Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Gia', e per fare un bel lavoro servirebbe un biomeccanico.
[MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION], quantomeno verifica la distanza della scarpa dalla pedivella.
Se anche monti le tacchette nella stessa posizione, l'eventuale rotazione di un piede nella scarpa puo' influire sulla distanza della pedivella.
In questi casi, se non compensi, hai una spinta leggermente differente tra le due gambe.
L'altra cosa da guardare e' l'altezza e arretramento sella.
Infine, potrebbe anche essere un movimento fatto male.

Si, infatti con il sinistro spingevo meno...
Il piede mi si orientava verso l'esterno..
Dovrei provare ad avvicinarlo di più alla pedivella...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Boh... Le ho sempre posizionate al centro della suola e sul centro dei sesamoidi
Nel mio caso 99 su entrambi i piedi...mai un problema..
Il problema e' che le 5.10 sono molto larghe, quindi il centro ( verticale) e' differente , mi viene da pedalare con le ginocchia esterne...
Comunque stamani e' tutto ok, non credo di averlo infiammato.. Non mi fa male...
Stasera cercherò di prendere delle misure da quelle xc e proverò a riportarle su queste.... ;-)
Per quanto larghe, se c'e' la stessa luce da entrambe le parti, tra la tomaia e le pedivelle, dovrebbero andar bene.
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Si, infatti con il sinistro spingevo meno...
Il piede mi si orientava verso l'esterno..
Dovrei provare ad avvicinarlo di più alla pedivella...

Magari anche un diverso accoppiamente scarpa/pedale... prima usavi Shimano vero?
Usi lo spessore tra la tacchetta e la suola? Se si prova a toglierlo o viceversa metterlo...

...fai delle prove, anche perchè della 5.10 sfrutti tanto la suola in appoggio, quindi dovrebbe stare ben posizionata... prova anche a variare l'altessa dei pin... i mallet sono un pò difficili da settare, ma non credo che solo dopo un giro possa crearti troppi problemi... magri eri "solo" un pò fuori allenamento e hai esagerato...:-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Per quanto larghe, se c'e' la stessa luce da entrambe le parti, tra la tomaia e le pedivelle, dovrebbero andar bene.

Si, la distanza e' uguale x entrambe...ma mi sembra maggiore rispetto alle xc..in pratica ho i piedi più distanti dalla guarnitura
Perché il centro della scarpa rispetto al primo metatarso e' più distante, quindi mi sembra di pedalare con le punte dei piedi esterne...
Ripeto, con le xc (ho 2 paia) sono perfetto , ed ho solo ripreso il centro tacchetta/punta 99mm su 43 numero , penso sia una questione di fattore Q...
Anche perché con il destro spingo bene...il sinistro lo sentivo più leggero, meno potente...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Magari anche un diverso accoppiamente scarpa/pedale... prima usavi Shimano vero?
Usi lo spessore tra la tacchetta e la suola? Se si prova a toglierlo o viceversa metterlo...

...fai delle prove, anche perchè della 5.10 sfrutti tanto la suola in appoggio, quindi dovrebbe stare ben posizionata... prova anche a variare l'altessa dei pin... i mallet sono un pò difficili da settare, ma non credo che solo dopo un giro possa crearti troppi problemi... magri eri "solo" un pò fuori allenamento e hai esagerato...:-)
I pin sono azzerati , la suola appoggia sulla base del pedale..
Senza spessore non ho provato ..
Io ho solo riportato la distanza dalla punta della suola al centro tacchetta , le ho sempre messe a 99mm , e con il filo a piombo sono ok...
Son tutte cose che ho controllato fin da subito appena montati..
L'unica differenza e' stata quella di alzare un paio di mm la sella perché mi sentivo basso...
Diciamo che la posizione me la sento giusta..
L'unico problema sta nel gi occhio sx che, ripeto mi ha dato fastidio ieri sera ma oggi è' a posto...
Beh , proprio fuoriforma non sarei, ho fatto 80km in due giorni e sto bello carico :-)....
Stasera mi armo di calibro e pazienza..
P.s che numero hai te ? La tacchetta c'è l'hai centrale o l'hai avvicinata sulla l'arte esterna ?
[MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] chiedo anche a te visto che li usi da un bel po' ...
(Ora so o con cell) stasera faccio 2 foto e le posto, almeno vi faccio capire meglio o-o
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
I pin sono azzerati , la suola appoggia sulla base del pedale..
Senza spessore non ho provato ..
Io ho solo riportato la distanza dalla punta della suola al centro tacchetta , le ho sempre messe a 99mm , e con il filo a piombo sono ok...
Son tutte cose che ho controllato fin da subito appena montati..
L'unica differenza e' stata quella di alzare un paio di mm la sella perché mi sentivo basso...
Diciamo che la posizione me la sento giusta..
L'unico problema sta nel gi occhio sx che, ripeto mi ha dato fastidio ieri sera ma oggi è' a posto...
Beh , proprio fuoriforma non sarei, ho fatto 80km in due giorni e sto bello carico :-)....
Stasera mi armo di calibro e pazienza..
P.s che numero hai te ? La tacchetta c'è l'hai centrale o l'hai avvicinata sulla l'arte esterna ?
[MENTION=33762]motobimbo[/MENTION] chiedo anche a te visto che li usi da un bel po' ...
(Ora so o con cell) stasera faccio 2 foto e le posto, almeno vi faccio capire meglio o-o

Beh magari gli 80 km in due giorni un aiutino al fastidio li hanno dati:il-saggi:

Io ho il 44, le ho montate tirando il supporto tacchetta verso il basso e montando le tacchete sui fori in alto... praticamente rimangono quasi al centro perfetto, sia verticale che orizzontale. All'inizio (e con i Candy2) le tenevo tutte in alto tipo xc o bdc per favorire la spinta, ma non mi piacevano in discesa e poi era rischioso per le caviglie... ma io non faccio molto testo, sono alto 1,85 e mi trovo benissimo a pedalare una M con reggisella con testa in asse e attacco manubrio da 45...:omertà:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Beh magari gli 80 km in due giorni un aiutino al fastidio li hanno dati:il-saggi:

Io ho il 44, le ho montate tirando il supporto tacchetta verso il basso e montando le tacchete sui fori in alto... praticamente rimangono quasi al centro perfetto, sia verticale che orizzontale. All'inizio (e con i Candy2) le tenevo tutte in alto tipo xc o bdc per favorire la spinta, ma non mi piacevano in discesa e poi era rischioso per le caviglie... ma io non faccio molto testo, sono alto 1,85 e mi trovo benissimo a pedalare una M con reggisella con testa in asse e attacco manubrio da 45...:omertà:

Si, l'avanzamento o arretramento della tacchetta e' un fattore assolutamente individuale che va ad accoppiarsi poi con l'avanzamento/arretramento sella(anche altezza), infatti non è' strano che tu abbia una posizione molto avanzata.. Se tieni le tacchette arretrate ;-)
Quello che ti chiedevo e' la posizione orizzontale , cioè : le hai centrate oppure le hai in una posizione tutta esterna o interna?
I piedi li hai vicino alla guarnitura oppure più distanti?
Io le ho centrali, ma mi pare che debba avvicinare di più i piedi alla guarnitura .. Ma non ho molto margine .. Circa 2,5mm...
Tra queste hellcat e le specy ci sono 2cm di differenza nella suola ..
Quindi credo sia questo il problema.., e cioè che tibia e femore non lavorano perpendicolari...
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Quello che ti chiedevo e' la posizione orizzontale , cioè : le hai centrate oppure le hai in una posizione tutta esterna o interna?
I piedi li hai vicino alla guarnitura oppure più distanti?

Io le uso così... Maltese Falcon
 

Allegati

  • IMG_2349.jpg
    IMG_2349.jpg
    62,7 KB · Visite: 3
  • IMG_2350.jpg
    IMG_2350.jpg
    58,9 KB · Visite: 3
  • IMG_2352.jpg
    IMG_2352.jpg
    61,5 KB · Visite: 4

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
io ce l'ho centrale piuttosto arretrata.

Ok, credo di aver capito il problema o-o
Sia in larghezza che in lunghezza , queste 5.10 sono delle "navi", in confronto agli scarpini che avvolgono il piede senza fare avanzare niente in termini di spazio..
Evidentemente io ho ripreso la vecchia misura delle xc..m queste hanno parecchio spessore quindi mi sa che devo arretrare anch'io un buon 7mm...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ok, credo di aver capito il problema o-o
Sia in larghezza che in lunghezza , queste 5.10 sono delle "navi", in confronto agli scarpini che avvolgono il piede senza fare avanzare niente in termini di spazio..
Evidentemente io ho ripreso la vecchia misura delle xc..m queste hanno parecchio spessore quindi mi sa che devo arretrare anch'io un buon 7mm...

no, il motivo per il quale ho arretrato parecchio non c'entra con la dimensione delle scarpe ma più che altro è importante (per me) per ricercare una certa stabilità del piede in discesa....quando le tenevo in posizione troppo avanzata, diciamo crosscountystica, mi tremava il piedino sulle lunghe discese.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
no, il motivo per il quale ho arretrato parecchio non c'entra con la dimensione delle scarpe ma più che altro è importante (per me) per ricercare una certa stabilità del piede in discesa....quando le tenevo in posizione troppo avanzata, diciamo crosscountystica, mi tremava il piedino sulle lunghe discese.

Si si, capisco... È' che non vorrei pedalare di pianta ;-)....
Devo innanzitutto cercare un compromesso tra salita e discesa..
Però in primis devo salvaguardare le articolazioni delle ginocchia..
Visto che è' l'unica parte bona che ho(?):-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo