Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
se parli da sopra la bike la risposta è no.

Levetta a destra propedal, levetta a sinistra aperto.

Mi ricordo che circa 1 anno e mezzo fa era nata una lunga discussione sul tema.

Comunque basta provare per capire che è così. Se metti il propedal in discesa la bici è pigra!
Se lo tieni aperto in salita il biker diventa pigro!

e sopra la panca la capra campa e sotto la panca la capra crepa! :smile:

Mi è capitato anche di leggere di persone che asserivano di scendere anche col propedal inserito e di non avere problemi, io ho una 2010 con l'rp2 custom e se tengo il propedal in discesa ad un certo punto devo fermarmi a controllare di non aver preso la Dadà...:omertà:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5374671 ha scritto:
Mi è capitato anche di leggere di persone che asserivano di scendere anche col propedal inserito e di non avere problemi, io ho una 2010 con l'rp2 custom e se tengo il propedal in discesa ad un certo punto devo fermarmi a controllare di non aver preso la Dadà...:omertà:

ne parlavamo ieri con moto, verissimo quello che dici. Purtoppo molti provano l'ammo schiacciando la bike con il gomito da ferma, poi sui trail non sanno neanche cosa sia l'ammo perchè stanno pensando a rimanere in piedi e non si chiedono come mai la bici sembra un cavallo imbuizzarrtio, ma corrono subito dal Sivende a comprarne una in carbonio più costosa. :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

ChamP

Biker serius
7/9/09
247
0
0
Turi
Visita sito
se parli da sopra la bike la risposta è no.

Levetta a destra propedal, levetta a sinistra aperto.

Mi ricordo che circa 1 anno e mezzo fa era nata una lunga discussione sul tema.

Comunque basta provare per capire che è così. Se metti il propedal in discesa la bici è pigra!
Se lo tieni aperto in salita il biker diventa pigro!

e sopra la panca la capra campa e sotto la panca la capra crepa! :smile:

Sono appena sceso giù a controllare.
Seduto sulla bici io ho sulla sinistra CLIMB MODE e a destra LOW SPEED COMPRESSION con lo schemi no delle 3 regolazioni pro pedal
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sull'rp23/2011 "normale" il propedal è inserito quando la levetta è ruotata verso la shrader, sul customizzato specy non so...ma comunque te ne accorgi perchè quando lo inserisci apprezzi una certa resistenza prima del click che blocca il registro, mentre quando lo liberi sembra che ci sia una "micromolla" che lo fa tornare nella posizione "aperto".
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ne parlavamo ieri con moto, verissimo quello che dici. Purtoppo molti provano l'ammo schiacciando la bike con il gomito da ferma, poi sui trail non sanno neanche cosa sia l'ammo perchè stanno pensando a rimanere in piedi e non si chiedono come mai la bici sembra un cavallo imbuizzarrtio, ma corrono subito dal Sivende a comprarne una in carbonio più costosa. :omertà:

Guarda, io non sono un manico (anzi) però in discesa la differenza si avverte e come, il carro e pigro e lo senti che si insacca su ogni ostacolo. Poi bisogna vedere su che tipo di discese uno usa la bike, molta gente fa xc con le 160 ed è convinta di fare enduro. :omertà:
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
ave endurusi!
con un budget di 400 neveri, si può pensare di sostituire le ruote della comp 2011(DT E440S) con qualcosa che dia un reale vantaggio in peso e scorrevolezza o devo alzare il bdg?
considerei anche fine serie 2011 o usati ben messi!
grazie!
:):
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Sono appena sceso giù a controllare.
Seduto sulla bici io ho sulla sinistra CLIMB MODE e a destra LOW SPEED COMPRESSION con lo schemi no delle 3 regolazioni pro pedal

Fai questa prova.

  1. Apri tutto il rebound, gonfia l'ammo a 135/140.
  2. metti la levetta girata sulla sinistra (vista con il culo sopra la sella)
  3. scendi dalla bici
  4. dai un una bella pompata all'ammo mettendoci più forza che puoi
  5. ammira come lavora bene l'ammo
  6. posiziona la levetta sulla destra
  7. ripetere operazione al punto 4
  8. notare ammo pigro e svogliato, un pochettino depresso!
fammi sapere.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
ave endurusi!
con un budget di 400 neveri, si può pensare di sostituire le ruote della comp 2011(DT E440S) con qualcosa che dia un reale vantaggio in peso e scorrevolezza o devo alzare il bdg?
considerei anche fine serie 2011 o usati ben messi!
grazie!
:):


Diciamo che se potessi alzare il budget non sarebbero per nulla male le Fulcrum red zone XLR.

Però ci vuole qualche eurino in più....:spetteguless:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Diciamo che qualche litigata all'inizio l'abbiamo fatta tutti con RP23, sopratutto chi come me ha preso la bici appena uscita con un sistema FOX-Spcialized completamente nuovo.

Per rispondere alle tue domande:

  1. LEva a destra ammo in propedal
  2. Leva a sinistra ammo aperto con tre diversi livelli di frenatura. Questo sistema serve per cambiare il setting in discesa, per avere una taratura un po' più dura o al contrario più burrosa.
  3. Rebound: io lo tengo tutto chiuso per le salite (anche se questa cosa farà cadere qualcuno dalla sedia) e lo apro completamente per le discese. PRovalo tutto aperto in discesa e vedrai che non lo modificherai più
  4. dare "una gonfiata" all'ammo tanto per rodarlo un po', è la cosa peggiore che puoi fare. Parti da un setting giusto per il tuo peso e solo dopo modificalo in base alle tue sensazioni. Se sei alle prime armi prima di modificare le impostazioni consigliate da FOX pensaci a fondo...


Grazie mille della risposta esausiva! Ti segnalerò al Sivende perchè mi spieghi (meglio) piu cose te di lui :celopiùg:
Anzi mi scuso perchè ho dato un voto negativo sl post mentre volevo darlo positivi! Ma sono dal telefono e sbagliare è un attimo :rosik:
Comunque grazie della dritta sul gonfiare al'ammo; per 68/70 kg stò sui 150 PSI?
Per il resto proverò ad usare il rebound come fai tu e la levetta "1-2-3" la piazzerò come te al primo livello.
Poi si vedrà! :celopiùg:

P.S.
Vi vedo molto filosofici oggi! Che avete mangiato a pranzo? :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Grazie mille della risposta esausiva! Ti segnalerò al Sivende perchè mi spieghi (meglio) piu cose te di lui :celopiùg:
Anzi mi scuso perchè ho dato un voto negativo sl post mentre volevo darlo positivi! Ma sono dal telefono e sbagliare è un attimo :rosik:
Comunque grazie della dritta sul gonfiare al'ammo; per 68/70 kg stò sui 150 PSI?
Per il resto proverò ad usare il rebound come fai tu e la levetta "1-2-3" la piazzerò come te al primo livello.
Poi si vedrà! :celopiùg:

P.S.
Vi vedo molto filosofici oggi! Che avete mangiato a pranzo? :smile:

Per il voto negativo pazienza! capita di sbagliare! :sculacci::smile:

Sempre meglio di quello che mi è successo domenica quando un moderatore mi ha bannato per sbaglio! si era confuso! :smile:

Per l'ammo prova con 150, ma forse io rimarrei anche a 140 per la prima volta, vai con il rebound tutto aperto e in salita con propedal inserito. Ricordati di aprirlo alla prima discesa. :il-saggi:

L'ammo da nuovo non sarà il massimo della scorrevolezza, dovrà rodarsi un po'. La forcella ancora peggio secondo me.
:prost:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
A destra Pro pedal disinserito e freno idraulico in compressione seettabile su 3 diverse frenature.
Se vai con il rebound tutto aperto al primo salto o dosso o compressione o qualsiasi cosa che puoi trovare in una discesa affrontata ad una velocità di poco superiore a quella da passeggio ti ritroverai sparato su Marte..IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: BOKKA and xVALERIOx

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
A destra Pro pedal disinserito e freno idraulico in compressione seettabile su 3 diverse frenature.
Se vai con il rebound tutto aperto al primo salto o dosso o compressione o qualsiasi cosa che puoi trovare in una discesa affrontata ad una velocità di poco superiore a quella da passeggio ti ritroverai sparato su Marte..IMHO

anch'io preferisco il ritorno generalmente piuttosto chiuso...anche in pietraia...ma io sono un caso a parte, lo ammetto...
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
anch'io preferisco il ritorno generalmente piuttosto chiuso...anche in pietraia...ma io sono un caso a parte, lo ammetto...

invece e' giusto, :celopiùg:...io addirittura non lo regolo nemmeno a secondo del percorso.....ormai la taratura e' fatta.....o pietraie o veloce, rimane cosi',
magari nei ripidi chiudo un po' la forca x non farla affondare troppo(dumping), se me ne ricordo....:cucù:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
A destra Pro pedal disinserito e freno idraulico in compressione seettabile su 3 diverse frenature.
Se vai con il rebound tutto aperto al primo salto o dosso o compressione o qualsiasi cosa che puoi trovare in una discesa affrontata ad una velocità di poco superiore a quella da passeggio ti ritroverai sparato su Marte..IMHO

Potresti dirci anche a destra di cosa...

Addirittura sparato su marte....
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
io x 70kg terrei l'ammo a 170psi(anche180), con 6-7clik di frenatura ....IMHO.....140psi basta uno scalino e sei a pacco....:medita:

ma non scherziamo dai, a 150 l'ammortizzatore non pacca, a me che tu non faccia cosa mostruose.

Mi ricordo quando a SAUZE Masserini ha preso in mano la mia bici con l'ammo tarato a 160. Mi ha detto: se volevi una front potevi prendertela più leggera. Mi ha sgonfiato l'ammo portandolo a 140 (taratura fatta a mano) e da lì ho capito che io l'ammo non lo usavo. Ha preso il rebound e tutto aperto.

Se facciamo paccare l'ammo tarato a 150 chiediamoci anche se siamo messi bene sulla bici.

Per il rebound i gusti sono gusti, io l'ammo lo voglio sentire tornare su velocemente e su marte non ci sono mai finito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo