Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Diego87mc

Biker popularis
5/1/13
75
0
0
Macerata
Visita sito
Ciao ragazzi, che cerchi mi consigliereste per la mia Enduro Comp 2012??

Considerate che l'uso che ne faccio è All mountain/escursionistico, quindi ho bisogno di cerchi leggeri ma allo stesso tempo robusti.

Mi affido alla vostra esperienza visto che sono un neofita :celopiùg:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Ciao ragazzi, che cerchi mi consigliereste per la mia Enduro Comp 2012??

Considerate che l'uso che ne faccio è All mountain/escursionistico, quindi ho bisogno di cerchi leggeri ma allo stesso tempo robusti.

Mi affido alla vostra esperienza visto che sono un neofita :celopiùg:

Fulcrum Red Zone.
Giusta spesa e tanta resa. Se poi riesci a vendere i tuoi meglio ancora.
Senza dimenticare che esteticamenre sul tuo telaio ci stanno da Dio :-)
 

Minuskite

Biker popularis
19/5/12
95
0
0
Avola
Visita sito
Ho visto sono arrivate molte enduro 2013 ,io ho prenotato la mia enduro expert l a fine gennaio ,il mio si vende mi aveva promesso per fine marzo ma ad oggi non se ne parla ,ora mi ha promesso dopo il 25 aprile .....io mi sto rompendo ,avendo paura di ulteriori ritardi volevo conoscere se qualcun'altro e' in attesa ed ha notizie grazie a tutti
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
[MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] tu che ruote hai montato sulla enduro?
anche io avevo sta scimmia di cambiare le ruote con qualcosa di cazzuto ma allo stesso tempo non esageratamente pesante
Come mi stava venendo la scimmia di cambiare forca e montare la suntour durolux (io ho la evo del 2012!)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
[MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] tu che ruote hai montato sulla enduro?
anche io avevo sta scimmia di cambiare le ruote con qualcosa di cazzuto ma allo stesso tempo non esageratamente pesante
Come mi stava venendo la scimmia di cambiare forca e montare la suntour durolux (io ho la evo del 2012!)

io sull'enduro ho le roval originali per pedalare ed un paio di sunringlè mtx per fare discesa seria (per quanto possa essere seria la mia discesa).

oracomeora a mio parere e per i miei gusti, le cose "cazzute" sono troppo costose, a meno di non andare su roba economica anche se efficiente come ad esempio le red zone normali.

per quanto riguarda la forcella io mi sono rivolto a marzocchi e mi trovo molto bene.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
io sull'enduro ho le roval originali per pedalare ed un paio di sunringlè mtx per fare discesa seria (per quanto possa essere seria la mia discesa).

oracomeora a mio parere e per i miei gusti, le cose "cazzute" sono troppo costose, a meno di non andare su roba economica anche se efficiente come ad esempio le red zone normali.

per quanto riguarda la forcella io mi sono rivolto a marzocchi e mi trovo molto bene.

Io volevo montare le deemax ultimate, starebbero troppo bene!
Peccato che con quella cifra mi compri una seconda bici!
Di marzocchi mi piace la 66, però mi sa che pesa un po
Come mi sarebbe piaciuta anche la totem :sbavon:
Quello che invece mi piace della sr è soprattutto il prezzo! Poi ho guardato e ne parlano tutti bene
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io volevo montare le deemax ultimate, starebbero troppo bene!
Peccato che con quella cifra mi compri una seconda bici!
Di marzocchi mi piace la 66, però mi sa che pesa un po
Come mi sarebbe piaciuta anche la totem :sbavon:
Quello che invece mi piace della sr è soprattutto il prezzo! Poi ho guardato e ne parlano tutti bene

azzz...giochi pesante, eh!!
a parte la 66 o la totem che se vuoi te le tirano (usate), in effetti della suntour ne sento anch'io parlar bene qui sul forum (non conosco nessuno che ce l'ha), ma quanto costa?
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
azzz...giochi pesante, eh!!
a parte la 66 o la totem che se vuoi te le tirano (usate), in effetti della suntour ne sento anch'io parlar bene qui sul forum (non conosco nessuno che ce l'ha), ma quanto costa?

Mi piace poter andare sul sicuro in modo da non spaccare nulla!
Difetto della 66 o totem è che da quello che mi hanno detto ti sposta il peso avanti e ti tocca correggere tutti i salti!
la suntour su internet si trova sui 450/480 la versione abbassabile e con regolazione alte e basse velocità e ritorno
(in realtà guardando sul test che hanno fatto qui costa di listino 629, ma avevo cercato solo su internet e pensavo costasse sui 450/480)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mi piace poter andare sul sicuro in modo da non spaccare nulla!
Difetto della 66 o totem è che da quello che mi hanno detto ti sposta il peso avanti e ti tocca correggere tutti i salti!

ahahahah...e chi è che dice 'ste sciocchezze???!!!

io la 66 ce l'ho sul blindside e tutte 'ste correzioni non mi sembra proprio di doverle fare, anzi...spesso è lei che corregge le cazzate che faccio io!

su un enduro (anche se evo) sei un pò al limite, ma non certo per il peso maggiore della forcella (come mi pare di intuire dalle tue parole), ma per il fatto che magari ti ritrovi un avantreno un pelino alto che potrebbe favorire una gestione un pò scomposta del riding. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: SHARDBIKER

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
ahahahah...e chi è che dice 'ste sciocchezze???!!!

io la 66 ce l'ho sul blindside e tutte 'ste correzioni non mi sembra proprio di doverle fare, anzi...spesso è lei che corregge le cazzate che faccio io!

su un enduro (anche se evo) sei un pò al limite, ma non certo per il peso maggiore della forcella (come mi pare di intuire dalle tue parole), ma per il fatto che magari ti ritrovi un avantreno un pelino alto che potrebbe favorire una gestione un pò scomposta del riding. :celopiùg:

Parlando con vari amici mi dicevano che secondo la loro opinione se monti una forca pesante su un telaio come il mio rischi di averla sbilanciata in avanti (un ragazzo che montava la 66 su un telaio da enduro mi diceva che sui salti un pelo corregge)
L'altezza dell'avantreno non si più correggere abbassando i vari spessori?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Parlando con vari amici mi dicevano che secondo la loro opinione se monti una forca pesante su un telaio come il mio rischi di averla sbilanciata in avanti (un ragazzo che montava la 66 su un telaio da enduro mi diceva che sui salti un pelo corregge)
L'altezza dell'avantreno non si più correggere abbassando i vari spessori?

ma guarda...se vedi la bici della settimana è una covert carbon con una 66 ed un ccdb a molla ed il proprietario (fisherman) ne parla in termini entusiastici...questo è per fare un esempio, ma te ne posso fare molti altri che vanno in senso opposto all'opinione dei tuoi amici.

io più che altro mi chiederei il senso di un'operazione di questo tipo perchè non sono convinto che i vantaggi presunti corrispondano poi a bonus percepiti, ma non mi farei paranoie su 2 o 3 etti in più perchè non ce n'è ragione.

l'aggiustamento dell'altezza lo puoi influenzare con gli spessori, ma l'angolo ti si apre ed il BB ti si alza, su questo non ci sono dubbi.
l'enduro è già una schiacciasassi come la metti la metti...la evo è una vera e propria minifreeride...a mio avviso non serve assolutamente andare ad incrementare la sua "pachidermicità" e la sua "goffagine", basta ed avanza la 170 da 36 che monta.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
ma guarda...se vedi la bici della settimana è una covert carbon con una 66 ed un ccdb a molla ed il proprietario (fisherman) ne parla in termini entusiastici...questo è per fare un esempio, ma te ne posso fare molti altri che vanno in senso opposto all'opinione dei tuoi amici.

io più che altro mi chiederei il senso di un'operazione di questo tipo perchè non sono convinto che i vantaggi presunti corrispondano poi a bonus percepiti, ma non mi farei paranoie su 2 o 3 etti in più perchè non ce n'è ragione.

l'aggiustamento dell'altezza lo puoi influenzare con gli spessori, ma l'angolo ti si apre ed il BB ti si alza, su questo non ci sono dubbi.
l'enduro è già una schiacciasassi come la metti la metti...la evo è una vera e propria minifreeride...a mio avviso non serve assolutamente andare ad incrementare la sua "pachidermicità" e la sua "goffagine", basta ed avanza la 170 da 36 che monta.

Grazie mille dei consigli! Mi farò passare questa scimmia e continuerò a pedalarmi la mia vengance da 170 fissi! :i-want-t:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Grazie mille dei consigli! Mi farò passare questa scimmia e continuerò a pedalarmi la mia vengance da 170 fissi! :i-want-t:

secondo me fai bene, però tengo a precisare una cosa...io di esperimenti ne ho fatti tanti in passato e di "stravolgimenti" di geometrie ne ho attuati anche io...non ultimo il mettere una 150 sul frontino che teoricamente ne reggeva fino a 120 (recentemente, quindi di cagate ne faccio ancora)...la mia esperienza personale è che bisogna puntare più sulla qualità che non sulla quantità e quindi meglio, molto meglio una forcella che funziona bene che non una più lunga perchè (ed è inopinabile) alla fine la differenza la fai tu e solo tu....io non ero soddisfatto della van a molla e l'ho sostituita con la 55CR, ma le caratteristiche di base sono rimaste quelle.

se la tua attuale non ti soddisfa, sostituiscila pure con una migliore ma fidati di me quando ti dico che gli ingegneri che hanno progettato quel telaio l'hanno vista giusta: ha le sue caratteristiche belle marcate e volute che non hanno bisogno di essere enfatizzate, ma semmai un filino stemperate come ad esempio ho cercato di fare con una molla più dura per favorire la pedalata e la reattività.

ci sarebbe stata anche la possibilità di eliminare lo spessore sull'ammortizzatore per creare una corsa infinita ma per che fare? per creare una vera e propria freeride? e poi per portarla su?

nooooo....a mio avviso la evo va benissimo così com'è, tanto è vero che me la pedalo in monocorona con una cassetta ordinaria e stò in gruppo con tutti gli altri senza paranoie sia in salita che in discesa.

sarei proprio ma proprio curioso di vedere uno con una evo 2013 a fare un giretto insieme per constatare come si comporta dopo aver superato i 1000 metri di dislivello positivo....(uno che non sia absalon ovviamente).
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
secondo me fai bene, però tengo a precisare una cosa...io di esperimenti ne ho fatti tanti in passato e di "stravolgimenti" di geometrie ne ho attuati anche io...non ultimo il mettere una 150 sul frontino che teoricamente ne reggeva fino a 120 (recentemente, quindi di cagate ne faccio ancora)...la mia esperienza personale è che bisogna puntare più sulla qualità che non sulla quantità e quindi meglio, molto meglio una forcella che funziona bene che non una più lunga perchè (ed è inopinabile) alla fine la differenza la fai tu e solo tu....io non ero soddisfatto della van a molla e l'ho sostituita con la 55CR, ma le caratteristiche di base sono rimaste quelle.

se la tua attuale non ti soddisfa, sostituiscila pure con una migliore ma fidati di me quando ti dico che gli ingegneri che hanno progettato quel telaio l'hanno vista giusta: ha le sue caratteristiche belle marcate e volute che non hanno bisogno di essere enfatizzate, ma semmai un filino stemperate come ad esempio ho cercato di fare con una molla più dura per favorire la pedalata e la reattività.

ci sarebbe stata anche la possibilità di eliminare lo spessore sull'ammortizzatore per creare una corsa infinita ma per che fare? per creare una vera e propria freeride? e poi per portarla su?

nooooo....a mio avviso la evo va benissimo così com'è, tanto è vero che me la pedalo in monocorona con una cassetta ordinaria e stò in gruppo con tutti gli altri senza paranoie sia in salita che in discesa.

sarei proprio ma proprio curioso di vedere uno con una evo 2013 a fare un giretto insieme per constatare come si comporta dopo aver superato i 1000 metri di dislivello positivo....(uno che non sia absalon ovviamente).

Soddisfarmi mi soddisfa, più che altro mi piaceva di alcune il fatto degli steli enormi, dell'altra il fatto che fosse abbassabile

il monocorona piacerebbe anche a me per questioni principalmente di estetica, ma ho paura di non riuscire a portarlo su

secondo me la evo 2013 va bene la expert (quella che da noi non importano), forse resta un pelo più pedalabile, mentre quella base troppo improntata per un utilizzo freeride..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo