Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

io l'ultima volta che son caduto ho appurato che la causa risiedeva in una variazione di temperatura dell'aria che ha causato uno scostamento di pressione dei pneumatici e delle sospensioni pari allo 0,000000000000017% che ha influito negativamente sulla mia supercazzolaperlastazionefcabbestia impedendomi di chiudere correttamente la traettoria e facendomi così cadere.



ruzzo eh Valerio!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29


Tranquillo... Ieri son stato "saettato" da tutti
Dovevi esserci... Mi passavano a razzo con i frontini....chiedendomi strada.......
Era impossibile tenere la bici dritta..la peggior uscita di sempre...
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Bene io ancora non l'ho provata, se mi date questo coraggio, gia' che il montaggio e' piuttosto economico....
La porto subito al sivende..... ancora vergine....
A proposito che pressioni usate nelle famigerate 34? Io peso 85kg....
 

angy94

Biker urlandum

Anche la mia 2012 ha gli steli di colori diversi e mi era stato detto sempre su questa discussione, che la cosa era normale
 
tu piuttosto @viktorspakkaruote, come va' ? tutto ok?...


sisi tutto bene!fortunatamente sto più giù di voi e son riuscito a girare sia ieri che stamane..piano piano sto prendendo confidenza con l'enduro,devo dire che sono più che soddisfatto della bici,sto affinando anche la tecnica di guida..che con la stumpy nei tratti pesi e tecnici non riuscivo con la stessa scioltezza..mi sto divertendo davvero un sacco
 
Reactions: xVALERIOx

filo72

Biker extra
Ciao, chiedo un consiglio sulle gomme, anche se non è la discussione giusta, ma ho una enduro comp 2013, con cerchi mavic crossmax sx: mi sapete indicare una gomma adatta per fondi bagnati, sottobosco viscido, per l'inverno insomma!! Le originali vanno molto bene sull'asciutto, ma nelle condizioni sopradescritte non le trovo molto performanti; altra cosa a che pressione posso scendere con le ruote tubless, latticizzate??
Scusate ma non ho molta esperienza!!!!
Grazie
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Bene io ancora non l'ho provata, se mi date questo coraggio, gia' che il montaggio e' piuttosto economico....
La porto subito al sivende..... ancora vergine....
A proposito che pressioni usate nelle famigerate 34? Io peso 85kg....

No, non ti preoccupare... La bici va bene, sono io che son viziato , e prediligo una maggior frenatura , proprio perché uso pressioni talmente alte, che se la tengo con poco rebound la bici schizza via molto velocemente...e quindi inguidabile...come appunto ieri ...
Per la pressione della 34 beh, dipende da come sei abituato .... La pressione e' una cosa molto soggettiva, c'è chi predilige l forca molto dura e sostenuta, e chi la vuole morbida tipo citroen 2cv.....
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

Valerio io la mia l'ho provata solo davanti al garage e ti dico una cosa: mi sa che queste gomme sono da pulire di brutto sull'asfalto perché son piene di cera!

La corsia dei garage è fatta di mattonelle lisce che, ovviamente, oggi erano anche bagnate, ma la bici andava via che sembrava che ci fosse l'olio.

Non è che anche tu sei in questa condizione e ancora tutta la cera non se n'è andata?

La prima volta che la provo mi sparo un 20km preventivi di asfalto prima di portarla sulla roccia umida mi sa...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
La cera la notai anch'io , e infatti il orimo giro l'ho fatto in ciclabile..
Ma il mio problema rimane il rebound, ...
Le sospensioni son molto plushose di suo, se di viaggia senza frenatura si ha una bici moooolto ballerina...infatti meglio una rebound che stia tra l'internedio o leggermente più frenato della norma ...
Non so quanto ne usi te, ma appena la proverai te ne accorgerai
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Grazie Valerio, oggi o domani faro' un test dove di solito uso la zesty e vediamo, per la forca speriamo sia un po' meglio della 32, che non conosce il significato di progressione......
Secondo la mia esperienza la cera sulle gomme appena tocchi il fuoristrada va via subito... Sulle pietre viscide/ radici non tiene niente.....
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
A proposito la mia comp monta purgatory davanti e dietro... Ma dalla specifica l'anteriore dovrebbe essere un altro modello, a voi cosa hanno messo?
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
io dalla mia parte sono sempre piu contento...lyrik u turn con molla piu dura morbidosa per i primi 5 cm e poi piu proggressiva con ultimi 4 cm duri...morale forcella che copia tutto,ottimo controllo sul ripido e mai a pacco ;)
ammo spettacolare anche se persino troppo plush...ma l apprezzerò in percorsi come finale :)
in curva un rasoio...a pogno c erano paraboliche con intanto radici e gradinetti di roccia e niente stava piantata la...ora sono curioso dell'attacco da 45 ;)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito

io dico la mia cagata....

io considero l'enduro una bici difficile, non è la classica bici che ci sali e ti innamori, devi conoscerla bene prima di guidarla come si deve...

In sostanza Valerio devi aver pazienza....
 

angy94

Biker urlandum
Un po di tempo fa mi avevate consigliato il maxxis ardent al posteriore come sostituto al purgatory che adesso è ormai in riserva. Che modello di ardent mi consigliate tenendo conto che non voglio una gomma da chilo e che vorrei rendere tubeless? Se no ci sono alternative all'ardent, leggermente meno scorrevoli ma con più tenuta?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito

high roller ha proprio quelle caratteristiche, io la uso da tempo e devo dire che al posteriore è una gran gomma.

Comunque [MENTION=70550]McHl33[/MENTION] le ha provate entrambe e secondo me può darti qualche dritta!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la hr lust 2.3 pesa sui 850 è tubeless e come tenuta al posteriore mi sembra ottima...
però non è un gommone come volume
la ardent sicuro scorre meglio ma credo tenga meno...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
io dico la mia cagata....

io considero l'enduro una bici difficile, non è la classica bici che ci sali e ti innamori, devi conoscerla bene prima di guidarla come si deve...

In sostanza Valerio devi aver pazienza....

si, ho notato che ha una impostazione diversa, forse non molto distante dalla evo, ma comunque diversa, e diciamo che a parte le sospensioni che non avevo frenato, e' stato anche un problema di feeling...
son stato un'oretta in garage, a ricontrollare il tutto, rieseguito per bene l'autosag, e ''pompato'' di nuovo la forca, ...ho fatto un paio di gradinate vicino casa per ''ammorbidire la forca e l'ammo, e poi sono intervenuto su tutto...
effettivamente, con soli 5 clik di frenatura, e una forca pompata a 110psi, sembra un martello pneumatico, infatti ora e' frenata di 5 clik ( da tutto chiuso, ho aperto di 5 scatti)
per l'ammo, invece, sono a 7 scatti da tutto chiuso, ....
riprovata e sembra ok.....


p.s mi ero scordato di dire, ( cioe' di scrivere) che sabato ero con i flat, e io con i flat sono un po' ciuco....ora gli ho rimontato gli spd e amen
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo