Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

angy94

Biker urlandum
mah....ti diro'....sono un po' ''contro'' queste cose...anche xche' se tagli in mezzo la pasticca, la superficie d'appoggio sul disco resta minore...
magari tieni le originali al posteriore, e all'anteriore metti le organiche...con 15 euro ti togli il pensioero....
ù

p.s le organiche oltre che aumentare la potenza frenante, sono anche ottime x l'estate, xche' scaldano meno il disco...

Scaldano meno il disco? Però io sapevo che soffrono molto di più il calore... Quelle originali che mescola sono?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Scaldano meno il disco? Però io sapevo che soffrono molto di più il calore... Quelle originali che mescola sono?

le originali sono a quanto pare ''custom''...non ho mai capito il tipo di composto...se sinterizzato, metallico...o semi metallico (oppure un po' di tutto..)

io ti posso dire che con le organiche diminuisci lo spazio di frenata, fai meno forza con l'indice....e spariscono tutte le sinfonie che derivano dal disco-pinza...
x non parlare del bagnato o fango....
ovviemente hanno un contro: l'usura un po' piu' precoce...:medita:
 

angy94

Biker urlandum
le originali sono a quanto pare ''custom''...non ho mai capito il tipo di composto...se sinterizzato, metallico...o semi metallico (oppure un po' di tutto..)

io ti posso dire che con le organiche diminuisci lo spazio di frenata, fai meno forza con l'indice....e spariscono tutte le sinfonie che derivano dal disco-pinza...
x non parlare del bagnato o fango....
ovviemente hanno un contro: l'usura un po' piu' precoce...:medita:

Ah ok. Adesso penso che terrò queste originali e le pulirò dopo ogni uscita. Poi quando saranno consumate valuterò l'acquisto di nuove. Però le organiche non mi convincono... i freni frenano già molto così. Non vorrei perdere in modulabilità...
 
le originali sono a quanto pare ''custom''...non ho mai capito il tipo di composto...se sinterizzato, metallico...o semi metallico (oppure un po' di tutto..)

io ti posso dire che con le organiche diminuisci lo spazio di frenata, fai meno forza con l'indice....e spariscono tutte le sinfonie che derivano dal disco-pinza...
x non parlare del bagnato o fango....
ovviemente hanno un contro: l'usura un po' piu' precoce...:medita:

Le organiche tendono anche a vetrificarsi, con la conseguente perdita di prestazione. Occhio!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Le organiche tendono anche a vetrificarsi, con la conseguente perdita di prestazione. Occhio!

ma tanto io non freno:smile::smile::smile:....2 uscite e 2 cartelle...fai te...:smile::smile:

scherzi a parte, ...dipende da come si frena...io ho sempre montato organiche e sinceramente la frenata l'ho sempre avuta attiva senza perdere efficienza,magari se uno tende a tenere sempre la leva un po' premuta allora....potrebbero verificarsi anche questi problemi....
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Visto che si parla di freni/dischi/pasticche...
Anche il mio impanto (Elixir CR) suona parecchio un frenata (soprattutto se è umido o peggio ancora bagnato).
Ho però due cose da chiedervi. Ho letto che lo spurgo dei freni Avid solitamente è necessario già dopo le prime uscite. Io ho due "problemi" e vorrei sapere se possono dipendere da un mancato spurgo (l'impianto frena bene quindi non l'ho fatto).
Il primo problema è che dopo un intenso utilizzo sembra quasi che l'olio vada in ebollizione ogni volta che si tocca la leva del freno. È molto fastidioso come rumore!
Il secondo problema è la corsa della leva. È molto lunga e dà quasi l'impressione che l'impianto sia "debole". Sarà che devo abituarmi ancora...? Per carità l'impianto frena bene e la modulabilitá è eccezionale. Vorri sapere se però tutta quella corsa e "leggereza" della leva siano collegabili allo spurgo.
Grazie! :)
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Il secondo problema è la corsa della leva. È molto lunga e dà quasi l'impressione che l'impianto sia "debole". Sarà che devo abituarmi ancora...? Per carità l'impianto frena bene e la modulabilitá è eccezionale. Vorri sapere se però tutta quella corsa e "leggereza" della leva siano collegabili allo spurgo.
Grazie! :)

anche i miei elixir avevano questa caratteristica.
alla lunga mi dava veramente fastidio. anche spurgando la cosa non migliorava.
la sensazione di corsa "ogni volta diversa" mi aveva stancato.
ho risolto tornando a shimano. xt 2012.
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
anche a me gli avid non piacciono molto, ero abituato con i formula rx.
il posteriore con disco da 160 frenava il doppio di quello da 180 degli avid.
rispetto a i formula, gli avid hanno una corsa maggiore della leva e sono un po' più morbidi. forse è una loro caratteristica.
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Visto che si parla di freni/dischi/pasticche...
Anche il mio impanto (Elixir CR) suona parecchio un frenata (soprattutto se è umido o peggio ancora bagnato).

anche il mio suonava parecchio poi Alberto, il mio spacciatore di bici di fiducia, m'ha messo un liquido e uno spray sulle pastiglie... sul momento ero parecchio dubbioso invece frenano come prima e non fanno più nessun tipo di rumore. Non chiedetemi però che roba era perchè non ne ricordo assolutamente.
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Sono daccordo con te sul fatto che prenderlo in un negozio "vero" sia più comodo anche nel caso di un prodotto difettoso. Ma prendendolo su internet non arriva comunque spurgato?

era un modo di dire ;-)
e comunque il mio "vizio" di prendere le cose dal vivo se la differenza di prezzo è minima è giustificato, oltre che dalla comodità di avere un referente fisico, dal fatto che preferisco "dar da mangiare" a uno del posto.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
anche il mio suonava parecchio poi Alberto, il mio spacciatore di bici di fiducia, m'ha messo un liquido e uno spray sulle pastiglie... sul momento ero parecchio dubbioso invece frenano come prima e non fanno più nessun tipo di rumore. Non chiedetemi però che roba era perchè non ne ricordo assolutamente.

Per puro caso ho scoperto questa cosa anche io... ho comprato da poco un paio di Formula R1 i quali come i vostri avid facevano lo stesso strano rumore che lamentate per i vostri avid, pulendo la bici, per caso ho spruzzato lo spray per detergere la catena delle muchoff sull'impianto frenante posteriore, e il risultato è che frenano uguale o forse leggermnete meno diretti (ma sinceramente non so se è una sensazione data la silenziosità) ma non fanno più quel rumore!

Non so se pero lo spray puo' danneggiare per le pasticche... boh!

byez
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo