Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ho visto su crc l'high roller ma ce ne sono millemila tipi. Qual'è il più adatto alla nostra disciplina? Ma l'high roller com'è rispetto al minion in scorrevolezza?

io al posteriore ti consiglierei 2.35, lust in mescola 60a.

Il mionion DHF va benissimo all'anteriore e quello EXO è a dir poco fantastico, per il posteriore meglio HR.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si lo so e spesso bisogna giungere a compromessi ;-) Fai conto che abito a pochi passi da sestri levante e se ho l'occasione di andarci, non vorrei ritrovarmi con un copertone fatto a pezzettini :smile: Comunque se non ho avuto particolari problemi di tagli con il purgatory, non penso ne avrei con altri.

immagino che eri con la versione control...provati una ibex fr che è più scorrevole ed ha un gran cornering...dignitosa anche nel fango (al contrario della purga)...gomma comunque molto veloce ed abbastanza leggera. :celopiùg:
 

angy94

Biker urlandum
immagino che eri con la versione control...provati una ibex fr che è più scorrevole ed ha un gran cornering...dignitosa anche nel fango (al contrario della purga)...gomma comunque molto veloce ed abbastanza leggera. :celopiùg:

Si esatto versione control... cornering? scusa la mia ignoranza, cos'è? :omertà:
Come tenuta in condizioni non di fango, ma di terra o sassi è paragonabile al purgatory? Dimensioni?
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Si esatto versione control... cornering? scusa la mia ignoranza, cos'è? :omertà:
Come tenuta in condizioni non di fango, ma di terra o sassi è paragonabile al purgatory? Dimensioni?

Secondo me molto meglio del purgatory...

Unico neo, l'FR è solo in mescola morbida e stai attento a come lo guardi che si consuma...:hahaha:

Misure x FR: 2,25 etro 57 mm
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Un po di tempo fa mi avevate consigliato il maxxis ardent al posteriore come sostituto al purgatory che adesso è ormai in riserva. Che modello di ardent mi consigliate tenendo conto che non voglio una gomma da chilo e che vorrei rendere tubeless? Se no ci sono alternative all'ardent, leggermente meno scorrevoli ma con più tenuta?

Come detto da Ecox io le ho montate entrambe...ho avuto 2 Ardent (entrambe lacerate) e poi la HR.
La Ardent è una gran bella gomma ma secondo me è debole. Io ne ho squarciate due nel giro di un mese. Chissà, magari è stata sfiga visto che tanti ci girano da tempo e non hanno nessun problema. :medita:
E' molto scorrevole ma in discesa va via monto. Come tenuta è meglio del Purgatory che a me non piaceva per niente. Però è sempre una gomma scorrevole quindi, soprattutto ora che il terreno è bagnato non aspettarti grandi cose.
L'HR è sicuramente meno scorrevole e finchè non se ne consuma una bella parte in salita ti fa dannare. Però in discesa è fantastico, non aggiungo altro.
Io dopo un mese l'ho piazzato subito in cima alle mie preferenze per il posteriore. Sezione da 2.35 e mescola MaxxPro 60a.

Io personalmente ti consiglio l'HR. Anche se c'è da dire che l'Ardent al posteriore la usa un certo Vouilloz, quindi proprio schifo non fa. :smile:
Però tra gli umani, almeno tra i miei conoscenti, siamo in tanto ad avegli preferito la sicurezza extra che l'HR ti dà quando si và verso valle.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Come detto da Ecox io le ho montate entrambe...ho avuto 2 Ardent (entrambe lacerate) e poi la HR.
La Ardent è una gran bella gomma ma secondo me è debole. Io ne ho squarciate due nel giro di un mese. Chissà, magari è stata sfiga visto che tanti ci girano da tempo e non hanno nessun problema. :medita:
E' molto scorrevole ma in discesa va via monto. Come tenuta è meglio del Purgatory che a me non piaceva per niente. Però è sempre una gomma scorrevole quindi, soprattutto ora che il terreno è bagnato non aspettarti grandi cose.
L'HR è sicuramente meno scorrevole e finchè non se ne consuma una bella parte in salita ti fa dannare. Però in discesa è fantastico, non aggiungo altro.
Io dopo un mese l'ho piazzato subito in cima alle mie preferenze per il posteriore. Sezione da 2.35 e mescola MaxxPro 60a.

Io personalmente ti consiglio l'HR. Anche se c'è da dire che l'Ardent al posteriore la usa un certo Vouilloz, quindi proprio schifo non fa. :smile:
Però tra gli umani, almeno tra i miei conoscenti, siamo in tanto ad avegli preferito la sicurezza extra che l'HR ti dà quando si và verso valle.

Magari...
Quelli non frenano! AB usa spesso small block 8!!
Io alterno dietro hr e crossmark. La seconda molto scorreVole ma la prima tiene molto di piu...
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Magari...
Quelli non frenano! AB usa spesso small block 8!!
Io alterno dietro hr e crossmark. La seconda molto scorreVole ma la prima tiene molto di piu...

Anche il Crossmark è molto usato in SE.
Onestamente lo considero alla pari della Ardent, anche se non l'ho mai montato sulla mia bici. O per lo meno valgono, almeno sulla carta, le stesse considerazioni. E' molto scorrevole e per i terreni compatti e asciutti probabilmente và benissimo. Poi chissà.
Io a Les Gets con l'Ardent mi sono trovato molto bene. Ma ci sono sponde alte 8 km e terreno perfetto, sempre e dovunque. O quasi. Quindi era un'eccezione quasi.
In condizioni climatiche come quelle attuali, con pioggia e umidità, credo sia "pessimo" (forse il Crossmark ancora peggio che l'Ardent). A meno che non si abbia un gran manico a compensare.

Io il manico non sò nemmeno dove stà...l'ho cercato al supermercato ma la commessa mi ha dato il manico della scopa :nunsacci:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Come detto da Ecox io le ho montate entrambe...ho avuto 2 Ardent (entrambe lacerate) e poi la HR.
La Ardent è una gran bella gomma ma secondo me è debole. Io ne ho squarciate due nel giro di un mese. Chissà, magari è stata sfiga visto che tanti ci girano da tempo e non hanno nessun problema. :medita:
E' molto scorrevole ma in discesa va via monto. Come tenuta è meglio del Purgatory che a me non piaceva per niente. Però è sempre una gomma scorrevole quindi, soprattutto ora che il terreno è bagnato non aspettarti grandi cose.
L'HR è sicuramente meno scorrevole e finchè non se ne consuma una bella parte in salita ti fa dannare. Però in discesa è fantastico, non aggiungo altro.
Io dopo un mese l'ho piazzato subito in cima alle mie preferenze per il posteriore. Sezione da 2.35 e mescola MaxxPro 60a.

Io personalmente ti consiglio l'HR. Anche se c'è da dire che l'Ardent al posteriore la usa un certo Vouilloz, quindi proprio schifo non fa. :smile:
Però tra gli umani, almeno tra i miei conoscenti, siamo in tanto ad avegli preferito la sicurezza extra che l'HR ti dà quando si và verso valle.

Ma hai fatto fuori la versione LUST..?
Io la monto da questa primavera e l'alterno sia sull'enduro che sulla front cattiva e non ho mai avuto problemi..
Certo in discesa l'hr è un altra cosa ma devo dire che in salita sullo scassato e addirittura in questo periodo con scarso grip lo trovo meglio dell'hr.
In discesa nel fango non faccio testo..adoro la bici che si intraversa..
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli! Penso che mi orienterò verso l'onza allora! Ah è ben tublessizzabile vero? Domani mi metto alla ricerca del negozio online dove costa meno!

l'ibex è un'ottima gomma, abbastanza leggera e buona tenuta. Durata nella media a mio avviso. Al posteriore però come feeling l'hr mi è sempre piaciuto di più, sopratutto a Sestri Levante.
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Oggi vado a fare il primo giro, ho intenzione di andare subito sulle prove di sestri levante, almeno mi tolgo il dente.....
Speriamo bene altrimenti sono di strada e la riporto al si vende......
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io la ibex 2.25 l'ho messa davanti...
per il mio peso e i giri che sto facendo adesso, e il fondo, ho messo dietro una NN 2.25 ust !!!
nella mia zona il fango incolla di brutto e la crossmark non si può usare. l'hr pesa e sto mediamente pedalando. la NN ust è 740 gr però la carcassa sis ente che molto leggera. i gr in più sono di gomma per fare la tenuta dell'aria...

ah ovviamente io ho la STUMPJUMPER EVO...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo