Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbucchi

Biker extra
24/11/10
764
0
0
Prato
Visita sito

Il butcher e' anche circa un'etto e mezzo piu' leggera, ma con meno sostegno sui fianchi, e qui mi fermo perche' mi sto facendo paura!!! :-/
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito

L'Ardent no! Piuttosto la Crossmark...a me l'Ardent ha fatto cag...re
Poi son gusti.
Se la HR scorresse sempre come quando è a metà della sua usura sarebbe il massimo
 

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
Il sag lo eseguo con la forca posizionata su descend giusto?
 

desmoone

Biker serius
9/3/09
194
0
0
Ager Faliscus
Visita sito
Ragazzi....com'è la situazione per le consegne della Enduro Comp 2013???
Su ordinazione quanto va aspettato?
Che sconto dal listino si riesce a spuntare di solito?

Altra domanda.....ma la forca si blocca per le salite?

Scusate la mia Gnoranza
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

Per le consegne ti conviene sentire direttamente il negozio ,
Se attualmente i modelli di forca montate hanno l'idraulica fit si bloccano..
Altrimenti se hanno mantenuto e migliorato la o-c
Dovrebbero avere una frenatura marcata sulla posizione climb e affondare con molta resistenza..
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

Il butcher all'anteriore per me è un'ottima gomma.

Di quali esperienze negative parli? Forse hai tagliato qualche gomma?

Guarda al posteriore possiamo parlarne ma all'anteriore il butcher mi sembra più che sufficiente in quanto a resistenza della carcassa.

E poi, rispetto al DHF non ST, è molto più morbido. Più adatto quindi a inverno e mezze stagioni.

Io userei il DHF d'estate ( un filo più piccolo magari?) e butcher d'inverno.

Ma ci sono 2.000 soluzioni...

Dietro Ardent ust e sei ok. Al massimo d'estate qualcosa di ancora più scorrevole ma anche no...

Anche qui cmq ci sono tante soluzioni.

E poi sono arrugginito ormai.. chiedete ai manici del superenduro che avete qua a disposizione no
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Certo, mi servì per un consiglio...:):):)
Allora ho risolto per l'ammo, ho preso un dhx 5 a molla togliendo il manettino del bottomout e pretararlo prima di montarlo la taglia é una M...:):):) adesso dovrei iniziare la ricerca della forca ideale sempre a molla da 170 bloccabile perché vado in quota pedalando....:):) che mi consigli? Grazie mille :):):)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

sei sicuro che esista da 170 a molla bloccabile?
 

sbucchi

Biker extra
24/11/10
764
0
0
Prato
Visita sito

Nessuna esperienza negativa ne con l'una ne' con l'altra...parlavo di sensazioni positive con la maxxis...che ho smotato ierisera. Oggi alla grande su morello con la butcher... Torna Michele!!!!! Ciao
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Oggi dopo 4 mesi e qualcosa primo problema con la mia comp 2013 deragliatore posteriore rivolto verso l'alto strappato la vite del forcellino ....... é gia dal sivende ... se devo cambiare deragliatore .... x7 .... meta prezzo ....
Comunque io di questa bici sono proprio innamorato.... scendo dove prima non avrei mai pensato.
Ciao
Claudio
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
vale il boobar l'ho avuto nella fritzz e non era male ma sinceramente ad oggi preferisco altri manubri. il fatbar l'ho visto ma non provato sul campo.
un bel nukeproof warhead nero per la tua enduro?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
renthal fatbar o truvativ boobar? :)

e un bel caffeino al ''bar'?

, il renthal ha dalla sua parte una rigidita' fuori dal normale, ce' da provarlo per rendersene conto...lavorazione impeccabile, credo sia eterno ....il prezzo credo sia giustificato..

vedo che molti montano spank , atlas, truvativ ,kore...con rise molto bassi...
ecco, io dopo aver provato alcune pieghe , sono rrrivato alla conclusione che vado meglio con un rise 25-30...i ''quasi flat'' son molto piu' belli a vedersi, ma IMHO..richiedono uno stile diverso in discesa che io non ho..
anche il funn non e' malaccio...forse e' quello meno rigido tra quelli che ho provato..ma non sempre rigidita' e' ''piu' meglio''
per ora mi sto' trovando divinamente con l'OSX Fubars , non ha la rigidita' del renthal, ma ha un backsweep e e un rise di 25 che mi fanno stare molto comodo sia in salita che in discesa.....
rimango d'accordo con motobimbo quando dice che dare consigli su queste cose e' sempre un po' difficile, perche' entrano in gioco molte varianti e parametri di guida prettamente personali..ne parlavamo qualche ora fa' su FB con mchl33 ...ognuno ha uno stile e sensazioni diverse rispetto a gli altri..
cio' che va' bene a me, puo' darsi non sia consono a te...e viceversa...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
xvaleriox son daccordo con te! anche io amo un rise di almeno 30mm, provati tanti manubri ma alla fine mi trovo bene solo con un certo rise ed un certo up e backsweep....
ormai lo so e pace.... per paradosso per me meglio un rise altissimo che uno bassissimo.... son tutto storto evidentemente! :D
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

E ricordati di prendere un forcellino in più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo