Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
Per puro caso ho scoperto questa cosa anche io... ho comprato da poco un paio di Formula R1 i quali come i vostri avid facevano lo stesso strano rumore che lamentate per i vostri avid, pulendo la bici, per caso ho spruzzato lo spray per detergere la catena delle muchoff sull'impianto frenante posteriore, e il risultato è che frenano uguale o forse leggermnete meno diretti (ma sinceramente non so se è una sensazione data la silenziosità) ma non fanno più quel rumore!

Non so se pero lo spray puo' danneggiare per le pasticche... boh!

byez

ci sono detergenti fatti apposta per per pulire i freni, non so cosa cambia anche perchè non li ho mai usati :nunsacci:.
la rumorosità può essere causata anche da sporco che si ferma tra pistoni e disco o che non fa rientrare bene questi, io ogni tanto smonto le pasticche e pulisco tutto con alcol
 

mù7

Biker superis
Mi sento in dovere di spezzare una lancia in favore degli Avid.:fatti-so:
Sono al terzo impanto.
Un juicy 7 e due Elixir cr. Uso pastiglie organiche front e semimetalliche o metalliche rear e se fanno il verso del condor è solo a freddo, dopo due frenate se vado abbastanza lento da sentirlo, l'unico rumare è quello di attrito che mi ispira confidenza.
Regolando a mio piacere la distanza della leva e il contact pad li personalizzo a piacimento.
Non ho mai avuto problemi di fading. Ho spostato le leve oltre i manettini del cambio e freno con un solo dito
Poi dipenderà dallo stile di guida e dai percorsi ma tutte queste critiche mi suonano strane.
C'è da dire che riservo particolari attenzioni all'impianto frenante in fase di manutenzione e pulizia ma non a livelllo maniacale.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
mù7;5535184 ha scritto:
Mi sento in dovere di spezzare una lancia in favore degli Avid.:fatti-so:
Sono al terzo impanto.
Un juicy 7 e due Elixir cr. Uso pastiglie organiche front e semimetalliche o metalliche rear e se fanno il verso del condor è solo a freddo, dopo due frenate se vado abbastanza lento da sentirlo, l'unico rumare è quello di attrito che mi ispira confidenza.
Regolando a mio piacere la distanza della leva e il contact pad li personalizzo a piacimento.
Non ho mai avuto problemi di fading. Ho spostato le leve oltre i manettini del cambio e freno con un solo dito
Poi dipenderà dallo stile di guida e dai percorsi ma tutte queste critiche mi suonano strane.
C'è da dire che riservo particolari attenzioni all'impianto frenante in fase di manutenzione e pulizia ma non a livelllo maniacale.

Anch'io onestamente mai un problema e manutenzione pressoché nulla.
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
anche a me non hanno ancora dato problemi, come impianto è buono.
è che mi ero abituato con i formula e mi ci trovavo bene
comunque anche questi fanno il loro lavoro e per ora non fanno neanche rumore (se non piove)
 

Bolide

Biker serius
10/12/10
110
0
0
Colognola ai colli
Visita sito
anche a me non hanno ancora dato problemi, come impianto è buono.
è che mi ero abituato con i formula e mi ci trovavo bene
comunque anche questi fanno il loro lavoro e per ora non fanno neanche rumore (se non piove)

Suggerisco pastiglie Clarks, ottimo rapporto qualità prezzo. Prestazioni molto simili ma costo decisamente inferiore... e ciò non guasta:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: franctrd

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
mù7;5535184 ha scritto:
Mi sento in dovere di spezzare una lancia in favore degli Avid.:fatti-so:
Sono al terzo impanto.
Un juicy 7 e due Elixir cr. Uso pastiglie organiche front e semimetalliche o metalliche rear e se fanno il verso del condor è solo a freddo, dopo due frenate se vado abbastanza lento da sentirlo, l'unico rumare è quello di attrito che mi ispira confidenza.
Regolando a mio piacere la distanza della leva e il contact pad li personalizzo a piacimento.
Non ho mai avuto problemi di fading. Ho spostato le leve oltre i manettini del cambio e freno con un solo dito
Poi dipenderà dallo stile di guida e dai percorsi ma tutte queste critiche mi suonano strane.
C'è da dire che riservo particolari attenzioni all'impianto frenante in fase di manutenzione e pulizia ma non a livelllo maniacale.

Si si ma per frenare frenano...almeno per quel che servono a me!
Poi magari se si và più veloce di me emergono anche i limite ma per lo meno a me bastano (e i CR bastano anche a rider più veloci di me...molto più veloci).
Mi chiedevo solo se tutta quella corsa della leva sia normale? A tratti pare quasi "vuota" e anche se in frenata non perde un colpo fa sempre un certo effetto avere tutta quella corsa a disposizione.

Il "PAD" non serve solo per avvicinare le pastiglie quando si stanno usurando? O ho capito male io? :nunsacci:
 

angy94

Biker urlandum
Ecco il primo problema alla bici! Il mozzo dietro ha iniziato a fare rumore come se ci fosse della sabbia dentro. In sti giorni pulirò i cuscinetti sperando che la situazione migliori. La ruota libera si può smontare? Come si fa?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ecco il primo problema alla bici! Il mozzo dietro ha iniziato a fare rumore come se ci fosse della sabbia dentro. In sti giorni pulirò i cuscinetti sperando che la situazione migliori. La ruota libera si può smontare? Come si fa?

Sicuramente è la ruota libera, mi pare che Valerio avesse avuto il solito problema sulla SJ EVO... Stasera cambio forcella:

523965_3483085088940_1625743554_2922144_1703894473_n.jpg



che ve ne pare?
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Ecco il primo problema alla bici! Il mozzo dietro ha iniziato a fare rumore come se ci fosse della sabbia dentro. In sti giorni pulirò i cuscinetti sperando che la situazione migliori. La ruota libera si può smontare? Come si fa?

...io l'ho fatto già fatto fare due volte... (prima di toccarlo io l'ho dato al sivende)... alla fine l'ho mandato in assistenza con la richiesta di sostituzione... il corpetto ruota libera se non sbaglio non si può neanche togliere ma solo il cuscinetto, togliendo prima il parapolvere che ovviamente si rovinerà...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5538357 ha scritto:
e se la senti lavorare ti piace ancora di più.

ce l'ho avuta sulla coilair quella 55...mi piaceva parecchio come lavorava.
mi ricordo che quando mi sbarazzai di quella bici passando ad un'enduro 2009 con la E150 pensai:"Madonnina mia, ma che è 'sto legno..."
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ce l'ho avuta sulla coilair quella 55...mi piaceva parecchio come lavorava.
mi ricordo che quando mi sbarazzai di quella bici passando ad un'enduro 2009 con la E150 pensai:"Madonnina mia, ma che è 'sto legno..."

Stesso pensiero al contrario provandola sotto casa. Al confronto la lyrik è un legno, più che altro è dura a partire. Speriamo solo non dia problemi di boccole nel tempo, Danilo dice che sia una 2010, quindi esente da problemi di quel tipo, speriamo.
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Non si può smontare la ruota libera? Quindi cosa si deve sostituire per risolvere il problema? Tutto il mozzo??

...per il momento prova a stringerlo un pizzico... appena ho notizie del mio ti faccio sapere cos'hanno fatto... il tuo sivende cosa dice? io ho insistito un pò per mandarlo in assistenza, alla fine però è partito... (avrà girato un centinaio di km) e adesso sto aspettando...

...pensavo di essere un caso isolato (oltretutto mi era successo la stessa cosa con la scott) ma anche un mio amico con la stumpjumper evo ha lo stesso problema, evidentemente c'è una partita di questi mozzi difettosa...
 

angy94

Biker urlandum
...per il momento prova a stringerlo un pizzico... appena ho notizie del mio ti faccio sapere cos'hanno fatto... il tuo sivende cosa dice? io ho insistito un pò per mandarlo in assistenza, alla fine però è partito... (avrà girato un centinaio di km) e adesso sto aspettando...

...pensavo di essere un caso isolato (oltretutto mi era successo la stessa cosa con la scott) ma anche un mio amico con la stumpjumper evo ha lo stesso problema, evidentemente c'è una partita di questi mozzi difettosa...
Io la bici l'ho comprata tramite internet da ciclicingolani. Secondo voi se vado da un rivenditore specialized nella mia zona con lo scontrino può spedirlo lui in assistenza? Se no se è proprio il mozzo che fa schifo e quindi il problema si ripresenterebbe preferisco comprarne uno migliore . risolvere il problema definitivamente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo