Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito
529148_530856840288300_1417721502_n.jpg
spettacolo
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
eh eh ..non esagerare:celopiùg:
per la taratura : gonfia l'ammo per 3 volte il tuo peso, 65x3 = 195psi ( anche 200 )
poi , stai seduto con la sella tutta abbassata, e premi la valvola del tappo rosso ( ovviamente svita il tappo :-) )
appena smette di buttare aria il gioco e' fatto,pompi 3-4 volte il carro et voila'. .considera che con questo metodo il sag sta' sul 30% , quindi per verificare se l'hai fatto bene , butta l'OR a battere sul raschiapolvere , sali in maniera tranquilla, e verifica che abbai fatto 19mm di corsa--
se dovesse essere troppo morbido per i tuoi gusti, ( ma ne dubito...) puoi gonfiarlo un po' per fare il sag del 25%...pero', credimi, e' molto difficile da mandare a fondocorsa...perche' nonostante la parte iniziale e' esageratamente morbida( o sensibile) , da meta' in poi comincia ad indurirsi molto progressivamente...
a me avanzano circa 15-20mm prima del fondocorsa, e in pedalata va' che e' una meraviglia..

per la lubrificazione non uso niente, puilsco lo stelo dopo ogni uscita, tanto un velo di olio trafilato esce sempre ..
vediamo di ''beccarci'' o-o sul morello e' da tanto tempo che non ci vado...in calvana c'ero sabato pomeriggio..[/QUOTE]

Vale sei una guida per molti, sicuramente per me.....:celopiùg:


Quotoooooooooooooooo.........:celopiùg:


pero' mi piace anche la mia verdona.....

8544924929_8fbb55e932_b.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Avete mica protetto il telaio in qualche punto specifico? Cosa avete utilizzato?
Visto che mi sta arrivando la Comp 2013, volevo provare a proteggere le parti più esposte...
 

sbucchi

Biker extra
24/11/10
764
0
0
Prato
Visita sito
Davanti o dietro?
...la gomma... :smile: :arrabbiat:
A parte gli scherzi la HD secondo me va bene.
Il punto però è che la Minion imho è insuperabile.
Come la HR al posteriore...ne ho provate almeno un paio più che buone ma tanto alla fine torno sempre alla HR anche se non scorre una cippa.. :i-want-t:

Scusate, ma quale e' la minion dhf da montare? Ho guardato su crc e ce ne sono a valanghe. Vorrei mettere il super tacky, il cerchio e' quello della comp 2013, per ora con la camera. Pieghevole single dual ply 3c exo evvia cosi'...
Inoltre il 2,35 e' piu' o meno come la gomma originale butcher come dimensioni?
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Scusate, ma quale e' la minion dhf da montare? Ho guardato su crc e ce ne sono a valanghe. Vorrei mettere il super tacky, il cerchio e' quello della comp 2013, per ora con la camera. Pieghevole single dual ply 3c exo evvia cosi'...
Inoltre il 2,35 e' piu' o meno come la gomma originale butcher come dimensioni?

Le gomme Specy sono più larghe.
Per avere una dimensione simile alla 2.35 della Butcher devi prendere il 2.50 della Maxxis ma secondo me è esagerato.
Io uso il 2.35 ed anche se è un pò più stretto va che è una favola.

Io uso il 2.35 Dual Ply con mescola Super Tracky.
Questo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4620

P.S.
Anche se non è tubless tiene molto bene latticizzato. Io ci giro da quasi un anno senza camera d'aria..
 

sbucchi

Biker extra
24/11/10
764
0
0
Prato
Visita sito
Le gomme Specy sono più larghe.
Per avere una dimensione simile alla 2.35 della Butcher devi prendere il 2.50 della Maxxis ma secondo me è esagerato.
Io uso il 2.35 ed anche se è un pò più stretto va che è una favola.

Io uso il 2.35 Dual Ply con mescola Super Tracky.
Questo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4620

P.S.
Anche se non è tubless tiene molto bene latticizzato. Io ci giro da quasi un anno senza camera d'aria..

Ok grazie!!
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Scusate, ma quale e' la minion dhf da montare? Ho guardato su crc e ce ne sono a valanghe. Vorrei mettere il super tacky, il cerchio e' quello della comp 2013, per ora con la camera. Pieghevole single dual ply 3c exo evvia cosi'...
Inoltre il 2,35 e' piu' o meno come la gomma originale butcher come dimensioni?


Il Butcher è grande all'incirca come un DHF 2,5 exo 1ply, il 2,35 maxxis è molto più piccolo di un Butcher 2,35.

Io personalmente eviterei un 2ply visto che ormai ci sono le EXO che sono sia robuste che leggere, la 2ply è abbondantemente sopra il kg come peso mentre le 2,5 exo pesano molto meno (850gr la mescola 60, 930gr la mescola 42 verificate visto che le ho entrambe)

Inoltre tra il 2,35 2ply e il 2,5 exo, c'è che il 2,5 è anche molto più voluminoso, insomma secondo me non c'è confronto.

Eccole:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=52753

Ciao!
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Il Butcher è grande all'incirca come un DHF 2,5 exo 1ply, il 2,35 maxxis è molto più piccolo di un Butcher 2,35.

Io personalmente eviterei un 2ply visto che ormai ci sono le EXO che sono sia robuste che leggere, la 2ply è abbondantemente sopra il kg come peso mentre le 2,5 exo pesano molto meno (850gr la mescola 60, 930gr la mescola 42 verificate visto che le ho entrambe)

Inoltre tra il 2,35 2ply e il 2,5 exo, c'è che il 2,5 è anche molto più voluminoso, insomma secondo me non c'è confronto.

Eccole:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=52753

Ciao!

Io ho usato sempre il 2,5 2ply mescola 42 perché col single ply:
- dovevo tenere comunque una pressione più alta;
- rischiavo di tagliare il fianco della gomma se percorrevo un percorso roccioso.
Capisco che la EXO garantisce un'ottima spalla a fronte di un peso della gomma più contenuto, giusto?
Grazie!
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Io ho usato sempre il 2,5 2ply mescola 42 perché col single ply:
- dovevo tenere comunque una pressione più alta;
- rischiavo di tagliare il fianco della gomma se percorrevo un percorso roccioso.
Capisco che la EXO garantisce un'ottima spalla a fronte di un peso della gomma più contenuto, giusto?
Grazie!

Giusto ed e anche piu reaiatente alle forature.

La spalla ovviamente non è quella di un 2ply ma io la uso anche ad 1,8 e mi ci trovo bene e in marcia sono sopra gli 80kg.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Scusate, ma quale e' la minion dhf da montare? Ho guardato su crc e ce ne sono a valanghe. Vorrei mettere il super tacky, il cerchio e' quello della comp 2013, per ora con la camera. Pieghevole single dual ply 3c exo evvia cosi'...
Inoltre il 2,35 e' piu' o meno come la gomma originale butcher come dimensioni?

se le vuoi ST 42a ce'l'hanno anche dal Nencini a Calenzano, una l'ho data al buccia lunedi'....hanno sia la versione freeride sia la DH specific...se hai la tessera un 10% te lo tolgono :-)

p.s non ti piace il butcher originale?
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
su mtbr un utente che sembra ne sappia dice che le misure delle geometrie sono fatte sulle s works enduro prk sono quelle prototipo che usano i tester...l enduro pre 2013 la danno per 66.5 di sterzo ma con la e160 con steli da 34 che è più corta di una lyrik ad esempio...(stesso discorso che si è fatto tra fox 34 e 36) e l angolo reale della enduro 2010,2011,2012 DOVREBBE ESSERE (e l ha pure misurato con l inclinometro professionale) 66.0-65.5 :D non so voi ma già l'effetto placebo fa bene
 

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
per l'ammo , ti consiglio di usare l'autosag, segui le istruzioni sul sito specy( se non le trovi ti posto il link)
la casa consiglia un 30%...
mentre per la forca, parti dalla tabella che per il tuo peso indica 65psi per il 25%di sag.....


vale controllando la tabella fox ho trovato che per il mio pesa indica 50-53 psi secondo te è giusto quello oppure 65??? ti posto il link della tabella che ho trovato

[url]http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/07/ita/forcelle/36/36_float.htm[/URL]
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
vale controllando la tabella fox ho trovato che per il mio pesa indica 50-53 psi secondo te è giusto quello oppure 65??? ti posto il link della tabella che ho trovato

[url]http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/07/ita/forcelle/36/36_float.htm[/URL]

quella e' la tabella specifica del sito fox, ed e' una 36!! :sculacci:

fai riferimento a questa che e' quella specifica per telai specy: http://service.specialized.com/collateral/ownersguide/new/assets/pdf/AC0419_2013_air_chart_11x17.pdf

comunque la giusta taratura/pressione ce l'hai quando senti che la forca ti soddisfa a pieno e senti che ti puoi fidare, nel senso che la pressione della tabella dopo un po' lascia il tempo che trova...perche' si metabolizzano le prestazioni della bici, e quindi si tende a fidarci sempre di piu, aumentando la pressione alle sospensioni e frenandole un capellino di piu....anche perche' con l'uso gli attriti se ben minimi su queste 34, tendono a ridursi e quindi la forca avra' una scorrevolezza maggiore..
per ora, ti consiglio di stare sul 25% di sag, cioe' 40mm di abbassamento iniziale, al 99, 9 % ti andra' bene in tutte le situazioni specialmente ora che devi conoscere la bici..
dopo...sei sempre a tempo a indurire ( se preferisci)
 

sbucchi

Biker extra
24/11/10
764
0
0
Prato
Visita sito
se le vuoi ST 42a ce'l'hanno anche dal Nencini a Calenzano, una l'ho data al buccia lunedi'....hanno sia la versione freeride sia la DH specific...se hai la tessera un 10% te lo tolgono :-)

p.s non ti piace il butcher originale?

Grazie a tutti per le risposte innanzitutto!
La gomma originale (2.3) mi piace, ma mi sono ricordato delle esperienze precedenti, e cosi' ho rimontato un minion exo 2.5 non ST che avevo sull'altra bici ...(ora ho un po piu' chiare le sigle). E' veramente forse un po' esagerata come dimensioni per questo chiedevo anche del 2.35 che forse scorre meglio ( in salita e in discesa).
Ah, se mi leggesse il Lava....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Grazie a tutti per le risposte innanzitutto!
La gomma originale (2.3) mi piace, ma mi sono ricordato delle esperienze precedenti, e cosi' ho rimontato un minion exo 2.5 non ST che avevo sull'altra bici ...(ora ho un po piu' chiare le sigle). E' veramente forse un po' esagerata come dimensioni per questo chiedevo anche del 2.35 che forse scorre meglio ( in salita e in discesa).
Ah, se mi leggesse il Lava....
guarda, lo sai...in salita io FC , pero' con 2 dhf exo 2.50 ci ho sempre fatto tranquillamente javello/cavallaie/cascatelle integrali ...e non ho mai patito tanto..(salendo a passo romano )
di certo le gomme originali scorrono meglio, ma se la dei tenere all'anteriore, la 2.50 va bene...tanto misura come il butcher 2.3..
magari al posteriore puoi optare per un'ardent che e' molto simile al purgatory come rotondeita' di carcassa...
sinceramente preerisco il butcher al minion, perche' la vedo piu' versatile...ha i tasselli meno pronunciati e da' la stessa direzionalita'...e scarica bene il fango..

il lava?? chiamiamolo!!!:cucù:

[MENTION=265]Lava[/MENTION]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo