Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5239323 ha scritto:
Il limite lo vedi quando vedi girare un pro. vedere Andrea Bruno mi ha shoccato, vedere cosa si può fare e cosa riusciamo a fare ti fa capire l'enorme potenziale del mezzo che hai sotto al sedere. Quelle poche volte che ho provato a tirare il collo alla mia mi sono accorto che io avevo il fiatone e lei sorrideva beffarda.:celopiùg:

Si ma lascia stare, nn è nemmeno così che devi pensare e pensare al limite della bici lascia il tempo che trova... non è così!!!

Il limite di una cosa, qualsiasi sia, è fatto dal limite meccanico della cosa stessa e da chi la pilota: il binomio fa un determinato limite che è indivisibile e poco quantificabile all'uno o all'altro e NON paragonabile ad un altro binomio, esempio Mòlle e la sua Enduro.

Ragazzi ma chi è professionista ha delle doti che nn sono paragonabili agli essere umani normali, è nato con delle doti per quella specialità superiori alla media.

Se Andrea Bruno prende una front è probabile che ti stia davanti in discesa, per cui cosa fai, ti ammazzi???

Come dicevo, il limite di un mezzo è dato dal binomio mezzo+driver, tu vedi un campione che fa dei numeri atomici con la tua stessa bici e pensi che stai sfruttando la bici al 5% delle potenzialità: NON E' COSI!

Mòlle e la sua Enduro stanno andando al 80% delle potenzialità per tenersi un 20% di margine di rischio; se vengono paragonati ad Andrea Bruno e la sua Enduro vanno però il 95% in meno... quindi che devi fare???
Non sei Andrea Bruno, hai la stessa bici ma i riflessi, i muscoli, la reattività, l'allenamento, la dedizione nn è la stessa per cui il BINOMIO è in perdita, ma non sono i limiti della bici.

nn so se sono stato chiaro, okay???

sono fondamentalmente daccordo con te...con il manico e le ruote/gomme giusti ti fa fare qualsiasi cosa che non preveda una rilevazione del tempo. :celopiùg:

Ma quindi secondo te la tua END-EVO in discesa si guida meglio della mia SJ-EVO-C???

:smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ma quindi secondo te la tua END-EVO in discesa si guida meglio della mia SJ-EVO-C???

:smile:

appena appena... :smile:

tornando seri, ciò che dici è giusto però vedere chi è più bravo ti aiuta a capire i tuoi limiti per cercare di innalzarli e migliorare così il binomio pilota-bici.

Per come la vedo io non esiste il più dotato, la bici non è la pallacanestro dove essere alti sicuramente aiuta. La mtb è prima ditutto predisposizione mentale e quella te la fai anche e soprattutto con l'allenamento, poi è chiaro che il limite estremo vari da persona a persona perché non siamo tutti uguali. Andrea Bruno va forte perché il suo lavoro è pilotare una bici, vorrei vederlo guidare un camion (cosa che faccio da 18 anni) :-) .

In più c'è un fattore importantissimo e cioé dove vuoi arrivare. A me non frega niente di fare gare super enduro o andare più forte degli altri quindi difficilmente andrò a cercare il limite del mezzo. Questa è proprio la domanda che dovresti porti: dove voglio arrivare? Se il tuo target è la discesa fregandotene della salita allora ok, altrimenti devi rivedere qualcosa.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ma quindi secondo te la tua END-EVO in discesa si guida meglio della mia SJ-EVO-C???

prendo al volo la "provocazione" per rispondere che forse in talune situazioni la tua andrebbe anche meglio, come di certo va meglio la mia meta 55 (140/150) in termini di maneggevolezza e reattività...non parliamo poi della covert che è un capitolo a parte.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5239380 ha scritto:
appena appena... :smile:

tornando seri, ciò che dici è giusto però vedere chi è più bravo ti aiuta a capire i tuoi limiti per cercare di innalzarli e migliorare così il binomio pilota-bici.

Per come la vedo io non esiste il più dotato, la bici non è la pallacanestro dove essere alti sicuramente aiuta. La mtb è prima ditutto predisposizione mentale e quella te la fai anche e soprattutto con l'allenamento, poi è chiaro che il limite estremo vari da persona a persona perché non siamo tutti uguali. Andrea Bruno va forte perché il suo lavoro è pilotare una bici, vorrei vederlo guidare un camion (cosa che faccio da 18 anni) :-) .

In più c'è un fattore importantissimo e cioé dove vuoi arrivare. A me non frega niente di fare gare super enduro o andare più forte degli altri quindi difficilmente andrò a cercare il limite del mezzo. Questa è proprio la domanda che dovresti porti: dove voglio arrivare? Se il tuo target è la discesa fregandotene della salita allora ok, altrimenti devi rivedere qualcosa.

Aspetta, tira i freni un attimino, fai un nose press e farmati di lato :-)

"NI", nel senso che ognuno di noi nasce con un determinato DNA e determinate capacità (ho scritto a riguardo domenica mattina alle 5 nel topic della SJ).

Conosco gente che ha delle doti per lo sport che io mi sogno, lo stesso Wally mi fa incazzare come una bestia in quanto nn si allena praticamente mai e va come me in salita, ma ti sembra normale???? Va beh che lui ha una Santa ed io una Specy... :-)

TUTTE le prestazioni che si hanno da un qualsiasi tipo di sport sono dati dalle doti che ognuno ha e dall'allenamento.

Peccato che spesso vedo degli amici che si allenano un centesimo meno di me e vanno uguale a me... e nn sto parlando solo della mtb ma anche dello snowboard piuttosto del wakeboard o beach tennis... è un fatto di doti fisiche, nn solo di allenamento.

Io fisicamente mi definisco di gran lunga inferiore alla media, ma ho moltissima determinazione e riesco a dedicare molto tempo all'attività, da cui ne scaturisce un buon allenamento che mi fa stare al pari con i miei amici che escono magari 1/10 rispetto a quello che esco io.

Da cui, IMHO, se nn fai competizioni è sempre il binomio a dover essere considerato!

Anche il vedere gli altri che fanno qualcosa di spaziale può essere controproducente per 2 motivi:
1) tentiamo di farlo e ci ammazziamo (già provato, 2discopatie ed ossa rotte)
2) siamo assaliti da frustrazioni in quanto lui lo fa e io no

Ti parlo per esperienze dirette, io mi sono spaccato ogni tipo di osso in snowboard sai perchè? Perchè pensavo che era solamente la paura a frenare la prestazione, per cui mi lanciavo in cose assurde con ovviamente dei finali un pò tragici...
Dopo ANNI di "crash test" fatti sul mio fisico, qualche ricerca in merito ed un documentario che mi ha definitivamente aperto gli occhi (campioni si nasce), ho capito che io non sono predisposto per fare un 360 o un backflip in un big jump nell'Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio... ma nemmeno nell'Indian Snowpark di Cervinia o in un qualsiasi snowpark del Cimone!!!

Perchè no? Perchè??? Perchè anche se ci metto allenamento, dedizione, concentrazione, se faccio corsi, prendo lezioni, spendo migliaia di €uro in tavole sempre più incazzate nn riesco a raggiungere determinati obbiettivi tutto sommato che sembrano "facili"? Perchè nn sono predisposto per arrivarci ed a 45 anni nn cresci più, è finita, puoi migliorare un pochino in qualcosa ma i grossi passi nn li fai più!

Mi piace la mtb in quanto ha un margine di miglioramento altissimo rispetto ad altri sport e l'allenamento è la base di questo miglioramento, ma arriveranno i limiti DRIVER+MEZZO e fine dei giochi, dopo c'è solo il divertimento nell'azione stessa che fai e sai che puoi fare; il bello della bici è quando ti fermi per 2-3 settimane che torni indietro nel tempo e devi ricominciare... sembra brutto ma a me in definitiva piace! :-)

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
prendo al volo la "provocazione" per rispondere che forse in talune situazioni la tua andrebbe anche meglio, come di certo va meglio la mia meta 55 (140/150) in termini di maneggevolezza e reattività...non parliamo poi della covert che è un capitolo a parte.

No ma della Covert, anche se qui "forse" siamo un attimino OT, parliamone invece, visto che mi sarò scambiato 870 mails con Wally l'altro giorno...

:-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Aspetta, tira i freni un attimino, fai un nose press e farmati di lato :-)

"NI", nel senso che ognuno di noi nasce con un determinato DNA e determinate capacità (ho scritto a riguardo domenica mattina alle 5 nel topic della SJ).

Conosco gente che ha delle doti per lo sport che io mi sogno, lo stesso Wally mi fa incazzare come una bestia in quanto nn si allena praticamente mai e va come me in salita, ma ti sembra normale???? Va beh che lui ha una Santa ed io una Specy... :-)

TUTTE le prestazioni che si hanno da un qualsiasi tipo di sport sono dati dalle doti che ognuno ha e dall'allenamento.

Peccato che spesso vedo degli amici che si allenano un centesimo meno di me e vanno uguale a me... e nn sto parlando solo della mtb ma anche dello snowboard piuttosto del wakeboard o beach tennis... è un fatto di doti fisiche, nn solo di allenamento.

Io fisicamente mi definisco di gran lunga inferiore alla media, ma ho moltissima determinazione e riesco a dedicare molto tempo all'attività, da cui ne scaturisce un buon allenamento che mi fa stare al pari con i miei amici che escono magari 1/10 rispetto a quello che esco io.

Da cui, IMHO, se nn fai competizioni è sempre il binomio a dover essere considerato!

Anche il vedere gli altri che fanno qualcosa di spaziale può essere controproducente per 2 motivi:
1) tentiamo di farlo e ci ammazziamo (già provato, 2discopatie ed ossa rotte)
2) siamo assaliti da frustrazioni in quanto lui lo fa e io no

Ti parlo per esperienze dirette, io mi sono spaccato ogni tipo di osso in snowboard sai perchè? Perchè pensavo che era solamente la paura a frenare la prestazione, per cui mi lanciavo in cose assurde con ovviamente dei finali un pò tragici...
Dopo ANNI di "crash test" fatti sul mio fisico, qualche ricerca in merito ed un documentario che mi ha definitivamente aperto gli occhi (campioni si nasce), ho capito che io non sono predisposto per fare un 360 o un backflip in un big jump nell'Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio... ma nemmeno nell'Indian Snowpark di Cervinia o in un qualsiasi snowpark del Cimone!!!

Perchè no? Perchè??? Perchè anche se ci metto allenamento, dedizione, concentrazione, se faccio corsi, prendo lezioni, spendo migliaia di €uro in tavole sempre più incazzate nn riesco a raggiungere determinati obbiettivi tutto sommato che sembrano "facili"? Perchè nn sono predisposto per arrivarci ed a 45 anni nn cresci più, è finita, puoi migliorare un pochino in qualcosa ma i grossi passi nn li fai più!

Mi piace la mtb in quanto ha un margine di miglioramento altissimo rispetto ad altri sport e l'allenamento è la base di questo miglioramento, ma arriveranno i limiti DRIVER+MEZZO e fine dei giochi, dopo c'è solo il divertimento nell'azione stessa che fai e sai che puoi fare; il bello della bici è quando ti fermi per 2-3 settimane che torni indietro nel tempo e devi ricominciare... sembra brutto ma a me in definitiva piace! :-)

Bye :-)

Mòlle;5239380 ha scritto:
poi è chiaro che il limite estremo vari da persona a persona perché non siamo tutti uguali

scusa se mi autocito ma stiamo dicendo la stessa cosa, però ciò di cui parlo io è di quello che c'è prima del limite estremo e quello è tutto margine di miglioramento, poi intervengono gli obiettivi. Se il tuo obiettivo è la discesa (e da snowboardista incallito mi pare il minimo) allora fatti st'Enduro o sta Nomad piuttosto che una Spicy o una Covert e non pensarci sù, se il tuo obiettivo è altro allora lascia perdere. Se il problema è la compagnia posso che dirti che ho amici molto smanicati che girano con full xc e non si creano molti problemi su percorsi friraidosi e quando usciamo insieme ci divertiamo, è chiaro che sul curvone appalla, piuttosto che sul droppettino o sulla pietraia sono avvantaggiato però ci divertiamo ed è questo ciò che conta, se la tua compagnia attuale diventasse limitante beh... cambiala. :-) mica ti ci sei sposato!
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5239323 ha scritto:
Il limite lo vedi quando vedi girare un pro. vedere Andrea Bruno mi ha shoccato, vedere cosa si può fare e cosa riusciamo a fare ti fa capire l'enorme potenziale del mezzo che hai sotto al sedere. Quelle poche volte che ho provato a tirare il collo alla mia mi sono accorto che io avevo il fiatone e lei sorrideva beffarda.:celopiùg:


stessa sensazione, io con il cuore a 190 e lei che mi dice dai alzati su questi pedali, buttami giù senza freni, pompa in curca e non stare fermo come un sacco di patate.

A volte penso di deluderla...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
stessa sensazione, io con il cuore a 190 e lei che mi dice dai alzati su questi pedali, buttami giù senza freni, pompa in curca e non stare fermo come un sacco di patate.

A volte penso di deluderla...

Pensa che sono le stesse sensazioni che ho io con la mia Stumpy! :-)

@Mòlle: la compagnia che frequento mi piace un sacco e nn voglio cambiarla!

Sto leggendo la Covert... :-)
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Ciao ragazzi...ho tentato di leggermi tutta la seconda parte di questo fantastico topic ma purtroppo qualcosa mi sarà sicuramente sfuggito.
Ho una semplice domanda da porvi: in salita la Enduro Comp. 2012 è peggiorata molto rispetto alla stessa versione 2011?

Ieri pomeriggio stavo per acquistare la 2012 quando il negoziante mi dice che in salita è un pò peggiorata rispetto alla vecchia versione.
Io vengo dalla Stumpjumper che in salita va su come uno stambecco quindi non mi aspetto miracoli dalla Enduro in questo ambito. Però visto che ci farò pure qualche garetta nel SuperEnduro (credo...spero!) non vorrei trovarmi una bici eccessivamente piantata.
Purtroppo non ho modo di provarla quindi mi affido a voi e alle vostre esperienze.
Sò come si portano in salita le Nomad e le Dune...la Enduro 2012 differisce così tanto da queste due?
Sulla discesa non vi chiedo nulla perchè già sò che sarà fantastica. Poi nel topic ne ho letti già fin troppi di commenti positivi quando la si butta con le ruote verso il basso! :celopiùg:

Grazie a tutti quelli che vorranno chiarirmi le idee! :il-saggi:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao ragazzi...ho tentato di leggermi tutta la seconda parte di questo fantastico topic ma purtroppo qualcosa mi sarà sicuramente sfuggito.
Ho una semplice domanda da porvi: in salita la Enduro Comp. 2012 è peggiorata molto rispetto alla stessa versione 2011?

Ieri pomeriggio stavo per acquistare la 2012 quando il negoziante mi dice che in salita è un pò peggiorata rispetto alla vecchia versione.
Io vengo dalla Stumpjumper che in salita va su come uno stambecco quindi non mi aspetto miracoli dalla Enduro in questo ambito. Però visto che ci farò pure qualche garetta nel SuperEnduro (credo...spero!) non vorrei trovarmi una bici eccessivamente piantata.
Purtroppo non ho modo di provarla quindi mi affido a voi e alle vostre esperienze.
Sò come si portano in salita le Nomad e le Dune...la Enduro 2012 differisce così tanto da queste due?
Sulla discesa non vi chiedo nulla perchè già sò che sarà fantastica. Poi nel topic ne ho letti già fin troppi di commenti positivi quando la si butta con le ruote verso il basso! :celopiùg:

Grazie a tutti quelli che vorranno chiarirmi le idee! :il-saggi:

cambia negoziante. è praticamente la medesima bici da 3 anni a questa parte... in cosa si pedalerebbe peggio secondo lui?
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5239541 ha scritto:
di solito è così che cominciano a pensare di farsi un amante. :omertà:

:smile::smile::smile:

ma sopratutto per farmi perdonare mi tocca spendere tutto dai pusher per renderla felice....una tragedia....
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Mòlle;5239601 ha scritto:
cambia negoziante. è praticamente la medesima bici da 3 anni a questa parte... in cosa si pedalerebbe peggio secondo lui?

:smile::smile::smile:

Mi ha detto che praticamente è stata impostata più per la discesa a discapito delle prestazioni in salita.
Io ho ribadito facendogli notare che la cassetta 11-36 della 2012 contro la 11-34 della 2011 è un chiaro segnale di come la Specialized abbia invece cercato di renderla più pedalabile anche ai meno allenati.
Lui ha detto che invece è peggiorata secondo lui...boh!
L'avrà forse detto per il peso di quasi 15 kg...chissà.
Comunque è quello che mi fa il prezzo migliore (2.500€ circa). Quindi misà dovrò prenderla da lui :smile:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5239601 ha scritto:
cambia negoziante. è praticamente la medesima bici da 3 anni a questa parte... in cosa si pedalerebbe peggio secondo lui?

bisogna vedere se il commerciante non la paragona alla versione expert 2011...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non è che si è confuso con le enduro evo comp?
quella di sicuro si pedala peggio...
tra 2011e 2012 bici identiche a parte componentistica aggiornata ma di pari livello.
angoli sella e sterzo identici 75° e 66,5°
come giustamente hai notato cassetta 11-36 vs 11-34 e ruote roval che solitamente sono di ottima qualità...
non è che ha una comp 2011 pronta consegna?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo