09
56
0
0
Torino
Visita sito
Ciao, tempo fa avevo postato questo problema ricevendo qualche suggerimento. Ho provato e riprovato ma non riesco a risolverlo.

Il mio 705 è impostato in modo da fare autostop del tempo quando scendo sotto una certa velocità: alla fine posso quindi vedere il ride time, il tempo di pausa, la velocità media riferita esclusivamente a km percorsi e ride time (km 102,5, ride time 5:10 circa, pausa 1:10 circa).

Quando importo la traccia su SportTracks, impostando come categoria 'Ciclismo', mi accorgo che il tempo è il tempo totale (ride time + tempo di pausa), la voce fermata è uguale a 0 e la velocità media è più bassa di quella che leggo sul garmin (somma i 2 tempi e non usa solo il ride time per calcolarla).

Ho provato ad importare allora la traccia e metterla nella categoria 'Corsa' (a piedi) e i tempi (ride e pausa) coincidono, anche se la velocità in questo caso è calcolata in min/km.

Vi allego 2 immagini con il problema. Nella terza immagine c'è la mia configurazione di SP.

Dove sbaglio?

Foto 1
Foto 2
Foto 3
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo