SpeedUp Ghost su Yamaha o su Bosch: quanti lo usano? problemi?

SeedUP Ghost quanti utenti lo stanno usando? e cosa se ne pensa?

  • Ho montato uno speedUp Ghost

    Votes: 0 0.0%
  • Montato da più di un anno senza problemi

    Votes: 0 0.0%
  • Non l'ho mai preso in considerazione

    Votes: 0 0.0%
  • Con frequenti problemi

    Votes: 0 0.0%
  • Con piccoli problemi risolvibili

    Votes: 0 0.0%
  • Perdita di garanzia non consigliato

    Votes: 0 0.0%
  • Credo sia un truffa

    Votes: 0 0.0%
  • Non va bene per Yamaha

    Votes: 0 0.0%
  • Meglio acquistare una bici da 45 km/h

    Votes: 0 0.0%
  • Montato da più di due anni senza problemi

    Votes: 0 0.0%

  • Total voters
    0
  • Poll closed .

mekchri

Biker assatanatus
10/24/07
3,447
1
0
Aosta & Pila
Visit site
In effetti se l'hanno inventato è perché a molti può dar fastidio non riuscire ad andare oltre i fatidici 25kmh in pianura senza sputare sangue... E ancore non si comprende come possa essere legale sfrecciare a 45 con una bici da 6 kg , e illegale andare a 26 con una ben più sicura, ma dotata di aiuto...Posso capire il divieto del manettino del gas, ma il resto...Bah, valle a capire le norme!
 

pedro978

Biker popularis
In effetti se l'hanno inventato è perché a molti può dar fastidio non riuscire ad andare oltre i fatidici 25kmh in pianura senza sputare sangue... E ancore non si comprende come possa essere legale sfrecciare a 45 con una bici da 6 kg , e illegale andare a 26 con una ben più sicura, ma dotata di aiuto...Posso capire il divieto del manettino del gas, ma il resto...Bah, valle a capire le norme!

In effetti legge e giustizia sono due concetti totalmente opposti purtroppo.....

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 

checo79

Biker grossissimus
5/12/14
5,890
8
0
Visit site
Ma delle nuove bici da 45 km/h max che ne pensate?

che in italia sono alla stragua di uno scooter con tutti i contro del caso visto che non sono piu viste come bici, ma come ciclomotori elettrici.
imho hanno senso per spostamenti urbani o interurbani
 

zioste

Biker superioris
10/1/05
828
0
0
56
GENOVA
Visit site
Bike
Moustache race 8
Per quanto mi riguarda non le comprerei mai: se mi venisse la voglia preferirei speeduppare una bici legale, tanto non ci sarebbe nessuna differenza, almeno con il bosch
 

giofre

Biker popularis
6/4/07
51
0
0
Friuli
Visit site
Per attivare/disattivare/settare lo SpeedUp Ghost x Bosch Performance si può usare un qualsiasi magnete x ruota o bisogna acquistare quello a penna che vendono loro?
 

zioste

Biker superioris
10/1/05
828
0
0
56
GENOVA
Visit site
Bike
Moustache race 8
Funziona anche su Yamaha ma il motore non riesce a spingere oltre i 40 km/h: detto direttamente dal produttore dello speed up.
In ogni caso 40 mi sembrano già una buona velocità.
Ti consiglierei comunque di andare sul sito di speed up e chiedere direttamente a Stefano.
 

latitante77

Biker tremendus
4/29/08
1,377
96
0
TERRACINA
Visit site
Ok grazie del chiarimento. Quello che vorrei capire io e' se montandolo si aumenta proprio la resa della bici. Cioe' con la fatica con cui normalmente viaggio a 18km/h in quel modo viaggio per esempio sotto i 30? oppure non e' cosi? Cioe' chiedevo pareri da chi lo usa e che differenze si notano rispetto a prima. Poi certo oltre i 40 non mi interessa anche perche' penso che cominci a girare a vuoto con le gambe. Grazie a tutti.
 

gabrybike

Biker serius
8/17/06
226
0
0
Lago di garda
Visit site
Ok grazie del chiarimento. Quello che vorrei capire io e' se montandolo si aumenta proprio la resa della bici. Cioe' con la fatica con cui normalmente viaggio a 18km/h in quel modo viaggio per esempio sotto i 30? oppure non e' cosi? Cioe' chiedevo pareri da chi lo usa e che differenze si notano rispetto a prima. Poi certo oltre i 40 non mi interessa anche perche' penso che cominci a girare a vuoto con le gambe. Grazie a tutti.

Chiedevo sempre lumi anch'io finchè...non ho provato...

Ci sono due fattori che influenzano lo speedup...

I rapporti del cambio
I copertoni che monta la tua bike
Sono due cose collegate, se poi la tua domanda è se puoi arrivare a 30kmh. con la setessa fatica di quando vai a 18 kmh. la risposta è Si, senza problemi.
 

tonyrigo

Biker popularis
6/23/13
67
1
0
Visit site
Ottimo, grazie mille… é lo stesso mio problema… Arrivare velocemente al fuoristrada dalla porta di casa… Magari anche con pneumatici larghi e tassellati, poter fare medie dei 38-40 km/h per me sarebbe il massimo!!!

Ho da percorrere almeno 30 km di semi-pianura in stradine private o semi-abbondonate e con uno zainetto… sono una noia mortale e non ne ho letteralmente il tempo.
Con la bici da corsa in un ora tirando (per me) c'è la faccio ma poi, di solito torno a casa…
Se potessi arrivare ancora prima con la MTB sarebbe davvero una favola!

Per quelle cose lì ti serve questa:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=284900&page=5
 

latitante77

Biker tremendus
4/29/08
1,377
96
0
TERRACINA
Visit site
Ok Gabry.Grazie della testimonianza era quello che volevo sapere. Se non ti scoccia potresti fare una descrizione un po' piu' dettagliata dell'uso dello speedup per capire come funziona a livello di intervento la bike con lo speedup attivo o meno? Grazie mille.
 

gabrybike

Biker serius
8/17/06
226
0
0
Lago di garda
Visit site
Ok Gabry.Grazie della testimonianza era quello che volevo sapere. Se non ti scoccia potresti fare una descrizione un po' piu' dettagliata dell'uso dello speedup per capire come funziona a livello di intervento la bike con lo speedup attivo o meno? Grazie mille.

Funziona come prima solo che la bike non si "pianta" a 25 kmh. ma continua a spingere, x il resto non cambia nulla, semplicemente non c'è più il fermo, come i motorini 50ini di qualche anno fa, si toglievano i fermi e si guadagnava velocità.....è sempre stato cosi...è anche Polini se n'è accorta, il business si allarga e diventa elettrico...
la velocità massima che raggiunge la bike è però un fattore dovuto a due cose come ho già scritto, i rapporti e le gomme, entrambi sono molto determinanti.

Se si monta lo speedup su una biammortizzata o anche una front facilmente si va incontro ad entrambi i problemi (se non ci si accontenta ovviamente), i copertoni fanno un attrito pazzesco con l'aria e l'asfalto e si ha un effetto MURO.....basta sentire il rumore che fanno quando ci si avvicina o si passano i 35-40 kmh....
Se si cambiano i copertoni la velocità aumenta, di parecchi kmh. e di conseguenza diminuisce lo sforzo che il ciclista deve apportate ai pedali e anche il consumo batteria ovviamente ne beneficia....
Ultimo problema...i rapporti...diventano corti...si frulla sui pedali....si esce dal range di pedalate prediletto dal bosch...e lo stesso quasi smette di assistere....la soluzione è cambiare la coroncina anteriore e metterne una con due denti in più che risistema tutto.....alla fine però ci si trova una biammortizzata o front in versione stradale....e allora ci vogliono i doppi cerchi...quelli da monte e quelli da strada...e in questo caso anche la doppia corona....da mettere manualmente; piccola versione monte.....grande versione strada.....
Direi che ho detto tutto...anche troppo...!!!!
 

Ultimi itinerari e allenamenti