Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
sisi! lo porto sempre da quando un amico gli si e' rotto alla enduro mentre salivamo!! :omertà: anzi alla fine praticamente della salita!! :spetteguless:

solo notavo che in quasi 2 anni e mezzo di stumpy per fortuna mai avuto il problema :D ora ce l'ho di tutte...anzi no...della mega della moglie no....devo ordinarlo....
 
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
[MENTION=36189]magicomaggio[/MENTION]
ho trovato questo post, molto interessante...facendo riferimento a quello che avevi chiesto riguardo al talas.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6275516&postcount=81



Grazie Vale, sei un mito :celopiùg:. Carlo è un mio carissimo amico con il quale esco tutti i we ed in effetti sulla sua nuova bici,una Cube da 29 ha già fatto la modifica. Sono quindi tentato anche io... Ieri abbiamo fatto un giro nella zona alto Garda con 1300 mt dislivello e mai abbassato la forca in salita, al contrario in discesa su certi passaggi tecnici mi sembra di sentire che "mura", poi io nn sono un gran tecnico in materia ed è una mia sensazione personale. Forse riesco ad uscire con una biker che ha la enduro con la float così la provo e tasto dal vivo le differenze....

8585186835_2845d0154a_b.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Grazie Vale, sei un mito :celopiùg:. Carlo è un mio carissimo amico con il quale esco tutti i we ed in effetti sulla sua nuova bici,una Cube da 29 ha già fatto la modifica. Sono quindi tentato anche io... Ieri abbiamo fatto un giro nella zona alto Garda con 1300 mt dislivello e mai abbassato la forca in salita, al contrario in discesa su certi passaggi tecnici mi sembra di sentire che "mura", poi io nn sono un gran tecnico in materia ed è una mia sensazione personale. Forse riesco ad uscire con una biker che ha la enduro con la float così la provo e tasto dal vivo le differenze....

8585186835_2845d0154a_b.jpg

ottimo!! , gia'...non avevo notato che e' un tuo compaesano:-)
per ''murare ''cosa intendi? che dopo un certo affondamento si blocca, oppure fa' fatica ad affondare oltre...ma affonda con resistenza...?
perche' anche la mia superati i 130-140mm inizia a ''murare'' , nel senso che diventa difficile arrivare fino in fondo, e secondo me e' giusto cosi'...;-)
prima di portarla in assistenza invece toccava il fondo anche su gradini di 30-40cm solo copiandoli.....
comunque son curioso di sapre le tue impressioni con la float;-) tienici aggiornati:celopiùg:
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
E ricordati di prendere un forcellino in più.
Vedo se mi salvano ilncambio o meno se non me lo salvano mi prendo il forcellino gusto, lo raddrizzo e ci incollo il cambio guasto in qualche modo, quindi ho forcellino o forcellino e cambio nello zaino ..... magari anche lo smagliacatena.:spetteguless:


Ciao
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Vedo se mi salvano ilncambio o meno se non me lo salvano mi prendo il forcellino gusto, lo raddrizzo e ci incollo il cambio guasto in qualche modo, quindi ho forcellino o forcellino e cambio nello zaino ..... magari anche lo smagliacatena.:spetteguless:


Ciao

Non mi è ancora chiaro se si è spanato il filetto maschio del cambio o il femmina del forcellino.
La gabbia era piegata ma essendo in alluminio la si può sistemare.

Ps: prenditi anche un paio di falsamaglia.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Non mi è ancora chiaro se si è spanato il filetto maschio del cambio o il femmina del forcellino.
La gabbia era piegata ma essendo in alluminio la si può sistemare.

Ps: prenditi anche un paio di falsamaglia.

La gabbia l'ho raddrizzata, ma non so se esiste come ricambio la vite del cambio, speriamo così risparmio, non é proprio il momento di spendere .....
Ciao
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
e un bel caffeino al ''bar'?:-)

, il renthal ha dalla sua parte una rigidita' fuori dal normale, ce' da provarlo per rendersene conto...lavorazione impeccabile, credo sia eterno ....il prezzo credo sia giustificato..

vedo che molti montano spank , atlas, truvativ ,kore...con rise molto bassi...
ecco, io dopo aver provato alcune pieghe , sono rrrivato alla conclusione che vado meglio con un rise 25-30...i ''quasi flat'' son molto piu' belli a vedersi, ma IMHO..richiedono uno stile diverso in discesa che io non ho..:hahaha:
anche il funn non e' malaccio...forse e' quello meno rigido tra quelli che ho provato..ma non sempre rigidita' e' ''piu' meglio'';-)
per ora mi sto' trovando divinamente con l'OSX Fubars , non ha la rigidita' del renthal, ma ha un backsweep e e un rise di 25 che mi fanno stare molto comodo sia in salita che in discesa.....
rimango d'accordo con motobimbo quando dice che dare consigli su queste cose e' sempre un po' difficile, perche' entrano in gioco molte varianti e parametri di guida prettamente personali..ne parlavamo qualche ora fa' su FB con mchl33 ...ognuno ha uno stile e sensazioni diverse rispetto a gli altri..
cio' che va' bene a me, puo' darsi non sia consono a te...e viceversa...;-)
vale grazie dei soliti suggerimenti...sono in estasi mistica per come diavolo capire quanto veramente devo avere di rise e quanto è giusta la larghezza per me....io non riesco a capire se sono goffo o no uffa xD
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
vale grazie dei soliti suggerimenti...sono in estasi mistica per come diavolo capire quanto veramente devo avere di rise e quanto è giusta la larghezza per me....io non riesco a capire se sono goffo o no uffa xD
eh..vale..e' difficile da dietro un monitor capire se sei goffo o no...
poi, devi considerare che sei ancora uno ''sviluppino'':-) , magari hai una taglia di bici ancora grande per te e la tua morfologia cambia progressivamente facendoti confondere sulla posizione da assumere.
per curiosita', quanti spessori hai sotto l'attacco? potresti fare delle prove giocando con quest'ultimi ;-), ---gia' cosi' dovresti renderti conto di cosa hai bisogno...e capire se devi stare piu' alto o piu' basso...puo' sembrare una caxata, ma 5-10mm in altezza si sentono nella zona spessori...e magari risolvi...
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Finalmente è arrivata anche a me l'Enduro Comp 2013!
Ahimè non sono riuscito ad usarla (tempo infame - pioggia continua per tutto il week end), così ho dedicato il mio tempo alle classiche regolazioni/check e quant'altro...
Considerazioni generali:
- manualistica: lo so che non è importante, oramai si trova quasi tutto sul web, ma trovare un CD non aggiornato al 2013 mi fa proprio ridere... Meglio non darlo... Anche la parte cartacea non è aggiornata, se non un doc sul sistema fsr e quella relativa gli Sram/Avid. Praticamente nulla sulla forcella e sull'ammortizzatore. Troppo poco. Per quanto riguarda Fox, ho trovato questo sito - magari vi può venir bene.
- telaio: niente da dire, se non che le finiture in alcuni punti lasciano a desiderare - per esempio non mi sembra che la pittura sia applicata nel migliore dei modi in prossimità delle cerniere;
- sella: per i miei gusti un po' bruttina... Mi sa che la sostituirò subito dopo l'acquisto del reggisella telescopico;
- freni: peccato manchi la regolazione che consenta l'inizio della frenata non appena si azioni la leva (i miei vecchi Juicy 7 l'avevano...);
- tubo pinza freno posteriore: che brutto percorso che fa, passando tra la ruota e il carro posteriore;
- posizione sulla bici: per ora un po' strana, se confrontata con la bici che avevo prima (una stumjumper del 2006, stessa misura). Forse è dovuto all'altezza del movimento centrale, maggiore rispetto a quella della stumpjumper, al manubrio, decisamente più largo, e all'angolo del tubo sterzo, praticamente passo da un 70° a un 66,5°. Qui però aspetto di fare l'uscita inaugurale :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo