Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pane-vino

Biker serius
20/12/09
146
-1
0
TREIA MACERATA
Visita sito
Non riesco più a leggere..!!!sono arrivato a 4 pagine fa ma vorrei dire la mia.
Personalmente ritengo di riuscire a sentire le differenze tra due bici anche simili, ho la fortuna di provare alcune bici in test ad una rivista, e penso che con un po' d'attenzione e molta obiettività ognuno di noi possa farlo.
Non penso che una bici con 160 faccia far cose che una da 140 non possa fare, personalmente vado nello stesso Park con una front, una 140, l'enduro e una 180 a molla (con cui ho deciso di pedalare tutto l'inverno..)faccio gli stessi identici passaggi(non salto con la front)solo che più escursione e geometria diversa, danno più velocità e sicurezza.
L'enduro secondo me si pedala meglio del nomad (provate entrambe)
Con l'enduro si tende a cappottare perché molti di noi tengono la pressione della forca tropo bassa ed essendo la bici molto aperta di sterzo, se si impatta contro un ostacolo si passa dalla suddetta situazione ad una con sterzo chiuso e forca abbassata, o si ha la prontezza di arretrare o...cappottoni frequenti per chi come me veniva da bici con meno escursione e non aveva esperienza in dh.
Scusate se non mi dilungo ma scrivo con il Cell.
Comunque poche balle e PEDALARE..!!!
BUONGIORNO MISTER TESTER .... Quindi diciamo che la enduro 2012 va meglio del nomad 2011 (che poi e' identico al 2010 e al 2012) la mia idea e' quella di sostituire il telaio e prendere un enduro dove montare la già acquistata fox 36 talas 2012 e il resto componentistica del nomad... Quasi tutto xO tranne freni saint... CHE NE PENSI ?!?
 
Secondo me già avere l' 11-36 è un vantaggio ;)
Certo non è un aspetto fondamentale che farebbe sostituire la 2011 con la 2012 ad un già proprietario. Però un pò meglio è.. :D

ma la comp '11 ha il 34? la mia exp '11 ha il 36....
cmq se anche il PP dietro non desse altro vantaggio se non quello di non perdere la ruota... beh è già qualcosa... io l'ho persa due volte in discesa.... sempre sostenuta dal solo deraglia X0.... finisse male non è che sia economico come ricambio...
 
Non riesco più a leggere..!!!sono arrivato a 4 pagine fa ma vorrei dire la mia.
Personalmente ritengo di riuscire a sentire le differenze tra due bici anche simili, ho la fortuna di provare alcune bici in test ad una rivista, e penso che con un po' d'attenzione e molta obiettività ognuno di noi possa farlo.
Non penso che una bici con 160 faccia far cose che una da 140 non possa fare, personalmente vado nello stesso Park con una front, una 140, l'enduro e una 180 a molla (con cui ho deciso di pedalare tutto l'inverno..)faccio gli stessi identici passaggi(non salto con la front)solo che più escursione e geometria diversa, danno più velocità e sicurezza.
L'enduro secondo me si pedala meglio del nomad (provate entrambe)
Con l'enduro si tende a cappottare perché molti di noi tengono la pressione della forca tropo bassa ed essendo la bici molto aperta di sterzo, se si impatta contro un ostacolo si passa dalla suddetta situazione ad una con sterzo chiuso e forca abbassata, o si ha la prontezza di arretrare o...cappottoni frequenti per chi come me veniva da bici con meno escursione e non aveva esperienza in dh.
Scusate se non mi dilungo ma scrivo con il Cell.
Comunque poche balle e PEDALARE..!!!


ciao ghigliotto: è un pò che non ti si sente in giro, ogni tanto vieni a farti una birra al bar dai :-), alura l'enduro è ancora in garage o s'è svampata?

hola
 
BUONGIORNO MISTER TESTER .... Quindi diciamo che la enduro 2012 va meglio del nomad 2011 (che poi e' identico al 2010 e al 2012) la mia idea e' quella di sostituire il telaio e prendere un enduro dove montare la già acquistata fox 36 talas 2012 e il resto componentistica del nomad... Quasi tutto xO tranne freni saint... CHE NE PENSI ?!?

che facciamo prima a far scambio di bici a pari componentistica.... una settimana uno una l'altro... sempre se non stai pigliando per il culo....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
BUONGIORNO MISTER TESTER .... Quindi diciamo che la enduro 2012 va meglio del nomad 2011 (che poi e' identico al 2010 e al 2012) la mia idea e' quella di sostituire il telaio e prendere un enduro dove montare la già acquistata fox 36 talas 2012 e il resto componentistica del nomad... Quasi tutto xO tranne freni saint... CHE NE PENSI ?!?

MMmmmasiamosicuri?

Io nn posso esprimermi direttamente in quanto nn ho ne Nomad ne Enduro.

Ho però un raffronto diretto sulle sorelle minori, per cui Blur e Stumpjumper e la Blur seppure più pesa si pedala meglio della Stumpjumper, da cui a mio avviso, essendo i carri similari, la Nomad si dovrebbe pedalare meglio della Enduro...

Bye :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
No no anzi ... Gran mezzo ... Pedalabilissimo e ottimo in discesa... Ma sai ogni tanto la scimmia prende mano e vorrebbe cambiare ... Peso 13.50 con reggisella e pedali ... Gomme 2.35 maxxis toubles

secondo me sei messo bene così...ma se proprio ti piace l'enduro io mi cercherei un s-works 2011.
 
E CHI TI PRENDE PER IL CULO ... Se mi dici come va la specialized in ambito enduristico sarei propenzo alla sostituzione del telaio ... ..... Possiamo confrontarci e ottenere il miglior mezzo possibile...

allora mai fatto e mai farò usa gara SE, son vecchio e fuori forma per ste robe, però la letteratura non manca, lo stesso ghiglio e qualche altro corrono/han corso gare SE con una specy enduro +- di serie, la mia era certo una provocazione perchè se cambio bici mi tengo cmq la enduro affiancandoci qlcs diverso... ma per ora non se ne parla

si ecox mi si è aperto un paio di volte il quick sia in posizione "specy" sia rivolto indietro, senza conseguenze: entrambe le volte rami....
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
si ecox mi si è aperto un paio di volte il quick sia in posizione "specy" sia rivolto indietro, senza conseguenze: entrambe le volte rami....

in quella posizione assurda prevista sul telaio Specy lo capisco, ma rivolto indietro come dio comanda è incredibile.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
ma poi scusate...come si fa a dire che il PP è comodo solo per non perdere la ruota?
Io non sono un grosso esperto ma cavolo...la rigidità e la guidabilità ne traggono otti benefici da questo benedetto perno. O no?
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Non sò se vado off topic. Ma na cosetta la voglio dì, che me bolle dentro.
Ho avuto bici con anteriore a perno passante da 15, 20, perno ancillotti, quick relais, escursioni da 130, 140, 150, 160, 180, 200; posteriori con perno passante, quick relais, battute da 135, 145, 150; escursioni da 140,160,190, 200.
Bhè sò convinto che se sai guidare vai a cinghiale pure con la bici del supermercato.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Non sò se vado off topic. Ma na cosetta la voglio dì, che me bolle dentro.
Ho avuto bici con anteriore a perno passante da 15, 20, perno ancillotti, quick relais, escursioni da 130, 140, 150, 160, 180, 200; posteriori con perno passante, quick relais, battute da 135, 145, 150; escursioni da 140,160,190, 200.
Bhè sò convinto che se sai guidare vai a cinghiale pure con la bici del supermercato.

Beh, penso che nn hai detto nulla che nn sia vero e nessuno si dovrebbe inasprire in quanto è la pura verità!

Il fatto è un altro però: che noi stessi abbiamo dei limiti e cambiando determinati componenti (o bici) alziamo quei limiti ed ovviamente ci divertiamo di più.

C'è gente che con delle front un pò pese fa delle discese a fiamma che io con la Stumpy nn gli sto dietro!
Droppano in punti che per me sono fuori di testa, fanno curve strette in nose press mentre io riesco a farle malapena ingranando la marcia indietro 3 volte... o scendendo dalla bici!

Ci sono per me degli aspetti da considerare e degli aspetti da nn considerare, cito qualche esempio:

l'anno scorso sulla mia Stumpy ho cambiato le ruote originali DT 420 e la forca Revelation con perno RWS (è un QR da 9mm anzi che da 6) con ruote CB Cobalt, forca Fox e PP15: la differenza l'ho sentita eccome!!!

La bici ha acquistato molta più direzionalità e va dove voglio io, mentre prima sembrava quasi... e forse lo faceva, che su determinati passaggi la direzionalità fosse notevolmente più imprecisa, tu pensavi di passare da li ma poi nn so perchè la bici andava un pò più in la...

Per quanto riguarda: freno posteriore post mount, PP posteriore o cannotto conico nella forca, francamente a me scappa da ridere in quanto il marketing la fa da padrone!
Detta da TUTTI quelli che ho intervistato, una forca con stelo cilindrico da 1" e 1/8 nn ha differenze da un tapered (1" 1/2 - 1" 1/8"), il problema che se oggi acquisti una forca cosa fai, la prendi con stelo cilindrico e poi nn la rivendi più in quanto "io ce l'ho più duro perchè ho il cannotto conico nella bici?"

Questo è marketing e purtroppo ti fa fare una scelta in base all'economia e ti fa svalutare il mezzo precedente per una cazzata!

La cosa VERAMENTE ma VERAMENTE da fare sarebbe cambiare le bici sempre con degli usati, svalutando così il nuovo e rivalutando l'usato!
Io per la mia bici ci ho speso sui 4.000€, se oggi, dopo 14 mesi, la do dentro per una nuova da 3.500€ mi danno circa 1.500€.
Ciò vuole dire che io in un anno, di sola svalutazione eh, ci ho perso 2.500€.
Ci ho fatto 3.200 Km per cui siamo quasi ad 1€ al Km... DI SOLA SVALUTAZIONE, perchè se ci metto le pastiglie dei freni, le gomme, le rotture avute (forcellino, cambio, catena...), costa al Km di più di una Ferrari!

Bye :-)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
ma poi scusate...come si fa a dire che il PP è comodo solo per non perdere la ruota?
Io non sono un grosso esperto ma cavolo...la rigidità e la guidabilità ne traggono otti benefici da questo benedetto perno. O no?


io sono uno di quelli scettici, secondo me la differenza se esiste è minima e non fornisce evidenti benefici.

Forse è più comodo per montare la ruota?!?! :smile:
 

pane-vino

Biker serius
20/12/09
146
-1
0
TREIA MACERATA
Visita sito
Sentito mai parlare di torsione del carro !? Il perno passante irrigidisce la torsione del carro dando meno flessione in curva mantenendo la ruota più in asse e sollecitando meno il mozzo maggiorato per lo stesso motivo maggiore battuta dei cuscinetti interni e più spazio per il futuro ... (chi vuol capire capisca) .... Oltre ad un semplice fatto di sicurezza un conto e' un QR stretto nel telaio ... un conto un perno da 12 mm che passa dentro il telaio...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Sentito mai parlare di torsione del carro !? Il perno passante irrigidisce la torsione del carro dando meno flessione in curva mantenendo la ruota più in asse e sollecitando meno il mozzo maggiorato per lo stesso motivo maggiore battuta dei cuscinetti interni e più spazio per il futuro ... (chi vuol capire capisca) .... Oltre ad un semplice fatto di sicurezza un conto e' un QR stretto nel telaio ... un conto un perno da 12 mm che passa dentro il telaio...

Dunque: se parliamo di teoria è tutto vero ed hai ragione, se parliamo di pratica me ne farei in quanto la parte posteriore dela bici in discesa è molto spesso in sbandata e non incide prevalentemente con la direzione di marcia.

Poi se prendiamo un sistema con QR, è si vero che il pernino è da 6mm per cui molto flessibile, ma le battute sul carro sono sempre sui 14mm come l'asse interno della ruota, al che il QR alla fine funge come vite e la flessione sul QR stesso a mio avviso è una valutazione meccanica un pò campata in aria!

Se pensiamo che questa flessione del carro incida, dovremmo prendere in seria considerazione anche la flessione della ruota, che probabilmente è molto superiore alla flessione stessa del carro, per cui, IMHO sarebbe meglio montare ruote di rigidità maggiore con un QR anzi che ruote "di cacca" con un X12.

Se poi facciamo filosofia allora ci sta tutto ed il contrario di tutto...

Bye :-)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

pane-vino

Biker serius
20/12/09
146
-1
0
TREIA MACERATA
Visita sito
Io nn ho parlato di pratica o teoria io ho solo detto la differenza tra QR e PP. RISULTATO?!?! Se uno ha il telaio 2011 si tiene il suo QR se invece uno prende o ha il telaio 2012 trova il PP. Sicuramente le differenze saranno minime diciamo impercettibili ... Come in una serie sterzo conica o o una standard... MA SICCOME ORA LO STANDARD PER IL FUTURO SEMBRA ESSERE PP 142/12 E SERIE STERZO CONICA NOI COME CE LE VENDONO LE PRENDIAMO E CONTINUIAMO A PEDALARE IN SU E CERCHIAMO LA LINEA MIGLIORE IN GIU' .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo