Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Mi sembrava estremamente scorrevole, ma se vai ad aggiungere un chilo non penso ne valga la pena!
ah sicuro scorre bene, esiste anche il lust -che non metterei neanche sulla bici di mia figlia...- ma per noi cinghiali non lo vedo proprio,sopratutto se giri sulle rocce neanche se e' 2 ply.
nonostante tutto gente che e' leggera e non guida ignorante come me -tipo agonisti di livello in enduro e avalanche-la usano in gara su asciutto,perche' si rilancia forte grazie alla grande scorrevolezza
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Ieri ho fatto la mia prima uscita con la comp 013.
Ho fatto volutamente un giro conosciuto, per avere dei riferimenti, che dire, mi ha stupito incredibilmente la pedalabilita', sara' che ero abituato alle camere antiforatura, ma la bici e' scorrevole da matti. In sentiero bagnato e viscido in modalita' trail e' impressionante come salga senza mai scartare, in discesa, ho fatto la prova delle mimose della superenduro di sestri, infonde una gran sicurezza, non e' stabile come la 2011, pero' dobe la metti sta, rapida e reattiva, devo gonfiare un po' la forca, il sivende l'ha lasciata bassa di pressione per ---cut--- farla lavorare, quindi sfonda un po'.......
Non mi piace granche' il cambio, plasticoso e per nulla rapido e preciso...
Ora vado di lattice e per adesso basta..
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
ma questo in base a cosa lo dici? Hai provato una 2011 nuova di pacca?


Ho usato un po' di volte una comp comprata nuova, aveva due mesi e mi sembrava fosse piu' stabile nel brutto, ma meno maneggevole, la mia e' solo un'impressione, anche vero che sono passati 6 mesi dall'ultima volta, inoltre e' nuova e non mi andava di forzare.
Il cambio mi e' sembrato poco preciso, forse deve lavorare un po', ho fatto solo 35 km., di farlo regolare non ci penso neanche.... altrimenti poi non va piu'...
Comunque avevo dei dubbi, che ieri ho fugato e sono felice dell'acquisto.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ho usato un po' di volte una comp comprata nuova, aveva due mesi e mi sembrava fosse piu' stabile nel brutto, ma meno maneggevole, la mia e' solo un'impressione, anche vero che sono passati 6 mesi dall'ultima volta, inoltre e' nuova e non mi andava di forzare.
Il cambio mi e' sembrato poco preciso, forse deve lavorare un po', ho fatto solo 35 km., di farlo regolare non ci penso neanche.... altrimenti poi non va piu'...
Comunque avevo dei dubbi, che ieri ho fugato e sono felice dell'acquisto.

onestamente non credo molto alla storia che la 2013 sia un passo avanti rispetto alla 2011/2012 ma sono sicuro che non sia un passo indietro e che pertanto i pregi della 2011 siano confermati!

La bici è nuova, ci vuole un bel po' prima che il tutto funzioni correttamente.
Se fossi in te la prima cosa che farei è togliere quei cessi di gomme che monta.

Non so chi sia il tuo meccanico, ma dubito che possa peggiorare il tuo cambio!!
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Sulle gomme hanno il nome giusto.. Purga.... tory quindi concordo che fanno ....
Sui meccanici ho dei grossi dubbi, secondo me il cambio si deve rodare, tra un po' vediamo...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Beh, dai, con quelle gomme c'è salita sul podio di finale ;-)
Magari hanno un feeling diverso rispetto ad un nevegal o simili,
Però non son malaccio ...
Ecox, tu avevi il clutch ... Hai mai provato il butcher ?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Beh, dai, con quelle gomme c'è salita sul podio di finale ;-)
Magari hanno un feeling diverso rispetto ad un nevegal o simili,
Però non son malaccio ...
Ecox, tu avevi il clutch ... Hai mai provato il butcher ?

Vale non conta niente che con quelle gomme ci sono saliti sul podio di finale, perchè se è per questo i big giravano al posteriore con gomme da XC con cui molti di noi avrebbero fatto fatica scendere.

Ho provato solo il clutch, il purgatory e il the capitain. Una peggio dell'altra.

Sestri Levante poi è piuttosto bastarda con le gomme, se non hai una gomma che faccia bene il lavoro di primo filtro con il terreno ti sembra di guidare una graziella, è per questo che sono rimasto subito un po' sorprese dal giudizio del nostro amico con la tua bici!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Vale non conta niente che con quelle gomme ci sono saliti sul podio di finale, perchè se è per questo i big giravano al posteriore con gomme da XC con cui molti di noi avrebbero fatto fatica scendere.

Ho provato solo il clutch, il purgatory e il the capitain. Una peggio dell'altra.

Sestri Levante poi è piuttosto bastarda con le gomme, se non hai una gomma che faccia bene il lavoro di primo filtro con il terreno ti sembra di guidare una graziella, è per questo che sono rimasto subito un po' sorprese dal giudizio del nostro amico con la tua bici!

Beh magari quelle.gomme non vanno bene per finale ma non vuol dire facciano schifo in assoluto...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Vale non conta niente che con quelle gomme ci sono saliti sul podio di finale, perchè se è per questo i big giravano al posteriore con gomme da XC con cui molti di noi avrebbero fatto fatica scendere.
no vabbe', loro non fanno testo...sanno cosa usare sempre...
il mio era un esempio cosi', anche perche', le gomme di specy le fa' maxxis, e un butcher 2.3 e' come un minion dhf, solo che nel fango lo trovo migliore perche' scarica meglio grazie ai tasselli piu' bassi....;-)
ovviemente per l'uso che ne faccio io, mi bastano e mi avanzano quelle di serie..:smile:
Ho provato solo il clutch, il purgatory e il the capitain. Una peggio dell'altra.
il captain non mi ha mai dato feeling, il clutch nemmeno....ma il purgatory si, sulal camber l'avevo su entrambe le ruote, e sulla evo al posteriore, bel volume d'aria, mescola media centrale, pedalabile...insomma, a me ''me piace'';-)
 
  • Mi piace
Reactions: Lava
il comportamento delle gomme è sempre un mistero..ci sono troppe variabili in gioco!!terreno,pressioni,usura,mescola,guida del biker,rebound di tasselli e carcassa..
personalmente penso che sia da matti provare troppe gomme,alla fine non se ne esce più,bisogna trovare comunque un compromesso..

io alla fine per un uso a 360 gradi,e per le 4 stagioni mi sto trovando benissimo con hans dampf 2.35 tr all'anteriore e clutch control 2.3 40/50 al post
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo