Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
secondo me fai bene, però tengo a precisare una cosa...io di esperimenti ne ho fatti tanti in passato e di "stravolgimenti" di geometrie ne ho attuati anche io...non ultimo il mettere una 150 sul frontino che teoricamente ne reggeva fino a 120 (recentemente, quindi di cagate ne faccio ancora)...la mia esperienza personale è che bisogna puntare più sulla qualità che non sulla quantità e quindi meglio, molto meglio una forcella che funziona bene che non una più lunga perchè (ed è inopinabile) alla fine la differenza la fai tu e solo tu....io non ero soddisfatto della van a molla e l'ho sostituita con la 55CR, ma le caratteristiche di base sono rimaste quelle.

se la tua attuale non ti soddisfa, sostituiscila pure con una migliore ma fidati di me quando ti dico che gli ingegneri che hanno progettato quel telaio l'hanno vista giusta: ha le sue caratteristiche belle marcate e volute che non hanno bisogno di essere enfatizzate, ma semmai un filino stemperate come ad esempio ho cercato di fare con una molla più dura per favorire la pedalata e la reattività.

ci sarebbe stata anche la possibilità di eliminare lo spessore sull'ammortizzatore per creare una corsa infinita ma per che fare? per creare una vera e propria freeride? e poi per portarla su?

nooooo....a mio avviso la evo va benissimo così com'è, tanto è vero che me la pedalo in monocorona con una cassetta ordinaria e stò in gruppo con tutti gli altri senza paranoie sia in salita che in discesa.

sarei proprio ma proprio curioso di vedere uno con una evo 2013 a fare un giretto insieme per constatare come si comporta dopo aver superato i 1000 metri di dislivello positivo....(uno che non sia absalon ovviamente).

quoto in tutto o-o
i montaggi sulle varie tipologie di bici sono frutto di scelte ben mirate dai progettisti...
loro ti danno un modello che nel bene o nel male permette di fare ''tot' ...
con componenti piu' o meno di alta/media gamma, ...ma le geometrie son quelle, e la bici deve funzionare cosi' come te la vendono....e funziona...
le sospensioni Xfusion forse sono meno ''famose'' , ma non per questo sono peggiori....

anch'io credo che la differenza la faccia la qualita', come del resto su qualsiasi cosa.. , auto,moto, bici o qualunque oggetto ludico o professionale che sia..
a volte cambiamo i pezzi per il gusto di farlo senza una vera ragione, se non per ''soddisfare'' la nostra voglia di ''provare'' quel componente perche' ''dicono''( e qui il forum e' un mero dissipatore di scimmie'' ..come dicevi tu ..) sia migliore dell'altro e viceversa...
a mio modo di vedere le cose, la psicologia sui vari up grade gioca un ruolo fondamentale, perche' convince e fa' convincere in modo collettivo l'individuo ....
ma in fondo e' anche il bello di questo sport ;-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
secondo me la evo 2013 va bene la expert (quella che da noi non importano), forse resta un pelo più pedalabile, mentre quella base troppo improntata per un utilizzo freeride..

come ti ripeto sarei curioso di vedere...anche la expert che è una bici strafiga, ha le sue belle geometrie e le sue belle escursioni e non è che il ccdb lo regoli così on the way...ti devi portare appresso il ferramenta per chiudere le basse.

è certamente una bicicletta sufficientemente leggera, ma per farci giri impegnativi non so...un conto e salire dallo stradello che ti porta al pistino, tutta un altra cosa è farci un giro alpino nel quale ti fai un mazzo della Santissima Madonna del Sacro Cuore del Bambin Gesù anche con la zesty da 140 tutta chiusa, figuriamoci con quel mostro.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
come ti ripeto sarei curioso di vedere...anche la expert che è una bici strafiga, ha le sue belle geometrie e le sue belle escursioni e non è che il ccdb lo regoli così on the way...ti devi portare appresso il ferramenta per chiudere le basse.

è certamente una bicicletta sufficientemente leggera, ma per farci giri impegnativi non so...un conto e salire dallo stradello che ti porta al pistino, tutta un altra cosa è farci un giro alpino nel quale ti fai un mazzo della Santissima Madonna del Sacro Cuore del Bambin Gesù anche con la zesty da 140 tutta chiusa, figuriamoci con quel mostro.

Quest'estate vedrò di farmi qualche bel giro impegnativo anche con la mia così si può magari provare un confronto.. Alla fine se è molto più leggere non penso che quei 2cm in più diano grossi problemi.. Ma potrei anche sbagliarmi
Io ho visto che però con la evo ho fatto più o meno gli stessi tempi che ho facevo con un trance x (devo dire che però con la evo avevo un po più di allenamento)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

carina.....
p4pb9460852.jpg

misto sloopestyle/front cattiva.....ma full.....interessante....
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
tra l'altro [MENTION=33762]motobimbo[/MENTION], tu che hai due set di ruote, quando le cambi registri ogni volta il cambio?
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.256
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
ciao ragazzi volevo una info dopo quanto fareste revisionare la prima volta forca e ammo io la mia comp 2013 ha oltrepassato i 5 mesi con un uso di circa 6/8 ore settimana 140 ore circa di utilizzo ( non gravoso uso all mountain e solo in alcuni casi con discese enduro style)
che dire é arriva l'ora o posso adare tranquillo qncora per qualche mese?
ciao
claudio
 

Yoda 82

Biker novus
14/9/07
25
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao, da qualche giorno mi frulla nella testa l'idea di cambiare le ruote alla mia enduro 2013!!! Mi piacciono le Industry Nine, qualcuno le ha mai provate o ne conosce le reali qualità?!? :nunsacci:
 

Benty

Biker popularis
24/4/10
53
6
0
Varese
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR 2017 & Specialized Stumpjumper HT
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare il mio telaio modello 2008 con uno 2011, ma non riesco a trovare due info per capire cosa posso trasferire, come componenti, dal vecchio al nuovo.
In particolare non trovo che tipo di serie sterzo monta: è semi integrata o integrata? Il movimento centrale ha lo standard BSA?

Grazieeee!!!
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare il mio telaio modello 2008 con uno 2011, ma non riesco a trovare due info per capire cosa posso trasferire, come componenti, dal vecchio al nuovo.
In particolare non trovo che tipo di serie sterzo monta: è semi integrata o integrata? Il movimento centrale ha lo standard BSA?

Grazieeee!!!



Ciao, l'unica cosa che posso dirti é che il movimento centrale é uno sram gxp a calotte esterne, passo 73 mm, quindi senza spessori. Per il resto non sono sicuro
Ciao
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
ciao a tutti!

ho appena preso la enduro comp 2013. nei prossimi giorni metterò qualche foto
della nuova bestia (se riesco ad allegarle, visto che non l'ho mai fatto).

per prima cosa volevo un vs. consiglio su dove mettere la pellicola trasparente
per proteggere il telaio, oltre ai posti dove strusciano le guaine.
qualcuno di voi ha una protezione del movim. centrale e del tubo obliquo basso (carbonio o altre soluzioni custom)? dove si possono reperire?

sono alto 1,82 ed ho preso la L, ma la bici è un po' lunga e pensavo di accorciarla un po', secondo voi è meglio ridurre l'attacco manubrio originale (75mm), oppure mettere un reggisella con testa in asse?.

qualcuno di voi sa darmi qualche dritta su dove reperire un forcellino di ricambio?

sapete dirmi se la mtb esce di fabbrica con le camere d'aria oppure è già
latticizzata? eventualmente, avete qualche consiglio su come procedere alla
latticizzazione e con quali prodotti? (per ora ho intenzione di lasciare le gomme di serie, si latticizzano bene?).

a breve sottoporrò la mtb ad una lieve cura dimagrante, con relativa customizzazione, e vorrei pesare la bici intera per vedere a quanto sta.
qualche consiglio su una buona bilancia? (senza doversi svenare troppo!).

Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno.
buone raidate a tutti
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ciao a tutti!

ho appena preso la enduro comp 2013. nei prossimi giorni metterò qualche foto
della nuova bestia (se riesco ad allegarle, visto che non l'ho mai fatto).

per prima cosa volevo un vs. consiglio su dove mettere la pellicola trasparente
per proteggere il telaio, oltre ai posti dove strusciano le guaine.
qualcuno di voi ha una protezione del movim. centrale e del tubo obliquo basso (carbonio o altre soluzioni custom)? dove si possono reperire?

sono alto 1,82 ed ho preso la L, ma la bici è un po' lunga e pensavo di accorciarla un po', secondo voi è meglio ridurre l'attacco manubrio originale (75mm), oppure mettere un reggisella con testa in asse?.

qualcuno di voi sa darmi qualche dritta su dove reperire un forcellino di ricambio?

sapete dirmi se la mtb esce di fabbrica con le camere d'aria oppure è già
latticizzata? eventualmente, avete qualche consiglio su come procedere alla
latticizzazione e con quali prodotti? (per ora ho intenzione di lasciare le gomme di serie, si latticizzano bene?).

a breve sottoporrò la mtb ad una lieve cura dimagrante, con relativa customizzazione, e vorrei pesare la bici intera per vedere a quanto sta.
qualche consiglio su una buona bilancia? (senza doversi svenare troppo!).

Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno.
buone raidate a tutti

protezione mc:

http://stores.ebay.it/Extreme-BikeSportZ/_i.html?_fsub=3184167011

oppure:

http://amygos.fr/protections-cadre-vtt/category.php?id_category=127

forcellino:

www.pilo.co.il

ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo