Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nik7

Biker serius
29/6/06
187
9
0
Veneto
Visita sito
Bike
SC Hightower
mah..di solito per regolare il rebound si parte da tutto chiuso...quando avevo l'rp2 tenevo 5 click da tutto chiuso appunto (200 psi)...

sinceramente faccio anch'io fatica a credere che la bici sia ben guidabile con il ritorno completamente sfrenato....
è anche vero che più scendi con la pressione dell'ammo più puoi aprire il rebound..
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ma non scherziamo dai, a 150 l'ammortizzatore non pacca, a me che tu non faccia cosa mostruose.

Mi ricordo quando a SAUZE Masserini ha preso in mano la mia bici con l'ammo tarato a 160. Mi ha detto: se volevi una front potevi prendertela più leggera. Mi ha sgonfiato l'ammo portandolo a 140 (taratura fatta a mano) e da lì ho capito che io l'ammo non lo usavo. Ha preso il rebound e tutto aperto.

Se facciamo paccare l'ammo tarato a 150 chiediamoci anche se siamo messi bene sulla bici.

Per il rebound i gusti sono gusti, io l'ammo lo voglio sentire tornare su velocemente e su marte non ci sono mai finito.
Secondo m'e vi basate troppo sull'oring, se a fine giro non e' quasi in fondo non diete soddisfatti...
L'e sospensioni "troppo sgonfie" , oltre a rendere il mezzo "pigro" , fanno andare anche piu piano, il rebound tutto sfrenato , non fa' altro che annullare la forza di aderenza al terreno, mantenendo la ruota non a contatto con lo stesso...
Stesso discorso x la forcella... Molti sgonfiano xche l'oring non arriva in cima a fine giro...
L'oring, e' solamente uno strumento x avere riferimento al sag(aff. Iniz.),
Una forca o un ammo tarato bene, non arriverà a sfruttare piu del 70% dello stelo....
X i drop,i jump o gradoni, abbiamo braccia e gambe...che sono loro i veri ammortizzatori....
Se a fine giro, anche bello tosto, si e' arrivati quasi in fondo, vuol dire che la taratura e' sbagliata, questo vale x la mtb, e anche nel mx...
 
  • Mi piace
Reactions: BOKKA and -Ghiglio-

ChamP

Biker serius
7/9/09
247
0
0
Turi
Visita sito
A destra Pro pedal disinserito e freno idraulico in compressione seettabile su 3 diverse frenature.
Se vai con il rebound tutto aperto al primo salto o dosso o compressione o qualsiasi cosa che puoi trovare in una discesa affrontata ad una velocità di poco superiore a quella da passeggio ti ritroverai sparato su Marte..IMHO

Ok quindi mi confermi quello che dicevo, a destra aperto con le 3 regolazioni e a sinistra climb mode per la salita!?
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Potresti dirci anche a destra di cosa...

Addirittura sparato su marte....

A destra guardandolo stando in sella.
Forse per 50 kg e la pressione che usi per il tuo peso va bene tutto aperto sull'enduro, anche se quando taravamo l'ammo sulle bici della mia ex, poco più di 50 kg, io Luca e Cristiano, non l'abbiamo mai tenuto tutto sfrenato il rebound (rocky mountain qualcosa,Santa v10 e commencal meta).
Io con i miei 86 ignudo e con la pressione intorno ai 200 se lo tenessi aperto di sicuro andrei su Marte ma senza i gioielli di famiglia, lasciati spiaccicati sulla sella dalla botta che mi darebbe l'ammo in ritorno..:smile:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Secondo m'e vi basate troppo sull'oring, se a fine giro non e' quasi in fondo non diete soddisfatti...
L'e sospensioni "troppo sgonfie" , oltre a rendere il mezzo "pigro" , fanno andare anche piu piano, il rebound tutto sfrenato , non fa' altro che annullare la forza di aderenza al terreno, mantenendo la ruota non a contatto con lo stesso...
Stesso discorso x la forcella... Molti sgonfiano xche l'oring non arriva in cima a fine giro...
L'oring, e' solamente uno strumento x avere riferimento al sag(aff. Iniz.),
Una forca o un ammo tarato bene, non arriverà a sfruttare piu del 70% dello stelo....
X i drop,i jump o gradoni, abbiamo braccia e gambe...che sono loro i veri ammortizzatori....
Se a fine giro, anche bello tosto, si e' arrivati quasi in fondo, vuol dire che la taratura e' sbagliata, questo vale x la mtb, e anche nel mx...

anche qua caro Valerio secondo me sbagli, avere un ammo che lavora al 70% non è sintomo di un buon setting.
L'oring è un'importante non solo per settare il SAG.

Poi ovvio che se alla fine di un giro sull'argine abbiamo l'oring a pacco forse stiamo sbagliando.

Comunque Valerio tu stai parlando di un'altra bici, sono bici simili ma non uguali.

A destra guardandolo stando in sella.
Forse per 50 kg e la pressione che usi per il tuo peso va bene tutto aperto sull'enduro, anche se quando taravamo l'ammo sulle bici della mia ex, poco più di 50 kg, io Luca e Cristiano, non l'abbiamo mai tenuto tutto sfrenato il rebound (rocky mountain qualcosa,Santa v10 e commencal meta).
Io con i miei 86 ignudo e con la pressione intorno ai 200 se lo tenessi aperto di sicuro andrei su Marte ma senza i gioielli di famiglia, lasciati spiaccicati sulla sella dalla botta che mi darebbe l'ammo in ritorno..:smile:

Comunque tutto questo dimostra ancora una volta che non c'è nulla più personale del setting della bici.

Secondo me qui nessuno ha ragione o torto.

Sul propedal abbiamo fatto tanto casino che ora non so più dove sia.

Nella mia pro pedal inserito sulla destra.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Comunque tutto questo dimostra ancora una volta che non c'è nulla più personale del setting della bici.

difatti è proprio così...abbiamo un Andrea Bruno che vince la superenduro con un sag al 15% o giù di li, un Masserini che invece lo vuole più ampio e veloce ed un motobimbo che invece preferisce che una volta compresso rimanga giù! :smile:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5376286 ha scritto:
Andrea Bruno, Masserini, Motobimbo. Trova l'intruso! :smile:

rendiamo il gioco più difficile.

Andrea Bruno, Karim Amour, Masserini, Motobimbo.

Mòlle regala una reputazione a chi indovina! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
quando la provi la bici?

Boh...
Un'uscita già l'ho fatta il giorno dopo averla ritirata ma causa maltempo è stata un'uscita troppo leggera per valutare. Pioveva a tratti c'era la neve e il terreno era così viscido che l'unico componente che ho testato bene sono i freni :smile:
Ieri (eh che sfiga!!) sono scivolato sul ghiaccio e mi sono preso una distorsione al ginocchio che ora è gonfio e grosso come un casco integrale! :rosik: :omertà:
Appena torno in forma la provo come si deve...nel frattempo questo fine settimana (previsti 8/9 gradi!!) spero i sentieri si ripuliscano il più possibile dalla neve. per come siamo messi ora anche non mi fossi fatto male al massimo avrei potuto fare un giro sull'asfalto.. :bleah:
 

ChamP

Biker serius
7/9/09
247
0
0
Turi
Visita sito
Cmq ho notato che sulla Enduro Expert Carbon 2012 c'é lo stesso RP23 che montano le nostre 2011, quindi hanno lasciato lo stesso sistema rispetto agli attuali RP23 kashima che hanno anche la regolazione del booste valve.
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Presa ieri la comp 2012, datemi il benvenuto nel club :-)

Dato che non posso usarla per almeno altri 10 gg causa costa fratturata mi ci volevo dillettare latticizzando le gomme ecc.
Prima domanda, le gomme di serie si latticizzano bene? il flap inserito di serie va bene o va sostituito? gli adesivi che mi hanno dato insieme alla bici ce li metto o non servono a niente e vado con le protezioni descritte nel tech corner?

Grazie :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Presa ieri la comp 2012, datemi il benvenuto nel club :-)

Dato che non posso usarla per almeno altri 10 gg causa costa fratturata mi ci volevo dillettare latticizzando le gomme ecc.
Prima domanda, le gomme di serie si latticizzano bene? il flap inserito di serie va bene o va sostituito? gli adesivi che mi hanno dato insieme alla bici ce li metto o non servono a niente e vado con le protezioni descritte nel tech corner?

Grazie :-)

per sentito dire qua sul forum il nastro originale fa cagare ed è meglio che lo sostituisci per latticizzare. Le protezioni io le metterei.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Mòlle;5376286 ha scritto:
Andrea Bruno, Masserini, Motobimbo. Trova l'intruso! :smile:

e vi ritrovo qui...... con i pedali in mano....

io nel frattempo ho "girato" sempre con la neve ... fino ai mozzi ....
(leggete girato come spinto)

ho fatto dei downgrade al mezzo non da poco, che faranno rivoltare nel letto i puristi ...

ho sostituito la forcella con una float da 150 (usata)!!!
ho montato le ST (che ritengo ottime a meno che non si campi di drop)
e dei dischi da 180 davanti e dietro.....
ho latticizzato due HR II 2,4

domani provo il tutto, ma non è finita...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
e vi ritrovo qui...... con i pedali in mano....

io nel frattempo ho "girato" sempre con la neve ... fino ai mozzi ....
(leggete girato come spinto)

ho fatto dei downgrade al mezzo non da poco, che faranno rivoltare nel letto i puristi ...

ho sostituito la forcella con una float da 150 (usata)!!!
ho montato le ST (che ritengo ottime a meno che non si campi di drop)
e dei dischi da 180 davanti e dietro.....
ho latticizzato due HR II 2,4

domani provo il tutto, ma non è finita...
e perchè tutto ciò?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
e vi ritrovo qui...... con i pedali in mano....

io nel frattempo ho "girato" sempre con la neve ... fino ai mozzi ....
(leggete girato come spinto)

tu hai spinto? io l'ho portata sulle spalle.


ho fatto dei downgrade al mezzo non da poco, che faranno rivoltare nel letto i puristi ...

ho sostituito la forcella con una float da 150 (usata)!!!
ho montato le ST (che ritengo ottime a meno che non si campi di drop)
e dei dischi da 180 davanti e dietro.....
ho latticizzato due HR II 2,4

domani provo il tutto, ma non è finita...

a me non sembrano dei downgrade: la float va benissimo, le ST sono leggere e rotolano bene, i 180 sono più che sufficienti e risparmi pure peso ed infine hai messo la HR II che sembra essere più scorrevole della prima versione pur essendo più grossa...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ragazzi ho detto una cagata! :soffriba:

Oggi salendo sulla bici e facendo un giretto mi sono accorto che inserisco il propedal sulla SINISTRA!!!!

Faccio questa operazione così naturalmente che ho confuso il lato, oggi ci ho fatto caso e questo il risultato!

Pertanto:

PROPEDAL SINISTRA - TUTTO APERTO SULLA DESTRA

Rimangono inviariate le cose dette sulle tre posizioni.

chiedo venia!

fate di me ciò che volete :quinonsp: a turno....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo