Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
in linea generale provare la bici secondo me non serve a nulla, o meglio serve al megamanico per comprendere meglio certi dettagli essendo in grado di valutare la situazione in 4 e 4 = 8

l'utente medio con il giretto non capisce una sega o peggio ancora è portato ad esacerbare i dubbi tendendo a constatare che in effetti le perplessità che gli rimangono nel subconscio sono tutte confermate ed anzi amplificate...

nei casi in cui l'indecisione regna sovrana, il giretto è deletereo perchè ti apparirà ancora più evidente (per esempio) quanto è difficile spingerla su in salita e come tutto sommato non senti tutta questa "enorme" differenza in discesa.

viceversa se il tipo è già arrapato si sentirà shurter in salita nonostante peso e geometrie e gli sembrerà di constatare come lo stesso hart s'inchina davanti a lui in discesa...

in entrambe i casi si vede come la risposta è dentro di te e però è sbagliata.

in linea generale l'utente medio non capisce un cazzo...cominerà a capirci qualcosa dopo mesi che ci si scorna sopra e che smanetta con gomme pressioni e sospensioni.

è inutile "provare" cose che già si sanno come le differenze tra mezzi trail e mezzi enduro...il passo se si deve fare si fa e basta oppure ci si mette l'anima in pace e si lascia perdere continuando ad illudersi che le defiance che si sperimentano quotidianamente sui trails siano colpa della bici.

:nunsacci:

un discorso questo che periodicamente si ripete, il solito discorso che se non sei Andrea Bruno non sei in grado di capire la differenza che c'è tra un SJ Evo e un Enduro.
Secondo me questo è un luogo comune, anche l'utente medio è in grado di capire con poche uscite il comportamento di base di una bici, se scala bene e scende male o viceversa.
Forse un pro ha solo quella sensibilità in più che gli permette di dire se quel tipo di bici gli permetterà di limare qualche secondo su un determinato trail.

Il fattore spicologico o fattore placebo ha sicuramente un suo peso, ma non trasformerà mai una bici da enduro in una bici da xc.

Ho provato varie bici, tra le quali la SJ evo di mio fratello, dopo 4 pedalate ho capito subito che sale meglio, che è più leggera e più reattiva della mia enduro, poi il cronometro ha confermato le mie sensazioni. Stesso discorso per le sensazioni in discesa, non è una schiacciassassi, davanti è meno stabile e difficilmente puoi prendere un tratto scassato alla stessa velocità con cui l'affronti con l'enduro.

Non ci vuole un mese per farsi un'idea delle potenzialità di una bici, ci vogliono mesi per spostare i nostri limiti più vicini al limite della bici stessa.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
in linea generale provare la bici secondo me non serve a nulla, o meglio serve al megamanico per comprendere meglio certi dettagli essendo in grado di valutare la situazione in 4 e 4 = 8

l'utente medio con il giretto non capisce una sega o peggio ancora è portato ad esacerbare i dubbi tendendo a constatare che in effetti le perplessità che gli rimangono nel subconscio sono tutte confermate ed anzi amplificate...

.

hai ri-constatato le stesse cose che ho espresso io, solo senza parolacce...:celopiùg:

scusa ma allora con la perte in neretto cosa volevi dire?
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Sinceramente credo che tutti ma proprio tutti possono esprimere un parere veritiero sulla bici che si sta testando. La patente di "pro" non garantisce giudizi definitivi e incontestabili.
Mia moglie che farà un uscita all'anno....una volta mi disse tutto quello che non andava della mia stj, per lei. Tubo sella troppo alto, e non perche' non avessi regolato l'altezza sella, troppo rigida per il suo peso, manubrio troppo stretto per scendere, e sì che quello l'avevo cambiato per lei, visto che montavo un 750.
Quindi?....... Ho scoperto di avere in casa un top tester!!!!:smile:


Ho montato la corona da 22 vediamo come vò in salita.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
scusa ma allora con la perte in neretto cosa volevi dire?

che al di la di cogliere una indistinta potenzialità di un mezzo rispetto ad un altro in certe situazioni piuttosto che altre (cosa che peraltro si sa già "sulla carta"), nei casi di indecisione, invece di procedere ad una meglio definita quantificazione delle sopra citate potenzialità, il soggetto tester improvvisato, si limiterà nella maggioranza dei casi a riconfermare i suoi dubbi sull'oggetto del test stesso, quindi... se si è già convinti la prova non serve mentre se invece non lo si è, la prova appanna ancora di più le idee non possedendo il weekend biker quella confidenzialità generale che consente di focalizzare immediatamente gli aspetti sostanziali.

sono convinto che in questo tipo di prove, se non si sapesse già quello che si stà testando, il rider non saprebbe nemmeno riconoscere il tipo di sospensione che ha sotto al sedere.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me se si prova la propria bici e la bici test lo stesso giorno nel percorso di casa che deve essere il più completo possibile anche un utente medio come noi capisce le differenze. i riders pro hanno i seguenti vantaggi:
-manico. per cui riescono ad avvicinarsi al limite della bici in meno tempo.
-allenamento. per cui sono al top o comunque in forma quasi sempre.
-tempo. a disposizione per girare e testare (e questo per molti di noi non è cosa da poco)
-tecnica. sia di guida ma soprattutto di setup bici. per molti di noi tarare bene una bici è un lavoro non semplice. quindi provare la nostra che è ok dopo molto tempo perso e una bici test regolata +/- non è la stessa cosa. un rider pro, mette a posto i comandi al 100% dopo 10 minuti e sospensioni al 80% subito e al 100% dopo poco. e si può concentrare subito sulla guida...

condivido che le bici vengono sfruttate da noi tutte al 100% perchè il 100% è il nostro. se il nostro 100% cporrisponde al 40% della bici vorrà dire che si usurerà meno, durerà di più. almeno noi scarsi qualche vantaggio lo dovremo pur avere...

io sono dell'idea che la doppia bici sia una soluzione da non scartare...
una super leggera e reattiva trail per i giri super lunghi con tanto dislivello (che tra l'altro TCSH ha già e va da dio) e un enduro tosta usata da scannare con i ragazzi FR dove se tenti di fare un passaggio e ti scivola via per 30 mt sulle rocce pazienza (sai una nomad carbon bella rigata che pianti). inoltre questa soluzione costa come una nomad carbon montata bene...
oppure una trail usata che tanto si fa pedalare sempre bene e una bella enduro (come tipo non come modello) montata molto bene per trarne il meglio sia in discesa che anche in salita. e anche questa opzione costa come la nomad carbon montata top...
nel SE ad esempio spesso nelle gare la parte pedalata ha grande importanza quindi le bici che ci corrono sono tutte molto pedalbili...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
che al di la di cogliere una indistinta potenzialità di un mezzo rispetto ad un altro in certe situazioni piuttosto che altre (cosa che peraltro si sa già "sulla carta"), nei casi di indecisione, invece di procedere ad una meglio definita quantificazione delle sopra citate potenzialità, il soggetto tester improvvisato, si limiterà nella maggioranza dei casi a riconfermare i suoi dubbi sull'oggetto del test stesso, quindi... se si è già convinti la prova non serve mentre se invece non lo si è, la prova appanna ancora di più le idee non possedendo il weekend biker quella confidenzialità generale che consente di focalizzare immediatamente gli aspetti sostanziali.

sono convinto che in questo tipo di prove, se non si sapesse già quello che si stà testando, il rider non saprebbe nemmeno riconoscere il tipo di sospensione che ha sotto al sedere.

e quindi se ho interprato bene il tuo pensiero e se lo riporto al mio esempio...

hai due bici davanti: una SJ EVO e una Enduro Expert. Prima di iniziare il test sai già che la prima è più leggera e quindi forse più performante in salita e che la seconda forse è più disposta alla discesa.
Partendo pertanto da questa pre informazione il biker medio è indirizzato mentalmente ad esaltare il comportamente che ha letto solo su carta invece di ascoltare le proprie sensazioni.

Ho capito bene?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho capito bene?

non so...le mie considerazioni si riferiscono (come vado a ripetere per la 3° volta) al soggetto che è indeciso se passare da una cosa ad un'altra.
Il soggetto di cui sopra sa già esattamente in cosa consistono i suoi dubbi e gli esiti di una prova fugace non possono far altro che confermarne i fondamenti.
Banalizzando in 2 parole il passaggio da trail ad enduro, si ritroverà a faticare come un mulo in salita per non trovare alcuna ricompensa nella corrispondente esperienza in discesa.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
non so...le mie considerazioni si riferiscono (come vado a ripetere per la 3° volta) al soggetto che è indeciso se passare da una cosa ad un'altra.
Il soggetto di cui sopra sa già esattamente in cosa consistono i suoi dubbi e gli esiti di una prova fugace non possono far altro che confermarne i fondamenti.
Banalizzando in 2 parole il passaggio da trail ad enduro, si ritroverà a faticare come un mulo in salita per non trovare alcuna ricompensa nella corrispondente esperienza in discesa.
Su questo non sono d'accordo. Quando passai da stumpy ad Enduro la differenza l'ho avvertita sia in salita che in discesa, anzi forse di più nel secondo frangente. È anche vero che comincio a capirla benino a distanza di due anni.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5239156 ha scritto:
Su questo non sono d'accordo. Quando passai da stumpy ad Enduro la differenza l'ho avvertita sia in salita che in discesa, anzi forse di più nel secondo frangente. È anche vero che comincio a capirla benino a distanza di due anni.

Mòlle e sì bono...non ti ci mettere pure tu! :smile:


ovvio che l'hai sentita...sarebbe strano il contrario...ma dimmi un pò, quand'è che te la sei veramente goduta 'sta differenza? quand'è che cominci a fare le pietraie VERE a fiamma? quand'è che capisci che quel drop si può fare anche con un certo margine di errore? :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Mòlle e sì bono...non ti ci mettere pure tu! :smile:


ovvio che l'hai sentita...sarebbe strano il contrario...ma dimmi un pò, quand'è che te la sei veramente goduta 'sta differenza? quand'è che cominci a fare le pietraie VERE a fiamma? quand'è che capisci che quel drop si può fare anche con un certo margine di errore? :celopiùg:

Per iniziare a capire come funziona la enduro mi ci sono volute 8 uscite, ma solamente per iniziare a capire il mezzo, da lì ogni uscita è una scoperta nuova sui limiti miei e di Endy insieme ..... figuriamoci quanto ci vorrà per arrivare ad un divorzio, c'è margine dai :mrgreen:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle e sì bono...non ti ci mettere pure tu! :smile:


ovvio che l'hai sentita...sarebbe strano il contrario...ma dimmi un pò, quand'è che te la sei veramente goduta 'sta differenza? quand'è che cominci a fare le pietraie VERE a fiamma? quand'è che capisci che quel drop si può fare anche con un certo margine di errore? :celopiùg:

comunque non ti spieghi bene! :smile:

cmq rispondo io, dopo circa 6 mesi.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Per iniziare a capire come funziona la enduro mi ci sono volute 8 uscite, ma solamente per iniziare a capire il mezzo, da lì ogni uscita è una scoperta nuova sui limiti miei e di Endy insieme ..... figuriamoci quanto ci vorrà per arrivare ad un divorzio, c'è margine dai :mrgreen:

comunque non ti spieghi bene! :smile:

cmq rispondo io, dopo circa 6 mesi.

infatti l'enduro ha dei limiti alti...la mia poi è una bici da bike park....meno male che mi sono preso la covert...:omertà: :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mòlle e sì bono...non ti ci mettere pure tu! :smile:


ovvio che l'hai sentita...sarebbe strano il contrario...ma dimmi un pò, quand'è che te la sei veramente goduta 'sta differenza? quand'è che cominci a fare le pietraie VERE a fiamma? quand'è che capisci che quel drop si può fare anche con un certo margine di errore? :celopiùg:

un anno e mezzo... sono particolarmente duro... e ancora ho margine di crescita.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Per iniziare a capire come funziona la enduro mi ci sono volute 8 uscite, ma solamente per iniziare a capire il mezzo, da lì ogni uscita è una scoperta nuova sui limiti miei e di Endy insieme ..... figuriamoci quanto ci vorrà per arrivare ad un divorzio, c'è margine dai :mrgreen:

è la stessa cosa che provo io con la Stumpy: è da aprile\maggio che faccio discese un pò toste, ancora oggi la Stumpy mi da qualcosa, qualcosa che mi fa capire che ho ancora margine... altro che 8 uscite, sono 8 mesi di uscite!!! :-)

Sabato scorso mentre facevo un ST molto stretto che non conoscevo con i ragazzi FR ho fatto un droppettino su una roccia e dopo ho perso leggermente il controllo ed anzi che riuscire a passare dove dovevo sono andato a finire su una pietra rivolta verso l'alto di circa 30 cm: mentre andavo ho pensato che mi sarei impuntato cappottando rovinosamente sui sassi seguenti ed invece è bastato alleggerire velocemente l'anteriore per passarlo quasi indenne (quasi è che mi sono cagato addosso e poi il posteriore è scivolato di lato, insomma, guida nn proprio sicura e pulita :-))... nn me lo sarei mai aspettato!

Di situazioni analoghe ne ho ogni uscita ed ogni uscita vedo che le difficoltà sono più mie di quelle che può assorbire la bici, anche per questo sono indeciso e sto prendendo tempo.... :-)

Bye :-)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
io quando ho detto 6 mesi intendevo che ci ho messo 6 mesi a capire che potevo fare un drop potendomi permettere anche di non atterrare pulito.

Il limite della bici per ora non lo vedo neanche in lontanza.

Ho provato la tua bici motobimbo e devo dire che il limite è ancora spostato oltre. Quella bici secondo me va bene per ogni bike park presente in italia. Senza limiti.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho provato la tua bici motobimbo e devo dire che il limite è ancora spostato oltre. Quella bici secondo me va bene per ogni bike park presente in italia. Senza limiti.

sono fondamentalmente daccordo con te...con il manico e le ruote/gomme giusti ti fa fare qualsiasi cosa che non preveda una rilevazione del tempo. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il limite della bici per ora non lo vedo neanche in lontanza.

Il limite lo vedi quando vedi girare un pro. vedere Andrea Bruno mi ha shoccato, vedere cosa si può fare e cosa riusciamo a fare ti fa capire l'enorme potenziale del mezzo che hai sotto al sedere. Quelle poche volte che ho provato a tirare il collo alla mia mi sono accorto che io avevo il fiatone e lei sorrideva beffarda.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo