Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
maxxis e specy sono praticamente la stessa cosa, solo che gli standard ed i controlli di qualità specialized sono più stringenti...può capitare ad esempio una maxxis montata correttamente che però gira un pò storta, mentre è molto più difficile che accada con specy, che d'altro canto si fa pagare generalmente di più.

non sapevo questa cosa!
però ad essere sincero, ogni tanto guardando mentre pedalo la ruota mi sembra che sia tutto storto però il cerchio e tutto sono perfettamente dritti e centrati
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Idem mai avuto problemi con le gomme della Enduro. Misà che le originali non le ho mai nemmeno bucate..
L'unico problema che ho avuto era con la Purgatory al posteriore ma riguardava a tenuta. Non mi piaceva affatto.
Sulla Stumpjumper invece bucavo in continuazione..erano Purgatory e The Capitain se non sbaglio..
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non sapevo questa cosa!
però ad essere sincero, ogni tanto guardando mentre pedalo la ruota mi sembra che sia tutto storto però il cerchio e tutto sono perfettamente dritti e centrati

si, ogni tanto succede con maxxis...un'altra di queste è panaracer (che non è altro che la divisione "chimica" di panasonic): la CG è forse una delle migliori gomme che abbia mai provato, una tenuta della Madonna, ma il battistrada è storto, non c'è nulla da fare...con specy queste cose è molto difficile che succedano.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
si, ogni tanto succede con maxxis...un'altra di queste è panaracer (che non è altro che la divisione "chimica" di panasonic): la CG è forse una delle migliori gomme che abbia mai provato ma il battistrada è storto, non c'è nulla da fare...con specy queste cose è molto difficile che succedano.

no, quelle che ballano tutte sono le specy! magari ho trovato uno dei pochi treni o è solo un effetto ottico :nunsacci:
le maxxis le testo forse in sti giorni che vado a girare in liguria
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
il classicone!
non si sbaglia mai con quello, c'è solo da aprire il gas.

Ho forse sbagliato prendendo il single ply al posteriore, sperò compensino le camere da dh
Si sono andato sul classico sperando di non sbagliare, e poi erano in offerta su crc!
Anche se mi era venuta la mezza idea di montare al post il larsen TT, solo che non ho trovato/avuto molte opinioni in merito
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho forse sbagliato prendendo il single ply al posteriore, sperò compensino le camere da dh
Si sono andato sul classico sperando di non sbagliare, e poi erano in offerta su crc!
Anche se mi era venuta la mezza idea di montare al post il larsen TT, solo che non ho trovato/avuto molte opinioni in merito

secondo me hai fatto bene perchè pedalare un HR 2ply alla lunga da a noia (io ora i 2ply li monto solo sui mezzi destinati alla sola discesa)...il larsen sarebbe stato ovviamente molto più scorrevole ma sul viscidino risulta un pò fetente in discesa ed in salita sei sui rulli.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
secondo me hai fatto bene perchè pedalare un HR 2ply alla lunga da a noia (io ora i 2ply li monto solo sui mezzi destinati alla sola discesa)...il larsen sarebbe stato ovviamente molto più scorrevole ma sul viscidino risulta un pò fetente in discesa ed in salita sei sui rulli.

basta girare solo quando è perfettamente asciutto!
Sei sui rulli.. Vorrebbe dire? :nunsacci:
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
si, il larsen sul perfettamente asciutto è soddisfacente...per "rulli" intendo dire che con un pò di fanghetto in salita, pedali pedali e sei sempre lì. :smile:

ok scartiamo il larsen dai prossimi esperimenti!
Che al post non sarebbe male una ruota con tanto grip ma allo stesso tempo molto scorrevole.. ma non penso esista ancora la ruota perfetta
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Il Larsen è superscorrevole..te lo confermo io che ci ho fatto tutta la scorsa estate..mi sa che adesso che torna il bello me le rimonto..con il fango fa cacare..
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ok scartiamo il larsen dai prossimi esperimenti!
Che al post non sarebbe male una ruota con tanto grip ma allo stesso tempo molto scorrevole.. ma non penso esista ancora la ruota perfetta

no...una gomma così non esiste...è tutto un compromesso...esattamente come in politica!
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
Pellicola: io ne ho comprato un metro della Mariposa (Shelter) e mi sono concentrato principalmente sul carro posteriore e sul tubo reggisella (parte bassa rivolta verso la ruota, sopra il movimento centrale). Ne ho montato anche una piccola striscia sull'identificativo del telaio.
Sull'obliquo esiste già una protezione, attaccata sulla scritta Specialized, quindi non l'ho preso in considerazione.
Lunghezza: secondo me per ora dovresti semplicemente usarla. Anch'io ho una L, sono alto 1,80 e mi ci trovo perfettamente. Comunque sia la sella va unicamente regolata tenendo conto della postura sulla stessa - è necessario che il ginocchio sia sulla verticale dell'asse del pedale quando questo è nel punto più avanzato rispetto al movimento centrale. Se cerchi nel forum c'è un ottimo thread su questo argomento.
Ruote: la bici esce di fabbrica con le camere d'aria. A me le hanno convertite in tubless e non ho riscontrato alcun problema.

Ottimo acquisto: la sto usando da poco (anche io Comp) e più la uso più la trovo fenomenale...

domani inizierò ad applicare un po' di pellicola nei punti nevralgici...
il sivende me ne ha regalata un po' della specialized, pero' volevo mettere
qualche protezione un po' + resistente.
ad esempio sul fodero basso di sinistra volevo mettere un manicotto
protettivo, ne vedo spesso nelle foto di bici, ma non ho capito se si comprano o sono autocostruiti.

per quanto riguarda la misura, appena mi passa un fastidioso mal di schiena che mi sta tormentando potrò provare come si deve la bici e farmi un'idea.
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
per applicare la pellicola sul telaio che procedura bisogna seguire?
mi hanno detto di usare il phon per stenderla bene.
però magari prima pulisco tutto con lo sgrassatore o il vetril,
anche se la bici è nuova.
per le guaine voi mettete solo la pellicola dove strusciano oppure
gli montate anche i gommini?
scusate se oggi rompo.....ma la bici è troppo bella e voglio proteggerla
al meglio..
ciaoooo
 

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
la bici è bella vissuta.cmq l unica cosa che ti consigli di proteggere è sotto il movimento centrale e un po dove passa la guaina del freno post e se hai messo il reggisella telescopico un po di protezione x non fregare il filo sul telaio e sulla forcella dove passa la guaina del freno anteriore
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
io ho dhf 2.35 42a dual ply all'anteriore e secondo me è eccezionale, si consuma, ma mai una pizzicaturavo un taglio anche usando pressioni scandalose tipo 1,5
alnposteriore ho lacspecy e ho pizzicato 3 volte in 5 mesi con pressioni sempre oltre 2,2
ora riordino dhf uguale all'anteriore e hrn2,35 dul ply al posteriore.
poi certo io non scendo a ritmo di gara superenduro o dh, ma non ho certo una guida pulita e peso circa 80kg bardato...
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo